Per Bruce Wayne, che aveva allora solo quattro anni, le labirintiche caverne di roccia calcarea sotto il palazzo Wayne erano un luogo pauroso. Un giorno, Bruce inciampò, cadendo in una di queste grotte, e vi rimase intrappolato insieme a centinaia di pipistrelli, finchè suo padre si addentrò nell’oscurità per trarlo in salvo. Diventato adulto, Bruce è tornato nella caverna per stabilirvi il rifugio sotterraneo del suo alter ego, ispirato proprio alla figura del pipistrello. Nascosta sotto il palazzo Wayne, questa “Batcaverna” multi-uso, dall’attrezzatura sofisticata, funge da pervetto quartier generale del Cavaliere Oscuro, nella sua guerra clandestina contro il crimine.
Creature nella notte
I pipistrelli che vivono nelle caverne sotto il castello, avevano terrorizzato Bruce, quando era ancora bambino.
Passaggio segreto
L’accesso dal palazzo Wayne alla Batcaverna avveniva attraverso un passaggio nascosto dietro l’orologio a pendola nello studio di Bruce. Regolando le lancette dell’orologio sulle 10,47 (l’ora esatta dell’assassinio di Thomas e Martha Wayne), si apriva il passaggio nascosto.
Computer e laboratorio
Il laboratorio criminale e gli strumenti di medicina legale della Batcaverna rivaleggiano con quelli dell’FBI e dell’INTERPOL. Le ricerche in subappalto dalla WayneTeach avevano sviluppato l’analisi genetica e delle fibre, mentre gli enormi progressi nell’ingegneria informatica avevano procurato a Batman l’hardware e il software necessari a raccogliere il miglior database digitale al mondo sui criminali e la loro psicologia.
La stanza dei trofei
I trofei di Batman comprendono un T. Rex robotico, il diario della detective Dana Drye in cui si svela che Bruce Wayne è Batman, la spada dell’assassino Deathstroke, il cappuccio del Monaco, un ritratto di Bruce stesso, il martelletto di un giudice truffaldino, e i cappelli di Tweedledum e Tweedledee.
Il Tyrannosaurus Rex deriva da una delle prime avventure di Batman , e proviene dall’isola dei dinosauri
L’isola dei dinosauri era un parco a tema il cui proprietario , Murray Hurt , venne trovato morto. Batman, nel corso di un’indagine scoprì l’assassino, che era il socio di Hurt, Stephan Chase . Tra Batman e Chase ci fu una dura lotta sull’isola in cui il criminale si servì di dinosauri animatronici . La decisione di riunire nella batcaverna qualche trofeo che immortalasse la carriera di Batman è stata di Alfred e il robot-tirannosauro è stato il primo trofeo ad entrare nell’antro della batcaverna.
Nella Batcaverna troviamo anche il gigantesco cent (noto negli USA come penny) del 1947 con l’effige di Abramo Lincoln. E’ il ricordo di un vecchio caso ambientato in una esposizione filatelica e numismatica , dove Batman e il primo Robin hanno affrontato Joe Coyne, un criminale ossessionato dalle monete.
L’enorme carta da gioco con il classico Joker simboleggia l’eterna lotta tra Batman e il suo più acerrimo nemico, l’uomo dai capelli verdi, il clown del crimine, il folle e psicopatico appunto come il Joker.
Il Joker lascia spesso questa carta sulla scena del crimine a testimoniare il suo malvagio operato e come sfida a Batman.
Batproblemi
Le centinaia di pipistrelli bruni del Nord-America (Myotis lucifugus) appollaiati in alto, sulle volte della Batcaverna, disturbano le meticolose pulizie di Alfred. Fu quindi molto contento che Man-Bat, che aveva scoperto un passaggio sulla base segreta di Batman, restò appeso lì per poco.
Coperto dalle nuvole
Alcuni tubi di ventilazione nascosti sul fianco della collina emettevano una nebbia artificiale, per occultare i decolli e gli atterraggi del Batcottero e del Batplano.
No-fly zone
L’intensificata sorveglianza dello spazio aereo costrinse Batman a lasciare la sua flotta aerea, e a ricorrere invece ai veivoli “presi in prestito” dalla WayneTeach, alloggiati negli hangar di Gotham.
Harold
Ingannato dal Pinguino, che lo indusse a minacciare Gotham col suo talento per l’elettronica, il gobbo muto Harold ha trovato ora lavoro nella Batcaverna, ove cura la manutenzione delle sofisticate attrezzature.
Pingback: La Batcave riprodotta con tecnologia olografica | Batman Crime Solver
Pingback: Batman: gli esordi – Parte 3 | Batman Crime Solver
Pingback: The Batman: easter egg (Spoiler Alert!) | Batman Crime Solver