Il Cavaliere Oscuro si libra su ali d’acciaio. Grazie alla straordinaria ricchezza e alle risorse tecnologiche delle industrie Wayne, Batman ha assemblato una piccola flotta di velivoli, concepiti per sorvolare le strade di Gotham City. Dagli agili deltaplani con ali in cuoio ai piccoli “Eli-Bat” pieghevoli monoposto, trasportati nel bagagliaio della Batmobile, dagli elicotteri d’attacco completamente equipaggiati ai jet aziendali riconvertiti al decollo verticale, il Cavaliere Oscuro sfrutta appieno i brevetti e i contratti militari della WayneTeach, per garantirsi un’indiscussa superiorita’ aerea su Gotham.
Ali in prestito
In passato, Batman custodiva i mezzi aerei nella prima Batcaverna, anche se il loro decollo così vicino alle proprietà del castello Wayne rischiava di compromettere la sua identità segreta. Adesso, il Cavaliere Oscuro “prende in prestito” jet ed elicotteri modificati, derivanti dai contratti commerciali e militari della Wayne Aereospaziale. Solo pochissimi mezzi molto particolari restano sempre pronti per l’uso privato di Bruce Wayne, senza destare sospetti.
Limite verticale
Convinto dei vantaggi del VTOL (Decollo/Atterraggio Verticale), Batman costrui’ in passato un Batgyro ad ali smerlate, che fungeva da elicottero e da turbo-propulsore. Fu poi accantonato, perche’ troppo lento e poco maneggiovole.
Propulsione jet
Il Batplano I e il Batrazzo sacrificavano l’aerodinamica al marchio Batman. Il Batplano II, un caccia W4 Wraith ristrutturato della Wayne Aereospaziale sposa invece forma e sostanza.
Fase 1 – Decollo
Il Batplano III, uno SplitStream modificato della Wayne Aereospaziale (46 milioni di dollari esclusi gli extra), e’ strutturato per assomigliare, durante decollo e atterraggio, ad un jet aziendale standard di media grandezza.
Fase 2 – Conversione
Alla quota di navigazione (10.500 – 13.500 m.), le ali telescopiche si ritraggono. Sezioni esterne della coda e del muso conico racchiudono cabina e fusoliera per una maggiore pressurizzazione in quota.
Fase 3 – Suborbitale
Ad una quota superiore (13.500 – 16.500 m.), le pinne a delta della coda e le alette d’estremita’ delle ali si allungano, per aumentare efficienza e stabilita’, fino a raggiungere una velocità supersonica.
Fase 4 – Volo Stealth
Alla quota di tangenza (15.500 – 18.000 m.), la vernice “intelligente” della copertura esterna in ceramica antiradar risponde al calo di pressione e temperatura, mimetizzando il Batplano sotto un manto nero.
Cabina di pilotaggio
L’equipaggiamento comprende livelli ergonomici di visualizzazione istantanea per tutte le apparecchiature elettroniche, e per i display multifunzione. La calotta rimovibile consente l’espulsione d’ermergenza di pilota e co-pilota.
Batdeltaplano
Questo maneggevole deltaplano pieghevole, dotato di montanti rinforzati in Kevlar e di perni in lega di magnesio, può stare in uno zainetto. Il longherone centrale contiene un dispositivo di galleggiamento e un segnale luminoso d’emergenza, con radio e luce intermittente.
Batcottero
Un vecchio disegno del Batcottero. Oggi, Batman vola sugli elicotteri d’attacco Kestrel che la Wayne Aerospaziale ha sotto contratto militare.
Batcaverna volante
Per sorvegliare piu’ efficacemente Gotham City, il Cavaliere Oscuro costrui’ la “Batcaverna volante”, un elicottero gigantesco dotato di molte delle attrezzature scientifiche della vera Batcaverna. Equipaggiata con videosorveglianza panoramica e generatori di cortine fumogene per creare una copertura di nuvole artificiali, la Batcaverna volante sembro’ all’epoca un completamento ideale della Batflotta. Questo pesante velivolo richiedeva però frequenti rifornimenti, che ne riducevano troppo l’autonomia.
Eli-Bat
Il mini-elicottero monoposto di Batman e’ veloce e molto maneggevole, anche se la sua struttura leggera impedisce il carico aggiuntivo di un armamento pesante.
BATPLANO III
Altezza: 4.40 m.
Lunghezza: 17.50 m.
Apertura alare: 14.50 m.
Altidudine max: 18.200 m.
Velocità max: 7.000 Km./h
Autonomia: 2.486 n m
Distanza di decollo: 1.600 m.
Distanza di atterraggio: 1.000 m.
Carico: 1,2 T.
Tempo di rifornimento: 7,8 minuti
Pingback: Batman v Superman: Spoiler, poster e Artbook | Batman Crime Solver