The dark Knight Rises – Lo Scrapbook segreto

The Scrapbook Secret FilesE’ stato pubblicato recentemente un libro intitolato “The Dark Knight Rises: The Scrapbook Secret Files”. Cos’e’ uno scrapbook? E’ “semplicemente” un album di fotografie decorato, ma è diverso da un album qualsiasi perché custodisce molto di più che le sole fotografie. Uno scrapbook include il journaling (cioè il raccontare la storia che sta dietro ad ogni fotografia) come anche la memorabilia (biglietti, lettere ecc.).
Lo scrapbooking però va ancora oltre la banale classificazione degli eventi. E’ un’esplosione di immaginazione, colore, creatività ma soprattutto di emozioni, pensieri e sentimenti e mira a conservare tutto un mondo nel modo più sicuro per i propri ricordi.
All’interno delle pagine troveremo il dietro le quinte guardare del film diretto da Christopher Nolan, tra cui anche alcune scene di Batman Begins e The Dark Knight, oltre che l’ultimo The Dark Knight Rises. Per quanto riguarda l’ultimo film, troviamo invece nuovi scatti di Joseph Godron-Levitt e Marion Cotillard nei loro rispettivi ruoli di Ufficiale John Blake e Miranda Tate, oltre a Selina Kyle/Catwoman interpretata da Anne Hathaway. Ogni personaggio ha avuto una breve biografia con la relativa immagine. Se state evitando tutti gli spoiler vi consiglio di non comprarlo subito ed attendere almeno fino alla data in cui uscirà qui in Italia che e’ il 29 Agosto 2012.

Pubblicità

Mondo Cult parla del libro

Continuiamo ad aggiornarvi sul nostro libro, che pare stia destando parecchie curiosita’ sia dal punto di vista degli appassionati che tra gli addetti ai lavori.
Infatti, pare che anche lo scrittore, giornalista, docente, presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” di Analisi dell’Opera Multimediale e presidente dell’Associazione/network Mondo Cult, Giuseppe Cozzolino, abbia voluto dedicare il giusto spazio alla celebrazione dei vent’anni dei cartoni animati Batman The Animated Series.
Il prof.Giuseppe Cozzolino e’ uno scrittore/divulgatore di storia dell’entertainment popolare (cinema, letteratura e fumetti “di genere”, come si usava dire una volta) cioè di quelle forme di narrazione che vanno dal giallo alla fantascienza al thriller, passando per l’erotico, l’esotico, l’avventuroso e che hanno da sempre costituito la spina dorsale della popular culture, dai pulp magazine, ai fumetti fino ai primi grandi passi dell’industria cinematografica di Hollywood, per poi arrivare all’avvento della Tv, dei videogame e del prodotto multimediale, e alle produzioni per il web. Lo stesso giornalista, insieme a Carmine Treanni, ha scritto il libro Cult Tv L’universo dei telefilm, nel quale annovera le disamine sulle tante serie che hanno fatto la storia del piccolo schermo.
Oggi sviluppa, tramite il suo canale youtube tutta una serie di attività sostanzialmente legate al mondo dell’intrattenimento e recensisce tutti i progetti che ritiene validi. Cosi’ e’ accaduto per Alessandro Liguori, Gianmarco Lovari scrittori del libro: Batman The Animated Series: 20 anni di un mito. Senza poi considerare, che il buon Giuseppe Cozzolino, apprezza molto il lavoro svolto da Daniela Di Matteo (disegnatrice) e Emilio Laiso (colorista) per la copertina di questo nuovo fantastico volume sul Cavaliere Oscuro.
Vi invitiamo a partecipare numerosi alla visione e a cliccare un bel mi piace.
Ciao a tutti e al prossimo post.

Vi segnaliamo il sito Mondo Cult:
http://www.youtube.com/user/networkmondocult?feature=results_main

ECCO UN ALTRO ARTICOLO CHE PARLA DEL LIBRO DI ALESSANDRO LIGUORI
Articolo Batman di Mariodonato Lombardini