Latina 15 giugno 2013 – Voglia di mettersi alla prova, scoprire e provare emozioni nuove e magari cullare un sogno legato alla possibilità di diventare dei veri e propri artisti divertendosi e socializzando con i propri coetanei in un ambiente prestigioso e dinamico votato al mondo dell’immaginario: volge così alla sua seconda edizione iMaginarium Latina Fest, all’insegna della più ampia ed articolata proposta artistica dell’associazione culturale Chimera che volge il proprio sguardo a tutti coloro che amano il mondo del fantastico. Un percorso articolato tra caffè letterario, mostre e laboratori creativi di disegno e scrittura, che si rivolge ad un pubblico di ogni età, tramite mirate attività laboratoriali. Il progetto si propone da una parte di educare al mondo del fantasy, dall’altra di attivare laboratori in grado di fornire competenze formative alla figura dell’artista, finalizzate anche alla partecipazione a produzioni vere e proprie. Insomma, un’occasione da non perdere, sia per coloro che amano il mondo del fantasy che per coloro che desiderano farne parte.
Si sono poi succedute una serie di presentazioni come ‘La tredicesima costellazione’, graphicnovel di Filomena Cecere, illustrato dal bravo artista pontino Danilo Angeletti, seguito da ‘Il limbo dei piccoli fobici’ di Black Joy Betty e Mauro Beato, illustrato da Samanta Leone, Bakemono Lab, ‘Carlie’ di Simona Diodovich, Editrice GDS, ‘Mondo9’ di Dario Tonani, edito da DelosBooks, ‘Ophelia e le officine del tempo’ di Emanuela Valentini, edito da IoScrottoreGeMS. Per concludere con la preview dello spettacolo Horror Dinner Story.
Erano contemporaneamente attivi i laboratori di scrittura a cura di Emanuela Valentini e Monica Serra, nonche’ il laboratorio Fantagraphic di illustrazione a cura di Simona Diodovich. Il nostro stand ha offerto la preview di due delle illustrazioni del Batman Silent Book, disegnate da Lorenzo Magalotti e Vittorio Astone, i quali hanno proposto al pubblico sketch in tema Batman, “anche stile balneare” che sono stati regalati anche alla curatrice del Festival Filomena Cecere. Così come durante GENCOMICS, è stata posta in visione la maschera di Batman of The Future, realizzata dal Cosplay Mariodonato Lombardini, che sarà presto oggetto di un contest per aggiudicarsela.
E’ stato inoltre nostro gradito ospite, anche il nostro amico Christian Draghi con il suo costume da Batman. Da registrare altresì, anche la presenza dell’insegnante di colorazione della Scuola Internazionale dei Comics di Roma, nonchè disegnatrice di una tavola all’interno del nostro libro BATMAN SILENT BOOK, Ilaria Traversi. Insomma una kermesse davvero ricca che non ha lasciato a bocca asciutta gli appassionati del genere horror e fantastico. Un ringraziamento speciale va a Filomena Cecere, che ci ha ospitati e a tutti i nostri supporter che partecipano in continuazione alle nostre iniziative. Grazie di cuore a tutti.
Vi proponiamo di seguito alcune fotografie scattate durante la manifestazione:
Pingback: Batman Silent Book: countdown e ringraziamenti | Batman Crime Solver
Pingback: BATMAN SILENT BOOK: anteprima tra Latina e Nettuno | Batman Crime Solver