Batmobili a confronto

75 anni di Batman: così è cambiata la Batmobile

Per festeggiare i tre quarti di secolo delle avventure di Batman, il designer David Lo ha realizzato una serie di illustrazioni dedicata alle evoluzioni della sua storica automobile

Batmobili a confronto

Batmobili a confronto

Difficile superare a pienissimi voti ben 75 anni di tagliandi e revisioni. Eppure dopo tre quarti di secolo la Batmobile, esattamente come il suo mascherato proprietario, è ancora lì, ben salda nell’immaginario collettivo quale regina incontrastata della tecnologia (e dei gadget più assurdi) su quattro ruote. E così il magazine Highsnobiety e il designer David Lo hanno deciso di rendere omaggio alla storica compagnia di avventure di Batman con una serie di illustrazioni che ne testimonia l’evoluzione nel corso dei decenni.

L’auto più famosa di Gotham City compare per la prima volta nella storia a fumetti intitolata “The Case of the Chemical Syndicate” del 1939: ha le sembianze di una Cord 812 rossa, ma acquisirà il nome di battesimo Batmobile soltanto due anni più tardi. Nel frattempo la carrozzeria si tinge di colori decisamente più scuri e sul cofano compare un pipistrello in miniatura.

Gli anni passano e la macchina inizia progressivamente a dotarsi di ali, armi e accessori, perdendo progressivamente l’impronta fumettistica e trasformandosi in vero e proprio mezzo militare. Una dimostrazione? L’anteprima del nuovo modello che il regista Zack Snyder ha postato su Twitter. Nel film Batman v Superman: Dawn of Justice (in uscita nel 2016) il supereroe interpretato da Ben Affleck si troverà alla guida di un ibrido tra un fuoristrada e un carro armato. Meno stemmi e più cannoni, insomma: anche se almeno un piccolo pipistrello sulla carrozzeria avrebbero potuto lasciarlo.
[Articolo di Filippo Piva su wired.it]

Detective Comics 1939 Illustrazione di David Lo

Detective Comics 1939 Illustrazione di David Lo

Batman 1941 Illustrazione di David Lo

Batman 1941 Illustrazione di David Lo

Batman 1943 - 1944 Illustrazione di David Lo

Batman 1943 – 1944 Illustrazione di David Lo

Batman Tv series 1966 Illustrazione di David Lo

Batman Tv series 1966 Illustrazione di David Lo

Batman The dark knight returns 1986 Illustrazione di David Lo

Batman The dark knight returns 1986 Illustrazione di David Lo

Batman and Batman Returns 1989 Illustrazione di David Lo

Batman and Batman Returns 1989 Illustrazione di David Lo

Batman The Animated Series 1992 Illustrazione di David Lo

Batman The Animated Series 1992 Illustrazione di David Lo

Batman Forever 1995 Illustrazione di David Lo

Batman Forever 1995 Illustrazione di David Lo

Batman Begins 2005 Illustrazione di David Lo

Batman Begins 2005 Illustrazione di David Lo

Batman V Superman 2016 Illustrazione di David Lo

Batman V Superman 2016 Illustrazione di David Lo

Batman v Superman: Wonder Woman sarà diretto da Michelle MacLaren

Wonder Woman Gal Gadot

Wonder Woman Gal Gadot

In attesa di Batman v Superman arriva una buona notizia sul film di Wonder Woman che sarà diretto da Michelle MacLaren, importante regista già a lavoro su Game of Thrones, The Walking Dead e Breaking Bad.

In attesa dell’uscita di Batman v Superman e con il trailer ormai in dirittura d’arrivo e le riprese quasi alla conclusione, iniziano ad arrivare le prime ed interessanti notizie sul futuro della Warner e di tutti i supereroi DC Comics sul grande schermo. Come già sappiamo sono tanti i film in cantiere che andranno poi a confluire nell’attesissimo blockbuster dedicato alla Justice League. Dopo il rilancio totale del francise iniziato con Man of Steel e che proseguirà nel 2016 con l’attesissimo Batman v Superman: Dawn of Justice e con “Suicide Squad”, diretto da David Ayer e che uscirà a pochi mesi di distanza. Il 2017 sarà invece un anno cruciale, quello in cui arriveranno due pellicole. Quella della Justice League sarà infatti preceduta dal film dedicato a Wonder Woman. La supereroina più attesa farà la sua prima apparizione proprio in Batman v Superman, interpretata da Gal Gadot. Sarà un primo assaggio di un personaggio che sarà centrale nelle vicende dei supereroi DC e che verrà definitivamente lanciato con un film a lei dedicato che ci narrerà, probabilmente, le origini del personaggio prima della sua definitiva esplosione nelle pellicole successive. Si attendevano da tempo maggiori notizie sul progetto che ora ha trovato anche un regista d’eccezione. Si tratta di Michelle MacLaren, produttrice e regista da tempo affiancata a questo progetto e alla sua prima vera esperienza cinematografica dopo anni di importantissime serie tv.

La MacLaren ha preso in mano lo script già da tempo e si sta preparando alla trasposizione cinematografica nel migliore dei modi. Grande attesa tra i fan nel vedere una regista così talentuosa al lavoro su un progetto che sta davvero partendo nel migliore dei modi e che potrebbe finalmente rendere giustizia ad un personaggio che da tempo aspettava di approdare sul grande schermo. La MacLaren sembrava sin dall’inizio la donna giusta da mettere a capo di un progetto tutto al femminile che già promette scintille. Canadese, classe 1965, ha mostrato tutta la sua abilità a livello televisivo, lavorando come regista e produttrice in numerosi prodotti di successo, mostrando tutta la sua abilità grazie, soprattutto, a Breaking Bad, Game of Thrones o The Walking Dead. Il prossimo anno dirigerà anche il secondo episodio di Better Call Saul e poi siamo sicuri abbandonerà per un po’ il mondo seriale per dedicarsi totalmente al personaggio di Wonder Woman. Non sappiamo in che modo verrà sviluppata la storia e nemmeno quale sarà la forza con la quale il nuovo personaggio sarà lanciato in Batman v Superman. Wonder Woman sarà invece prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder. Le riprese dovrebbero iniziare a metà del 2015 con l’uscita programmata il 23 giugno 2017, precedente a quella del 10 novembre dello stesso anno del film della Justice League. [melty.it]

Christian Bale: “Avrei voluto girare un quarto film su Batman”

Il commento di Bale proviene dall’ultimo numero di Empire Magazine (via Comic Book Movie).
“Devo ammetterlo, anche se avevo pensato di fermarmi, una parte di me continuava a dirmi ‘ok, dai… ne faccio un altro'” spiega Bale “cosi, quando ho sentito che qualcun’altro avrebbe preso il mio posto, c’è stato un momento in cui mi sono fermato a guardare il vuoto per un bel po’”.
Comunque non è un segreto che la Warner Bros ha cercato di ottenere Christopher Nolan per la produzione di Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League, e c’erano anche voci che cercavano di ottenere Christian Bale nei panni di Batman prima Ben Affleck accettasse in modo definitivo.

Bale ha poi continuato:
“Ma ho 40 anni, non dovrei essere geloso. Non ho mai parlato direttamente con Ben, ma gli ho mandato qualche e-mail dandogli qualche consiglio”.
Noi crediamo che il consiglio che ha fornito a Ben Affleck sia prevalentemente su come fare la pipì senza che qulcuno lo aiuti.

Intanto TechTimes.com ha rivelato che la produzione ha evitato di girare in Marocco, come precedentemente annunciato, a causa ‘della diffusione del virus Ebola’, optando, invece, per il New Mexico.

Batman v Superman: Dawn of Justice

Batman v Superman: Dawn of Justice come sarebbe stato con Christian Bale

Christian Bale

Christian Bale

Lego Batman 3: Gotham e Oltre

Batman diventa ancora Lego

ll Cavaliere Oscuro torna sulle console portandosi dietro amici e nemici dell’universo DC

In Lego Batman 3: Gotham e Oltre si torneranno a vestire i panni di Batman, Robin e dei loro molti amici e nemici in un’avventura tutta nuova, che li porterà anche oltre i confini dell’orbita terrestre nel tentativo di fermare il malvagio Brainiac. Il titolo, disponibile per PS3, Xbox 360, Pc, 3ds, PSvita, Wiiu, PS4 e Xbox One , segue ancora una volta i canoni stilistici della serie Lego, introducendo poche differenze strutturali rispetto al passato. In confronto alle precedenti edizioni sparisce, seppur non completamente, la componente free-roaming caratterizzata da Gotham City che stavolta è più diretta verso una struttura ad “hub” attraverso la quale è possibile accedere alla storia o al replay dei livelli già completati. Tornano quindi la Batcaverna, ma anche altre location care agli amanti del Cavaliere Oscuro come la Torre di Guardia della JLA ed una base lunare, tutte completamente esplorabili e connesse tra loro, dalle quali si può procedere nella storia. Giocando a Lego Batman 3 la prima impressione che si ha è quella di trovarsi dinanzi a un’avventura piuttosto lineare, ma una volta che si iniziano ad esplorare i vari pianeti che fungono da basi dei diversi Corpi delle Lanterne, quella sensazione svanirà, e ci si troverà in un insieme di mini-mondi free-roaming con la possibilità di andare ovunque e talvolta anche guidare veicoli e svolgere gare. Peraltro si tratta di pianeti molto piccoli per via del raggio miniaturizzante di Brainiac, e l’effetto che si ha esplorandoli è di star passeggiando su delle piccole sfere con la possibilità di compiere un giro completo in pochi minuti. Nel corso degli eventi esistono anche alcune sezioni speciali che riescono a spezzare il ritmo di gioco, rendendo il tutto più vario: ad esempio c’è una fase sparatutto nello spazio, mini-giochi di hacking ambientati in livelli al neon, simili al mondo di Tron ed anche sezioni che si svolgono in versioni in miniatura di famose città, compresa la nostra Pisa. [Il Tempo.it 23.11.2014]

Batman 3: Gotham e Oltre