75 anni di Batman: così è cambiata la Batmobile
Per festeggiare i tre quarti di secolo delle avventure di Batman, il designer David Lo ha realizzato una serie di illustrazioni dedicata alle evoluzioni della sua storica automobile
Difficile superare a pienissimi voti ben 75 anni di tagliandi e revisioni. Eppure dopo tre quarti di secolo la Batmobile, esattamente come il suo mascherato proprietario, è ancora lì, ben salda nell’immaginario collettivo quale regina incontrastata della tecnologia (e dei gadget più assurdi) su quattro ruote. E così il magazine Highsnobiety e il designer David Lo hanno deciso di rendere omaggio alla storica compagnia di avventure di Batman con una serie di illustrazioni che ne testimonia l’evoluzione nel corso dei decenni.
L’auto più famosa di Gotham City compare per la prima volta nella storia a fumetti intitolata “The Case of the Chemical Syndicate” del 1939: ha le sembianze di una Cord 812 rossa, ma acquisirà il nome di battesimo Batmobile soltanto due anni più tardi. Nel frattempo la carrozzeria si tinge di colori decisamente più scuri e sul cofano compare un pipistrello in miniatura.
Gli anni passano e la macchina inizia progressivamente a dotarsi di ali, armi e accessori, perdendo progressivamente l’impronta fumettistica e trasformandosi in vero e proprio mezzo militare. Una dimostrazione? L’anteprima del nuovo modello che il regista Zack Snyder ha postato su Twitter. Nel film Batman v Superman: Dawn of Justice (in uscita nel 2016) il supereroe interpretato da Ben Affleck si troverà alla guida di un ibrido tra un fuoristrada e un carro armato. Meno stemmi e più cannoni, insomma: anche se almeno un piccolo pipistrello sulla carrozzeria avrebbero potuto lasciarlo.
[Articolo di Filippo Piva su wired.it]