Una succosa anteprima per noi fans DC Comics arriva dal programma di Napoli COMICON 2016.
Infatti, come avvenuto per gli anni precedenti, tutto il Salone viene di solito anticipato da una grande mostra, realizzata in un importante museo o istituzione Napoletana, con cui gli stessi organizzatori analizzano alcune delle case editrici più importanti in Italia e all’Estero dedicandogli anche un saggio corposo. Quest’anno il Napoli COMICON vuole celebrare l’etichetta editoriale, perno fondamentale del linguaggio dei fumetti, affrontando gli oltre 75 anni della DC Comics, la casa originaria dei supereroi.
Sia il Festival che si terrà presso la mostra di Oltremare dal 22 al 25 Aprile 2016, che COMICON Edizioni si confronteranno con la storia e le innovazioni che la più antica casa editrice di supereroi ha imposto nella cultura mondiale. Nell’anno in cui i suoi eroi più famosi di sempre, Superman, Batman e Wonder Woman, si apprestano ad invadere gli schermi il 24 marzo 2016, con l’attesissimo Batman vs. Superman di Zack Snyder, verranno rivelati i segreti di un successo lungo quasi un secolo. Sarà un viaggio verso le origini dell’universo di personaggi celebri e la storia dei creativi che hanno reso grande unica la Dc Comics. All’interno del volume e nella mostra dedicata, potremmo vedere la nascita del racconto supereroistico originale, e di come esattamente 30 anni fa Dc Comics, grazie a leggende del fumetto come Alan Moore e Frank Miller, ha rivoluzionato ancora una volta il concetto di eroe nei fondamentali Watchmen e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro.
La mostra, realizzata in intesa con DC Comics USA, grazie alla collaborazione dell’editore italiano RW-Lion sarà curata da alcuni esperti del settore, ed accompagnata da un elegante e ricco saggio-catalogo edito da COMICON Edizioni nella collana I libri di COMICON, su cui troveranno posto le maggiori firme della saggistica italiana, corredate da un imponente apparato visivo, con le tavole in mostra e le immagini più belle e rappresentative del percorso DC nel mondo della Nona arte, in un libro di oltre 240 pagg. a colori.
In tutto questo, si colloca benissimo anche il nostro volume, unico nel suo genere, dedicato interamente al prossimo film Batman v Superman. Potrete trovare qui ulteriori informazioni.
