Joker: un piccolo gioiello noir di Brian Azzarello e Lee Bermejo ( Recensione )

LO PUOI LEGGERE SU: Joker, volume unico ( RW-Lion )

Joker-azzrello-bermejo

 

SINOSSI:  Joker è uscito dal manicomio Arkham e vuole riappropriarsi del suo territorio, riaffermando la sua leadership nella criminalità organizzata di Gotham City. A seguire ogni sua mossa ci sarà Jonny Frost, un ladruncolo da quattro soldi che vuole farsi strada nella malavita, ma che scoprirà a sua spese quanto sia crudele e spietato quell’ambiente, specie se si ha a che fare con uno squilibrato come il Clown del Crimine !

 

PRO: I disegni eccezionali di Lee Bermejo, che s’intonano perfettamente con la scrittura cruda e realistica di Brian Azzarello, vero maestro del genere pulp/hard-boiled. Lo sguardo cinico e impietoso col quale viene rappresentata la complessa personalità del Joker, sia quando dà libero sfogo alla sua follia che quando riaffiora il suo lato più umano e fragile.

CONTRO: Gli unici “contro” che posso esprimere sono il fatto che Batman si vede pochissimo ( e io adoro vederlo raffigurato da Bermejo, ma questo alla fine è un racconto sul Joker e solo lui deve essere il protagonista… ) e che vorrei una storia molto più lunga realizzata da questi due grandi autori !

 

GIUDIZIO COMPLESSIVO: Joker è un piccolo gioiello noir che farà felici i tanti fan della nemesi per eccellenza dell’Uomo Pipistrello, ma anche coloro che amano le rivisitazioni più mature e realistiche di personaggi iconici come il Cavaliere Oscuro e la sua folta schiera di avversari. Un vero pugno nello stomaco che vi trascinerà in mezzo ai vicoli più bui e degradati di Gotham City, mostrandovi da vicino il marciume che sta divorando la città come una cancrena, tra droga, furti e prostituzione, stavolta però con gli occhi di chi fa parte di quel mondo e lo vive ogni giorno.

 

VOTO: 8 ½

 

GALLERY:

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

Pubblicità