REGIA: Zack Snyder
INTERPRETI PRINICIPALI: Ben Affleck ( Batman ), Henri Cavill ( Superman ), Gal Gadot ( Wonder Woman ), Jesse Eisenberg ( Lex Luthor ), Amy Adams ( Lois Lane ), Jeremy Irons ( Alfred Pennyworth )
SINOSSI: Lo scontro tra Superman e Zod ha lasciato pesanti strascichi a Metropolis, provocando ingenti danni e numerose vittime. L’opinione pubblica è spaccata tra chi considera il kryptoniano un salvatore e chi una pericolosa minaccia, priva di controllo. Tra questi ultimi c’è anche Bruce Wayne/Batman, che ha assistito con i suoi occhi alla devastazione provocata dai due alieni. Quando il diabolico ed eccentrico miliardario Lex Luthor si metterà di mezzo, alimentando il seme dell’odio e del dubbio, il faccia a faccia tra i due eroi sarà inevitabile, ma qualcosa di ben peggiore serpeggia alle loro spalle….!
PRO: Lo scontro tra due autentiche leggende del fumetto che tutti i fan sognavano finalmente ha preso vita anche sul grande schermo, e ha tutta la potenza visiva e l’epicità a cui Snyder ci ha abituati, da attento appassionato di comics quale è. Batman ( com’era facile immaginarsi ) si dimostra il vero protagonista della pellicola ed è davvero convincente: oscuro e granitico, oltre che brutale; un giusto mix tra il fumetto ( quello milleriano in particolare ) e la versione più realistica di Nolan.
CONTRO: La volontà di lanciare l’universo cinematografico Dc, al pari di quello Marvel, ha portato gli sceneggiatori ad inserire troppi elementi, spesso in maniera un po’ forzata o poco chiara, a discapito della fluidità del racconto. Lo stesso scontro tra i due protagonisti e la rivalità con Lex Luthor non trova motivazioni abbastanza solide e ben delineate.
GIUDIZIO COMPLESSIVO: Zack Snyder firma sicuramente una delle sue opere più ambiziose, portando sul grande schermo la mitica Trinità Dc. E “mitica” non è certo un aggettivo a caso, visto che in questa pellicola viene sottolineata proprio la natura leggendaria ed iconica degli eroi protagonisti, al pari dei grandi miti greci. Un film imponente, che trasuda epicità da ogni singolo fotogramma, mescolando azione spettacolare e tematiche filosofico-religiose, legate soprattutto ai poteri quasi “divini” di Superman e al suo ruolo in mezzo ai comuni mortali.
L’ambizione di questa pellicola risiede anche nel fatto che vuole lanciare un intero universo cinematografico, ma purtroppo quando si cerca di mettere troppa carne al fuoco non sempre il risultato è fluido e lineare. La sceneggiatura non è certo esente da difetti e passaggi discutibili, ma la grande abilità di Snyder nel rappresentare e “dare vita” a queste icone indiscusse del fumetto per fortuna sopperisce in buona parte alle carenze del film.
Batman v Superman: Dawn of Justice merita comunque una visione attenta, perché contiene davvero tanti elementi e livelli di lettura differenti, che possono sfuggire ad una visione poco attenta o superficiale. Inoltre rappresenta un punto di partenza fondamentale per tutti gli appassionati della Dc Comics, che finalmente possono iniziare a vedere il loro universo preferito materializzarsi anche al cinema.
VOTO: 7/8
GALLERY:
Marco “Spider-Ci” Novelli
Pingback: Batman v Superman: Dawn of Justice, il primo tassello del Dc Universe cinematografico ( Recensione ) | albertomilan
Pingback: Batman v Superman: Dawn of Justice, il primo tassello del Dc Universe cinematografico ( Recensione – BCS ) | SPIDER-Ci's WORLD 2.0
Film di una faziosità che fa spavento non sempre funziona sul grande schermo quello che si vede nei fumetti, poi mi chiedo come mai scegliere proprio quei due di fumetti quanto ce ne sono tanti altri che parlano degli scontri tra tutti e due dove Superman esce vincitore , Zack Snyder c’ha messo pochissimo per rovinare una leggenda, per carità togliete le mani di questo incapace su Superman
"Mi piace""Mi piace"
Beh, anche se a me il film è piaciuto, su una cosa ti do ragione: Superman in effetti non ne esce proprio benissimo da questo film…! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ogni singolo fotogramma sembrava un dipinto, una tavola di fumetto. Mi sono anche piaciuti i richiami all’epica classica, i cavalli rampanti, Achille (Batman) che trascina Ettore sconfitto (Superman). Però, se devo essere onesta, il film non mi ha convinta: la prima parte sembrava non finire mai; non sono entusiasta di questa specie di “elseworld” oscuro con un Batman che sembra averne viste fin troppe. Comunque è sempre un piacere leggere le vostre recensioni 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Zack Snyder’s Justice League arriva in DVD, Blu-Ray e 4K | Batman Crime Solver