L’Italia ha una cultura del doppiaggio nettamente superiore a quella di altri paesi, e proprio per questo, nel corso degli anni, è aumentata questa professionalità che ha visto nascere prestigiose scuole di doppiaggio a Roma e Milano. Solo da poco tempo anche a Palermo l’Accademia delle Arti e dello spettacolo Divento ha affiancato ai corsi di recitazione, danza, musical e canto anche quelli di doppiaggio.
Fortunatamente ci sono anche attori a cui questo talento viene tramandato. E’ questo il caso di Veronica Puccio, una ragazza che proviene da una famiglia di ottimi doppiatori. La mamma è Antonella Bartolomei, assistente al doppiaggio, sorella del doppiatore Alessio Puccio e cugina dei doppiatori Lucrezia Marricchi, Vittoria Bartolomei e Giulio Bartolomei, anche loro già più che avviati nel mondo del doppiaggio.
Il volto di Veronica è già conosciuto dagli appassionati delle serie tv, essendo apparsa in un episodio della serie Provaci ancora Prof e I Cesaroni. Ha inoltre doppiato fin dall’età di 13 anni il personaggio di Evanna Lynch nei film della saga di Harry Potter, Emily Osment nei vari Spy Kids e nel film e poi è anche la voce di Hannah Montana, Emily Kinney in The Walking Dead, Mae Withman in Come un uragano, Rachel Hurd-Wood in Peter Pan, Taylor Momsen in Underdog – Storia di un vero supereroe e Kristen Stewart in Zathura – Un’avventura spaziale. Ma l’elenco è molto più lungo e per questo vi rimando alla sua pagina del doppiaggio, che potete trovare qui.
Ma noi appassionati di casa DC Comics ultimamente siamo particolarmente infatuati dalla sua recitazione e la sua caratterizzazione del personaggio di Kara Zor-El / Supergirl grazie agli episodi andati in onda dal 2 aprile di quest’anno. L’applicazione, professionalità e bravura le permettono un’aderenza vocale al personaggio veramente di alto profilo.
Siamo onorati dunque di poterla ospitare in questa breve intervista che ci permetterà di conoscerla un po’ più da vicino.
Stefano: Ciao Veronica e benvenuta su Batman Crime Solver
Veronica: Ciao Stefano, è un piacere essere intervistata per il vostro blog.
Stefano: Ho provato a presentarti molto sommariamente ai nostri lettori. C’e’ qualcosa che pensi debba essere messa particolarmente in risalto della tua carriera fino ad oggi?
Veronica: Sei stato molto chiaro e conciso, che è una dote che apprezzo molto! Eheh! 🙂 Per me il mondo del doppiaggio è un po’ come una grande famiglia, avendo iniziato molto presto (avevo circa 8 anni). Ho avuto la grande fortuna di poter crescere in questo mondo e imparare tantissime cose. Ovviamente continuerò a farlo fino alla fine (spero il più tardi possibile) della mia carriera…perché non si finisce mai di imparare.
Stefano: A noi interessa molto il tuo lavoro su Supergirl. Quale è stato il tuo stato d’animo quando ti hanno dato la notizia che avresti doppiato questa serie, essendo la protagonista?
Veronica: Ci sono stati dei provini e devo dire che speravo davvero tanto di vincere la parte, perché mi è subito piaciuto il personaggio e perché sarei stata molto felice di lavorare con il direttore Fabrizio Temperini, che conosco da sempre e di cui ho molta stima e per il quale nutro molto affetto. E comunque ero felice di entrare finalmente a far parte del mondo DC.
Stefano: Com’è stato il tuo primo approccio con l’attrice Melissa Benoist? Hai avuto subito un buon feeling con il suo modo di recitare?
Veronica: Si, come ho scritto prima,il personaggio mi è piaciuto subito,questa sua personalità così variegata..una ragazza timida e impacciata sul lavoro,ma che quando si trasforma in Supergirl tira fuori una forza e una grinta incredibili, mantenendo però delle insicurezze che la rendono vera! L’attrice è molto bella e davvero perfetta per il ruolo,mi trovo molto bene a doppiarla..insomma non poteva andarmi meglio!
Stefano: Quali sono le cose che ti sono venute più facilmente nel doppiarla e cosa invece ti ha messo un pò alla prova?
Veronica: Sinceramente non ho trovato particolari difficoltà nel doppiare le sue varie personalità, perché anch’io come lei, sono timida e spesso impacciata,ma allo stesso tempo sono grintosa e forte (certo non forte come lei!! 😉 )
Stefano: Ci puoi raccontare un aneddoto particolare accaduto in sala di doppiaggio mentre prestavi la tua voce a Supergirl?
Veronica: Aneddoti in particolare non ce ne sono stati. La cosa ardua le prime volte è stata dire la parola “Kryptoniana”, inserita nelle frasi più lunghe e difficili…nelle prime puntate ripeteva spesso Krypton e kryptoniana e mi incartavo…e venivo derisa (ovviamente in modo giocoso) da assistente direttore e fonico, nessuno mi ha risparmiata. Mi è piaciuto invece dire delle piccole frasi in kryptoniano, insieme a Superman (spoiler della seconda stagione) 😉
Stefano: Hai mai letto fumetti di Supergirl o comunque della DC Comics? Quali personaggi preferisci? E perché?
Veronica: Ora si scatenerà il putiferio,ma io non sono una grande fan di fumetti o di supereroi…quindi no,non mi è mai alitato di leggere qualcosa della DC…
Stefano: Grazie per la tua pazienza e per il tempo che ci hai dedicato e ci auguriamo di vederti presto in altri tuoi lavori anche in ambito DC Comics.
Veronica: Grazie a voi per questa bella intervista,è stato un piacere. A presto!
Approfittiamo per comunicare a tutti i nostri lettori che Veronica Puccio sarà presente a XMAS COMICS & GAMES sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016, l’anteprima natalizia della mostra mercato del fumetto torinese in programma ogni anno ad aprile. L’attrice incontrerà i fan e firmerà autografi presso lo spazio autori sabato (dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 15) e domenica (dalle 11 alle 12). Inoltre Veronica è anche giurata del Torino Comics Horror Fest che è alla sua seconda edizione e che già diventato internazionale. Ulteriori informazioni le potete trovare qui.
Questa doppiatrice ha una voce meravigliosa, perfetta per un personaggio solare e giovane, qualche volta anche ironica come supergirl.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Dc Fandome, Pattinson ‘Batman’ e Gadot ‘Wonder Woman’ | Batman Crime Solver
Pingback: Superman & Lois | Batman Crime Solver