Quando Geo Coretti diede vita a maggio del 2001 alla propria società Blu Video aveva un sogno: quello di diventare una delle principali aziende di produzione e di servizi del sud Italia per il cinema, spot televisivi, promozionali di azienda e wedding. Così è stato per la Blu Video S.r.l. Grazie al suo ottimo operato, Hollywood è arrivata anche in Italia, basti pensare infatti che la stessa società è tutt’ora impegnata nelle riprese di “Mary Magdalene” che vedrà la sua uscita quest’anno. I primi giorni di febbraio del 2016, è la stessa società di Geo Coretti che si è occupata anche del casting di “Nightingale”, questo è il titolo della porzione italica dell’atteso film di Wonder Woman. La pellicola diretta da Patty Jenkins e prodotta da Deborah Snyder che approderà in Italia venerdì 2 giugno 2017 è stata ambientata nella regione Basilicata ed ha trovato sicuramente una location ideale nelle antiche strutture di pietra dell’affascinante Matera, già meta di tante altre grandi produzioni cinematografiche. Batman Crime Solver ha il piacere di ospitare tra le pagine del suo blog un’intervista esclusiva al regista Geo Coretti.
Stefano: “Ciao Geo e benvenuto sul nostro Blog dedicato a Batman”
Geo: Un saluto a tutti voi
Stefano: “Raccontaci di questa tua passione per il cinema e come è nata l’idea di far nascere la Blu Video S.r.l.”
Geo: Dopo aver conseguito la laurea in lettere con indirizzo cinematografico e aver lavorato per un periodo a New York, sono tornato in Italia e nella mia città ho fondato la Blu Video nel 1999. La prima grande opportunità è giunta nel 2002 quando Mel Gibson decise di girare The Passion. Con Gibson ho avuto modo di lavorare e conoscere più da vicino il grande mondo del cinema Hollywoodiano. Di seguito ho offerto la mia professionalità per opere cinematografiche di calibro internazionale: Nativity – The Omen – The young messiah- blu lips – let’s get married – Ben HUR – Stories from Bibles – Wonder Woman – Le promesse de l’oube – Mary Magdalene.
Stefano: “Come sei stato contattato dalla Warner Bros per girare Nightingale ?” [Per favore puoi spiegare anche ai lettori il perché del titolo Nightingale?]
Geo: Semplicemente perché già mi conoscevano e sapevano che potevano contare su di me e sulla mia esperienza sul territorio. Per quanto riguarda il titolo, sarà necessario vedere il film per capire.
Stefano: “Quali sono state le linee guida della Warner Bros per girare le scene qui in Italia di Wonder Woman?”
Geo: Come sempre : grande organizzazione e professionalità. Nulla lasciato al caso, ogni presenza sul set aveva una propria competenza e abilità, anche le nostre figurazioni speciali furono selezionate con particolare attenzione.
Stefano: “Quali location hanno scelto per girare le scene di questo film e perché ?
Geo: Dopo aver concluso le riprese in Inghilterra, la produzione si è trasferita in Italia per girare nel salernitano, a Marina di Camerota. Le riprese in Basilicata si sono svolte tra Matera – Miglionico – Ravello.
Stefano: “Quante scene hai filmato e con chi? C’erano gli attori principali? Quanti eravate sul set a lavorare?”
Geo: Il mio compito in questo film è stato di Direttore extras Casting, pertanto non ho filmato. Gli attori protagonisti Gal Gadot e Chris Pin erano presenti sul set Italiano. La troupe era costituita da circa 300 tecnici tra inglesi e italiani.
Stefano: “Pensi che le scene che hanno girato siano riferite esclusivamente al film di Wonder Woman oppure credi che possano essere inserite anche in altre trame di film di questo genere?”
Geo: La produzione ha girato scene esclusive per Wonder Woman.
Stefano: “Cosa ti è piaciuto di più e perché?”
Geo: Una scena particolare , girata a Matera, è stata quella del campo di addestramento delle amazzoni guerriere. Mi spiace, ma non posso svelare altro .
Stefano: “Raccontaci un aneddoto accaduto durante le riprese”
Geo: Per il casting cercavamo donne alte almeno m. 1.75, fisicamente palestrate con abilità ginniche particolari. Su 500 ne abbiamo selezionate 40 tutte Italiane.
Stefano: “Quali letture di fumetti preferivi da ragazzo? Continui a leggerli?”
Geo: Zagor e Tex Willer, purtroppo non li leggo più.
Stefano: “Come tutte le cose belle c’e’ sempre una fine. Vuoi mandare un saluto e un messaggio ai nostri lettori”
Geo: Il quotidiano nel suo andamento può offrire sensazioni più grandi di qualsiasi effetto speciale, la vita è fatta di piccole cose straordinarie che se colte nella loro bellezza sanno regalare una serenità duratura, pertanto lettori cogliete l’attimo con l’umiltà di chi sa attendere. Un caro saluto a voi tutti e buona visione .
A margine di questa intervista, grazie alla pagina Facebook Informazioni Turistiche di Matera siamo in grado di dare uno sguardo alle riprese della scena che è ambientata ovviamente nell’isola natale di Wonder Woman, ovvero Themyscira. Nelle foto possiamo vedere Connie Nielse nei panni della regina delle amazzoni Ippolita:
Inoltre, dalla stessa pagina abbiamo tratto una serie di scatti fotografici che vi mettiamo a disposizione.
mi ha molto colpito la scelta di amazzoni italiane. Sono curiosa di vedere il film e non solo per la bellissima Matera, per il mare di Ravello e la bellissima spiaggia di Camerota nel Cilento. D’altronte sono luoghi in parte rimasti incontaminati e forse è anche questo che richiedeva la sceneggiatura del film. Complimenti per queste belle parole Sig. Geo
"Mi piace"Piace a 1 persona