BATMAN & ROBIN ETERNAL (Recensione)

LO PUOI LEGGERE SU: Batman Il Cavaliere Oscuro nn. 42-54 ( spillati, RW-Lion )

AUTORI: James Tynion IV, Scott Snyder, Steve Orlando, Tony Daniel, Paul Pelletier e AA.VV.

br-eternal_26

SINOSSI:

Dick Grayson e il resto della bat-famiglia dovranno fronteggiare la minaccia della Madre, una trafficante di bambini che vuole modellare il mondo secondo una sua perversa visione della vita, basata sul trauma e il dolore. Ma quali sono i suoi legami con Batman e la giovane Harper Row ? Un passato scomodo sta per riemergere, proprio mentre Bruce Wayne è ancora fuori dai giochi per via di un’amnesia…

 

PRO: Una saga corale, che introduce nel nuovo universo Dc personaggi molto amati come Cassandra Cain e Azrael, mentre ne sviluppa altri come Harper Row, ultima arrivata della bat-family.

CONTRO: Il continuo alternarsi di sceneggiatori non sempre giova alla fluidità del racconto e al ritmo, con qualche calo di tensione. Lo stesso vale per la parte grafica, affidata a numerosi artisti, non tutti però dello stesso livello e dalla qualità altalenante.

 

GIUDIZIO COMPLESSIVO:

Come per Robin War, altro evento ambientato nella fase DC YOU del nuovo universo Dc, Batman & Robin Eternal è una maxi-serie che pone al centro dell’attenzione gli aiutanti del Cavaliere Oscuro, in un momento in cui Bruce Wayne non ricorda nemmeno più di essere Batman.

Questa saga in particolare analizza l’influenza che può esercitare una figura forte e carismatica come quella del Crociato Incappucciato sulle sue giovani spalle, esplorando alcuni episodi del passato, quando Dick Grayson era ancora Robin, ma anche inquietanti retroscena che riguarderanno la nuova arrivata Harper Row e Cassandra Cain, qui al suo debutto nei New 52.

La componente drammatica e psicologica è più accentuata rispetto alla precedente Batman Eternal, che era una serie anche molto più lunga e articolata. L’idea di base comunque è sempre del “dinamico duo” Snyder e Tynion IV, architetti assoluti del Batman New 52, che anche stavolta riescono a centrare l’obiettivo con una saga avvincente e intensa, che riesce sapientemente a compensare l’assenza del Cavaliere Oscuro grazie all’utilizzo di flashback ( dove compare anche lui ) e una buona caratterizzazione dei protagonisti.

Ennesima dimostrazione del fatto che i bat-comprimari sono character talmente solidi e sfaccettati da poter reggere tranquillamente una serie anche da soli….

 

VOTO: 7 ½

 

GALLERY:

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

Pubblicità