JUSTICE LEAGUE vs SUICIDE SQUAD, la miniserie-evento della Rinascita Dc ! ( Recensione )

LO PUOI LEGGERE SU: Justice League America – Rinascita, nn.1-3 ( spillati, RW-Lion )

AUTORI: Joshua Williamson, Jason Fabok, Tony S. Daniel

SINOSSI:

Batman ha scoperto l’esistenza della Task Force X di Amanda Waller e decide di fermare questa banda di ex detenuti, spalleggiato anche dagli altri membri della Justice League. Nel frattempo, Maxwell Lord libera da una prigione di massima sicurezza dei pericolosissimi supercriminali, affinché lo aiutino a portare avanti i suoi folli piani per “salvare” il mondo !

 

PRO: Tanta azione e divertimento, sorretto da un buon apparato grafico, soprattutto nel primo capitolo, che beneficia delle potenti tavole di Jason Fabok.

CONTRO: La trama non brilla per originalità ed è palesemente un pretesto per far scontrare i due gruppi più famosi dell’universo Dc, col preciso intento di accontentare il fandom.

GIUDIZIO COMPLESSIVO:

Justice League vs Suicide Squad offre esattamente quello che ci si potrebbe aspettare da una miniserie di questo tipo, che già dal titolo riassume chiaramente quale sarà il fulcro della narrazione. Una super-scazzottata tra due squadre agli antipodi, che rappresentano due modi opposti d’intendere la legalità e la giustizia.

Ci troviamo di fronte ad un classico blockbuster fumettistico, esplosivo e fracassone, che riesce nell’intento d’intrattenere e divertire, mettendo in campo tutti i personaggi più amati dell’universo Dc, forti di trasposizioni cinematografiche recentemente uscite in sala o di prossima programmazione.

Se amate questo genere di storie, dunque, non lasciatevi scappare i primi tre numeri del nuovo quindicinale Lion dedicato alla JLA, che racchiuderanno l’intera miniserie-evento della Rinascita Dc.

 

VOTO: 7

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

Pubblicità

Wonder Woman Day proclamato per sabato 3 giugno 2017

Per celebrare l’uscita del film, è stata realizzata una copertina speciale per il Wonder Woman Day, la grande festa che sabato prossimo 3 giugno festeggerà in tutto il mondo la supereroina creata nel 1941 dal fumettista William Moulton Marston e pubblicata negli Usa da DC Comics. L’ha disegnata l’artista napoletana Mirka Andolfo, matita italiana attualmente al lavoro sui fumetti della principessa amazzone. Questa cover variant, sarà pubblicata dalla casa editrice italiana RW Edizioni/Lion Comics con il numero 11 della testata dedicata a Wonder Woman.

L’albo sarà disponibile in occasione di Etna Comics il Festival internazionale del Fumetto che si svolgerà dall’1 al 4 giugno a Catania. Anche Mirka Andolfo (qui da noi intervistata) sarà presente per conoscere i suoi fan e firmare autografi.

Wonder Woman Variant Cover n.11 realizzata da Mirka Andolfo

La scelta è caduta sulla disegnatrice partenopea, che negli Stati Uniti ha esordito sulla testata dell’amazzone disegnando gli interni del numero 22 (in arrivo in Italia nei prossimi mesi), tra gli ultimi curati dal famoso scrittore Greg Rucka, sostituito dalla nuova sceneggiatrice Shea Fontana.

«Sono davvero felice di aver potuto lavorare a questa cover variant, che celebrerà in Italia il Wonder Woman Day, per la felicità dei tanti appassionati lettori e lettrici delle avventure della principessa amazzone – ha dichiarato Andolfo – Sono sempre stata molto incuriosita da questo personaggio femminile e sono onorata di lavorarci, soprattutto in questo periodo: la DC Comics mi ha infatti chiesto di disegnare anche i primi due albi curati dalla nuova sceneggiatrice Shea Fontana».

Il personaggio di Wonder Woman è sempre stato riconosciuto come l’equivalente femminile di Superman o anche una specie di compensazione delle fantasie per i lettori maschi in piena età dello sviluppo. In realtà le storie dell’amazzone sono molto più articolate e intime di quanto generalmente si possa pensare e la pellicola che abbiamo visto in anteprima mondiale al cinema The Space di Roma, e che domani, giovedì 1 giugno, uscirà nelle sale cinematografiche mondiali, punta a sottolinearlo. Il film celebra l’aspetto leggendario, commovente, doloroso ed angosciante della supereroina di casa DC Comics, delineandola non solo come una combattente, ma anche come messaggera di omogeneità, equità e unione tra i popoli. Ma di questo, e tanto altro vi rimando al nostro speciale che pubblicheremo per il Wonder Woman Day, in cui troverete anche uno sketch dell’amazzone disegnato durante Napoli Comicon da Mika Andolfo in esclusiva per voi lettori di Batman Crime Solver.