Diretto da Todd Phillips il progetto targato Warner Bros racconterà la nascita di uno dei più meschini avversari di Batman. Intanto Jared Leto tornerà per la seconda volta nei panni del clown dei fumetti in Suicide Squad 2.
La notizia arriva da Deadline, il sito dedicato al sempre fervente mercato cinematografico hollywoodiano. Sulla scia dell’incremento delle trasposizioni sul grande schermo delle storie nate sulle pagine dei fumetti, Warner Bros e DC stanno lavorando a un film sul più temibile avversario di Batman: Joker. Contemporaneamente poi arriva anche la conferma che Jared Leto tornerà a vestire i panni del Joker in Suicide Squad 2 e nello spin-off su Harley Quinn Gotham City Sirens.
La nascita – anzi ‘l’origine’ – dello psicotico criminale inventato da Jerry Robinson con Bill Finger e Bob Kane nel 1940 verrà girata da Todd Phillips, già regista di Una notte da leoni, che sarà anche impegnato a scrivere la sceneggiatura insieme a Scott Silver (8 Mile). A produrlo sarà invece Martin Scorsese, affiancato da Phillips, che torna così a lavorare su un progetto ‘fantastico’, dopo Hugo Cabret del 2011. Questo film rientra anche in una nuova fase creativa e di collaborazione tra Warner e DC, che avvierebbero un filone parallelo di produzioni – però con attori ogni volta diversi – dedicate ai personaggi ormai grandi classici del fumetto.
Ancora ignoto il nome dell’attore che interpreterà Joker. Al cinema la sregolata vita di Joker era già stata interpretata da Jack Nicholson in Batman, da Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro – The Dark Knight e, più recentemente, da Jared Leto che aveva mostrato, in Suicide Squad, un’ulteriore sfaccettatura di questo complesso personaggio. Jared Leto sarà di nuovo Joker nell’annunciato sequel di Suicide Squad e in Gotham City Sirens, ma non avrà il ruolo nella nuova produzione di Scorsese, alla ricerca di un attore più giovane.
Sempre riferito da Deadline, “l’intenzione è quella di realizzare un hard-boiled crime molto realistico ambientato nella Gotham City dei primi anni Ottanta, con un’atmosfera più vicina a opere di Scorsese come Taxi Driver, Toro Scatenato e Re per una notte che non a quella di un film prettamente DC”.
Non vedo l’ora che esca! Sono curiosa di sapere cosa penseranno per le origini dato che vi sono numerose teorie a riguardo 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono completamente d’accordo con te. Attendiamo tutti la stessa cosa!
Tu hai idee in proposito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono affezionata alle origini presentate nel fumetto “the killing joke” perché presenta quell’aspetto così umano per cui non potrei mai odiarlo. Però recentemente ho letto e guardato video a proposito in cui la sua immagine è molto più crudele e superficiale.. Spero che gli diano il giusto spessore nel film che vogliono girare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima preferenza Batman: The Killing Joke è una grande storia a fumetti. Tra lo scrittore Alan Moore e il disegnatore Brian Bolland, non saprei chi scegliere. Averli insieme nello stesso fumetto è stato fantastico. Dal 1988 anche per me è la migliore storia scritta e disegnata sul personaggio del Joker. 😉 Confidiamo in una storia simile e con un buon attore.
"Mi piace"Piace a 1 persona