Sabato 23 settembre 2017 torna il BATMAN DAY, la giornata mondiale in cui si celebra il Cavaliere Oscuro



SABATO 16 SETTEMBRE 2017
ore 16,00 Inaugurazione
ore 18:00 – Incontro con LRNZ
Lorenzo Ceccotti, autore della locandina della mostra, racconta la genesi dell’immagine, le sue ispirazioni, i migliori e i peggiorilook di Batman di sempre.
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017
ore 15:00 – Batman: chi è e come lo è diventato
Incontro con Riccardo Corbò, co-curatore della mostra, dedicato alla storia editoriale di Batman in America, dalle ispirazioni alle origini nel 1939 fino ad oggi. Segue firma-copie del catalogo.
SABATO 23 SETTEMBRE – BATMAN DAY
Ore 11:30 – Gli editori italiani di Batman
Incontro con Riccardo Corbò, co-autore della mostra, che presenta la storia delle pubblicazioni e delle edizione italiane dell’Uomo Pipistrello: dalle prime edizioni quasi pirata a quelle extralusso di oggi.
Ore 15:00 – Batman made in Italy
Incontro con Matteo Casali, sceneggiatore autore di “Batman Europa” e Emanuel Simeoni, disegnatore autore di “Batman Eternal“: “Il giorno di Batman“, la passione e il lavoro di due artisti professionisti che creano i fumetti originali americani.
Ore 17:00 – Le tante identità di Batman
Incontro con Emanuel Simeoni, Emiliano Tanzillo ed Elena Casagrande
DOMENICA 24 SETTEMBRE – POST-BATMAN DAY
Sorprese e gadget per il pubblico targati RW-LION.
Ore 10:30 – Scrivere il Pipistrello
Incontro/lezione con Matteo Casali su come si diventa sceneggiatori di Batman e di fumetti americani, e su come si deve scrivere una sceneggiatura originale. Segue firmacopie.
Ore 11:30 – Il Lato Selvaggio di Batman
Incontro/lezione con Emanuel Simeoni su come si disegna Batman usando strumenti digitali e sullo stile personale dell’autore. Segue firmacopie e sketch per il pubblico
SABATO 30 SETTEMBRE 2017
ore 16:00 – Le vertigini di Batman
Incontro con Alberto Ponticelli, disegnatore di “The Dark Knight“: come un autore Vertigo, sperimentale e indipendente si incontra con l’Uomo Pipistrello. Segue firmacopie e sketch per il pubblico
DOMENICA 1 OTTOBRE 2017
Ore 10:30 – Batman Goes To Italy
Incontro con Riccardo Corbò, co-autore della mostra: tutte gli incontri e scontri della Bat-Family con l’Italia, gli italiani, la lingua italiana, tra stereotipi e sorprese nei fumetti americani dal 1939 ad oggi.
DOMENICA 1 OTTOBRE 2017
Ore 11:30 – Firmacopie e sketch per il pubblico con Alberto Ponticelli
SABATO 14 OTTOBRE 2017
ore 16:00 – Le Radici Pulp di Batman
Incontro con Giovanni P. Timpano, disegnatore di “The Shadow/Batman“, che in anteprima assoluta mondiale, in contemporanea con l’uscita americana dei fumetti, espone le sue tavole originali in mostra. L’influenza di The Shadow nella creazione del personaggio, il primo Batman spietato giustiziere con pistole e mitragliatrici. Segue firmacopie e sketch sul catalogo della mostra
DOMENICA 15 OTTOBRE 2017
ore 11:30 – Alla conquista dell’America
Incontro/lezione con Giovanni P. Timpano, disegnatore di “The Shadow/Batman“. Come si entra nel mercato americano da disegnatori, la carriera di Timpano tra personaggi pulp e creazioni autoriali: i consigli e i trucchi del mestiere per un fare l’autore di fumetti nel XXI secolo. Segue firmacopie e sketch sul catalogo della mostra.
A me fa ridere che ormai ogni cosa ha una giornata mondiale… nel mondo ci sono ben più di 365 cose da festeggiare, paradossale.
Comunque bellissimo albo l’annual, solo che è natalizio, non lo avrei pubblicato a settembre. Ne ho parlato ai tempi della sua uscita americana nel mio regno.