Romics ottobre 2017

Dall’8 ottobre è tornata la Fiera di Roma la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i cosplay, i games e l’entertainment.

Una Poison Ivy e un Batman certo non mancano mai. Quest’anno c’è stata anche la novità dei Teen Titans, e soprattutto, come sempre la presenza dei cattivissimi ‘fuori di testa’ Harley Quinn e il “fidanzato” Joker , insieme agli altri componenti del DCEU, tra cui The Flash, Kid Flash, Nightwing, Cappuccio Rosso e Robin.

La DC Comics anche a livello di costumi ha lasciato un segno fortissimo presso le generazioni più giovani facilmente riscontrabile nella quantità di alcuni dei cosplayer che abbiamo incontrato in fiera.

Romics funziona così, ci si incontra e ci si scambiano pareri su come realizzare il costume migliore: ha talmente successo che da qualche anno si è addirittura sdoppiato. È famoso in Italia soprattutto per il suo Cosplay Award, la gara in cui gli appassionati creano e indossano il costume del personaggio preferito, l’unica da noi che permette ai vincitori di partecipare al World Cosplay Summit (WCS), il contest mondiale del Cosplay che si tiene ogni anno in Giappone e al quale si partecipa in coppia. I singoli, invece, possono aspirare a partecipare all’International Yamato Cosplay Cup, il campionato Mondiale di San Paolo, Brasile e alla selezione dell’Eurocosplay di Londra, campionato Europeo di Cosplay. La finale si è svolta domenica 8 ottobre (Pala Romics al Padiglione 8, presso Sala Grandi Eventi e Proiezioni).

Quello di Romics è l’appuntamento annuale del settore che richiama migliaia di giovani da tutta Italia. Romics, come vi abbiamo anticipato qui, ha celebrato i Beatles in occasione del cinquantesimo anniversario della pubblicazione del disco Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, e della loro prima e unica visita in Italia, con una grande mostra che racconta un legame che il tempo dimostrerà sempre più solido, quello tra musica e fumetto. I Beatles sono infatti precursori anche in questo: dagli anni Sessanta a oggi le testimonianze sono centinaia e in mostra si potranno vedere una vasta selezione di tavole di fumetti originali, oggetti e gadgettistica d’epoca da collezione, memorabilia, manifesti, stampe e riproduzioni, filmati rari e curiosità varie riguardanti il quartetto di Liverpool.


Naturalmente a Romics c’è stato molto di più.
Come ad esempio Shawn Martinbrough, il disegnatore americano di Thief of Thieves, ospite in collaborazione con l’editore saldaPress, insignito domenica 8 Ottobre del Romics d’oro .
Nel corso della sua carriera Martinbrough ha collaborato con tutte le principali case editrici americane, da Marvel a DC Comics, passando per Dark Horse e Image Comics. Tra i personaggi da lui disegnati figurano Batman, Luke Cage, Capitan America, Pantera Nera e Hellboy. Qui sotto Shawn Martinbrough posa per il nostro blog.

Sempre per il panorama DC Comics abbiamo incontrato presso lo stand della RW Lion , uno dei talenti artistici in rapida fase ascendete del panorama italiano della nona arte. A fine 2015 esordisce per la casa editoriale di Burbank sulla testata di Batgirl of Burnside fino a chiudere il primo ciclo narrativo della serie. Sempre nel 2016, parallelamente alla serie di Batgirl, inizia a lavorare su Green Arrow.

E concludiamo in bellezza. Tanti sono stati i gadgets di film e action figures dedicati a Batman e i suoi comprimari che abbiamo visionato in questa sessione di Romics. Accessori e giocattoli che potremmo scegliere di comprare per il semplice ricordo di una pellicola e dei suoi protagonisti. Ma anche perchè trattasi di importanti oggetti da collezione. Vi proponiamo solo alcuni degli scatti realizzati durante la fiera.

 

Pubblicità