Cosplayer: il Batman di Piero Castiglia

E’ dal mese di febbraio di quest’anno che non aggiornavamo la sezione dedicata ai cosplayer.  Oggi vi presentiamo Piero Castiglia, un giovane regista, videomaker e sceneggiatore di cui vi abbiamo già presentato le qualità diverso tempo fa. Il suo modo di approcciare alla regia di cortometrametraggi riferiti a saghe cinematografiche importanti realizzati con moderni strumenti operativi consentono a lui e ai suoi protagonisti (spesso cosplayer con buone doti di recitazione) di esprimere e sviluppare le proprie attitudini e di confrontarsi con una realtà professionale e sociale in continuo divenire e soggetta a profonde trasformazioni. Piero svolge la propria attività di laboratorio artistico, costantemente coniugate con il sapere del classico nerd o meglio Geek. Ciò costituisce il momento di attuazione delle proprie idee con particolare riferimento ai film supereroistici.

 

Attraverso specifici lavori si ingegna per la riproduzione di alcuni accessori di scena della cultura cinematografica internazionale. Si tratta di un regista alla ricerca della propria metodologia di lavoro e della piena conoscenza e padronanza delle convenzioni della narrazione cinematografica. Non mancano tra i suoi lavori momenti di verifica e sperimentazione.

Il suo lavoro inizia nel 2006 fondando Ghostbusters Italia, che gli permetterà già  nel 2008 di partecipare come Cosplayer a Lucca proprio in veste di acchiappafantasmi. Il suo trasformismo non si frena più per poi passare ai personaggi di Indiana Jones, Spiderman e Batman. Realizza personalmente nel suo laboratorio i propri cosplay e predilige i personaggi DC, e quelli tratti dai film anni ’80. Co-Fondatore del gruppo Cosplay “DC Movie Group” insieme a Michele Colonna (ottimo interprete nel cosplay di Superman). Questa passione lo ha spinto nel campo del cinema realizzando il suo primo cortometraggio professionale dal titolo: “Batman Shadow Of Darkness“, doppiato dai più grandi Doppiatori italiani (Luca e Monica Ward, Fabrizio Pucci, Giorgio Lopez, Massimo Rossi, ecc…).

Con il suo gruppo di cosplayer, in continua espansione, si prefigge l’obiettivo di una formazione completa, che coniughi tradizione e innovazione, sperimentazione e ricerca, stimolando al massimo grado i processi di collaborazione tra tutte le componenti tecniche e artistiche che concorrono alla creazione dei cosplay e dell’opera cinematografica.  Per la qualità dei suoi prodotti da cosplayer, uno degli organizzatori della 15^ mostra mercato del fumetto  di Citta’ di Castello l’ha contattato per partecipare in veste di Special Guest. “Per me è un grande onore essere il Batman rappresentativo dell’evento, anche perché si tratta  del mio personaggio preferito” dichiara Piero e poi prosegue: “Non ho mai partecipato in esclusiva ad eventi così da solo. Avevo realizzato attività di gruppo come lo scorso anno per la Warner al Lucca Comics che era entusiasta del nostro DC MOVIE GROUP e di come avevamo realizzato i costumi”. Il dinamismo di Piero è incontenibile. “Next Cosplay, Disney e Uci Cinemas hanno richiesto sempre la mia presenza in veste Batman per l’inaugurazione della nuova sala IMAX di Bergamo, l’Uci di Firenze per l’anteprima di Wonder Woman ed ora ho vinto il Cosplay Synergy al Milano Comics e viaggio ed a breve partirò appunto per il Comic Con di Londra, quindi tutto questo ovviamente mi rende enormemente felice ed elettrizzato”.

 

Piero Castiglia il 9 settembre 2017 ha vinto per il cosplay di Batman in versione Batman v Superman la 1° edizione della Cosplay Synergy Italia aggiudicandosi un soggiorno a Londra durante il London Comic Con. Ha dichiarato: “Non pensavo di vincere perché non mi reputo più bravo o migliore degli altri, quindi sono sempre felice quando sia i ragazzi della mia età sia i bambini rimangono impressionati dal costume e dalla mia interpretazione, tanto da soprannominarmi il Batman italiano. Nonostante questo però non riuscivo a credere di aver vinto una gara così importante. Alla stessa stregua, non immaginavo mai di essere contattato per partecipare ad altri eventi. Questo mi da una soddisfazione immensa e mi ripaga delle mie fatiche e del mio impegno. A detta della Disney e Warner il costume va oltre al Cosplay, diventa quasi un oggetto da controfigura”.

Nell’ultimo Romics di Ottobre 2017, il costume di Batman, che tante soddisfazioni ha regalato a Piero, purtroppo gli è stato rubato dentro la propria auto. Piero Castiglia sarà comunque presente a Tiferno Comics & Games con il costume di Batman Arkham Knight. Da parte di tutta la nostra redazione la massima solidarietà e l’augurio affinchè tutta la refurtiva venga presto ritrovata.

A margine della presentazione del cosplayer Piero Castiglia, approfittiamo per segnalarvi che durante la manifestazione di Città di Castello Tiferno Comics & Games, ci saranno delle attività dedicate al Crociato Incappucciato.
SABATO 14 OTTOBRE 2017
Mostra espositiva “JOKER, CAOS & FOLLIA” presso il Loggiato Bufalini
Alle ore 17.30 avrà luogo nella zona mostra “Oscurità e Luce” una Tavola Rotonda “Batman e Joker: due facce della stessa moneta. Parteciperanno Claudio Ferracci (Fondatore della Biblioteca delle Nuvole e responsabile del progetto Kepler 452B), lo psichiatra Carlo Bigi, i disegnatori Marco Santucci e Maria Laura Sanapò, intervistati dal presidente dell’ordine dei giornalisti umbri Roberto Conticelli.

E mi raccomando passate a Palazzo Bufalini di Città di Castello per vedere la mostra gratuita “Batman Oscurità e Luce“. E’ imperdibile per un fan di Batman.

Pubblicità