The Adventure of Superman creatore Jerry Siegel e Joe Shuster. Cast: George Reeves (Superman/Clark Kent), Phyllis Costes (Lois Lane/1951) Noell Neill (Lois Lane 1953-1957) Jack Larson (Jimmy Olsen), John Hamilton (Perrie Withe). 6 stagioni, 104 episodi da 30’ ciascuno. Negli USA in onda dal 19 Settembre 1952 al 28 Aprile 1958. In Italia: 1981.
Le avventure di Superman 1952
Non è un caso che il primo grande protagonista della serialità catodica sia anche una delle più importanti icone dell’immaginario popolare statunitense. Ma nonostante il successo della serie, per il suo amatissimo interprete era in agguato la tragedia del suicidio.
Dopo aver indossato la tuta del supereroe in calzamaglia in una pellicola del 1951, Superman and Male Men, l’attore George Reeves fu scelto per il ruolo di Kal El del pianeta Kripton anche nella serie tv. Questa, benché alcune puntate fossero già pronte fin dal 1951, andò in onda solo a partire dal settembre 1952, quando la Kellog accetto di sponsorizzare il serial che, ad ogni modo, fu girato a basso costo, circa 15.000 $ a puntata. Benché il serial forse a basso budget proponeva effetti speciali che per i tempi erano decisamente innovativi. Colpivano in particolare i sistemi per far volare Georgia Reeves. Il decollo era il momento più impegnativo: Reeves veniva imbragato e sollevato. Per volare, invece, l’attore si sdraiava su un vetro e mimava il gesto del volo. Dietro di lui venivano proiettati il cielo e la skyline dei grattacieli.
La serie interpretata da George Reeves si concluse in modo drammatico il 16 giugno 1959, dopo due anni la fine del serial, l’attore si sparò un colpo in testa senza alcuna spiegazione. Forse solo allora, come scrisse Philip Dick in un suo romanzo, “comprese tutto”.
effetti speciali più rudimentali 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente oggi sono rudimentali, ma per l’epoca erano decisamente innovativi. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo del risvolto tragico di George Reeves.
"Mi piace""Mi piace"
Sai cosa credo Arcangelo? Credo che nessuno si suicida perché vuole morire. Probabilmente quel gesto si compie per fermare un dolore. Nel suo caso di qualcosa che non sapremo mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ben Affleck interpretò George Reeves
"Mi piace""Mi piace"
Il film era Hollywoodland, diretto da Allen Coulter e interpretato da Adrien Brody, Diane Lane, Ben Affleck, Bob Hoskins, Robin Tunney, Joe Spano, Molly Parker, Dash Mihok.
E’ vero, Ben Affleck interpretava George Reeves, l’attore che sullo schermo era il Superman televisivo. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo film
"Mi piace""Mi piace"
Ora grazie al tuo spunto ne faccio un breve articolo. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, veramente fantastico!
Un serial particolarmente affascinante per l’epoca in cui è stato realizzato.
"Mi piace""Mi piace"
Le tecniche possono sembrare rudimentali, ma l’ effetto e’, a mio parere, unico. I colori, l’ enfasi, la trama hanno quel sapore genuino, semplice capace di catturare l’ interesse di tutti. Come se, a volte, si potesse tornare a fantasticare come fanno I bambini. Semplicemente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parole sante le tue! È tutto quello che cerco di fare con il mio nipotino, ogni volta che provo a giocare con lui. Ed ogni volta per lui è una bella scoperta per lui. Un gioco semplice ma che catalizza completamente la sua attenzione.
"Mi piace""Mi piace"