Lois&Clark – Le nuove avventu­re di Superman

Lois&Clark: Le nuove avventure di Superman (Lois&Clark: The New Adventures of Superman) Con: Teri Hatcher, Dean Cain, Michael Landes, Justin Whalin, Lane Smith, Tracy Scoggins, John Shea, K Callan, Eddie Jones. Produzione: Usa, 1993, avventura/fantastico, colore (86 episodi di 60’ e 1 di 90’).

Il serial anni ’90 sulle gesta di Super­man predilige la storia d’amore tra Lois Lane (Teri Hatcher) e Clark Kent (Dean Cain), entrambi giornalisti al “Daily Planet” di Metropolis. La pri­ma ha occhi solo per il super-uomo e prega Kent di fissarle un appuntamento con il suo idolo: la reporter non sa che Clark è il volto umano di Super­man. Attorno alla coppia ruotano il giovane giornalista Jimmy Olsen (interpretato dapprima da Michael Lan­des, in seguito da Justin Whalin), il direttore Perry White (Lane Smith), la cronista mondana Catherine “Cat” Grant (Tracy Scoggins), il cui personaggio lo ritroviamo nella nuova serie di Supergirl, e Lex Luthor (John Shea), l’acerrimo nemico di Su­perman creduto morto alla fine della prima stagione ma che ricompare di tanto in tanto. K Callan ed Eddie Jones interpretano sporadicamente i genitori adottivi dell’uomo-acciaio: Martha e Jonathan Kent. Phyllis Coates, che aveva interpretato Lois nella prima serie tv sul super-eroe (1951), veste in una puntata i panni della madre della giornalista, Ellen Lane. L’aspetto ro­mantico tra la coppia protagonista guadagna enfasi con il passare delle puntate: dapprima lei si innamora di Lex Luthor e arriva a un passo dall’al­tare; alla fine della seconda stagione Lois sospetta che Clark sia Superman e Kent rivela la sua vera identità chiedendole la mano; il matrimonio avviene dopo 35 puntate di fidanzamento. Rispetto alle altre trasposizioni sul su­per-eroe emergono due novità non indifferenti: la storia è ambientata negli anni ’90 e i genitori di Clark sono entrambi vivi e vegeti, assumendo il ruolo di confidenti nei confronti del figlio adottivo. Non mancano plot più pro­priamente fantascientifici: tra viaggi nel tempo, rapimenti alieni, realtà vir­tuali e cloni figli dell’ingegneria genetica, Superman si ritrova miniaturizza­to in un episodio tratto dal best-seller di Richard Matheson Tre millimetri al giorno. Se Deborah Joy Levine cura l’edizione televisiva anni ’90 del su­per-eroe ideato da Jerry Siegei e Joe Schuster, Robert Singer è il produttore esecutivo insieme alla stessa Levine, David Jacobs, Brad Buckner ed Euge­nie Ross-Lemming. La musica originale è composta da Jay Gruska. Tra le guest-stars: Elliott Gould, Tony Curtis, Roger Daltrey (Who), Adam West (Batman di cui vi mostriamo un frammento qui sotto in cui interpretava Jerry, un reporter nell’episodio Whine, Whine, Whine – Processo a Superman), Sherman Hemsley e Isabel Sanford (protagonisti dei Jefferson), Sonny Bono, Denise Richards, Raquel Welch. Nell’ultimo episodio Lois e Clark decidono di avere un super-bim­bo anche se sono “biologicamente incompatibili”.

CURIOSITA’

Nell’episodio in cui è stato ospite, Adam West è stato anche raggiunto dal co-protagonista della serie Batman Frank Gorshin (The Riddler) che ha interpretato Sharpie Lawyer.

Il compianto Frank Gorshin interpretava l’antipatico avvocato Sharpie Lawyer nell’episodio della seconda stagione , Whine, Whine, Whine – Processo a Superman.

Pubblicità

18 thoughts on “Lois&Clark – Le nuove avventu­re di Superman

      • Grazie della informazione e ho appena fatto il Reblog e grazie per i tuoi like che mi stanno cadendo dallo smartphone 😂😂 farò reblog di molte recensioni, se a te fa piacere ma pare di si. Un bacione e col ❤️e il pensiero 😇ti e Vi abbraccio (tutti)

        Piace a 1 persona

      • Sono sicuro che se trovi Psmaniaco86 su google trovi subito il sito che mette a disposizione tant’è serie tv.
        I tuoi reblog certamente mi fanno piacere perché ho visto che abbiamo tante cose in comune. 😉
        I miei Like sul tuo blog sono doverosi 😉
        Un bacione a te! E grazie ancora! ❤️

        "Mi piace"

      • Certo che troverò Psmaniaco86 perché sono un’elfetta e le elfe, se fuori di testa, trovano tutto. Io poi metterò tutto in Openload che è l’hosting più cercato e semplice ma ne ho anche altri che uso poco (niente direi)

        Piace a 1 persona

      • 😉 e di che cosa Batman? Ti devo proprio chiamare così? Per me va benissimo. Mi potresti chiamare Venusia? No che Venusia mi fa schifo come nome….dunque chiamami Georgie oppure Pollon anzi no perchè quest’ultima tirava dalla mattina alla sera. Per ora continuerò a chiamarmi Sabryna, fa niente. Ti abbraccio e grazie dei like. Soono stata un po’ assente per via delle feste e di un telefono che mi si è rotto. Ora sto scrivendo col computer e poi esco e vado a comperarmi un nuovo Natel (da noi abbiamo questo nome più che cellulare come usate Voi). Dunque non preoccuparti che stasera mi metterò a leggere un po’ le tue novità e inserirò anche le altre tre Stagioni di Superman nuova versione. Un ❤ ancora 😉 Sabry

        Piace a 1 persona

  1. Super serie! La ricordo con grande affetto e per la miglior Lois Lane di sempre!
    Andava talmente forte che nei fumetti dovettero rimandare il matrimonio.
    Non sapevo della mamma di Lois interpretata dalla vecchia Lois.
    Ottima la faccenda dell’incompatibilità che c’era anche nei fumetti di allora ma che poi se ne sono dimenticati quando hanno fatto nascere Jon durante Convergence.

    Piace a 1 persona

      • Assolutamente no!
        Ufficialmente la spiegazione è: noi autori ce ne freghiamo.
        Ufficiosamente: mi piace immaginare che sia un clone, uno “scherzo” di Mxyzptlk, un paradosso, un qualcosa creata dal dr. Manhattan (vedi situazione di DC Rebirth)…
        Negli anni 90 e 2000 veniva sempre sottolineata questa incompatibilità, anche da Luthor neo padre ai tempi di Y2K (la saga che trasforma Metropolis in città futuristica) gli schiaffa in faccia un “tu non potrai mai essere padre”, quando era VERAMENTE l’ultimo figlio di Krypton, quindi manco con una donatrice di ovaie avrebbe risolto.

        Piace a 1 persona

  2. Pingback: Quando i film dei fumetti si scambiano gli attori | Batman Crime Solver

  3. Pingback: Debutta oggi 30 ottobre Warner Tv con la prima visione Free “Zack Snyder’s Justice League” e tanto altro materiale DC Comics | Batman Crime Solver

I tuoi commenti sono sempre i benvenuti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...