L’attore Rodolfo Bianchi ha doppiato Burt Ward (Dick Grayson/Robin), nella serie “Batman” degli anni 60 e John Doman (Carmine Falcone) nella serie televisiva Gotham, nell’edizione italiana.
Ironia caustica, sguardo malinconico, Rodolfo Bianchi è uno degli attori più interessanti della sua generazione. Negli anni sessanta ha recitato nel film per la televisione Vita col padre e con la madre, al fianco di Paolo Stoppa e Rina Morelli, e in altri romanzi sceneggiati, per poi recitare ancora per la televisione nei decenni successivi in numerose occasioni. Nel 1976 fu tra i protagonisti del film di guerra Una vita venduta tratto da Sciascia.
Da sempre si è messo al servizio delle storie su cui ha lavorato. Ama il suo lavoro, è ipercritico, perfezionista, “attore” nel senso completo del termine: corpo, anima e voce. Come doppiatore per il cinema ha doppiato attori come Gérard Depardieu, James Caan e Jeremy Irons. Per la televisione ha prestato la voce al personaggio di John Locke in Lost, inoltre ha doppiato Chuck Norris in Walker Texas Ranger. Nel 1992 inizia a doppiare il personaggio di Koichi Zenigata negli anime di Lupin III, alternandosi a Enzo Consoli (voce ufficiale del personaggio). Diventa definitivamente la voce ufficiale dell’ispettore a seguito della morte di Consoli, nel 2007. Ma negli anni 80, lui non lo sa ancora ma si immerge nelle atmosfere di una Gotham City diversa da quella che poi incontrerà in età più adulta. Infatti proprio in quel periodo dà la voce a Burt Ward nei panni di Dick Grayson/Robin nel serial televisivo Batman del 1966 al fianco di Bruce Wayne/Batman interpretato da Rino Bolognesi ed in seguito presta la propria interpretazione all’attore John Doman il Carmine Falcone della serie televisiva Gotham. Interpretazione magistrale la sua nei panni del boss mafioso più potente della città.
In questo breve spezzone possiamo la sua interpretazione nei panni di Robin.
Qui lo sotto invece lo sentiamo prestare la sua voce all’attore John Doman nei panni del boss mafioso Carmine Falcone.
Lavoro complesso il suo, spiega Rodolfo Bianchi al microfono di Radio Cigliano. Ma ascoltiamolo in questi 11 minuti estratti dall’intervista completa in cui ci parla della sua esperienza con Robin. Se interessati potete trovare l’intera intervista cliccando qui.
Mooooooooooooooooolto gradito !!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Si, veramente una notizia interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Dora, è molto interessante. Credo che siano in pochi in Italia a conoscere questo retroscena. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente. Grazie per farcele conoscere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo faccio con molto piacere Dora. Il mondo del doppiaggio e’ da sempre stata una delle mie diverse passioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me, a sempre incuriosito eh eh ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dora, se ti puo’ interessare c’e’ tutta una sezione dedicata al mondo del doppiaggio. Attraverso il nostro canale video Dailymotion puoi anche vedere i podcast con cui i doppiatori hanno lasciato un video saluto per i nostri lettori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, quando avrò un momento di tempo… darò un’occhiata 🙂 sei gentilissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Intervista a Valentina Favazza voce di Iris West in The Flash | Batman Crime Solver