Justice League è un film che completa un’opera preparatoria iniziata nell’anno 2016 con Batman v Superman proseguita con Suicide Squad che porta in scena la prima storica reunion dei supervillain targati DC e in cui, dopo i titoli di coda, vediamo Bruce Wayne che riceve la lista dei metaumani, per poi proseguire con il film in solitaria di Wonder Woman. Justice League è il degno e coerente seguito di questi film che avevano da parte di Snyder una visione completa.
Buona parte dello spettacolo visto al cinema, non è affatto l’opera alla quale il buon Snyder ha lavorato per anni, ma un prodotto molto leggero (in stile Marvel) che sente il peso dell’intromissione da parte della Warner Bros, che ha preteso delle riprese aggiuntive guidate dal sostituto Joss Whedon che ne hanno modificato una parte abbondante del lungometraggio, riducendone la durata ad 1 ora e 59 minuti contro le 2 ore e 59 minuti circa previste da Snyder. Tutto questo solo perchè la Warner Bros non si fidava più della visione di Zachary Snyder (ritenuta troppo cupa). Comunque, sebbene non manchino dei momenti drammatici, anche nella versione originaria c’è comunque spazio per una giusta dose di ironia e autoironia, che in un cinecomic è quasi irrinunciabile.
Il risultato delle modifiche imposte è stato accettabile in alcune scene e decisamente meno in altre.
Su internet circolano una serie di scene inedite che è possibile recuperare grazie ai Tweet dello stesso Zack Snyder.
Soltanto un giovane regista come Piero Castiglia, ha avuto la pazienza di integrare la versione originale per realizzare (fosse anche in modo parziale) la famosa Snyder Edition che tutti sogniamo.
Intanto, il regista ha tenuto a ringraziare pubblicamente, tramite il proprio profilo Instagram, tutti quei fan che ogni giorno chiedono che un giorno sia distribuita la versione di Snyder di Justice League.
L’ora delle chiacchiere è finito.
Godetevi Justice League Snyder Cut (o quasi) con i tanti spezzoni inseriti nel film.
Potete richiederla per una visione privata tramite un link che vi metterà a disposizione lo stesso Piero che ne ha realizzato una versione italiana dimostrativa senza scopo di lucro. Si tratta di un lavoro ben realizzato da un professionista del settore, ma anche un vero fan che ha pensato di fare qualcosa per i fans.
Logicamente Piero Castiglia vi invita ad acquistare la versione originale del dvd, blu Ray o la copia digitale in vendita oppure al noleggio on line del lungometraggio, e vi chiede comunque di cancellare il film che scaricherete una volta visionato entro 24h per non infrangere nessun copyright o legge. Potete ricevere il vostro link tramite la sua pagina Facebook qui.
Ciao. Feci anch’io una fan edit a mio tempo. Ho fatto vedere il mio lavoro già a marzo 2018… ma in realtà – al di là della passione – è un’operazione fine a sé stessa: ormai si hanno parecchie informazioni sulla Snyder Cut ma, nonostante tagli e rimontaggi, molte scelte non possono essere fatte. Ad es. la “lezione di storia”: oggi sappiamo che era un’intro stile Signore degli Anelli, e – grazie ad un utente twitter e alle sue Periodic Table – sappiamo anche quale doveva essere l’ordine originale. Eppure non è granché fattibile perché dovremmo togliere il parlato di Diana che rimarrebbe inutile e genererebbe un buco poi sulla scena al lago
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Sarebbe bello se ti potessi confrontare con chi l’ha realizzata. Prova parlare con lui. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Infatti iniziai subito la mia versione appena era reperibile il materiale ed anche io la rilasciai verso quel periodo, però nei mesi a venire ho sempre aggiornato il progetto, sino ad arrivare ora alla versione 6.
Ti capisco ed infatti purtroppo è una cosa che non farà comunque il miracolo, non essendoci nuove scene intere da aggiungere purtroppo non si può fare di più. Però devo dirti che il film migliora, dai flashback al reparto audio. Con la maggior parte delle colonne sonore che ho cambiato, la visione risulta molto più appassionante e chi ha potuto vederla mi ha riferito che la preferisce alla versione ufficiale.
Spero ogni giorno che prima o poi possa uscire quella vera, così da risolvere il problema e togliere ogni dubbio una volta per tutte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccheccavolo, l’han fatto di nuovo!
Era BvS che era stato tagliuzzato, o ricordo male?
Ad ogni modo… anche senza sapere quali scene siano state tolte o rimaneggiate, l’ho visto ieri e mi è piaciuto (vale un punto in più, essendo partita timorosa perché ne avevo lette di cotte e di crude).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Celia siamo pienamente d’accordo con te!
Si tratta di un film che amo molto anche io. Purtroppo molte scene sono state tagliate e soprattutto è stato modificato il colore e la luminosità inizialmente prevista da Snyder. 😓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrr. E’ da rivedere, tra un po’, modificando ad hoc le impostazioni del televisore 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente per modificare un po’ il colore possiamo usare le tonalità che ci offre la nostra tv, ma in realta’, come avrai visto, anche alcuni design erano decisamente piu’ cupi di quelli che poi abbiamo visto al cinema.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì, ma si fa quel che si può 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si…si fa quel che si puo’…per il resto, aspettiamo la SnyderCut! ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque Celia, ti consiglio (se non lo hai gia’ fatto) di chiedere il link del film a Piero Castiglia, in modo che puoi vedere una versione piu’ completa di Justice League.
"Mi piace"Piace a 1 persona