Ragazzi ci siamo…il Supereroe Campione creato da Bill Parker e C. C. Beck nel 1939, all’epoca noto come Capitan Marvel, sta finalmente per uscire al cinema ed il nostro inviato Piero Castiglia ha potuto vedere il film in anteprima per noi!
Il 22 Marzo 2019 nel primo pomeriggio, presso il cinema The Space Moderno di Roma si è tenuta l’anteprima del film Shazam!
L’accoglienza della Warner Bros Italia, come da tradizione, è stata ben preparata, infatti sono stati regalati a tutti i presenti, un gradito fumetto ed un bellissimo Pop figure di Shazam.
L’avventura del supereroe è stata proiettata in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Quindi, oltre ad averne apprezzato le sfumature della recitazione, sarà importante poter ascoltare il doppiaggio italiano interpretato dal giovane Maurizio Merluzzo voce ufficiale di Zachary Levy. Tra le altre cose, l’attore italiano, ha già dato voce nel videogioco Batman: Arkham Origins ad uno personaggi più controversi del mondo della DC Comics: Anarky, al secolo Lonnie Machin. Vediamo qui il suo saluto per voi lettori e l’interpretazione nel videogioco.
Il film inizia mostrandoci come una persona innocente può diventare un vero e temibile cattivo, come la delusione e l’ossessione per una cosa può consumare una persona. David F. Sandberg, regista di questo film, è un genio che viene dall’horror e adora la continuità, regalandoci una storia bella sull’importanza della famiglia. Un corso di eventi confezionato con un gran cuore che ci narra la sfortunata vicenda di Billy Batson (Asher Angel). Fanno parte del cast di “Shazam!” anche Jack Dylan Grazer (“IT”), nei panni di Freddy, il migliore amico di Billy, grande appassionato di supereroi e parte della famiglia adottiva che include Mary, interpretata da Grace Fulton (“Annabelle: Creation”); Darla, interpretata da Faithe Herman (“This is Us” in TV); Eugene, interpretato da Ian Chen (“Fresh Off the Boat” in TV); e Pedro, interpretato da Jovan Armand (“Hawaii Five-O” in TV). Cooper Andrews (della serie TV “The Walking Dead”) e Marta Milans (“Killer Women” in TV) sono i genitori adottivi Victor e Rosa Vasquez, mentre il candidato all’Oscar Djimon Hounsou (“Blood Diamond – diamanti di sangue”) è il Mago. Il lungometraggio è pieno di ester eggs il cui riferimento è ai film DC Comics precedenti, mostrandoci come questo DCEU sia ben avviato pur ignorando (almeno in apparenza) la disavventura Justice League di Whedon. A tal proposito, confidiamo possa trovare una pubblicazione ufficiale della versione originale di Snyder, chiamata da tutti Snyder’s Cut. Nell’universo narrato nel film, esistono gli altri supereroi e la gente li ama e si affida a loro. Proprio come Freddy, il fratellastro di Billy.
Billy è un ragazzino che da piccolo perse la madre ed una volta affidato a varie case famiglia, coglieva sempre l’occasione per fuggire. Per lui l’adozione è una menzogna e preferisce vivere per strada, cercando disperatamente la sua vera famiglia. Sa badare a se stesso e non vuole legarsi alle persone perché tanto sa che dovrà lasciarle per continuare la sua strada. Nell’ultima adozione Freddy, Mary, Pedro, Eugene e Darla sono i suoi nuovi fratelli e cercano di far sentire Billy subito a casa ma lui rimane sempre distaccato. E’ un ragazzo tormentato che però un giorno si ritrova ad essere chiamato da un misterioso Mago che lo sceglierà come Campione e come suo unico erede, donandogli: la saggezza di Solomone, la Forza di Ercole, la resistenza di Atlante, il potere di Zeus, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio…pronunciando una sola parola, Shazam! Quest’avventura ci racconta alla perfezione come nasce questo nuovo eroe, come matura ed impara l’importanza dell’amicizia. Shazam è un film strepitoso, con molti momenti comici ma non stupidi ed alcuni abbastanza paurosi e credibili. Un tono riuscito e di molto superiore alla maggior parte dei film comici sui supereroi, come alcuni molto sopravvalutati e osannati dalla critica ma che poi si rivelano un buco nell’acqua. Il cast è perfetto, sono tutti bravissimi e calati alla perfezione nella parte. Devo lodare Zachary Levy perché sembra essere nato per fare questo personaggio e risulta davvero credibile come ragazzino nel corpo di un adulto. Il costume è meraviglioso come ogni costume di questo universo DC Comics. Le scene d’azione, le musiche, i vfx ed i protagonisti ma soprattutto il villain di turno, un formidabile Mark Strong (un cattivo vero all’altezza di Zod e Ocean Master), rendono questo film esaltante, epico e fresco. Il team creativo che ha collaborato con Sandberg include il direttore della fotografia di “Annabelle: Creation” Maxime Alexandre, la scenografa Jennifer Spence, la montatrice Michel Aller e la costumista Leah Butler. Un degno film grandioso da solista grandioso come: “L’uomo d’acciaio”, “Wonder Woman” e “Aquaman”, ma a mio avviso supera addirittura Aquaman. Non è facile fare un film del genere proprio perché quando si va sul comico si rischia sempre di esagerare, ma per fortuna non è questo il caso. Spero davvero di rivedere presto il personaggio, magari in Justice League 2 con il ritorno di Ben Affleck come Batman e Snyder alla regia. Mi raccomando restate sino alla fine completa dei titoli di coda, perché c’è una simpatica scena da non perdere. VOTO 9+ Ho solo una cosa da dirvi…SHAZAM!
“Shazam!”, una produzione New Line Cinema, uscirà nelle sale italiane il 3 aprile 2019, distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures, una divisione della Warner Bros. Entertainment Company.
Sinossi
Tutti abbiamo un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per farlo uscire fuori. Nel caso di Billy Batson (Angel), basta pronunciare una sola parola – SHAZAM! – per far sì che uno scaltro quattordicenne in affidamento si trasformi in un adulto, il Supereroe Shazam (Levi), per gentile concessione di un anziano mago. Essendo ancora un ragazzino nell’animo – dentro un corpo sovrumano – Shazam si diverte in questa versione adulta di sé stesso, facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con dei superpoteri! Può volare? Ha una vista a raggi X? Può lanciare dei fulmini dalle mani? Può saltare i test delle lezioni di studi sociali? Shazam si propone di testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino. Ma avrà bisogno di imparare a dominare rapidamente questi poteri, per combattere le forze del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana (Strong).
Trailer
Piero Castiglia