Il teaser trailer ufficiale di “JOKER”, il film di Todd Phillips con protagonista Joaquin Phoenix, in uscita nelle sale italiane il prossimo 3 ottobre 2019, è appena stato rilasciato ed è disponibile in HD. Warner Bros. Pictures presenta, in associazione con Village Roadshow Pictures e BRON Creative, una produzione Joint Effort, un film di Todd Phillips: “Joker” la cui uscita è prevista a partire dal prossimo 3 ottobre 2019 sarà distribuito in tutto il mondo dalla Warner Bros. Pictures.
Il film “Joker” della Warner Bros. Pictures è interpretato dal candidato all’Oscar Joaquin Phoenix nel ruolo protagonista, al fianco del premio Oscar Robert De Niro, ed è diretto, prodotto e co-scritto dal candidato all’Oscar Todd Phillips.
“Joker” è incentrato sulla figura dell’iconico villain ed è una storia originale a sé stante, mai apparsa sul grande schermo. L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck (Phoenix), un uomo ignorato dalla società, non è soltanto uno studio crudo del personaggio, ma una storia più ampia che si prefigge di lasciare un insegnamento, un monito.
Il film è interpretato anche da Zazie Beetz (“Deadpool 2”), Frances Conroy (le serie TV “American Horror Story”, “Castle Rock” di Hulu), Marc Maron (le serie TV “Maron”, “GLOW”), Bill Camp (“Red Sparrow”, “Molly’s Game”), Glenn Fleshler (le serie TV “Billions”, “Barry”), Shea Whigham (“First Man – Il primo uomo”, “Kong: Skull Island”), Brett Cullen (“42 – La vera storia di una leggenda americana”, “Narcos” di Netflix), Douglas Hodge (“Red Sparrow”, “Penny Dreadful” in TV) e Josh Pais (l’imminente “Motherless Brooklyn”, “Insospettabili sospetti”).

Joker: il teaser poster
Phillips (la trilogia “Una notte da leoni”) dirige il film da una sceneggiatura che ha scritto insieme all’autore Scott Silver (“The Fighter”), basata sui personaggi di DC Comics. Il film è prodotto da Phillips e Bradley Cooper con la loro Joint Effort, ed Emma Tillinger Koskoff. I produttori esecutivi sono Walter Hamada, Michael E. Uslan, Aaron L. Gilbert, Joseph Garner, Richard Baratta e Bruce Berman.
Dietro le quinte, Phillips è stato affiancato dal direttore della fotografia Lawrence Sher (l’imminente “Godzilla II: King of the Monsters”, la trilogia “Una notte da leoni”), lo scenografo Mark Friedberg (“Selma – La strada per la libertà”, “The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro”), il montatore Jeff Groth (“Trafficanti”, “Una notte da leoni 3”) e il costumista premio Oscar Mark Bridges (“Il filo nascosto”, “The Artist”).
Mi è salito un hype pazzesco. Sembrano esserci tutti gli ingredienti per un grande film. Sono sicuro che Joaquin Phoenix sarà superbo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sta salendo anche a me l’hype per Joler e non vedo l’ora di vedere il film! Lui sembra essere molto bravo nell’interpretazione. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Al di là del film che potrà essere un capolavoro o una delusione, su una cosa sono certo: lui ha fatto un gran lavoro, come sempre del resto. Non ricordo una sua interpretazione mediocre. Tra l’altro ho letto che il Batman di Matt Reeves potrebbe essere ambientato negli anni ’90. Dato che Joker è ambientato negli anni ’80 chissà se ci sarà un collegamento…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero Gramon, Joaquin Phoenix ha sempre interpretato bene i propri personaggi. In effetti non avevo pensato alle ambientazioni temporali…potrebbe esserci un collegamento, anche se fin dall’inizio hanno lasciato intendere che il film del Joker “viaggia da solo”…ma mai dire mai!
"Mi piace""Mi piace"
Dal trailer sembra bello. Finalmente la DC sta facendo i suoi film senza guardare in casa marverl e i risultati si vedono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con te, sembra essere un buon trailer e confidiamo sia lo stesso il film. Ecco…bravissimo Cek…senza guardare in casa Marvel!!!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il trailer mi è piaciuto, in pratica lui è la vittima che si vendica della società corrotta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi più una società che lo deride e lo emargina. Che ne pensi Austin ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
potrebbe ma potrebbe anche essere in più generale la spersonalizzazione dell’individuo; in questo modo si capisce perke egli pensi che seguire la legge e comunque cercare di esprimere se stessi contemporaneamente sia una barzelletta
"Mi piace"Piace a 1 persona