Romics XXV edizione : 80 anni di Batman – Il resoconto

Romics ormai è diventata una fiera più che consolidata nel tempo, oltre che nei numeri, i quali confermano quanto di buono realizzato dagli ideatori e coordinatori. Della kermesse romana vi avevamo già anticipato più di qualcosa. La fiera si è conclusa domenica 7 Aprile 2019 e questo è il  nostro resoconto per quanto riguarda Batman e la DC Comics.

Giovedì, 4 Aprile, 2019 alle ore 10:00, presso il Padiglione 5 “Pala Movie” abbiamo potuto assistere all’inagurazione e all’apertura della Mostra: “Long Live Batman”.
Le celebrazioni mondiali dell’80mo Anniversario di Batman hanno avuto la loro prima tappa ufficiale in Italia a Romics con una mostra di tavole originali, omaggi d’artista, statue e contenuti trasmediali dedicati all'”uomo pipistrello”, comparso per la prima volta sulla rivista Detective Comics #27 il 30 marzo del 1939. Warner Bros. Entertainment Italia, DC Comics, RW Edizioni e Romics hanno ospitato nel Movie Village della manifestazione: tavole del fumetto realizzate da artisti internazionali e italiani (tra i quali Neal Adams, Gabriele Dell’Otto, Bill Sienkiewicz, Tim Sale, Kelley Jones e Giuseppe Camuncoli) – in collaborazione con CArt Gallery e Statue Collector – statue ufficiali, omaggi d’autore e installazioni in un percorso storico che, partito nel 2017 con la mostra di Tiferno Comics a cura di Riccardo Corbò e Vincenzo Mollica, è stato aggiornato dallo stesso Corbò ed arricchito di contributi transmediali da Max Giovagnoli, per il grande pubblico italiano di Batman. L’appuntamento è stato inserito nelle celebrazioni ufficiali DC Comics dedicate all’icona immaginativa mondiale più potente del fumetto di tutti i tempi, al grido “Long Live Batman”.

Tavola realizzata dal maestro Milo Manara

 

 

 

Tra gli espositori era presente anche lo stand dei Gotham Shadows, fans-club dell’Uomo Pipistrello che, oltre a costumi straordinariamente simili agli originali, si avvale di oggetti e scenografie autorealizzati che trascinano i visitatori nelle cupe atmosfere di Gotham City.

Sempre al grido di “Long Live Batman” live show di Body painting. Sono stati realizzati due progetti Body Art: Poison Ivy sulla cosplayer Alessia Dionisi e una demo a tema Batman a cura di Alex Hansen sulla modella Aniuka Anna.

Demo a tema Batman a cura di Alex Hansen sulla modella Aniuka Anna

Foto di Fabio Caresta – Demo a tema Batman a cura di Alex Hansen sulla modella Aniuka Anna

Poison Ivy a cura di Sonia Ricci sulla cosplayer Alessia Dionisi

Body Art: Poison Ivy a cura di Sonia Ricci sulla cosplayer Alessia Dionisi

Presso il Padiglione 7 “Pala Comics” Stand Saldapress, abbiamo assistito alla signing session con Ryan Ottley, Romics d’Oro 2019. Ryan Ottley è uno dei disegnatori più importanti del fumetto statunitense contemporaneo.  Il disegnatore, è stato premiato in particolare per il suo lavoro su Spiderman, ma a noi piace ricordare anche la sua attività presso la DC Comics con le sue Variant Cover di Justice League of America: Rebirth #1, Robin: Son of Batman #10, The Flash #35.

Questo il suo Batman, realizzato per noi.

Venerdì 5 Aprile 2019, presso il padiglione 5 “Pala Movie” si è svolto il panel “Long Live Batman: Rubare l’anima all’eroe”, intervista a Gabriele Dell’Otto, Romics d’Oro 2016. Gabriele è uno dei più importanti illustratori italiani nel mondo, collaboratore Marvel e DC ed è a lavoro anche su Batman. La sua presenza ha arricchito il parterre degli autori della mostra celebrativa di Romics per gli 80 anni del Cavaliere Oscuro. “Rubare l’anima all’eroe” è stato il titolo dell’incontro, moderato da Max Giovagnoli, co-curatore della mostra. Nell’occasione, il maestro ha presentato, in anteprima mondiale, un magnifico portfolio (a tiratura limitata solo 100 copie) griffato DC Comics dal titolo “Gotham Crimes”, che ci svela i peggiori nemici del cavaliere oscuro come non li avete mai visti.

La scuola Internazionale dei Comics e la scuola Romana dei Fumetti, come al solito ci hanno deliziato con giovani autori di buona qualità artistica. Vi proponiamo qualche sketch realizzato durante la fiera.

 

Joker in versione Joaquin Phoenix realizzato da Enrico Fregolent

Joker in versione Metal realizzato da Lorenzo Di Santo

Joker in versione Bruce Timm realizzato da Claudio Bruni

Harley Quinn realizzata da Zirimau Illustrator

Joker disegnato da Chiara Giorgi

Joker disegnato da Edoardo Ortenzi

Tantissimi i gadets da collezione in vendita e piu’ di qualcuno era veramente meritevole di acquisto. Vi proponiamo qualcosa.

 

Per la promozione del film Shazam! da noi già recensito, è stata allestita una statua in scala 1:1 del personaggio.

 

La RW Edizioni ha rinnovato la propria partecipazione a questa importante fiera romana ed ha messo a disposizione degli avventori le più recenti pubblicazioni targate LION.

Ospite dello stand RW Lion sabato 6 Aprile è stato il disegnatore Dc Comics Emanuel Simeoni (molto apprezzato in Batman Eternal e Batman Talon), che possiamo vedere disegnare con entrambe le mani su un enorme foglio bianco. Le immagini che vedete qui sotto sono state messe a disposizione dall’autore stesso.

Emanuel Simeoni ospite della RW Lion

Emanuel Simeoni ospite della RW Lion

I cosplayer erano veramente tanti, ne abbiamo scelti alcuni da vedere assolutamente.

 

 

A proposito di scontri titanici, Romics ci ha offerto un duetto imperdibile. I disegnatori: Elena Casagrande (DC Comics) e Emilio Laiso (Marvel) si sono scontrati a colpi di matite e tavoletta grafica. Entrambi sono insegnanti della Scuola Romana dei Fumetti.  Elena ha usato la tecnica analogica del disegno manuale su una lavagna, Emilio invece la moderna tecnica digitale proiettata sui pixel di uno schermo installato all’interno della mostra. I soggetti rappresentati sono stati Doctor Who, nella sua ultima incarnazione, e Doctor Aphra, direttamente dai fumetti di Star Wars, due figure femminili appartenenti a diversi universi narrativi fantascientifici.

Emilio Laiso (Marvel)

Elena Casagrande (DC Comics)

Ecco il risultato della live performance eseguita da Elena Casagrande (DC Comics) ed Emilio Laiso (Marvel)

Romics, come al solito offre tantissimi spunti per noi amanti della nona arte, ma per ovvi motivi, non possiamo mostrarvi tutto qui. Quindi, vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook, dove pubblicheremo tantissime altre foto e molti video che saranno visibili sul nostro canale Dailymotion. Continuate a seguirci.

 

Pubblicità