Buon compleanno a Batman: il film di Tim Burton ha compiuto 30 anni

Il capolavoro di Tim Burton ha compiuto 30 anni

Il “Batman” di Tim Burton ha compiuto 30 anni.
batman_returns_profilelarge
Il film arrivò nelle sale italiane il 20 ottobre 1989, mentre in quelle statunitensi era stato già presentato a giugno. Riscosse un enorme successo sia da parte della critica che del pubblico: la pellicola si aggiudicò un Oscar per la Migliore scenografia – curata Peter Young e Anton Furst – e numerose candidature ai Golden Globe, ai BAFTA e ai Saturn Award. Al botteghino raccolse un incasso totale mondiale di oltre 410.000 dollari, diventando immediatamente il film DC Comics che ha guadagnato di più in assoluto, titolo che riuscì a mantenere fino al 2008 e che dovette poi cedere a “Il cavaliere oscuro” di Christopher Nolan.

Batman viene ricordato sicuramente per la geniale interpretazione di Jack Nicholson, nei panni di Joker, e per essere stato uno dei primi film a trattare il fumetto creato da Bob Kane con un tono adulto, mettendo in risalto i lati più cupi e contraddittori del supereroe. Il film di Burton ebbe anche il merito di aver ispirato “Batman: The Animated Series”, la serie animata realizzata nel 1992 da Bruce Timm e Eric Radomski, vincitrice di un Primetime Emmy Awards e di tre Daytime Emmy Awards.

Come nel resto del mondo, anche in Italia “Batman” ebbe un successo stupefacente. Le immagini in anteprima del film ottennero un’attenzione mediatica enorme. Vennero diffusi i gadget più diversi, dagli album di figurine fino agli articoli per scuola e, ad un certo punto, i giornali iniziarono a parlare di una vera e propria “batmania”. Ecco il trailer del film:

Fonte: [RDS.it]
Pubblicità

7 thoughts on “Buon compleanno a Batman: il film di Tim Burton ha compiuto 30 anni

    • Beh, diciamo che il film ha dato una bella spinta ai fumetti di Batman. Tre decenni sono stati di fondamentale importanza per Batman: gli anni 60, gli anni 80 e gli anni 90. Successivamente si è saputo ben sfruttare il marchio nel miglior modo possibile, con la sola carenza di non creare un vero e proprio universo cinematografico. Infatti al cinema si e’ andati avanti con progetti singoli, trilogie e li’ dove erano stati creati i presupposti per un universo condiviso, hanno smantellato tutto senza dei veri e propri motivi di fondo.

      "Mi piace"

I tuoi commenti sono sempre i benvenuti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...