LO PUOI LEGGERE SU: BATMAN: ASSOLUZIONE (volume, RW-Lion )
AUTORI: J.M. DeMatteis ( testi ), Brian Ashmore ( disegni )
SINOSSI: Un’esplosione alle Wayne Enterprises provoca diverse vittime e feriti, lasciando attonito e impotente persino un eroe sempre pronto e imperturbabile come Batman. Si tratta di un attentato rivendicato da una certa Jennifer Blake, portavoce di un movimento anarchico chiamato I figli di Maya. Il Cavaliere Oscuro inizia allora una caccia all’uomo che lo porterà fuori dal suo habitat naturale e lo metterà a confronto coi dilemmi della fede. E’ giusto credere a un bene superiore, che possa redimere e convertire anche l’essere più spregevole ? E soprattutto, è giusto perdonare ed assolvere chi si è macchiato di azioni orribili, se mostra un sincero pentimento ???
PRO: Un racconto inusuale del Cavaliere Oscuro, dove non ci sono freak o personaggi variopinti, ma minacce quanto mai realistiche e attuali, così come lo sono i dilemmi interiori dell’eroe, legati all’etica religiosa e morale.
CONTRO: Le illustrazioni di Brian Ashmore, apprezzabili per la tecnica pittorica e realistica, non sempre risultano all’altezza, soprattutto nella prima parte, a causa dello stile un po’ statico e legnoso dell’artista, che alterna tavole più convincenti ad altre un po’ grossolane.
GIUDIZIO COMPLESSIVO: J.M. DeMatteis è uno scrittore di grande talento, in grado di passare con disinvoltura da storie molto leggere e ironiche ad altre decisamente più mature e profonde. Il suo amore per la psicologia, in particolare, gli ha permesso di scavare nel profondo dell’animo di personaggi iconici come Spider-Man o Batman, con risultati sempre interessanti.
Questo Batman: Assoluzione non fa eccezione, mostrandoci un Cavaliere Oscuro più che mai deciso a raggiungere il suo obiettivo, ma allo stesso tempo assillato da dubbi e tormenti interiori, che metteranno in discussione il suo approccio rigorosamente logico e pragmatico agli eventi che si trova ad affrontare. Batman infatti si è sempre dimostrato scettico nei confronti di tutto ciò che è “divino” e trascende le sue conoscenze scientifiche. Riuscirà una terrorista redenta a fargli cambiare idea ? Ovviamente lascio a voi la sorpresa, nel caso non abbiate ancora letto questo volume, risalente al 2003, ma ristampato più volte anche in Italia. Di certo posso dire che la risposta fornita dall’autore sarà molto netta…
Se amate storie più realistiche e introspettive, lontane dai vicoli bui di Gotham e dai canoni classici delle avventure dell’Uomo Pipistrello, Assoluzione è ciò che fa al caso vostro. Quando si tratta di conferire spessore a un racconto o a un personaggio, fornendo spunti di riflessione e chiavi di lettura originali, DeMatteis è una garanzia.
VOTO: 7 ½
Marco “Spider-Ci” Novelli