18° Mostra Nazionale del Fumetto: Tiferno Comics 2020 ospita le tavole di Simone Bianchi

L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova tutti e tutto, dall’economia al turismo, dalla scuola alle famiglie, fino alla cultura in ogni sua forma. In questa situazione di grande difficoltà, dalla quale ancora oggi non siamo pienamente usciti, gli “Amici del Fumetto” di Città di Castello, capitananti dal presidente Gianfranco Bellini, sono orgogliosi di annunciare ufficialmente che Tiferno Comics 2020 si farà e sarà un’edizione “super” che la vedrà diventare “maggiorenne” con una mostra dedicata all’artista Simone Bianchi.
Simone Bianchi – Amazing Talent”, questo il titolo dell’esposizione 2020, si terrà dal 12 settembre al 25 ottobre 2020 nella splendida cornice di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e avrà come intento quello di celebrare il sorprendente talento di questo straordinario illustratore apprezzato in tutto il mondo con oltre 200 opere dedicate ai più grandi supereroi internazionali.

Copertine, disegni preparatori, chine, quadri, opere in bianco e nero, acrilici, dipinti ad olio e 4/5 dipinti inediti, creati appositamente per Tiferno Comics 2020, potranno essere ammirati in un percorso espositivo che vedrà ogni sala omaggiare un supereroe o un tema ben preciso per una mostra che sicuramente farà sognare.
A conferma dell’importanza che questa mostra avrà a livello nazionale ed internazionale, sabato 20 giugno 2020, presso Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, si è tenuta la conferenza stampa di anteprima alla presenza dei protagonisti 2020, ovvero l’illustratore Simone Bianchi, il curatore dell’esposizione Riccardo Corbò e tutti gli “Amici del Fumetto” di Città di Castello.


“La possibilità di dare continuità a Tiferno Comics anche in un periodo così difficile la si deve non solo all’impegno dell’instancabile squadra degli “Amici del Fumetto” di Città di Castello, ma anche a Vincenzo Mollica per aver messo sul piatto, come sempre, l’idea della tematica dell’esposizione” – ha dichiarato il Presidente Gianfranco Bellini. “La si deve inoltre a Riccardo Corbò, curatore della mostra, per la sua grande pazienza e competenza; allo stesso Simone Bianchi e alla sorella Gloria, non solo per la loro disponibilità e collaborazione, ma anche per aver capito da subito l’importanza che Tiferno Comics ha ormai a livello nazionale. Infine un ringraziamento speciale va a Fabio Nisi per aver permesso ancora una volta che Palazzo Vitelli a Sant’Egidio possa essere la splendida cornice della mostra e alle istituzioni tutte che, anche in un momento così delicato, sono venute incontro agli organizzatori con un sostegno materiale e “spirituale”. Tiferno Comics forse sarà una delle poche mostre del fumetto che verranno organizzate in questo difficile 2020 e se ciò sarà possibile, sarà in gran parte merito di tutte le persone citate”.

“Non mi sarei mai immaginato di poter allestire una mostra di questa portata, sia per la bellezza del luogo che le farà da cornice, sia per la mole di lavoro che vi è dietro la sua organizzazione – ha dichiarato Simone Bianchi. “In esclusiva per Tiferno Comics, per omaggiare proprio Città di Castello, ho pensato anche di creare 4/5 opere inedite che la riguardano; in primis una versione de “Lo Sposalizio della Vergine” reinterpretato a mio modo con i “miei” supereroi. Un lavoro lungo e complesso che spero possa sorprendere me e il pubblico. Sono veramente contento e onorato di poter esporre le mie opere in questa città, perché già ne sono rimasto affascinato”.

“Tiferno Comics è LA mostra del fumetto, nel senso che oltre alle stupende esposizioni che si sono susseguite negli anni, ha dalla sua parte anche la splendida location che arricchisce il tutto di un fascino ineguagliabile” – ha dichiarato il curatore della mostra Riccardo Corbò . “La magia che si respira a Città di Castello è fondamentale per la riuscita della mostra che, anche se ancora workin-progress, so già che riuscirà ad incantare e a far sognare il pubblico”.

PRESENTAZIONE MOSTRA SABATO 12 SETTEMBRE

LOCALITA’: Giardino di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio – ore 16,00

ORARI & INFO
Aperto dal Giovedì alla Domenica
10:00/12:30 e 16:00/19:30
Ingresso € 5,00
Info e prenotazioni: 3281636144 – 3661894049

Per altre eventuali informazioni sulla mostra rivolgersi a Associazione Amici del Fumetto – http://www.tifernocomics.com

Pubblicità

6 thoughts on “18° Mostra Nazionale del Fumetto: Tiferno Comics 2020 ospita le tavole di Simone Bianchi

I tuoi commenti sono sempre i benvenuti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...