La città di Roma torna ad essere il polo d’attrazione per quanto riguarda il fumetto, l’animazione, i games e tanto altro con la XXVIII edizione di Romics, l’edizione primaverile 2022 che si è tenuta presso la Nuova Fiera di Roma nei giorni 7, 8, 9 e 10 Aprile.
Tantissime mostre e conferenze sono state realizzate per questa nuova edizione col coordinamento dell’immarcescibile direttore artistico della manifestazione Sabrina Perucca. Si sono susseguite all’interno della mostra-mercato, conferenze, incontri, cosplayer, corsi di fumetto, mostre di tavole originali e laboratori gratuiti, tutti i giorni dalle 10 alle 19. I disegnatori con le loro live Drawing e signing session hanno contaminato la manifestazione con nuove visioni contemporanee e ricche di nuova energia.
Particolare attenzione è stata dedicata alle aree Games (Padiglione 9) con tornei di carte, tornei Mario Kart, Tekken 7, League of Legends e Fifa 22 (Padiglione 8) e giochi di ruolo e gioco da tavolo.
Al Padiglione 7 si è potuto interagire anche con la Scuola Romana dei Fumetti e con i loro disegnatori. Inoltre all’interno dello stesso padiglione sono state formate due aree: l’Area Nuovi Talenti e l’area Artist Alley.
Al padiglione 5 (Movie Village) si è tenuto l’interessante incontro con Fulvio Giachino, entomologo, dove è stato spiegato quanto c’è di scientificamente e attendibile nei mostri che popolano gli immaginari sci-fi. L’evento è stato trasmesso in diretta sul nostro canale Twich.
I Gotham Shadows compiono 10 anni
Il fan club di Batman dei Gotham Shadows compiono 10 anni.
L’impegno collettivo della squadra di Romics è stato quello di realizzare ancora una volta un festival di alto profilo culturale, capace di regalare grandi momenti di divertimento per grandi e piccoli e di approfondimento per tutti gli appassionati dei diversi generi. Il programma stilato dallo staff del Romics è riuscito ad unire e far incontrare il pubblico degli studiosi, dei docenti, degli artisti e degli editori, con i propri ambiti di interesse utilizzando le competenze professionali e imprenditoriali negli specifici settori facendone l’evento più partecipato a Roma dopo l’emergenza pandemica.
Wow!!! La moto di Bruce è bellissima!!! Ma è una riproduzione vero? Noi stiamo aspettando trepidanti il Naoniscon, visto che l’anno scorso è stato cancellato quello di maggio, e a novembre hanno fatto una specie di fiera con quelli dell’elettronica, giusto per recuperare. Ma non era la stessa cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La moto di Batman è una riproduzione del gruppo Fan Club Gotham Shadows di Roma.
Il Naoniscon è una realtà che conosco solo per nome, in quanto ho amici veneti che me ne hanno parlato.
Immagino come tutte le manifestazioni abbia avuto le proprie difficoltà per potersi riprendere.
Com’è il Naoniscon ?
"Mi piace""Mi piace"
È a Pordenone Fiere, in friuli, non è in Veneto. Bè io vado perchè mi piacciono i cosplay e quindi posso dirti qualcosa riguardo la gara, sempre interessante. Io adoro i costumi e dopo un giro veloce mi siedo e gusrdo tutta la gara. Ci son stati costumi bellissimi. Inoltre c’è un gruppo sempre presente di cosplay di Star Wars molto bravi. Ma per il resto non so darti un giudizio. Sono in tutto 4 padiglioni con varie cose. Vengono disegnatori conoscouti ma certo non credo sia grande o fornito come il Romics. Tu collezioni anche manga oppure gadget giappo? Di solito c’è una sezione dedicata al giappone in cui fanno varie cose, tipo dimostrazioni di arti marziali, vestizione del kimono, cerimonia del tè e cose che riguardano proprio la cultura giapponese. Quelle che ho visto son state eccelse. 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
So che Pordenone Fiere è in friuli, non è in Veneto, ma i miei amici stanno in Veneto e sono loro che mi hanno parlato di questa manifestazione.
I cosplay piacciono molto anche a me. I Cosplayer riescono a realizzare dei costumi incredibili, a volte anche migliori di quelli visti al cinema.
Le gare di Cosplay anche al Romics sono state fatte molto bene e continuano ad essere interessanti e piene di bellissimi premi.
In realtà leggo pochi manga: Gundam per passione di quando ero bambino, qualcosa di Lupin III e Berserk.
I gadget giapponesi che ho sono : Jeeg robot d’acciaio, Lupin III, Fujiko, Jegen, Geo mon e Zenigada.
"Mi piace""Mi piace"
Hai visto il gigantesco Gundam che hanno fatto in Giappone? È meraviglioso 😍 Dunque sei un fedelissimo di Lupin. Di Berserk conosco le immagini dei fumetti perchè i Marilyn Manson hanno fatto un video di Sweet Dreams con queste immagini. Non so se l’hai mai visto.
Allora quando li mostri questi gadget? 😆
"Mi piace""Mi piace"
Una volta a Londra vedemmo una delle macchine di Batman sopra un automezzo. Vederla cosí da vicino mi ha fatto venire il batticuore. Non ricordo se avessi fatto una foto. Dopo la cerco e se la trovo la metto nel blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono molto curioso di capire quale Batmobile hai visto a Londra! Hai trovato la foto da pubblicare sul tuo blog ?
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, ho scordato di cercarla 😅
"Mi piace""Mi piace"
Non sono un’appassionata di action figure ma quella di Batman l’avrei comprata, è stupenda!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, è vero è una bellissima statua, ma al momento la mia bacheca è satura. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei un collezionista di Action figures? Hai messo qualche foto nel tuo blog? Sono curiosa 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, sono un collezionista di Action Figures e statue, ma in particolare del mondo supereroistico americano.
Ho tante statue di Batman.
Ancora non ho dedicato un articolo alla mia collezione di statue, ma effettivamente dovrei farlo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora aspetto con trepidazione
"Mi piace""Mi piace"