Inktober : Dick Giordano

Buon ottobre, Gothamiti! Questo mese celebriamo #Inktober con uno dei più grandi inchiostratori e illustratori di Batman.

Il leggendario artista Dick Giordano (1932-2010): ha iniziato la sua carriera nell’industria dei fumetti negli anni ’50 con la Charlton Comics. Dopo essere arrivato alla DC Comics la sua influenza è stata a dir poco fondamentale, dal rinnovamento di personaggi classici come Aquaman negli anni ’60 per poi collaborare con il compianto Denny O’Neil e Neal Adams, nell’ormai iconica pubblicazione “Green Lantern and Green Arrow” negli anni ’70.

Entrando negli anni ’80, Giordano ha contribuito a portare un pubblico più ampio di lettori come vicepresidente ed editore esecutivo della DC, con romanzi grafici più per adulti, come il rivoluzionario story-arc del 1986 di Frank Miller “Batman: Il ritorno del cavaliere oscuro”.

Assumendo ruoli di leadership e creativi in alcuni dei più memorabili libri di Batman, i contributi di Giordano a questo mito e all’evoluzione dell’Universo DC saranno per sempre celebrati da colleghi e fan.

Nel corso di questo breve pezzo vi abbiamo mostrato le inchiostrazioni originali di Dick Giordano per History of the DC Universe Portfolio del 1986, Joker n. 1 del febbraio 1975, Catwoman n. 3 del settembre 1993 con matite di Jim Balent, Detective Comics n. 546 del gennaio 1985 e Batman n. 267 del settembre 1975.

Fonte: History of The Batman

3 thoughts on “Inktober : Dick Giordano

  1. Bello, davvero!
    Alcuni fumettisti dovrebbero ispirarsi di tali artisti prima di proporre orrende tavole… sai quante storie Marvel o DC sono state sprecate per colpa di un illustratore dal pessimo tratto?!
    Queste cover erano moderne all’epoca e lo sono ancora oggi, genio!

    Piace a 1 persona

I tuoi commenti sono sempre i benvenuti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...