LO PUOI LEGGERE SU: Batman/Tartarughe Ninja ( volume, Lion )
AUTORI: James Tynion IV (storia), Freddie Williams II (disegni)
SINOSSI:
Catapultate a Gotham City attraverso un portale dimensionale creato dal perfido Krang, le Tartarughe Ninja e il loro maestro Splinter dovranno fermare Shredder e il Clan del Piede, anch’essi approdati nella città del Cavaliere Oscuro per lo stesso motivo. Mentre la faida inizia, così come il loro tentativo di ricostruire un portale che li riporti a casa, Batman ovviamente non potrà stare fermo a guardare…!
PRO: Un’occasione unica (che vanta già due seguiti a fumetti e una trasposizione animata) per vedere interagire e collaborare dei personaggi entrati ormai nell’immaginario collettivo, grazie a fumetti, film, serie tv, e ogni tipo di merchandise possibile ed immaginabile.
CONTRO: Alcune trovate, come la mutazione animalesca dei bat-villain, sono un po’ trash, benché perfettamente in linea con i personaggi creati da Kevin Eastman e Peter Laird.
GIUDIZIO COMPLESSIVO:
James Tynion IV è al momento uno degli autori più quotati nel mondo dei comics. Vincitore di numerosi Eisner Award, nonché autore di apprezzatissime run sul Pipistrello, prima come spalla di Scott Snyder e poi in solitaria sia su Detective Comics che su Batman, dove ha concluso da poco, qui in Italia, la sua corsa.
E’ toccato proprio a lui l’arduo compito di portare su carta il primo, attesissimo incontro tra due icone dell’immaginario pop come Batman e le Teenage Mutant Ninja Turtles. Due mondi apparentemente opposti, ma che in realtà hanno più di un punto in comune, e l’arguto scrittore è riuscito a coglierli perfettamente, sfruttandoli a favore del racconto.
I primi fumetti delle Tartarughe Ninja, infatti, erano cupi e violenti, caratterizzati soprattutto dal tratto grezzo e sporco del loro co-creatore Kevin Eastman, per cui non così lontani dalle atmosfere tipiche del Cavaliere di Gotham. Aggiungiamo poi la conoscenza delle arti marziali e in particolare del ninjutsu, che accomuna sia le Tartarughe che il nostro Uomo Pipistrello, visto che quest’ultimo si è addestrato numerosi anni per apprendere le più svariate tecniche di combattimento, in particolare quelle orientali.
Altro elemento non da poco sono i villain, per certi versi simili e volendo “interscambiabili”, come il malvagio Shredder e il suo clan, che non a caso qui farà coppia con Ra’s al Ghul e la sua Lega degli Assassini, o i variopinti freak animaleschi che popolano i bassifondi di Gotham, come il Pinguino e Killer Croc. Questi personaggi si adattano perfettamente a entrambi gli universi, e il buon Tynion IV non ha mancato di inserirli e conferirgli un ruolo ben preciso nella dinamica della storia.
Senza sfociare troppo nel ridicolo, a parte delle mutazioni animalesche “normali” per chi segue le Tartarughe, ma che forse faranno storcere un po’ il naso agli appassionati del Cavaliere Oscuro, Batman/Tartarughe Ninja si dimostra un crossover più che dignitoso, dove oltre all’azione e all’ironia, dosata comunque nella giusta misura, non mancano anche momenti drammatici e introspettivi, come il confronto tra Batman e Raffaello, da sempre il più scontroso e irruento dei quattro, ma tutto sommato non così diverso da Jason Todd o Damian, o le tante giovani spalle, più o meno problematiche, con cui l’Uomo Pipistrello ha avuto a che fare nel corso degli anni.
La trama incalzante di Tynion IV viene poi valorizzata dalle tavole di Freddie Williams II, il cui tratto cartoonesco, ma anche molto energico e muscolare, si adatta benissimo a questo tipo di storia. Non a caso l’artista si dimostra perfettamente a suo agio sia nel rappresentare le Tartarughe che il Cavaliere Oscuro, conferendo sia a lui che alla sua batmobile un aspetto più che mai animalesco e aggressivo.
Lo stesso vale per gli avversari, di cui accentua la possenza fisica o le loro caratteristiche più strambe e peculiari. L’unico neo, forse, sono proprio le sequenze d’azione, dove le sue figure non spiccano particolarmente per fluidità e dinamismo, ma è un dettaglio che comunque non pregiudica la godibilità della lettura.
Se amate il folle universo creato da Kevin Eastman e Peter Laird, o in generale i team-up “improbabili” (almeno all’apparenza), Batman/Tartarughe Ninja è senza dubbio il volume che fa per voi. Una lettura di puro intrattenimento, ma realizzata con intelligenza, grazie a due autori di primo piano del panorama fumettistico statunitense.
VOTO: 7
Marco “Spider-Ci” Novelli
Cowabunga!
L’avevo visto in fumetteria qualche tempo fa e mi ha intrigato parecchio (da piccolo, adoravo il cartone delle tmnt e ho scoperto i comics dopo). Lo sapevi che hanno anche fatto la versione animata di questo team-up?
"Mi piace""Mi piace"
Certo ! Se vedi nell’articolo l’ho anche citato, nella sezione PRO 😉 Anch’io da ragazzino ero un fan delle Tartarughe, per cui aspettavo da tempo di leggere questo crossover ! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ops, devo comprare un paio di occhiali!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su SPIDER-Ci's WORLD 2.0.
"Mi piace""Mi piace"