Warner Bros. Games, Rocksteady Studios e DC Comics hanno annunciato la pubblicazione di Suicide Squad: Kill Arkham Asylum, una miniserie a fumetti in cinque parti che funge da prequel ufficiale dell’attesissimo videogioco Suicide Squad: Kill the Justice League. La serie inizierà il 30 maggio 2023 e ogni numero includerà un codice che darà accesso a oggetti estetici esclusivi da riscattare nel gioco.
La trama della miniserie ruota attorno alla Task Force X, anche conosciuta come Suicide Squad, che viene assemblata dalla direttrice dell’Arkham Asylum, Amanda Waller. Con tattiche brutali e metodi spietati, Waller recluta i detenuti più forti, furbi e brutali della prigione per arruolarli come membri della Task Force X. La serie è ambientata prima degli eventi del gioco e racconta come la Suicide Squad sia stata costituita.
Il primo numero sarà scritto da John Layman, noto per il suo lavoro su Batman Eternal, Detective Comics e Chew della Image Comics, con disegni di Jesús Hervás, che ha lavorato su Are You Afraid of Darkseid?.
Ogni copia del fumetto includerà un codice digitale per un oggetto estetico riscattabile all’interno del gioco. La miniserie sarà disponibile in tutto il mondo in edicola, fumetteria, libreria e store online come Amazon e Panini.it. Inoltre, ogni numero sarà disponibile in contemporanea come day & date in Italia, Germania, Spagna e Brasile.
Suicide Squad: Kill Arkham Asylum è il prequel ufficiale del videogioco Suicide Squad: Kill the Justice League, uno sparatutto d’azione e avventura in terza persona che sfida ogni definizione del genere. I giocatori potranno impersonare Harley Quinn, Deadshot, Capitan Boomerang e King Shark in una missione apparentemente impossibile: sconfiggere i più grandi supereroi del mondo, la Justice League, per salvare il pianeta. Il gioco sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox serie X e PC il 26 maggio.
Per saperne di più, è possibile visitare il sito della DC Comics, seguire @DCComics e @thedcnation sui canali social o unirsi alla discussione con la community su Twitter, Instagram, YouTube, Twitch, Facebook e Discord.
In sintesi, Suicide Squad: Kill Arkham Asylum è un’opportunità per i fan di approfondire la storia della Task Force X prima degli eventi del gioco, mentre i giocatori potranno riscattare oggetti estetici esclusivi grazie ai codici presenti in ogni numero. La miniserie sarà disponibile in tutto il mondo e ogni numero sarà in contemporanea come day & date in Italia, Germania, Spagna e Brasile. Il gioco Suicide Squad: Kill the Justice League sarà disponibile il 26 maggio per PlayStation 5, Xbox serie X e PC.
quello che mi triggera è che nel tempo sto salvando sul cell diverse fan art e bozzetti su Poison Ivy
Ivy cambia moltissimo a seconda del disegnatore o del fumettista; Harley è sempre identica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero che il personaggio di Poison Ivy può variare notevolmente nell’aspetto a seconda del disegnatore o del fumettista. Questo dipende in gran parte dallo stile artistico e dalle preferenze personali di chi disegna il personaggio.
Poison Ivy è un personaggio femminile iconico e sensuale, quindi molti artisti potrebbero scegliere di enfatizzare queste caratteristiche nelle loro rappresentazioni. Tuttavia, ci sono anche artisti che preferiscono dare a Poison Ivy un aspetto più naturale e meno sessualizzato, concentrandosi invece sulle sue qualità botaniche.
In ogni caso, è interessante notare come lo stile artistico possa influenzare l’interpretazione di un personaggio nei fumetti. Harley Quinn, invece, è un personaggio relativamente nuovo rispetto a Poison Ivy e ha un look molto iconico e facilmente riconoscibile, quindi è meno suscettibile a cambiamenti radicali nell’aspetto tra diversi artisti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma poi Ivy cambia anche nella identità a seconda degli autori. Secondo me il suo tema principale è essere una ecoterrorista manipolatrice.
Quindi varia da semplice avveletratrice e chimica alle versioni fantasy di avatar delle piante! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, il personaggio di Poison Ivy è stato rappresentato in molte identità diverse nel corso degli anni e da vari autori. Tuttavia, il suo tema principale rimane quello di essere un’ecoterrorista manipolatrice, che usa la sua conoscenza delle piante e delle sostanze chimiche per raggiungere i suoi obiettivi. Ivy ha anche un forte legame con la natura e le piante, ed è spesso rappresentata come un’avatar delle piante o una sorta di “protettrice” dell’ambiente naturale. Tuttavia, la sua lotta per proteggere la natura spesso la porta ad agire in modo estremo e violento, il che la rende un personaggio complesso e controverso. In ogni caso, la personalità e le azioni di Poison Ivy rimangono un elemento importante all’interno dell’universo DC Comics.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti potendola rappresentare anche come attivista ed ecoterrorista non capisco perché nemmeno le nuove produzioni cinematografiche DC ultrarealiste la vogliano nel cast 😠
"Mi piace"Piace a 1 persona
Austin, non ancora, ma vedrai che presto sarà inserita, di nuovo, anche lei nei cast cinematografici targati Dc Comics. Se mi permetti, visto il tuo interesse per Ivy, ti propongo il mio articolo per i suoi 50 anni, visto che nessuno si è filato il suo compleanno…l’ho fatto io con questo articolo…fammi sapere cosa ne pensi… https://batmancrimesolver.wordpress.com/2016/09/26/poison-ivy-compie-50-anni-le-origini-e-gli-omaggi-dei-disegnatori-italiani/
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ok^^
io pian piano mi sto leggendo storie su di lei, sto pensando di scrivere un articolo raccogliendo le mie idee sul personaggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per quanto riguarda il videogioco nutro profondi dubbi visto come è stato mostrato e come probabilmente userà le micro transazioni. Però i fumetti mi interessano e probabilmente lì prenderò sperando in una buona scrittura (lo stile mi piace).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai benissimo a prendere il fumetto…per quanto riguarda il videogioco, mi fido di te! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Disegni magnifici 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo pienamente con te!
"Mi piace"Piace a 1 persona