Inizia sempre con il sogno di accedere a un mondo fantastico che poi non vuole più saperne di farti rimanere segregato tra le fantasie infantili. La chimera preme per tramutarsi in realtà.
E’ questo il caso di Paola Del Prete, classe 1984. Diventare artista e immortalare su fogli e tele professionali le sue ispirazioni è da sempre stato il suo desiderio.
Nonostante la passione da sempre profusa, l’itinerario di studi di Paola segue un percorso comune a tanti ragazzi fino a conseguire la laurea in Conservazione dei Beni Culturali presso l’università del Suor Orsola Benincasa di Napoli. Approfondisce i suoi studi dedicandosi totalmente al disegno, alla pittura e al fumetto, frequentando la Scuola Italiana di Comix, di cui dal 2015 è docente.
Già all’età di 21 anni presenta la sua prima mostra espositiva dal titolo “Dal formale all’informale” insieme al suo papà Antonio Del Prete, mentre il primo fumetto di Paola è Moles Eternae edito dalla InForm of Art Press, realizzato nel 2011 e presentato a Napoli Comincon nel 2013. La sua presenza a questa edizione, di circa 7 anni fa al prestigioso Salone del fumetto partenopeo, ha fatto da apripista ad una serie di progetti che Paola ha creato con passione ed impegno, tra cui anche uno sketchbook insieme a Giacomo Porcelli. Il suo lavoro passa attraverso illustrazioni per diverse case editrici tra cui Passenger Press, Lavieri Edizioni, Shockdom, Wobat Edizioni, Verticalismi e Masnada. Lavori, mai banali, che legano l’artista a pubblicazioni impegnate ed autoriali, come: “SART: Soccorrere, aiutare, ritrovare, tornare” (per il Gruppo Lucano di Protezione Civile), “1938-2018” Ottant’anni dalle leggi razziali in Italia edito in occasione della mostra Cartoons on the Bay patrocinato dalla Rai Com. Ho la fortuna di conoscere Paola dal 2014, ed ho compreso che la sua fonte d’ispirazione visiva e creativa le permette di custodire nei suoi dipinti l’immortalità della natura, dei suoi habitat e degli animali. Infatti, tra le sue opere, c’e’ spazio anche per la spensieratezza dei più piccini, per i quali Paola, crea un adorabile libro illustrato: “La scoperta dei Puk”, piccoli animali inventati dall’autrice partendo da quelli veri. Il libro è andato sold out alla fiera del libro di Roma Più libri, più liberi del 2018.

Paola Del Prete a Più Libri, più liberi edizione 2018
Attualmente l’artista collabora con la cooperativa giornalistica fondata a Napoli nel 2002 Iuppiter Group, di cui ha realizzato logo e veste grafica.
L’autrice svela: “Tra le prime lezioni che faccio ai bambini, alla scuola Italiana di Comix, insegno loro il concetto di bene e male filtrato attraverso il fumetto. Mi viene spontaneo usare il personaggio di Batman e di Joker per far comprendere alla classe, che Batman è un eroe ambiguo e con tanti dubbi morali, al contrario del Joker che è la sua nemesi e l’emblema del caos per antonomasia. Batman e Joker fanno parte di due mondi che non si scontrano, bensì due facce della stessa medaglia che si rincorrono a vicenda. Per questo ho realizzato questa illustrazione, traendo spunto dal libro dei Puk“.
Batman è un personaggio virale nell’arte e la pin-up realizzata da Paola Del Prete, ci mostra la silhouette del Puk pipistrello/colibrì che si staglia nel cono di luce di un riflettore, invertendo l’effetto Batsegnale il cui faro di luce si mostra nitidamente nel cielo con il simbolo del pipistrello a fare da richiamo. Differenza sostanziale è il mantello di colore giallo e sfumature viola e la maschera di colore viola scuro. Fa un certo effetto immaginare il Cavaliere della Notte che vive perennemente nell’oscurita’ sotto il riflettore illuminato della ribalta. Ma come scriveva Leonard Cohen: “C’e’ una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce“. Questo è il volo pindarico di Paola che mescola l’oscurità di un pipistrello con quella di un meraviglioso e colorato volatile come il colibrì.
Troverete Paola Del Prete il giorno 8 e 9 febbraio 2020, presso la Fiera di Bologna al Nerd Show.
Continuate a seguire Paola Del Prete sul suo sito di riferimento: https://paoladelprete84.wixsite.com/ilmiosito