Nel 2017 la Warner Bros fa uscire al cinema il film della Justice League la cui regia è accreditata ufficialmente a Zack Snyder pur non avendo lo stesso regista portato a termine il proprio progetto che è stato rimanipolato e modificato dal regista Joss Whedon secondo le disposizioni dei piani alti della casa di produzione cinematografica di Burbank. Questo avvicendamento nella fase post-produzione del film ha generato, oltre che una versione finale molto diversa da quella concepita in pre-produzione e in lavorazione, soprattutto una importante perdita in termini economici. Infatti, la pellicola, nonostante i toni meno cupi e più colorati rispetto alle precedenti produzioni DC Comics, secondo Deadline Hollywood registra una perdita di circa 60.000.000 $. I fan della DC Comics amano i toni cupi dei fumetti che da sempre sono più “pesanti” di quelli concepiti dalla Marvel e non hanno mai abbandonato l’idea di poter vedere la versione cinematografica ideata originariamente dal regista di 300, Watchmen e Batman v Superman. Così i fan del regista, alcuni membri del cast e della produzione, e altre personalità dell’industria cinematografica hanno aderito alla petizione intitolata “Release the Snyder Cut“, al fine di poter vedere realizzata e distribuita la “uncut version”. Il film è disponibile in formato digitale dal 22 aprile 2021 sulle principali piattaforme streaming e on demand, mentre il formato fisico (DVD, Blu-ray e 4K) da oggi 27 maggio 2021. Le prime reazioni della critica statunitense sono state positive, ritenendolo superiore a Justice League, criticando però la lunga durata. Sull’aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 71% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 6,7 su 10 basato su 290 critiche, mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 54 su 100 basato su 45 critiche.
Archivi tag: 4K UHD
Zack Snyder’s Justice League arriva in DVD, Blu-Ray e 4K
ZACK SNYDER’S JUSTICE LEAGUE arriva in DVD, Blu-Ray e 4K
DISTRIBUITO DA WARNER BROS. HOME ENTERTAINMENT
Disponibile in digitale dal 22 aprile 2021
DVD, Blu-Ray e 4K UHD in arrivo dal 27 maggio 2021
Batman – Tornare in se – Joker guarigione (recensione senza spoiler)
Joker torna la cinema e arriva in formato DVD, Blu-Ray e 4K UHD. Quale migliore occasione per recensire una delle migliori storie del re del crimine di Gotham City?
Testi: J.M. DeMatteis
Disegni: Joe Staton
Ed. originale: Legends of the Dark Knight 65-68, Batman: Going Sane TP
Ed. Italiana: Le Leggende di Batman 25 (Play Press); Batman – Joker: Guarigione (Library) Ed.RW-Lion
Dopo una lotta letale, il Joker sembra aver ucciso Batman! Davanti alla morte della sua nemesi, il folle Joker a questo punto non può che… tornare sano!!! Un thriller mozzafiato che vede il Principe Pagliaccio del Crimine in una veste inusuale, quella di una persona normale!
Questa storia è bellissima, mi ha colpito molto.
Un’analisi approfondita del rapporto tra Batman e il Joker, ma da un punto di partenza decisamente diverso dal solito ed estremamente affascinante.
La narrazione si snoda attraverso i pensieri di Batman, del Joker e di qualcuno che scoprirete durante la lettura…qualcuno di decisamente inaspettato, che aggiunge un forte senso di drammaticità alla storia.
Come sarebbe il Joker se riuscisse a superare la sua follia? La risposta la trovate qui.
Non voglio spolierare nulla di questa storia, vi dico solo che per me, è probabilmente la più bella storia con i due personaggi in questione, perché mette a nudo realmente i loro caratteri e debolezze.
De Matteis tratteggia i personaggi al di fuori dei classici schemi “Batman e Joker” a cui siamo abituati.
Una storia così bella, toccante ed intima, che esplora nel profondo i veri sentimenti ed animi dei personaggi. Entrambi hanno i stessi desideri nella vita, ma si sono “mascherati” da altro, per paura di essere feriti di nuovo.
La storia è stata pubblicata in origine su una delle più belle, se non la più bella serie sul personaggio “Legends Of The Dark knight” del 1994, in Italia “Tornare in sé” (questo il titolo della storia) è stata pubblicata la prima volta nel 1999 dalla Play Press, sulla serie “Le Leggende di Batman” n. 25, recentemente pochi mesi fa’, è stata finalmente ripubblicata in Italia da RW Lion, nel volume brossurato chiamato “Batman – Joker Guarigione”.
Direte voi, se è cosi meritevole, perché è cosi poco conosciuta? La risposta è semplice, perché De Matteis, non è famoso come Frank Miller, Grant Morrison, Alan Moore, Brian Azzarello e tanti altri. Perché questa miniserie non è in continuity, e non è una graphic novel.
Sono certo che parte di questa storia, sia stata anche di ispirazione, (almeno in parte) per il bellissimo film Joker.

Vi ricorda qualcosa questa sequenza di vignette?
Oltre a questa perla di storia, devo menzionare altre stupende storie del personaggio, che non ho trattato solo perché sono conosciute da gran parte dei fan e sono considerate, dei veri e propri “classici capolavori” come: The Killing Joke di Moore e Bolland, Arkham Asylum di Morrison e McKean, Joker di Azzarello e Bermejo, Batman “Mad Love” di Dini e Timm, Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller, e la “semisconosciuta” ma bellissima ed originale storia scritta in prosa da Morrison, con i disegni unici di Jhon Van Fleet, che trovate nella vecchia serie regolare di Batman n.3 edita in Italia da Planeta Deagostini, intitolata, “Il Clown di Mezzanotte”.
Insomma recuperate e leggete “Tornare in sé” è un vero capolavoro, che merita di essere letta ed apprezzata da tutti i fan batmaniani!
Preparatevi che oggi torna al cinema “Joker” e uscirà anche in blu ray e dvd, e quindi quale migliore occasione di consigliarvi una lettura come questa?
Mirko Giovannoni
Joker arriva in digitale: i primi 10 minuti del film sul canale Youtube di Warner Bros. Italia
La cultura e la storia del fumetto come inesauribile bonus per un’industria cinematografica che non vuole esaurire quel linguaggio di paura e dubbio che ha quasi sostituito il linguaggio del cinema dei sogni.

Poster film Joker 2019
“JOKER”, il film diretto, co-scritto e prodotto da Todd Phillips, attualmente in corsa agli Oscar con 11 Nomination, già vincitore di 2 Golden Globe (Miglior attore protagonista in un film drammatico” per l’interpretazione di Joaquin Phoenix e “Miglior Colonna Sonora Originale” per il lavoro di Hildur Guðnadóttir) e del Leone D’Oro per il Miglior Film alla 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, a partire dal 23 gennaio 2020 sarà disponibile per l’acquisto in digitale su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV.
Tutto è iniziato con quella irrefrenabile magia del cinema che si rispecchia nell’arte dei grandi registi e dei grandi attori. Nella 76° edizione del Festival del Cinema di Venezia come mai nei tempi recenti si può dire di un festival con la partecipazione dei più importanti protagonisti della storia e della contemporaneità del mondo del Cinema. Una verità di ricerca che si rispecchia anche nel titolo del film Joker con Joaquin Phoenix (già tre volte candidato all’Oscar) e Robert De Niro (premio Oscar). Detto questo Joker di Todd Phillips è il secondo cinecomics candidato all’Oscar del prossimo 9 Febbraio 2020 con undici nomination, il primo della Dc Comics dopo Black Panther della Marvel nella passata edizione. Un successo annunciato ma non scontato con uno straordinario Joaquin Phoenix al pari delle interpretazioni, sia pur molto diverse nei contenuti ma non nella qualità, di Jack Nicholson ed Heath Ledger.
Dal prossimo 6 febbraio 2020, il film – dopo aver superato la soglia dei 4 milioni di spettatori in Italia e incassato più di $1 miliardo nel mondo, sarà infine disponibile per il noleggio in digitale e in DVD, Blu-Ray (che includerà film e contenuti speciali in alta definizione) e 4K UHD.
Per rivivere le atmosfere e le evocazioni di questa eredità del cinema che ha riscritto la storia di un villain proveniente dalle pagine di un fumetto con coraggio e certezza, vi segnalo che a partire dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 23 gennaio 2020, in occasione dell’uscita digitale del film, i primi 10 minuti di “JOKER” saranno disponibili sul canale Youtube ufficiale di Warner Bros. Italia. Questo il link diretto al debutto:
Fonti: [Warner Bros e Giornalista Indipendente]