Batman Ianus : intervista alla colorista Giovanna Niro

A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.
(Alessandro Baricco)

Questa è la citazione che preferisco, per introdurre il lavoro della colorista di fumetti Giovanna Niro. Le sue origini lavorative iniziano nel 2006 dopo aver frequentato la Scuola Romana dei Fumetti, passando dai fumetti per ragazzi editi dalla Rainbow/Soleil a quelli editi dalla Image e IDW. Dall’anno 2013 collabora con la Sergio Bonelli Editore sulle testate di Orfani, Mister No Revolution, Dampyr e Dylan Dog. Il suo lavoro trova spazio anche nella miniserie di quattro numeri Il Corvo (si, proprio il personaggio creato da James O’ Barr) scritto da Roberto Recchioni e disegnato da Werther Dell’Edera proprio con il contributo nelle tinte e sfumature della docente di corso breve di colorazione digitale della Scuola Romana dei Fumetti.

Continua a leggere
Pubblicità

Un Batman Day 2021 mondiale!

La graphic novel Batman: Il Mondo e tutti gli altri fumetti dedicati al Cavaliere Oscuro da non farsi sfuggire per celebrare il Batman Day 2021!

In occasione del Batman Day 2021, Panini Comics porta in Italia, in contemporanea mondiale martedì 14 settembre Batman: Il Mondo, un volume antologico di 184 pagine frutto di un’ambiziosa iniziativa senza precedenti: per la prima volta nella storia, DC si è accordata con i licenziatari di tutto il mondo per la creazione di un volume che celebrasse la pervasività mondiale del Cavaliere Oscuro. Il risultato sono 14 storie, create in 14 paesi del mondo e rappresentative ognuna della cultura del paese che ha generato le tavole del racconto. Non solo: in ognuna delle storie Batman agisce nel paese in cui l’avventura viene ambientata.

Continua a leggere

Batman: Il Mondo

Un evento DC Comics senza precedenti: autori di 14 diversi paesi presentano la loro interpretazione di Batman attraverso storie significative per la propria cultura – Disponibile dal 14 settembre 2021

Il Cavaliere Oscuro porta la sua battaglia contro criminalità a livello globale in Batman: Il Mondo un evento DC Comics senza precedenti!

Batman – Il Mondo Cover Italiana
Continua a leggere

Il 4 aprile torna il Romics: Batman è il festeggiato speciale

L’uomo pipistrello compie 80 anni, e per celebrarlo Romics ha instaurato una mostra tutta dedicata al cavaliere oscuro!

Manca sempre meno all’apertura delle porte del Romics, l’appuntamento internazionale romano dedicato al fumetto, all’animazione, ai games, al cinema e all’entertainment. Per adulti e bambini, il giorno da segnare in agenda è giovedì 4 aprile e il punto di ritrovo è la Fiera di Roma.

Romics Aprile 2019

Saranno quattro giorni di spettacoli di fantascienza, fantasy, supereroi e soprattutto le attenzioni saranno concentrate su Batman, il grande protagonista della XXV edizione della manifestazione. Batman quest’anno compie 80 anni, e per celebrarlo Romics ha instaurato una mostra tutta dedicata al cavaliere oscuro. “Abbiamo la fortuna di essere tra i primi a onorarlo e lo faremo tramite diversi percorsi: tutte le novità, un iter degli anni che hanno fatto da sfondo alla sua storia e poi le pagine originali e più significative che si riflettono, con uno specchio, sull’attualità”, ha spiegato alla conferenza stampa di presentazione dell’evento Riccardo Corbò, curatore della mostra.

Ma non solo Batman, perché il Romics è anche il palcoscenico del riconoscimento di un premio importante nell’ambito del fumetto come il Romics d’Oro, quest’anno consegnato a Reki Kawahara, Ryan Ottley, Alessandro Bilotta, George Hull e Willem Dafoe. I vincitori saranno tutti ospiti d’onore alla Fiera di Roma, dove racconteranno le loro carriere artistiche e illustreranno le basi tecniche e teoriche della prima tappa ufficiale in Italia. L’evento è accompagnato da collaborazioni d’eccezione come quella con la Regione Lazio, Unioncamere Lazio, Camera di commercio, ministero degli Affari Esteri, ministero dei Beni culturali, Centro per il libro e la lettura, ministero dei Bene e delle Attività culturali, Miur e Università Sapienza di Roma.

Fonte: [diregiovani.it]