Bologna Nerd show 2020

Dopo l’edizione dello scorso anno che via abbiamo riassunto qui, l’8 e 9 febbraio prossimi, presso la Fiera di Bologna arriva Nerd Show, la ormai tradizionale mostra mercato del fumetto, del videogioco e dei social media!

Due giorni di intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età: oltre 300 postazioni videogames, gioco libero e torneo, dai titoli storici degli anni Ottanta e Novanta sino alle ultime uscite e alla realtà virtuale.  Un panorama gigantesco che affonda le radici nella cultura Pop anche nell’ambito dei fumetti e gadget. Saranno ospiti le più importanti case editrici, ci sarà un’area mattoncini con tutto il meglio dal mondo dei Lego e una zona modellismo e giochi da tavolo.

Ottanta straordinari fumettisti da tutto il mondo che disegneranno dal vivo molti dei quali già amici di questo blog. Tra cui ci piace ricordare: Fabio D’Auria che si occupa dell’intera Artist Alley.

Da qui in ordine sparso gli altri disegnatori: Mirka Andolfo, Stefano Babini, Paolo Barbieri, Francesco Barbieri, Michele Benevento, Massimiliano Bergamo, Francesco Biagini, Tommy Bianchi, Paolo Bisi, Germano Bonazzi, Andrea Borgioli, Michela Cacciatore, Giuseppe Cafaro, Ivan Calcaterra, Silvia Califano, Salvatore Callerami, Daniele Caluri, Elena Casagrande, Claudio Casini, Ivan Cavini, Fabio Celoni, Moreno Chiacchiera, Leo Colapietro, Christian Cornia, Riccardo Crosa, Michela Da Sacco, Francesca Da Sacco, Alberto Dal Lago, Fabrizio De Fabritiis, Giuseppe De Luca, Mario Del Pennino, Maurizio Di Vincenzo, Davide Fabbri, Nicola Genzianella, Sergio Giardo, Francesco Guerrini, Stefano Landini, Matteo Lolli, Giulio Macaione, Gianluca Maconi, Alex Massacci, Giulia Francesca Massaglia, Stefania Caretta, Denis Medri, Alessandro Micelli, Mirti, Francesco Mobili, Alessio Moroni, Paolo Mottura, Gianmarco Nizzoli, Dany Orizio, Simone Paoloni, Beatrice Pelagatti, Nico Picone, Valentina Pinti, Simone Pontieri, Fernando Proietti, Fabio Ramacci, Marco Renna, Vincenzo Riccardi, Francesco Ripoli, Piero Ruggeri, Marco Russo, Umberto Sacchelli, Matteo Scalera, Otto Schmidt, Giulio Sciaccaluga, Donald Soffritti, Melissa Spandri, Samuel Spano, Daniele Statella, Sudario Brando, Nico Tamburo, Giovanni Timpano, Antonello Venditti, Federico Vicentini, Dario Viotti, Alessandro Vitti, Iolanda Zanfardino, Elisa Romboli, Mario Alberti, Jacopo Camagni, Marco Bucci, Vincenzo Carratù, Jessica Cioffi, Pera Comics, Lorenza Di Sepio, Francesco Dossena, Andrea Fattori, Vincenzo Federici, Gea Ferraris, Francesco Gaggia, Alessandro Giordano, Marco Itri, Alessandro Miracolo, Pasquale Qualano, Mirko’s Scribble, David Mack, Zu Orzu, Gerald Parel, Jesus Merino, Dike Ruan, Stephanie Lavaud, Helena Masellis, Clara Tessier, Pepe Valencia, Ingrid Gala, Casey Parsons, Guillame Martinez, Giulia Fragola, Marco Fontanili, Barbara Salvati, Elisa Di Virgilio, Francesca Vivaldi, Roberta Pierpaoli, Alessio Nocerino, Paola Del Prete, Cian Tormey, Cristina Fabris, Roberto Poggi.

Ultimo, ma non ultimo sarà presente il disegnatore Paolo Spadot e lo scrittore Dan Cutali, altri amici stretti di questo blog, che proporranno il numero 1 del loro fumetto Iscariot.

Gli amanti del doppiaggio saranno pienamente soddisfatti perché le presenze saranno tante e sostanziose. Dai Fuori Sync che saranno presenti sabato 8 al padiglione 28 fino alle interviste con tanti altri graditissimi ospiti sul palco Thinks Comics – Movieland del Padiglione 29. Si alterneranno sul palco i mitici: Mino Caprio, Fabrizio Mazzotta, Ivo De Palma (qui la nostra intervista esclusiva), Pietro Ubaldi (in Batman: The Brave and the Bold interpreta Music Meister e Il Professor Pyg in Batman: Arkham Knight), Carlo Valli, Mirko Fabbreschi, Maura Cenciarelli, Emanuela Ionica, Davide Perino, Elena Perino e i Raggi Fotonici.

https://www.dailymotion.com/video/x6e1p00

Tra gli spettacoli più attesi per grandi e piccini: al padiglione 28 sabato 8 febbraio ore 15 salirà sul palco Giovanni Muciaccia con i suoi momenti d’arte e fantasia. Immediatamente dopo il mitico Giorgio Vanni si esibirà in un live acustico interpretando i suoi più grandi successi. Sempre al padiglione 28 si procederà con altri live e perfomance dance.

I Cosplay Contest di Nerd Show Bologna saranno a cura di Epicos: Sabato 8 Febbraio, si parte con il “Soft Cospaly Contest”, per arrivare domenica 9 Febbraio allo svolgimento del Campionato Nazionale Cosplay Contest”. Qui trovate il link per informazioni.

Harley Quinn versione videogioco

Quartiere Fieristico di Bologna
Ingressi:
Ovest Costituzione e Nord

Prezzi Biglietti Online
Biglietto giornaliero €11 (valido un ingresso; a partire dal 31/1: €13)
Abbonamento €17 (valido due ingressi; a partire dal 31/1: €19)

Date e orari di apertura:
Sabato 8, Domenica 9
Febbraio 2020
dalle ore 10.00 alle 19.00

Lucca Comics & Games edizione 2018: brilla la luce del fumettista di Batman Neal Adams

Countdown iniziato per Lucca Comics & Games edizione 2018 che si svolgerà dal 31 ottobre al 4 novembre. Come sempre per l’ingresso ai padiglioni i biglietti sono in prevendita e a numero chiuso, ma è stato annunciato l’innalzamento del tetto massimo dei giornalieri a 90 mila ticketTante le novità e gli incontri per gli amanti dell’uomo pipistrello.

Il disegnatore Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, autore anche del poster della rassegna dedicata a Batman dal titolo “Oscurità e Luce” tenutasi in occasione del Batman Day 2017, è protagonista con la locandina ufficiale della manifestazione Toscana personalizzata ideata e realizzata assieme a Lucca Comics & Games e Studio Kmzero. Qui sotto vi presentiamo il lavoro realizzato dall’autore (approvato dalla DC Comics) per la mostra “Oscurità e Luce”.

Neal Adams (vi rimandiamo ai nostri articoli sull’artista: Parte 1 e Parte 2)
Autore che ha rigenerato Batman dagli anni sessanta, sarà presente invece con “Il lato oscuro del Fumetto”, a cura di Mauro Bruni e Pierpaolo Putignano, con tavole che vanno dal 1968 ad oggi. La mostra dell’artista prevede anche l’installazione di un bat-segnale che punta su piazza Napoleone. Giorni e orari della mostra: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00.

SABATO 4 NOVEMBRE 2018 DALLE ORE 12.00 ALLE 13.00 NEAL ADAMS SARA’ PRESENTE PRESSO LA SALA SI6 – AUDITORIUM FOND. BANCA DEL MONTE PER LA CONFERENZA “COMICS TALKS – SUPER RESTYLING. RIPENSARE LE ICONE”

Star Comics
Il traguardo dei primi 30 anni di Star Comics non è stato un punto di arrivo, bensì di partenza, per consolidare lo status di “stella” italiana del fumetto. E visto che la casa del fumetto per antonomasia è Lucca, l’editore ha deciso di diventare parte integrante e inscindibile del tessuto della città occupando un’intera piazza. È per questo motivo che, dall’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, gli appassionati non dovranno più cercare lo stand Star Comics, né un semplice padiglione dedicato: per la prima volta la “stella” brillerà su Piazza Star Comics, in piazza San Giovanni, un luogo in cui esplorare tutto l’universo proposto dall’editore e incontrare i suoi grandi ospiti: oltre al già annunciato Junji Ito, arriveranno anche Trevor Hairsine (se avete questo fumetto – Batman: Le Nuove Leggende del Cavaliere Oscuro 3 – portelo con voi per una firma)

Jean David Morvan e Ronan Toulhoat (autore di questo fantastico concept per un videogioco di Batman)

Presso il Teatro del Giglio potretete trovare Vittorio Guerrieri il doppiatore del defunto attore Larry Holden, che interpreta il procuratore distrettuale Carl Finch nel film Batman Begins.

Presso lo stand RW Lion, oltre a trovare tutte le novità DC Comics, potete trovre anche il fumettista DC Comics, scultore, insegnante della Scuola di Fumetto Salerno, nonché autore del Joker del nostro Dead xx Squad (mi raccomando portatelo con voi per un autografo): Pasquale Qualano (questa la sua ultima realizzazione per la RW Lion).

Sarà presente anche Alessandro Vitti (qui sotto in posa per noi)

Giovanni Timpano (qui di seguito troverete i suoi saluti e la sua copertina di The Shadow / Batman)

SaldaPress sarà presente come ogni anno con diverse novità e anteprime, ma, soprattutto con un ricchissimo parterre di autori che ha iniziato ad annunciare proprio in questi giorni.
Per la DC Comics ricordiamo la presenza di Carmine Di Giandomenico

e tornerà anche Giuseppe Camuncoli, disegnatore di Green Valley, candidato al premio Gran Guinigi di Lucca.

Presso la Comics Artists Area sarà possibile incontrare l’autore Francesco Barbieri (collaborazioni con case editrici: Marvel Comics Italia, Edizioni Panini, Warner Bros Consumer ProductsDC Comics, Editrice PuntoZero, Art Servizi Editoriali, McGraw-Hill, Edizioni Piemme, Il Battello a Vapore, Egmont Publishing, Kappa Edizioni, Edizioni Play Press, Arnoldo Mondadori Editore, Sperling & Kupfer Editori, Gaghi Editrice, Dulcop Enjoy, Editore Periodici San Paolo, EssEffEdizioni). Francesco è l’autore di una bellissima Harley Quinn sul nostro albo illustrato dedicato alla Suicide Squad, Dead xx Squad.

Simone Bianchi

Lo stand di Simone Bianchi nella Chiesa dei Servi chiuderà il percorso della mostra MARVEL MASTERPIECES, di cui ospiterà il catalogo ufficiale, insieme alle ultime pubblicazioni cartonate, “A decade of Arts” e “Simone Bianchi sketchbook”. Non mancheranno le copie degli ultimi sketchbooks, realizzati ogni anno, e alcune litografie a tiratura limitata. Questo secondo stand si propone come un’alternativa più intima rispetto allo spazio più grande di Piazza del Giglio, che rimarrà invariato rispetto agli anni scorsi.

Immancabile anche per quest’anno, l’appuntamento con Warner Bros. a Lucca Comics & Games con il padiglione tematico in Piazza San Michele, ricco di novità, giochi e divertimento. Una delle aree più suggestive sarà quella dedicata al focus sull’universo DC in occasione dell’uscita di “Aquaman” al cinema.

QUESTI GLI INCONTRI CON AUTORI DC COMICS PROGRAMMATI DA LUCCA COMICS – LUOGHI, GIORNI E ORARI QUI DI SEGUITO

La Scuola Internazionale di Comics torna al Lucca Comics & Games edizione 2018 con una serie di appuntamenti allo stand, tra ospiti, sessioni di sketch e presentazioni! Tutti i giorni i migliori allievi della Scuola disegnano per il pubblico. Tutti i giorni dimostrazioni di disegno digitale e uno staff di giovani disegnatori veramente di ottima qualità tra cui mi fa piacere annoverare la presenza dell’autrice Emiliana Pinna, già ospite del nostro blog.

Presso lo stand BUGS COMICS NAP103 siti in Piazza Napoleone potrete trovare tantissimi autori qui vi riportiamo gli orari e l’elenco

tra cui troverete anche alcuni amici del nostro blog come:

Giorgio Spalletta

Andrea Olimpieri

Claudia Balboni

e l’amica e disegnatrice DC Comics Elena Casagrande

Ancora ospiti di SaldaPress (STAND SALDAPRESS – stand NAP 215) saranno altri due grandi big internazionali: Dan Panosian e Declan Shalvey.

Dan Panosian ha collaborato nella sua carriera con Marvel, DC Comics, Dark Horse e molte altre case editrici. A Lucca presenterà in anteprima la sua graphic novel Slots, in arrivo per la prima volta in Italia.

Declan Shalvey è invece il disegnatore e co-creatore di Injection insieme a Warren Ellis. L’artista ha anche disegnato Legends of the Dark Knight #52, una storia breve su Batman Inc. Special #1., All Star Batman e Moon Knight.

NOTATE BENE: Gli autografi degli autori ospiti allo stand SaldaPress (a eccezione di Robert Kirkman, Ryan Ottley e Cory Walker) potranno essere fatti solo su albi o volumi SaldaPress (anche acquistati in precedenza e portati da casa) e sarà possibile richiederli compatibilmente con le esigenze di tempo degli autori.

Mirka Andolfo

Mirka Andolfo sarà ospite a Lucca Comics & Games 2018 in collaborazione con Panini Comics e BD Dentiblù.

L’autore Brian Azzarello sarà ospite a Lucca Comocs & Games in collaborazione con RW Edizioni. Lo potete trovare:

02 novembre – 11:30 (01:00) per la conferenza: Brian Azzarello: da 0 a 100 Bullets (ed oltre). Incontro con il leggendario sceneggiatore statunitense di Hellblazers e 100 Bullets.
Oppure 03 novembre – 14:00 (01:00) Presso Si7 – Auditorium San Girolamo per la conferenza “Scrivere Noir”. Sala Pro – Agorà

Area Movie

Qui sotto trovate il calendario DC Comics dell’Area Movie:

Venerdì 02 novembre

Wonder Woman
(Warner Bros., USA, 141’)
Modera Francesco Alò di BadTaste.it

Lucca Comics and Games 2017 Le novità e le conferenze degli autori DC Comics

È partito già da qualche giorno il conto alla rovescia per il più importante evento cross mediale europeo, dedicato al mondo del fumetto, del gioco e del videogioco, dell’illustrazione e della letteratura fantasy, dell’intrattenimento intelligente. Mancano infatti solo pochi giorni al via dell’edizione 2017 di Lucca Comics & Games, organizzata dall’1 al 5 novembre da Lucca Crea Srl insieme al Comune di Lucca, e con il sostegno di altri enti cittadini. Sarà un’edizione dedicata agli “Heroes“, gli eroi, non soltanto di carta, di pixel o di celluloide, ma soprattutto quelli in carne e ossa che per 5 giorni renderanno unico l’evento: gli spettatori, veri protagonisti di uno dei maggiori community event al mondo.

Ogni anno Lucca Comics & Games è l’occasione non solo per scoprire nuovi titoli a fumetti e le anteprime delle migliori pubblicazioni in arrivo in fumetteria, ma anche per incontri con gli addetti ai lavori e con gli artisti ospiti della fiera. Di seguito vi riporto l’elenco delle attività che possono interessare tutti noi lettori DC Comics.

Per la sezione Cosplay Street and Fun, per tutto l’arco della manifestazione saranno presenti i Gotham Shadows con i loro ambiziosi allestimenti scenici.

Batman e Catwoman

AryStitch organizza “The Walls of DcComics”

Mercoledì 1 Novembre ore 10.30 da Porta Santa Elisa.

Gruppo a tema Dc Comic, di cosplayer che interpreteranno ognuno il proprio personaggio preferito. Sarà eseguita una passeggiata da Porta Sant Elisa ( si parte alle ore 10.30/11), fino a che il tempo lo consentirà. Il gruppo si fermerà per foto e piccole “interpretazioni” in mezzo ai passanti per avvicinarsi fino allo stand dedicato alla Dc Comics. Al momento hanno aderito:

– Batman Luca Napoletano

– Catwoman Arianna Braschi

-Green Arrow Guido Jeremy Italiano

– Wonder woman Matilde Diana Bardazzi

– Black Canary Caterina Rossi

– Joker Luigi Cirillo

– Robin Leonardo Traversari

Il gruppo è ancora in fase di costruzione ed è in cerca di più personaggi possibili per fare anche una bellissima foto insieme, e far conoscere la grande varietà di personaggi della DC Comics!

È incredibilmente ricca l’offerta di Warner Bros. per l’edizione 2017 del Festival ”Lucca Comics & Games” che si svolgerà nella cittadina toscana dal 1 al 5 novembre. Nell’area allestita in Piazza San Michele, con i suoi 150 metri quadrati, il padiglione permetterà ai suoi visitatori di immergersi completamente nella Warner Experience.

Una delle aree più suggestive sarà quella dedicata al film Justice League, in uscita al cinema dal 16 novembre: i fan  potranno infatti calarsi nei panni dei supereroi DC Comics grazie alla VR Experience dedicata, ammirare le statue raffiguranti gli eroi della Justice League e approfittare della photo opportunity in collaborazione con Instax, fotocamera a sviluppo istantaneo by Fujifilm.

In occasione dell’uscita di Wonder Woman in home video, sarà possibile scattare una foto in posa con la statua della celebre supereroina di tutti i tempi e condividerlo sui social con #WonderWomanIT. Inoltre, anche a Lucca, Wonder Woman e tutti i prodotti Warner Bros. dell’universo DC permetteranno ai fan di diventare supereroi partecipando al concorso Join The League! Tutti i dettagli su www.jointheleague.it

Per gli amanti dei videogiochi sarà possibile cimentarsi con Injustice™ 2 nelle due postazioni di gioco presenti all’interno del padiglione. Il famoso picchiaduro mette a disposizione tutti i più famosi supereroi e supercriminali DC che possono essere modificati e potenziati nel corso del gioco. Il titolo riprende la storia iniziata dall’acclamato Injustice™: Gods Among Us, immergendo il giocatore all’interno di un universo DC dove ogni alleanza è messa in discussione.

Grazie al successo dello scorso anno, con una domination in tutta la città di Lucca nei cinque giorni dell’evento, per il secondo anno consecutivo Warner Bros., in collaborazione con Mediaset ed il Lucca Comics & Games, distribuirà presso il proprio padiglione e in altri punti della città, in esclusiva e gratuitamente 30.000 zaini delle serie tv più popolari: The Big Bang Theory, Riverdale, Supergirl, Arrow e The Flash.

GLI AUTORI DC COMICS CHE TROVERETE IN FIERA

Mirka Andolfo (“Bombshells”, “Wonder Woman” e “Teen Titans”)
Mercoledì 01.11.2017 ore 14.00 (durata h. 1)
Presso: Si5 – Sala Chiesa di S. Giovanni
Tema: Edizioni Dentiblù presenta le novità editoriali

Giovedì 02.11.2017 ore 12.30 (durata h. 1.30)
Presso: Sala Pro – Agorà
Tema: La colorazione digitale nel fumetto moderno

Giovanni Timpano autore della miniserie di sei numeri The Shadow/Batman.
Giovedì 02 Novembre 2017 ore 17.30 (durata conferenza h. 1.30)
Presso: Si6 – Auditorium Fond. Banca del Monte
Tema: Comics Talks – Disegnare supereroi, progettare immaginari. Il ruolo dei disegnatori italiani nelle grandi produzioni americane.
Nota bene: insieme a Giovanni Timpano, saranno presenti anche Francesco Mattina e David Messina entrambi autori DC Comics.

 

Sabato 4 novembre, ore 10.00 – 13.30 (Seminario a gruppi)
Workshop per affrontare il rapporto eroe-supereroe.
Lavoro in gruppi di massimo 5 persone su un supereroe senza tempo (scelto tra Superman, Batman, Wonder Woman, Uomo Ragno, Capitan America, Vedova Nera).
Per richiedere l’iscrizione, inviare una e-mail con il proprio curriculum relativo alle tematiche trattate all’indirizzo:
educational@luccacomicsandgames.com

 

Stanley Artgerm Lau illustratore per la DC Comics. Lo potete trovare tutti i giorni presso lo stand in Piazza Napoleone NPA272 della Scuola del Fumetto di Palermo. per stampe d’arte, schizzi e commission limitate. E ‘il suo primo viaggio a Lucca!


Sabato 4 novembre 2017 ore 13.00 (durata conferenza h. 1.00)
Presso: Si8 – Showcase Sala Tobino
Ospite della scuola del Fumetto.

 

Sabato 4 novembre, ore 18.00 – 19.00
Presso: Si7 – Auditorium San Girolamo
Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli (entrambi Romics d’oro 2017 anche autori DC Comics)
Tema: Radium – Un autunno radioattivo!

 

Chris Weston scrittore di JSA Secret Files # 1: “History 101” (1999), Batman: Leggende del Cavaliere Oscuro v1 # 197-199: “Blaze of Glory” (2006), Superman (2010), Le Avventure di Superman v2 # 12: (2013), Batman: Bianco e nero vol. 6 RW Lion (2014).
Presso stand: Edizioni Npe padiglione in piazza Napoleone. Stand posizionato esattamente nell’angolo più vicino all’hotel Napoleone (il lato opposto del palazzo Ducale).
Giovedi’ 02.11.2017 ore 10-13 e 15-19
Venerdi’ 03.11.2017 ore 10-13 e 15-19
Sabato 04.11.2017 ore 10-13 e 15-19
Domenica 05.11.2017 ore 10-13

 

Mahmud Asrar (lavora per la DC Comics prima su alcuni one-shot poi come regular artist nel rilancio della collana “Supergirl” dopo il reboot dei “New 52”)
Mahmud Asrar sarà ospite di Lucca Comics & Games 2017 in collaborazione con Panini Comics.

Enrique Breccia per la DC Comics realizza Legion Worlds e Batman: Gotham Knights.
Enrique Breccia sarà ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con Rizzoli Lizard.
Venerdì 03.11.2017 ore 17.00 (durata h. 1.00)
Presso: Si4 – Sala Incontri Caffetteria Palazzo Ducale
Tema: Enrique Breccia “Oltre” Art Book

Sabato 04.11.2017 ore 15.30 (durata h. 1.00)
Presso: Si6 – Auditorium Fond. Banca del Monte
Tema: 100 di queste nuvolette – 1997/2017, Alvar Mayor

Sarah Wilkinson (DC Comics “Batman” e “Wonder Woman”)
Al momento non sono stati aggiornati gli eventi/incotro da parte dell’organizzazione di Lucca Comics And Games.

Presso lo stand Dentiblu e presso la Artist Alley (Padiglione Giglio) sarà possibile incontrare l’autore Francesco Barbieri (collaborazioni con case editrici: Marvel Comics Italia, Edizioni Panini, Warner Bros Consumer Products, DC Comics, Editrice PuntoZero, Art Servizi Editoriali, McGraw-Hill, Edizioni Piemme, Il Battello a Vapore, Egmont Publishing, Kappa Edizioni, Edizioni Play Press, Arnoldo Mondadori Editore, Sperling & Kupfer Editori, Gaghi Editrice, Dulcop Enjoy, Editore Periodici San Paolo, EssEffEdizioni). Francesco è l’autore di una bellissima Harley Quinn sul nostro albo illustrato dedicato alla Suicide Squad, Dead xx Squad.

Presso lo Stand RW Lion ubicato all’interno del Padiglione Passaglia in Piazza Napoleone sarà possibile incontrare:

Durante gli orari prestabiliti, gli autori ospiti di RW-LION autograferanno e dedicheranno liberamente i fumetti acquistati presso il loro stand per un massimo di tre pezzi, mentre realizzeranno sketch esclusivamente a chi si sarà prenotato su una lista.

Ogni giorno dalle ore 9,00 verrà aperta una lista specifica per ogni ospite di RW-Lion che sarà presente alla fiera in quella specifica data. La lista sarà valida solo ed esclusivamente per quel giorno! Per accedere alla lista bisognerà acquistare il volume che l’autore presenterà in fiera, come indicato di seguito.

Mirka Andolfo

MIRKA ANDOLFO: sarà possibile avere uno sketch dell’artista previo acquisto combinato di DC BOMBSHELLS n. 1 + FLASH n. 21 MOVIE VARIANT.

Laura Braga, la curatrice del progetto Bombshells

LAURA BRAGA: sarà possibile avere uno sketch dell’artista previo acquisto di DC BOMBSHELLS n. 1 o di WONDER WOMAN ’77 n. 17

Bombshells

Eleonora Carlini, recentemente incontrata la Romics di Ottobre 2017. Per DC Comics ha lavoro su Green Arrow e Batgirl.

ELEONORA CARLINI: sarà possibile avere uno sketch dell’artista previo acquisto combinato di DOCTOR WHO: DECIMO DOTTORE n. 2 – GLI ANGELI PIANGENTI DI MONS + FLASH n. 21 MOVIE VARIANT.

 

Matteo Casali che per DC Comics ha recentemente realizzato il progetto Batman: Europa insieme al fidato amico e collega Giuseppe Camuncoli.

MATTEO CASALI: sarà possibile avere uno sketch dell’artista previo acquisto di DC DELUXE – BATMAN EUROPA.

Carmine Di Giandomenico attualmente l’illustratore della nuova serie dedicata a Flash dopo la “Rinascita”.

Carmine Di Giandomenico farà soltanto autografi e dediche, niente sketch. Quindi basterà acquistare tre albi della rinascita di Flash disegnati da lui. Comunque i suoi fans non resteranno delusi perchè il disegnatore più veloce della Terra realizzerà ogni giorno, in cui sarà presente, 5 sketch che saranno regalati a cinque tra tutti i partecipanti delle signing session, scelti tramite sorteggio!

Emanuel Simeoni ha disegnato il Cavaliere Oscuro in Batman Eternal.

EMANUEL SIMEONI: sarà possibile avere uno sketch dell’artista previo acquisto di NEW 52 LIMITED: BATMAN ETERNAL 1 oppure di NEW 52: BATMAN ETERNAL 2.

Alessandro Vitti che per DC Comics ha ha recentemente illustrato Red Lanterns

ALESSANDRO VITTI: sarà possibile avere uno sketch dell’artista previo acquisto di SUICIDERS 2 oppure di  NEW 52 LIMITED: BATMAN ETERNAL 5.

A margine è importante segnalare anche i panel editoriali della RW Lion. Perchè oltre a presentare in anteprima le più succose novità a fumetti, i lettori potranno assistere a due incontri dedicati alle future pubblicazioni dell’universo fumettistico DC Comics.

JUSTICE LEAGUE: DA SESSANT’ANNI IN DIFESA DELLA GIUSTIZIA
Mercoledì 1 Novembre 2017 ore 12,00 | presso Si7 – Auditorium San Girolamo

Dopo decenni in cui hanno protetto il Multiverso di carta dalle più letali minacce, i paladini della LEAGUE approdano sul grande schermo. Scopriamo da vicino la storia editoriale dei più grandi Eroi della Terra. Con: Lorenzo Corti & Salvatore Cervasio

RW EDIZIONI. FUTURE IS HEAVY METAL
Domenica 5 Novembre 2017 ore 13,00 | presso Si6 – Auditorium Fondazione Banca del Monte

Da METAL a DOOMSDAY CLOCK. Da YOUNG ANIMAL a THE DARK PRINCE CHARMING. Tutte le novità editoriali di RW Edizioni in arrivo nel 2018. Con: Lorenzo Corti & Salvatore Cervasio.

Comicon 2017: la carica dei 130.000 visitatori più 12 Amazzoni

La lunga maratona del Napoli Comicon, giunto alla sua XIX edizione si è conclusa lunedì 1 Maggio.  Tanti sono stati gli ospiti e gli eventi per il folto pubblico dei comics.

La manifestazione, come ormai consolidato negli ultimi anni, ha avuto un’incredibile risposta di pubblico fino ad esaurire gli abbonamenti disponibili e tutti i biglietti giornalieri, per un totale di ben 130.000 visitatori.
Anche in questa edizione non sono mancati attrattive di caratura internazionale, i blogger più cliccati del momento, ampi spazi dedicati al fumetto, al gioco organizzato, alla fantascienza, ai videogiochi oltre che agli esplosivi eventi dedicati ai cosplayer.
Una nota la merita anche l’Artist Alley versione Beta, quell’area della fiera dedicata agli artisti professionisti che vogliono promuovere e vendere il loro lavoro. Finalmente il Comicon ha realizzato lo spazio dedicato ai disegnatori creando una apposita area di contatto diretto tra l’artista e il fan senza mediatori, quali editori o negozianti. Gli spazi che gli artisti hanno avuto a disposizione erano composti da tavoli disposti in batteria privi di divisori laterali. Il loro spazio era distinto con il proprio banner posto alle spalle dei maestri del disegno e realizzato ed applicato sul pannello a cura dell’organizzazione del Napoli Comicon, che come al solito e’ stata impeccabile. Logicamente ci siamo particolarmente soffermati sui fumetti editi dalla casa editrice californiana che tanto amiamo.
Negli ultimi anni la DC Comics ha dimostrato di apprezzare particolarmente il fumetto italiano, accogliendo molti talenti connazionali. Sempre più artisti nostrani con le loro matite hanno contribuito a espandere il Multiverso di carta abitato da Batman, Superman e tutti gli eroi della League e anche nel recente rilancio editoriale Rinascita alcune delle più interessanti e apprezzate serie portano la firma di fumettisti italiani.
Cinque tra i più apprezzati artisti italiani della scuderia autori di casa DC Comics si sono riuniti nella BATMAN ALLEY per incontrare i lettori, dedicare albi, realizzare sketch e chiacchierare sul meraviglioso mondo della nona arte con la gotica ed oscura cornice proposta dal fan club dei Gotham Shadows. Infatti, in collaborazione con Napoli Comicon presso lo stand di RW Edizioni, sono stati ospiti Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali (freschi di Romics d’oro), Pasquale Qualano, Emanuel Simeoni e Alessandro Vitti.

Tutti i disegnatori DC Comics italiani ospiti della RW Lion

Durante la conferenza tenutasi nella sala Lorenzo Bartoli a Napoli Comicon, RW Edizioni ha annunciato le principali novità riguardanti la diffusione del materiale DC Comics e altre pubblicazioni per i prossimi mesi. Tra le novità annunciate, disponibili nel video che travate qui sotto, ci sono Le grandi storie: una nuova collana aperiodica di monografie, la prima delle quali sarà incentrata su Wonder Woman, a giungo. Seguiranno volumi dedicati a Batman, Superman e Justice League. Per affiancare il film evento della DC Comics Wonder Woman, verranno pubblicati: Wonder Woman L’amazzone, di Jill Thompson e Wonder Woman – La leggenda, di Renae De Liz nel mese di giugno. Siete curiosi ? Ascoltare qui.

Parlando dei maestri del disegno, tra i tanti conosciuti ed incontrati in fiera, desideravo segnalarvi Vincenzo Carratù, un ottimo disegnatore e grande fan di Batman, segnalatomi dall’amico, Antonio Sepe autore di fumetti della Noise Press.

Il disegnatore Vincenzo Carratù e il suo lavoro su Batman

Come vi abbiamo anticipato, un’altra bella notizia arricchisce il fumetto italiano e giunge direttamente dal sito ufficiale della DC Comics, che ha ufficializzato che alle matite della serie targata Rinascita di Wonder Woman ci sarà Mirka Andolfo e proseguirà con altri numeri della stessa testata. Come sa chi segue i lavori dell’autrice di ControNatura e Sacro/Profano, questa non è certo la sua prima sortita alla casa editrice di Burbank: ha infatti raffigurato lo speciale Justice League of America: Killer Frost Rebirth #1 ed è da tempo la disegnatrice della serie regolare DC Comics Bombshells su cui ha avuto modo di ritrarre la principessa amazzone in una versione alternativa. Qui sotto potete trovare i suoi saluti.

Wonder Woman #22 (story by Greg Rucka, lineart by Mikra Andolfo, color by Romulo Fajardo Jr.)

La sezione del Napoli COMICON dedicata a cinema, serie tv e animazione, si è presentata all’edizione 2017 con un programma ricco di ospiti e anteprime nazionali. Limitandoci alla DC Comics, vi segnaliamo che grazie a Warner Bros. e Mediaset sono stati trasmessi il primo episodio di Powerless, sit-com ambientata nell’Universo DC, e l’episodio cross-over di The Flash/Supergirl e un nuovo episodio di Supergirl.

Vi avevamo anticipato la presenza di Amazzoni, tra cui alcune a cavallo e di Wonder Woman all’interno del rigoglioso parco della Mostra di Oltremare. La Warner Bros punta molto sulla super eroina protagonista del nuovo film diretto dalla regista Patty Jenkins ed ha organizzato le cose alla grande reclutando alcune giovani hostess aventi buone doti di relazione con il pubblico e ottime capacità di problem solving. Abbiamo assistito al loro arrivo. Per non farsi cogliere impreparate le hostess in fase di allestimento dell’evento hanno ascoltato con attenzione le istruzioni date loro e non hanno esitato a fare domande e a chiedere chiarimenti agli instancabili organizzatori Warner.

La bella presenza di queste ragazze assunte per essere Amazzoni-Promoter per un giorno, ha valorizzato e dato maggior lustro alla manifestazione partenopea, così come bello è stato il loro atteggiamento ordinato e decoroso. Il ruolo principale nell’evento promozionale dedicato al nuovo film di Wonder Woman è stato conferito alla Cosplayer Ambra Pazzani, che con grinta, personalità ed ampi sorrisi ha retto la scena come protagonista. D’altra parte la giovane artista romana, già esordiente nell’anno 2012, ha al suo attivo la partecipazione a diverse sessioni fotografiche e progetti artistici con cui ha collaborato.

L’abbigliamento alle Amazzoni che seguivano il loro leader è stato fornito dalla Warner, mentre il costume di Ambra Pazzani è stato realizzato da lei stessa con l’aiuto di qualche suo amico che ne ha lavorato alcune parti.

La parata delle Amazzoni e la cosplayer di Wonder Woman che, in sella ai loro cavalli, hanno sfilato in uno apposito spazio transennato della Mostra d’Oltremare ha dato il via al conto alla rovescia per l’uscita del film di Wonder Woman. Presso lo stand della Warner Bros erano in mostra alcuni oggetti di scena orginali del film, tra cui la Tiara, simbolo delle nobili origini di Diana e il Lazo della Verità. Inoltre sono stati realizzati giochi a tema e distribuiti tanti gadget tra cui t-shirt, spille e tatuaggi temporanei griffati Wonder Woman.

Il lungometraggio arriverà nelle sale italiane dal 1° giugno con Warner Bros.

Al termine della parata abbiamo potuto vedere al cinema del Comicon una clip inedita ed in versione originale del film. La mia personale impressione è che la regia strizza l’occhio alle produzioni Disney e in alcuni momenti del combattimento alla regia di Guy Ritchie nel primo film di Sherlock Holmes. Nell’insieme si è trattato di uno spezzone veramente spettacolare in cui si possono ammirare anche i tanti bei posti Italiani in cui è stato girato il film.

Questo e molti altri contributi video e scatti fotografici li potrete trovare all’interno dell’apposito evento pubblicato sulla nostra pagina Facebook.

 

Cartoomics 2017: ogni anno sempre qualcosa in più

Siamo stati per voi solo poche ore in quel di Milano per mostravi cosa accadeva sabato 4 Marzo a Cartoomics 2017, la celebre tre giorni di conferenze dedicata al mondo dei videogiochi e dei fumetti.
Come da tradizione, sono state presentate tutte le novità più succose per nerd e geek incalliti come noi. Il programma è stato ricchissimo e tanti sono stati gli ospiti di prestigio assoluto in un programma come sempre fitto di eventi.
Tra gli altri era presente l’attore Robert Picardo (il Dottore olografico di «Star Trek: Voyager») che ha doppiato alcuni episodi di Batman: The Animated Series.
L’area fumetti ha ospitato non solo decine di editori che hanno presentato le novità della prossima stagione, ma anche numerosi disegnatori. Sessioni di autografi si sono alternate a presentazioni di nuovi albi a fumetti.
Per quanto riguarda la DC Comics (nella giornata di sabato) era presente Alessandro Vitti che ha presentato la miniserie Suiciders: Kings of HELL.A., secondo volume dell’apocalittica serie Vertigo creata Lee Bermejo.

La fiera è stata anche un’occasione ideale per conoscere nuovi autori e ritrovare quelli già noti come l’ottimo Giuseppe Camuncoli, Francesco Mattina e Francesco Barbieri.

Per l’etichetta indipendente Donuts Comics abbiamo avuto il piacere di immortalare due lavori di Shadi Givehchian che ha illustrato Poison Ivy e Harley Quinn.

Abbiamo potuto incontrare anche la disegnatrice Cristiana Cru Leone (che ha realizzato una fantastica illustrazione all’interno del nostro libro Dead xx Squad) la quale ci ha realizzato uno sketch di Aquaman che vi proponiamo qui sotto.

In oltre 30.000 mq di spazio, la manifestazione e’ stata organizzata in diversi settori che sono andati dai comics al cinema passando per il fantasy, l’azione e la fantascienza fino alle passioni come il collezionismo, i videogiochi ed il cosplay. Abbiamo fotografato alcuni ragazzi con il costume a tema DC Comics.

La kermesse ha offerto inoltre un’intero stand dedicato a Batman in cui i figuranti del fans club Gotham Shadows che si mettevano in gioco per interagire con i passanti ed i curiosi. Il gruppo, specializzato nell’arte del Customing e del Prop Making, ovvero nella realizzazione di costumi di alta qualità e nella replica di oggetti di scena, ha proposto gadget e scenografie tutte ispirate al Cavaliere Oscuro. Erano presenti inoltre la Batmobile Animated Series della Bellotti Racing e il Batpod.

Lucca Comics 2016: un’edizione spaziale!

LUCCA COMICS & GAMES 2016 – 28 OTTOBRE/1 NOVEMBRE La nuova edizione di Lucca Comics and Games è stata colma di sensazionali eventi che si sono avvicendati (e a volte accavallati) con una frequenza continua. Un ritmo battente, dalle prime ore del mattino fino alla sera di ogni giorno.

Nell’anno delle nozze d’oro della manifestazione nazionale più importante dedicata alla nona arte, abbiamo potuto assistere anche a tanti avvenimenti dedicati al mondo di Batman. Iniziamo dal “Batman Village” allestito per l’occasione presso la Fondazione e Museo della Zecca di Lucca.

GOTHAM SHADOWS

Il fan club romano guidato da Riccardo Lo Forte e la sua folta schiera di figuranti che omaggiano Batman e il suo mondo hanno allestito il piano seminterrato della Casermetta del Baluardo San Donato di Lucca, con materiale di scena (Props e Theatrical property) oltre a un insieme di oggetti, arredi, costumi, maschere, armi, allestendo un vero e proprio set e una scenografia teatrale di ottima fattura.

La presenza scenica dei Gotham Shadows, che dall’anno 2012 continuano ad essere presenti a Lucca Comics, ha arricchito questa nuova edizione. Ormai il gruppo ha raggiungiunto un livello qualitativo molto elevato in ogni tipo di creazione e il loro materiale potrebbe essere messo a disposizione anche in ambito cinematografico. Le comparse scelte dall’ottimo Riccardo si possono considerare per presenza scenica al pari di figure professionali fondamentali del mondo del cinema o del teatro. Le loro installazioni di scena e la memorabilia creata dalle Ombre di Gotham sono in tutto simili ai gadget di Batman divenuti celebri ed usati durante le riprese da attori e attrici nei film del Cavaliere Oscuro.
In questo video trasmesso live dal Batman Village di Lucca, Riccardo vi saluta e vi invita a dare uno sguardo alle sue creazioni.

Il fan club dei Gotham Shadow ha ricevuto un regalo del tutto inaspettato dai gotha del fumetto di Batman. In questa sequenza video vediamo Frank Miller e Brian Azzarello autografare la teca che contiene il costume di Batman.

RW LION

All’interno della Casermetta del Baluardo San Donato di Lucca ha presentato una vasta produzione di letteratura disegnata targata DC/Vertigo e ci ha regalato l’occasione di scoprire nuovi titoli e diverse anteprime delle migliori pubblicazioni dedicate al Cavaliere Oscuro e “dintorni” (di cui vi abbiamo anticipato qualcosa qui), oltre una serie di incontri con diversi artisti. Tutti i giorni infatti si sono alternati e affiancati per una sessione di firme e sketch autori a dir poco da sogno: Frank Miller, Brian Azzarello, Giuseppe Camuncoli, Matteo Casali, Emanuel Simeoni, Alberto Ponticelli, Davide Gianfelice, Alessandro Vitti, Lee Bermejo.

Durante la manifestazione sono state inoltre realizzate conferenze e showcase da parte degli autori stessi ed è stata presentata la rinascita dell’universo DC Comics da parte di Lorenzo Corti (Responsabile Editoriale), Salvatore Cervasio (Coordinatore Editoriale) e Massimo Junior D’Auria (Coordinatore Editoriale) in cui lo staff editoriale di Lion Comics ha svelato i dettagli dell’evento che rivoluzionerà il parco testate dei personaggi DC Comics: Rinascita (è così che verrà ribattezzato in Italia Ribirth).

Nuovi numeri 1 ci aspetteranno in fumetteria e al timone delle testate ci saranno nuovi team creativi per gli eroi più amati di sempre, il tutto saggiamente architettato dall’ottimo Geoff Johns il quale ha fuso nella giusta dose e con sapiente dovizia, il gusto classico con l’innovazione del genere supereroistico. Dalla conferenza emergono notizie di importanza rilevante per chi segue la DC Comics. Come negli Stati Uniti, anche in Italia la rinascita coinvolgerà gradualmente e progressivamente tutti gli spillati del parco testate e riguarderà non soltanto la numerazione, la continuity, ma anche la periodicità: Batman, Superman, Flash, Wonder Woman, Justice League e Suicide Squad/Harley Quinn diventano infatti QUINDICINALI. I primi titoli a rinnovarsi saranno quelli di Batman e Superman, i nostri personaggi simbolo della DC Comics, che saranno gli unici a mantenere la numerazione originale antecedente al ciclo new52, così come in USA la numerazione originaria di Action Comics e Detective Comics, per le testate di Superman e Batman è stato scelto di mantenere la numerazione a partire da quella già iniziata dalla Planeta, facendo diventare le due testate italiane le più longeve mai pubblicate sui due personaggi! Sul quindicinale del pipistrello oltre alla rinascita di Batman la RW Lion pubblicherà, come da tradizione, Detective Comics e Nightwing, mentre sul quindicinale del kryptoniano Kal-El leggeremo la risurrezione di Superman, Action Comics e la ambigua New Super-Man. Wonder Woman e Flash saranno invece i detentori  di una testata a loro dedicata che partirà dal numero 1. Su Flash la casa editrice piemontese presenterà anche le avventure di Aquaman e Green Arrow, mentre sulla testata di Wonder Woman pubblicherà in un primo momento la miniserie di Poison Ivy, cui seguiranno a marzo le serie Trinity e Superwoman. Anche Lanterna Verde riparte da 1: pubblicando la rinascita di Hal Jordan and The Green Lantern Corps e Green Lanterns, si tratterà di un esclusivo e irrinunciabile titolo dedicato al Corpo delle Lanterne Verdi.

Poco prima dell’arrivo di Frank Miller Giuseppe Camuncoli raggiunge il Batman Village e parla con Salvo della RW Lion.

Salvatore Cervasio Coordinatore Editoriale Lion accoglie Frank Miller

Abbiamo ripreso una scena interpretata dai Gotham Shadows, Matteo Casali, Giuseppe Camuncoli appositamente creata per promuovere l’uscita di Batman Europa n. 4. Qui lo stanno preparando.

con la presenza di Brian Azzarello.

 

BATMAN CRIME SOLVER

All’interno della Casermetta del Baluardo San Donato c’erano gli occhi indiscreti del nostro blog che ha potuto riprendere cose a cui in pochi hanno assistito e che ci fa piacere condividere insieme a tutti i nostri lettori. Il video che vedete qui sotto per noi di Batman Crime Solver ha un valore particolare. Le immagini ritraggono il disegnatore DC Comics Emanuel Simeoni al fianco della leggenda vivente Frank Miller. Quando l’ottimo Emanuel Simeoni ci ha omaggiato con la sua splendida tavola per il libro illustrato Batman Silent Book ancora non lavorava per l’editor di Burbank ed ora vederlo al fianco di un “mostro sacro” ci fa un certo effetto.

In questa clip subito dopo Emanuel si alterna in sessione fotografica con Miller l’intero gruppo dei Gotham Shadows.

Nello spazio a noi dedicato si sono alternati giovani talenti che hanno realizzato due albi illustrati per un tributo al mondo DC Comics: Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad. I disegnatori presenti per la presentazione di questi due libri e proprie autoproduzioni erano: Benedetta Fazzino, Cristiana Cru Leone, Max Moda e Jonathan Piccini (questi link corrispondono alle rispettive pagine Facebook) che potete vedere nella galleria di foto che segue, unitamente ad alcuni cosplayer che ci sono venuti a trovare.

Qui potete vedere uno dei disegnatori a lavoro.

Ultima foto della Gallery che vi proponiamo è formata dal trio Roberto Lestinci, Paolo Spadot e Max Moda sotto un poster di Alessandro Vitti…che non fosse un messaggio subliminale?

Due cosplayer interpretano per noi…

L’artista Sal Abbinati disegna per noi, presso lo stand di Alex Ross, una sensazionale Batwoman

UNA BELLA SORPRESA

Lucca Comics é quasi sempre motivo di incontri. Nel Batman Village abbiamo avuto il piacere di conoscere Gabry, un ragazzo che come pochi conosce il mondo di Batman. Ha la sfortuna di stare su una sedia a rotelle, proprio come l’alterego del nostro eroe durante l’arco narrativo degli anni novanta ‘Batman Knightfall’. La sua passione è smisurata al punto tale che realizza un proprio diario nel nome del Cavaliere Oscuro facendo partecipare i suoi amici reali. Ad ogni suo amico, Gabry, assegna un personaggio di Gotham e gli fa vivere le vicissitudini della città in cui abita che è Genova. Vi invito tutti a leggere questo racconto realizzato con tanta passione e a farci sapere cosa ne pensate.

Qui potete scaricare e leggere il Bat Diario di Gabry Levo.

FRANK MILLER

Uno dei più innovativi e influenti cartoonist degli ultimi 30 anni. Autore di capolavori del fumetto come: “300”, “Sin City” e nella saga di Batman “Il ritorno del cavaliere oscuro” e “Batman: Anno Uno”. Nel 2015 è stato insignito dell’Eisner Awards Hall of Fame e poi è tornato alla ribalta con “Razza Suprema”, terzo capitolo della saga ambientata nel futuro distopico del Cavaliere Oscuro. E’ stato possibile vedere Frank Miller a Lucca in due incontri pubblici programmati dall’organizzazione di Lucca Comics & Games: il primo sabato 29 ottobre alle 11,30 e poi martedì 1 novembre alle 15,30 insieme a Milo Manara. Entrambi gli eventi si sono tenuti presso il Teatro Del Giglio. Come dicevamo sopra invece, le signing session, organizzate da RW Lion si tenute alle ore 11,30 di venerdì 28 ottobre e domenica 30 ottobre, presso il Batman Village presso la Casermetta San Donato sulle Mura Urbane. La partecipazione di Frank Miller alla fiera si è rivelata un evento così eccezionale che in suo onore la Fondazione Antica Zecca di Lucca, in collaborazione con DC Comics, Lucca Comics & Games e RW Edizioni, ha coniato una speciale moneta da collezione ispirata al suo character design di Batman. Una versione dorata della moneta è stata infatti allegata all’edizione prestige de ‘Il Ritorno del Cavaliere Oscuro’ (in tiratura limitata di 500 copie), mentre una versione argentata della stessa moneta è stata inclusa ad un’edizione speciale del suo ultimo lavoro ‘Il Cavaliere Oscuro III – Razza Suprema 5’ (in tiratura limitata di 650 copie).
Per l’occasione sono state inoltre ristampate le graphic novel della trilogia di ‘Batman: II Ritorno Del Cavaliere Oscuro’ e ‘Il Cavaliere Oscuro Colpisce Ancora’. E, infine ‘All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia’ di Frank Miller & Jim Lee, volume cartonato in cui per l’occasione è stato incluso il decimo capitolo, finora inedito in Italia.

L’arrivo di Frank Miller

La walk of fame di Lucca nella giornata di sabato 20 ottobre, prima del nostro arrivo in terra toscana, si è arricchita del calco delle mani di Frank Miller. Il tutto è avvenuto all’interno del Teatro del Giglio strapieno di fans. Proprio in quell’occasione Miller si è soffermato sul personaggio di Batman affermando: “Quando Dik Giordano mi ha chiamato dicendomi che avevano il miglior personaggio ma non riuscivano più a vendere il fumetto, mi hanno dato carta bianca. E io ho creato una cosa del tutto nuova e mi sono potuto spingere ancora più avanti. La mia fortuna è è stata proprio quella: nessuno più comprava il fumetto e questo mi ha consentito di fare ciò che volevo. Avevo in mano tanti straordinari giocattoli, che andavano solo usati nel modo giusto. Poi ho sfruttato il fatto che i lettori Batman erano cresciuti e allora questo mi ha spinto a creare un Batman 50enne che soffriva di artrosi. Come definirei il mio Batman? Un terrorista che sta dalla nostra parte”.

I fans fanno la fila per l’autografo e si mettono in posa per uno scatto epico.

MILO MANARA E FRANK MILLER – L‘INCONTRO DEL SECOLO

Martedì 1 novembre 2016 alle ore 15,30 presso il Teatro Del Giglio abbiamo assistito per voi all’incontro del secolo tra due miti del fumetto mondiale e viventi del nostro tempo, i quali ci hanno deliziato dialogando e scherzando tra loro raccontandoci storie e aneddoti che rimarrano scolpiti nei nostri cuori di nerd.

 

 

Batman e dintorni: la guida per Lucca Comics 2016

Lucca Comics è ormai alle porte, con un’edizione che si preannuncia spettacolare e ricca di sorprese, visto che festeggerà i 50 anni della fiera e durerà ben cinque giorni ! Noi di Batman Crime Solver vogliamo quindi fornirvi qualche dritta per orientarvi al meglio e non perdere le novità più succulente…

La prima cosa è arrivare in fiera. Come? Italo e Warner Bros insieme per l’occasione hanno attivato il servizio Italobus tra Firenze Santa Maria Novella e Lucca, con il bus Italo che si vestirà con la creatività di Lego Batman, per rendere speciale il viaggio di tutti i fan. Italo offrirà 4 collegamenti al giorno: 2 per raggiungere il Lucca Comics & Games e 2 per rientrare. Chi si vorrà recare all’evento avrà a disposizione un Italobus alle 9:45 e uno alle 13:45 in partenza dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, mentre al ritorno ci sarà un collegamento da Lucca alle 11:45 ed un altro alle 18:45 per consentire ai viaggiatori di riprendere il treno Italo.

Passiamo poi a un po’ di novità e anteprime che potrete trovare a Lucca e che interesseranno soprattutto tutti gli amanti della DC Comics ed in particolare Batman.

Saranno ospiti presso lo stand RW Edizioni sito accanto al nostro di Batman Crime Solver e Gotham Shadows:

Lee Bermejo: Batman/Deathblow: Fuoco Incrociato sui testi Brian Azzarello, Joker, Lex Luthor: Man Of Steel, Before Watchmen: Rorschach, Batman: Noel.

Matteo Casali: Catwoman, Justice League Unlimited. Batman Europa. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Giuseppe Camuncoli Swamp Thing e Hellblazer, nonché l’interessante miniserie, Vertigo Pop: Bangkok, Batman Europa. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Davide Gianfelice: DC-Vertigo NORTHLANDERS. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Alessandro Vitti: Red Lanterns scritta da Charles Soule. Suiciders: Kings Of Hell, la serie targata Vertigo di Lee Bermejo.

Alberto Ponticelli: Batman The Dark Knight, Batman Il Cavaliere Oscuro 17-18, DC Dark 6, 12, 13, 16, 18;

le presenze di disegnatori presso lo stand della RW Lion non si esauriscono qui sarà presente anche l’autore di Batman Artiglio, Batman Eternal e Batman Silent Book Emanuel Simeoni (che comunque troverete al nostro stand).

Brian Azzarello andrà allo stand della Lion ma non sappiamo ancora quando, ma di certo incontrerà i suoi fan venerdì 28 ottobre, alle 12 presso l’Auditorium San Girolamo e domenica 30 ottobre, alle 18 nella Sala Chiesa di San Giovanni.

Alla schiera di autori di aggiunge Pasquale Qualano autore di Batman 66, Harley Quinn Road Trip, Bombshell e illustratore dei nostri Batman V Superman Concept Artbook e Dead XX Squad, lo troverete presso la Noise Press al Padiglione Giglio sito in Piazza del Giglio. Pasquale presenterà uno sketch spillato di 20 pagine white cover dal costo di € 10 compreso il disegno sulla cover edito da ALT.


RW Edizioni come già vi avevamo anticipato, avrà ospite inoltre il mitico Frank Miller che farà due turni di signing session:

Per accedere alle due signing session bisognerà:
acquistare il volume DC Prestige – Batman: Il Ritorno Del Cavaliere Oscuro, edizione a tiratura limitata che sarà disponibile esclusivamente in fiera.
Il maestro realizzerà complessivamente 225 autografi a sessione, durante le quali dedicherà la copia del prestige a tutti coloro che l’avranno acquistata.
Per acquistare il volume ci sono due modalità:
1) Acquisto online del volume con ritiro direttamente al Batman Village, che sarà possibile prenotare all’RW Lion shop completando l’acquisto ai seguenti link:
DC Prestige Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro – Signing Session di venerdì 28 ottobre 2016
DC Prestige Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro – Signing Session di domenica 30 ottobre 2016
A tutela degli acquirenti, Lion chiede loro di portare la ricevuta di pagamento che testimoni di essere il legittimo proprietario del volume prenotato. L’albo rimarrà in vendita online fino a lunedì 24 ottobre alle ore 17,00.

2) Acquisto direttamente in fiera presso il Batman Village (qualora il volume non fosse andato esaurito in pre-vendita).

Una volta acquistato, dovrete indicare il vostro nominativo da mettere in lista, sempre presso lo stand del Batman Village.

Affinchè la signing session possa procedere in maniera ordinata e funzionale, la fila per l’autografo si terrà all’esterno del Batman Village e, in base all’ordine di arrivo, si potrà incontrare il maestro. Il controllo verrà effettuato al momento di entrare nella Casermetta San Donato.

Naturalmente, per l’occasione ci saranno varie novità editoriali a lui legate, ma non solo.

Per la collana DC Absolute arriva il controverso All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia di Frank Miller & Jim Lee, volumone che per l’occasione pubblicherà anche il decimo capitolo, finora inedito in Italia.

Grandi Opere DC – Il Ritorno del Cavaliere Oscuro
€ 20,95 – 16,8×25,6, C
Grandi Opere DC – Il Cavaliere Oscuro Colpisce Ancora
€ 24,95 – 16,8×25,6, C
DC Absolute – All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia
€29,95 € – 21,2×32,60, C

La RW Lion presenterà anche il quinto atteso capitolo de Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema, che oltre alle consuete versioni regular, variant A, variant B e variant esclusiva, prevede altre due variant che saranno distribuite esclusivamente durante la manifestazione toscana. Ci sarà una Variant Camuncoli, illustrata dal noto disegnatore italiano, e poi la specialissima Variant Lucca disegnata proprio da Miller. Sarà proprio questa la versione dell’albo con tiratura limitata di 650 copie, alla quale allegheremo la moneta argentata coniata dalla Zecca.

DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5
€ 3,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato
DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5 Variant Lucca Miller (650 copie)
€9,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato+moneta celebrativa argentata
DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5 Variant Lucca Camuncoli
€3,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato

I lettori più ‘completisti’ potranno leggere le prime storie disegnate dal maestro per la DC Comics, raccolte in un’antologia brossurata intitolata Universo DC di Frank Miller, che ristamperà alcune rarità e chicche come Fanboy #5 e Orion #3. Anche per quest’edizione è prevista una cover regular e una cover variant Lucca. Per la collana DC Deluxe torna invece Ronin, graphic novel cyber-punk di Frank Miller & Lynn Varley.

Universo DC di Frank Miller
€ 7,95 – 16,8×25,6, B
Universo DC di Frank Miller Variant Lucca
€ 8,95 – 16,8×25,6, B
DC Deluxe – Ronin
€ 32,95 – 18×27,6, C

Sempre presso lo store RW Lion sarà possibile acquistare Batman Europa 4 disponibile in edizione regular e uncut di Matteo Casali & Giuseppe Camuncoli, realizzata in collaborazione con Brian Azzarello, Jim Lee e altri talentuosi disegnatori della DC Comics.

Tutti i disegnatori saranno felici di sapere che ospite dell’organizzazione di Lucca Comics è Rickey Purdin il quale per DC Comics in qualità di editor associato ha visto nascere i successi di Batwoman, Batman/Superman e ha seguìto il lavoro di Grant Morrison su “Batman Incorporated”. Dal 2015 è parte integrante del team Marvel come talent manager e inizierà il suo scouting proprio a Lucca Comics & Games. Lui e tanti altri li troverete nell’Area Pro, il punto di riferimento per i professionisti di settore, un luogo di incontro e di scambio, dove Lucca Comics offre spazi e attività dedicati alle necessità di ogni operatore. In questa edizione l’Area Pro si troverà presso il Centro Culturale Agorà, a pochi passi da piazza San Martino e Piazza Napoleone, in Via delle Trombe, 6. Gli uffici sono disponibili dal 28 ottobre – 1 novembre 2016 e ricevono dalle ore 9.00 alle 19.00.

Sarà presente altresì il disegnatore Dustin Nguyen, noto soprattutto per i suoi lavori su diverse serie del personaggio di Batman per la DC Comics. Nguyen entra nel mondo del fumetto dando vita a collaborazioni con case editrici tra cui la DC Comics (per la quale disegna alcuni numeri di “Authority” e di “Batman”, “Batman Beyond Unlimited”, “Batman Street of Gotham”, “Justice Legue Beyond” ). Nel 2008 diventa disegnatore regolare della serie “Detective Comics” su testi di Paul Dini.

Tra le presenze della manifestazione si aggiunge Francis Portela che nel 2010 per la DC Comics, si è occupato del rilancio della Legione dei Super-Eroi con la serie finale “The New 52” e “Trinity of Sin: Pandora”, oltre ad alcune uscite di “Animal Man”, “Batman & Robin” e “Green Lantern”. Al momento l’autore collabora come artista con la casa editrice Valiant disegnando “Generation Zero”; ha inoltre realizzato un arco narrativo di “Ivar, Timewalker” e la miniserie “Faith”.

Sarà ospite di Lucca Comics anche Mitsuhisa Ishikawa il produttore dei primi due film Ghost in the Shell e del lungometraggio ad episodi Batman: Il cavaliere di Gotham (Batman: Gotham Knight) film dell’anno 2008 diretto da registi vari.

Altri Bat appuntamenti con RW Lion:

Per gli amanti delle webseries Sabato 2 novembre  presso l’ Auditorium San Girolamo alle ore 12,00 sarà proiettato Inside Batman una FanFiction-parodia satirica completamente italiana dedicata all’uomo pipistrello.

Ma le sorprese non finiscono qui. Anche quest’anno Warner Bros aspetterà tutti i fan presso il padiglione in Piazza S. Michele: animazione, eventi speciali, gadget esclusivi (tra cui 30.000 bags del mondo #DCComics) e tante sorprese renderanno unica l’esperienza a Lucca. Tra le altre cose saranno visionabili i costumi originali di Supergirl, Arrow e TheFlash.

Sabato 29 Ottobre dalle 18.00 al Cinema Centrale in Via di Poggio Seconda, 36 ci sarà un evento ‘An evening with DC COMICS’ e saranno proiettati gli episodi inediti di Dc’s LegendsofTomorrow e i primi due episodi dell’attesa seconda stagione di Supergirl.

Sempre dall’universo DC, appuntamenti per i più piccoli con le proiezioni di alcuni episodi inediti della serie animate Teen Titans Go! e DC Super Hero Girls. Tra le altre curiosità del padiglione, il pubblico potrà ammirare il grande mosaico realizzato da Riccardo Zangelmi in mattoncini Lego ispirato a Lego Batman – Il film e prendere parte a molte altre attività legate aSuicide Squad e al videogioco Lego Dimensions. Nel corso della manifestazione,Warner Bros. presenterà inoltre una reel dedicata ai propri film e serie tv.

Per tutta la durata del festival sono previsti una serie di momenti di animazione per celebrare il mondo Warner Bros. con quiz, giochi, distribuzione di gadget, visione di nuovi trailer e molto altro. I fan, inoltre, potranno rivolgersi a un’attrezzatissima area ‘store’, dove sarà possibile acquistare tutti i prodotti merchandising, videogame, DVD e Blu-ray™ in catalogo. Saranno inoltre disponibili Blu-ray™ e DVD anche del film Batman v Superman: Dawn of Justice. Saranno inoltre disponibili in anteprima i contenuti extra di Suicide Squad.

Grandi novità anche per quello che riguarda la Warner Games che presenterà in anteprima il videogame Batman: Arkham Origins, all’interno di una vera e propria Bat-Caverna.

Tra le tante iniziative si distingue per il secondo anno consecutivo quella della Reunion delle Harley Quinn organizzata da Aurora Barone. L’incontro prevede una lunga sfilata (a cui può partecipare ogni villain DC Comics) per le strade di Lucca alla “caccia di Batman” e alla ricerca di un “Joker/Budino” che come al solito le farà disperare. L’appuntamento è Domenica 30 Ottobre alle ore 15 in Piazza San Michele. Seguite l’evento su Facebook.

Sulla passeggiata delle mura, in zona baluardo S. Donato, sarà invece collocata un’installazione dedicata al Batman Village composto da: Gotham Shadows e noi di Batman Crime Solver. Il tutto per celebrare degnamente il mondo DC Comics, come vi abbiamo già anticipato qui. Il fan club dei Gotham Shadows, oltre a tutta una serie di attività che potete leggere nel precedente articolo, hanno organizzato due parate: Sabato 29 Ottobre alle ore 16.30, Fuga da Arkham – Parade e Domenica 30 Ottobre alle ore 14.30 DC Universe Parade.

Ilnostro blog si troverà al fianco dei Gotham Shadows per documentare il lavoro svolto dai figuranti capitanati da Riccardo Lo Forte e saremo a vostra disposizione con una squadra di disegnatori capitanata dal grande Emanuel Simeoni e che comprendera’ i bravissimi Cristiana Leone, Max Moda, Benedetta Fazzino e Jonathan Piccini per la presentazione degli albi Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad la cui prefazione è stata redatta dal presidente dell’Associazione Lettori Torresi che è anche il coordinatore editoriale della Lion e lo trovate disponibile per autografi presso il suo stand. Presso la Self Area nella Chiesa Dei Servi, potete trovare per tutti i giorni di fiera anche Alessandro Giampaoletti autore di una illustrazione nel libro Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad.

Direi che di motivi per venire a questa Lucca C&G 2016 ve ne abbiamo forniti parecchi, per cui vi aspettiamo numerosi al Batman Village, presso la Caserma S.Donato, insieme a RW Edizioni. Passate a salutarci, mi raccomando, e buona Lucca Comics a tutti !!!

LAMEZIA COMICS AND CO. VII EDIZIONE – 2015

Dopo aver accumulato sulle proprie spalle sei anni di duro lavoro e tanta esperienza con le precedenti edizioni, l’associazione AttivaMente è tornata con una tre giorni ricca di eventi tra venerdì 11 e domenica 14  settembre 2015 ad invadere il chiostro dell’ex convento di San Domenico sito nel centro di Lamezia Terme, in Calabria. La passione di Angelo Grandinetti,  presidente dell’associazione culturale AttivaMente, è diventata contagiosa e in poco tempo il “Lamezia Comics and Co.” è diventata una realtà sempre più importante non soltanto a livello regionale. Lo dimostra l’evoluzione della manifestazione che ha assunto sempre più i connotati di una vera fiera del fumetto. Mi è stato sufficiente poco per percepirlo, fin dai primi contatti avuti con gli organizzatori. Un team composto da uno staff impeccabile sotto ogni aspetto che ha presentato un ampio ventaglio di proposte per gli avventori di questa ricca manifestazione che quest’anno aveva come tema portante il film di Ritorno al futuro (Back to the Future) del 1985 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Basta dare uno sguardo allo spot interpretato da attori locali per comprendere l’impegno e la voglia di fare che hanno questi ragazzi pieni di energia.

Festa anni 50 fuori il chiostro di San Domenico

Festa anni 50 allestita fuori il chiostro di San Domenico

Già il venerdì sera c’e’ stato un concerto anni 50 in pieno stile “Incanto sotto il mare”, la scena madre di Ritorno al Futuro, quando Levis “Fox” Strauss ha suonato per i suoi genitori la bellissima Earth Angel. La piazza antistante l’ingresso della fiera era gremita di giovani che danzavano a ritmo di Rock and roll e balli lenti. E’ stata anche riproposta la stessa scena del film durante l’esecuzione del brano Johnny B. Goode. Insomma un ritorno al futuro per iniziare alla grande una bella convention dedicata al fumetto. Il sabato si sono succeduti tanti eventi da far girare la testa, infatti all’apertura della fiera si è dato il via a mostre, stand, incontri con ospiti e attività ludico/associative. Stimolante è stato l’incontro con Anna Leotta che ha presentato la sua nuova guida per piccoli Archeonauti, invitando il pubblico a sentirsi viaggiatore del tempo attraverso il racconto di ieri, così come interessatissimo è stato l’intervento di Mirko Olivieri che ha parlato della propria esperienza con Verticalismi in cui lo stesso disegnatore ha avuto l’occasione di sperimentare molto. E’ stata la volta poi dell’antroatomic del Dr. Manhattan, ovvero Alessandro Apreda, uno dei blogger piu’ seguiti d’Italia, il quale, collegandosi al tema della manifestazione, ha illustrato al pubblico alcune curiosità su Ritorno al Futuro. Tra le varie cose elencate, ce ne è una che interessa anche i fans di Batman, infatti, dovete sapere che l’idea della pellicola di Zemeckis è nata dalla mente di Bob Gale scrittore tra le altre opere anche di Batman: No Man’s Land (Terra di Nessuno). E’ stato fantastico poter incontrare e scambiare quattro chiacchiere con i disegnatori intervenuti tra cui Gianluca Gugliotta (disegnatore di Spider-man, X-Men, Dragonero e Cronache del mondo emerso);  Umberto Giampà (copertinista, fumettista tra gli altri anche di The Steams che uscirà a Lucca Comics 2015 e illustratore di un trio per BATofili sul  Batman Silent Book); Elena Casagrande (disegnatrice di Suicide Risk, Hulk, Doctor Who, X-Files, illustratrice di una fantastica Batwoman per il Batman Silent Book), Alessandro Vitti (X-Men, Brendon, Avengers Arena), Tina Valentino (disegnatrice di Geronimo Stilton, True Blood e della splendida Catwoman del Batman Silent Book); Daniela Di Matteo (disegnatrice in forza alle principali case editrici francesi autrice di una splendida Harley Quinn nel Batman Silent Book); Pasquale Qualano (fumettista, scultore, insegnante della Scuola di Fumetto Salerno e autore di Harley Quinn Road Trip uscito in questi giorni); Luca Maresca (disegnatore tra gli altri di casa Bonelli con Orfani, illustratore e autore dell’omaggio a Batman nel Batman Silent Book); Gaspare Orrico (fumettista per la case editrice americana Crazy Monkey, storyborder per cartoni 3D, illustratore). Dimentico certamente qualcuno e me ne scuso fin da ora. Devo fare una menzione speciale per Vincenzo “Brakko” Piacente e Alessandro Sacco dello staff del Lamezia Comics, i quali mi hanno coinvolto per la presentazione del mio blog nel tardo pomeriggio del sabato. Condivido volentieri con tutti voi il video di presentazione.  https://plus.google.com/103009992429833131103/posts/NSY9ySeqBK7

La presenza del mio/nostro blog è stata dovuta al tema scelto per il premio del contest organizzato dal Lamezia Comics “Fiorella Folino”, il cui soggetto è stato: “Batman Villains”. Al concorso artistico, il cui fine è da sempre quello di dare spazio e visibilità ai talenti italiani, hanno partecipato in tanti. Vi pubblico qui di seguito qualche scatto sulla mostra allestita con le opere partecipanti al concorso.

Mostra allestita per il contest Fiorella Folino III^ edizione anno 2015 - Batman Villiain

Mostra allestita per il contest Fiorella Folino III^ edizione anno 2015 – Batman Villiain

Mostra Villain Batman_

Mostra allestita per il contest Fiorella Folino III^ edizione anno 2015 – Batman Villiain

La giuria del Lamezia Comics and Co. ha decretato quale vincitore Rosa Simona Spanò con l’opera dal titolo “Mad Love” (con tecnica in altorielvo quilling e colori acrilici su carta). Questa la sua opera d’arte.

“Mad Love” autrice: Rosa Simona Spanò – Premio Fiorella Folino assegnato dalla giuria del Lamezia Comics 2015

Il nostro blog ha costituito una giuria parallela a quella del Lamezia Comics con i seguenti disegnatori professionisti: Andrea Olimpieri, Annapaola Martello e Michele Bandini che hanno decretato la vittoria dell’opera dal titolo Danger contrassegnata con il numero 15 disegnata da Leonardo Cannistrà con la seguente motivazione: “Per la buona tecnica e ricerca della composizione buona interpretazione dei personaggi”. A Leonardo, già vincitore della prima edizione del premio Fiorella Folino, nella giornata conclusiva della manifestazione è stata consegnata dallo staff di Lamezia Comics, la targa che ho messo in palio per il premio speciale Batam Crime Solver. Stefano Avvisati e la targa messa in premio dal suo blog per il Premio Fiorella Folino III^ Edizione

Eccomi mentre scrivevo le motivazioni per il vincitore della targa che ho messo in palio

Opera di Leonardo Cannistrà dal titolo Danger - Vince il premio Batman Crime Solver

Opera di Leonardo Cannistrà dal titolo Danger – Vince il premio Batman Crime Solver

Opportuna menzione deve essere fatta anche per l’altra vincitrice del contest “Fiorella Folino”: Giulia La Mura già approdata in tempi non sospetti sul nostro blog ed ora addirittura premiata dalla Scuola del Fumetto di Palermo che le ha messo a disposizione una borsa di studio. Complimenti anche a lei. Questa è l’opera realizzata da Giulia dal titolo francese “Banquet of enemies”.

Opera di Giulia La Mura per il contest Fiorella Folino premiata con una borsa di studio dalla Scuola del fumetto di Palermo.

Opera di Giulia La Mura per il contest Fiorella Folino premiata con una borsa di studio dalla Scuola del fumetto di Palermo.

Purtroppo non ho potuto partecipare personalmente anche alla giornata di domenica, perché sono dovuto tornare a casa, ma una cosa tengo a dirla su tutto: una accoglienza del genere, con persone mai conosciute prima, io non l’ho mai avuta. Grazie di cuore ad Angelo Grandinetti, e per lui la mia più sentita riconoscenza è per tutto lo staff del Lamezia Comics & Co.,  al quale esprimo tutta la mia gratitudine e apprezzamento per il gran bel lavoro svolto in questa tre giorni fantastica. Vi invito a seguire la mia pagina Facebook (e cliccare MI PIACE se ancora non lo avete fatto) su cui troverete un ampio reportage fotografico e video sulla manifestazione. 

Lo staff di Lamezia Comics and Co. 2015