"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Nell’esclusiva Cover del Numero Uno, Wonder Woman arriva a Verona, a casa di Giulietta, disegnata da Milo Manara.
E’ iniziata da oggi 4 Giugno 2020 una nuova era nel mondo dei fumetti! Sono partite ufficialmente le pubblicazioni DC Comics a cura di Panini Comics: Superman, Batman, WonderWoman, Flash e LanternaVerde sono solo alcuni dei supereroi dell’Universo DC – uno dei più grandi editori al mondo di fumetti e graphic novel in lingua inglese – che troveranno dunque nuova vita negli albi e nei volumi che Panini Comics renderà disponibili in formato cartaceo e digitale.
Tra le dieci serie principali dell’Universo DC, distinte in albi spillati monografici confezionati con carta ad alta grammatura e tecniche di stampa all’avanguardia, c’è anche Wonder Woman, con cadenza mensile e disponibile da giovedì 25 giugno in edicola, fumetteria e online. Il numero uno di questa serie è una prestigiosa City Edition: la cover è infatti ambientata a Verona. Un’illustrazione esclusiva realizzata per PaniniComics da Milo Manara, Maestro della matita che ha scelto di rappresentare Wonder Woman nella Casadi Giulietta, sull’iconico balcone. Si tratta di un artwork unico, un pezzo da collezione disponibile anche in una versione in serie limitata e rinominata per l’occasione Museum Edition (senza elementi grafici in copertina e stampata a colori su carta Tintoretto da 250 gr).
Il primo Wonder Woman Day in Italia si è tenuto sabato 3 Giugno 2017. Da oggi, giovedì 4 giugno 2020, torna “Titans of Cult” – la prestigiosa collana di Steelbook in Edizione Limitata che omaggia i grandi cult del cinema – con la special edition di “Wonder Woman”.
Prima di diventare Wonder Woman, era Diana la principessa delle Amazzoni, cresciuta su un’isola paradisiaca ben nascosta e addestrata a diventare una guerriera invincibile. Quando un pilota Americano compie un atterraggio di emergenza sulle sue sponde e racconta di un enorme conflitto scoppiato nel mondo esterno, Diana abbandona la propria casa convinta di poter porre fine alla minaccia. Combattendo al fianco dell’uomo in una guerra che metta fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi pieni poteri… e il suo vero destino. Qui potete trovare tante altre curiosità sull’Amazzone.
La steelbook limited edition di “Wonder Woman”, diretto da Patty Jenkins, con Gal Gadot e Chris Pine, conterrà 2 dischi con il film in formato 4K UHD e Blu-Ray, oltre a:
Custodia impreziosita da speciali finiture ed incisioni
Spilletta di metallo che riproduce lo scudo di Wonder Woman
Poster da Collezione in formato A3
Inoltre, più di due ore di contenuti speciali sul disco 4K con:
Epilogo: la Missione di Etta
Esplora il viaggio cinematografico che ha portato alla creazione dell’avventura della più grande guerriera della DC Comics
Fatti guidare dalla regista Patty Jenkins per rivivere i momenti più emozionanti di Wonder Woman
La lunga maratona del Napoli Comicon, giunto alla sua XIX edizione si è conclusa lunedì 1 Maggio. Tanti sono stati gli ospiti e gli eventi per il folto pubblico dei comics.
La manifestazione, come ormai consolidato negli ultimi anni, ha avuto un’incredibile risposta di pubblico fino ad esaurire gli abbonamenti disponibili e tutti i biglietti giornalieri, per un totale di ben 130.000 visitatori.
Anche in questa edizione non sono mancati attrattive di caratura internazionale, i blogger più cliccati del momento, ampi spazi dedicati al fumetto, al gioco organizzato, alla fantascienza, ai videogiochi oltre che agli esplosivi eventi dedicati ai cosplayer.
Una nota la merita anche l’Artist Alley versione Beta, quell’area della fiera dedicata agli artisti professionisti che vogliono promuovere e vendere il loro lavoro. Finalmente il Comicon ha realizzato lo spazio dedicato ai disegnatori creando una apposita area di contatto diretto tra l’artista e il fan senza mediatori, quali editori o negozianti. Gli spazi che gli artisti hanno avuto a disposizione erano composti da tavoli disposti in batteria privi di divisori laterali. Il loro spazio era distinto con il proprio banner posto alle spalle dei maestri del disegno e realizzato ed applicato sul pannello a cura dell’organizzazione del Napoli Comicon, che come al solito e’ stata impeccabile. Logicamente ci siamo particolarmente soffermati sui fumetti editi dalla casa editrice californiana che tanto amiamo.
Negli ultimi anni la DC Comics ha dimostrato di apprezzare particolarmente il fumetto italiano, accogliendo molti talenti connazionali. Sempre più artisti nostrani con le loro matite hanno contribuito a espandere il Multiverso di carta abitato da Batman, Superman e tutti gli eroi della League e anche nel recente rilancio editoriale Rinascita alcune delle più interessanti e apprezzate serie portano la firma di fumettisti italiani.
Cinque tra i più apprezzati artisti italiani della scuderia autori di casa DC Comics si sono riuniti nella BATMAN ALLEY per incontrare i lettori, dedicare albi, realizzare sketch e chiacchierare sul meraviglioso mondo della nona arte con la gotica ed oscura cornice proposta dal fan club dei Gotham Shadows. Infatti, in collaborazione con Napoli Comicon presso lo stand di RW Edizioni, sono stati ospiti Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali (freschi di Romics d’oro), Pasquale Qualano, Emanuel Simeoni e Alessandro Vitti.
Tutti i disegnatori DC Comics italiani ospiti della RW Lion
Durante la conferenza tenutasi nella sala Lorenzo Bartoli a Napoli Comicon, RW Edizioni ha annunciato le principali novità riguardanti la diffusione del materiale DC Comics e altre pubblicazioni per i prossimi mesi. Tra le novità annunciate, disponibili nel video che travate qui sotto, ci sono Le grandi storie: una nuova collana aperiodica di monografie, la prima delle quali sarà incentrata su Wonder Woman, a giungo. Seguiranno volumi dedicati a Batman, Superman e Justice League. Per affiancare il film evento della DC Comics Wonder Woman, verranno pubblicati: Wonder Woman L’amazzone, di Jill Thompson e Wonder Woman – La leggenda, di Renae De Liz nel mese di giugno. Siete curiosi ? Ascoltare qui.
Parlando dei maestri del disegno, tra i tanti conosciuti ed incontrati in fiera, desideravo segnalarvi Vincenzo Carratù, un ottimo disegnatore e grande fan di Batman, segnalatomi dall’amico, Antonio Sepe autore di fumetti della Noise Press.
Il disegnatore Vincenzo Carratù e il suo lavoro su Batman
Come vi abbiamo anticipato, un’altra bella notizia arricchisce il fumetto italiano e giunge direttamente dal sito ufficiale della DC Comics, che ha ufficializzato che alle matite della serie targata Rinascita di Wonder Woman ci sarà Mirka Andolfo e proseguirà con altri numeri della stessa testata. Come sa chi segue i lavori dell’autrice di ControNatura e Sacro/Profano, questa non è certo la sua prima sortita alla casa editrice di Burbank: ha infatti raffigurato lo speciale Justice League of America: Killer Frost Rebirth #1 ed è da tempo la disegnatrice della serie regolare DC Comics Bombshells su cui ha avuto modo di ritrarre la principessa amazzone in una versione alternativa. Qui sotto potete trovare i suoi saluti.
Wonder Woman #22 (story by Greg Rucka, lineart by Mikra Andolfo, color by Romulo Fajardo Jr.)
La sezione del Napoli COMICON dedicata a cinema, serie tv e animazione, si è presentata all’edizione 2017 con un programma ricco di ospiti e anteprime nazionali. Limitandoci alla DC Comics, vi segnaliamo che grazie a Warner Bros. e Mediaset sono stati trasmessi il primo episodio di Powerless, sit-com ambientata nell’Universo DC, e l’episodio cross-over di The Flash/Supergirl e un nuovo episodio di Supergirl.
Vi avevamo anticipato la presenza di Amazzoni, tra cui alcune a cavallo e di Wonder Woman all’interno del rigoglioso parco della Mostra di Oltremare. La Warner Bros punta molto sulla super eroina protagonista del nuovo film diretto dalla regista Patty Jenkins ed ha organizzato le cose alla grande reclutando alcune giovani hostess aventi buone doti di relazione con il pubblico e ottime capacità di problem solving. Abbiamo assistito al loro arrivo. Per non farsi cogliere impreparate le hostess in fase di allestimento dell’evento hanno ascoltato con attenzione le istruzioni date loro e non hanno esitato a fare domande e a chiedere chiarimenti agli instancabili organizzatori Warner.
La bella presenza di queste ragazze assunte per essere Amazzoni-Promoter per un giorno, ha valorizzato e dato maggior lustro alla manifestazione partenopea, così come bello è stato il loro atteggiamento ordinato e decoroso. Il ruolo principale nell’evento promozionale dedicato al nuovo film di Wonder Woman è stato conferito alla Cosplayer Ambra Pazzani, che con grinta, personalità ed ampi sorrisi ha retto la scena come protagonista. D’altra parte la giovane artista romana, già esordiente nell’anno 2012, ha al suo attivo la partecipazione a diverse sessioni fotografiche e progetti artistici con cui ha collaborato.
L’abbigliamento alle Amazzoni che seguivano il loro leader è stato fornito dalla Warner, mentre il costume di Ambra Pazzani è stato realizzato da lei stessa con l’aiuto di qualche suo amico che ne ha lavorato alcune parti.
La parata delle Amazzoni e la cosplayer di Wonder Woman che, in sella ai loro cavalli, hanno sfilato in uno apposito spazio transennato della Mostra d’Oltremare ha dato il via al conto alla rovescia per l’uscita del film di Wonder Woman. Presso lo stand della Warner Bros erano in mostra alcuni oggetti di scena orginali del film, tra cui la Tiara, simbolo delle nobili origini di Diana e il Lazo della Verità. Inoltre sono stati realizzati giochi a tema e distribuiti tanti gadget tra cui t-shirt, spille e tatuaggi temporanei griffati Wonder Woman.
Ragazza immagine allo stand Warner Bros per promuovere il film Wonder Woman
La Tiara simbolo delle nobili origini di Diana
L’indistruttibile Lazo della verità
Statua in scala 1:1 raffigurante Wonder Woman
Il lungometraggio arriverà nelle sale italiane dal 1° giugno con Warner Bros.
Al termine della parata abbiamo potuto vedere al cinema del Comicon una clip inedita ed in versione originale del film. La mia personale impressione è che la regia strizza l’occhio alle produzioni Disney e in alcuni momenti del combattimento alla regia di Guy Ritchie nel primo film di Sherlock Holmes. Nell’insieme si è trattato di uno spezzone veramente spettacolare in cui si possono ammirare anche i tanti bei posti Italiani in cui è stato girato il film.
La società di produzione cinematografica italiana Blu Video ha lanciato il casting per cercare amazzoni.
Così, dopo le scene girate a Londra, le stesse saranno completate ad aprile in basilicata e più precisamente a Matera. I casting del terzo film in ordine cronologico del nuovo universo cinematografico della casa di editrice californiana, si sono tenuti tra lunedì 8 e martedì 9 febbraio presso la sede di Blu Video in vico II Francesco Paolo Festa n. 1 a Matera dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Il referente del casting è stato il regista materano Geo Coretti. Sono state cercate donne di età compresa tra i 18 e i 60 anni, eleganti, magre, naturali, di diverse etnie, con un’altezza di almeno 174 centimetri. Le donne che hanno eseguito il provino si sono presentate al casting vestite con abiti attillati, tipo leggings e canotta, per valutare meglio se avrebbero potuto interpretare il ruolo di comparse esponenti del popolo delle Amazzoni, quello di cui Wonder Woman (interpretata da Gal Gadot) fa parte. Il film ha assunto il titolo di lavorazione Nightingale.
Ora, come ufficialmente confermato mesi fa dal produttore Charles Roven, la produzione di Wonder Woman si sposterà in Lucania, in cui verranno girate scene che, almeno all’inizio, si pensava fossero relative a una delle due linee temporali del film, quella della Prima guerra mondiale. Ma, in base alle notizie appurate nelle ultime ore, sembra proprio che non sarà così.
Dunque è assai probabile che nei suggestivi paesaggi lucani si realizzeranno verosimilmente le sequenze ambientate a Themyscira (o Isola Paradiso) cioè la patria, nell’universo DC Comics, della mitica società di donne guerriere. Quindi le pareti e gli speroni rocciosi che sono separati dalla Civita, saranno oggetto di set cinematografico in cui verrà rappresentata la patria di Wonder Woman, il luogo nascosto alla civiltà umana in cui le Amazzoni, stanche dell’indole malvagia di quest’ultima, si ritirano per vivere in pace, con l’approvazione degli dèi dell’Olimpo.
Il film, di cui vi avevamo già parlato anche qui, è diretto da Patty Jenkins mentre la produzione è firmata da Warner Bros. Gli attori protagonisti sono Gal Gadot che interpreta Diana Prince/Wonder Woman e Chirs Pin che interpreta il personaggio di Steve Trevor.