Batman Day 2020: Bat-Immersive Experience

Benvenuti nella visione di questa Galleria Virtuale di Arte dedicata a Batman, per il giorno a lui titolato, composta interamente da opere di artisti italiani.
Non si tratta di una semplice presentazione di disegni, ma vuole essere un vero e proprio ambiente dove ci si ritrova immersi a 360° nel mondo del Cavaliere Oscuro. Batman Crime Solver promuove da sempre i disegnatori italiani e vi offre un biglietto di sola andata per Gotham !
Queste le opere che diventano il vostro souvenir dedicato al Crociato Incappucciato, nella giornata della sua celebrazione globale. Ogni opera che vedrete qui sotto è ispirata alla cultura pop, alla moda, al surrealismo. Un mix di stili visivi differenti, che non esclude nessun mezzo, colore o strumento.

BUONA VISIONE !

Continua a leggere

Lucca Comics & Games edizione 2018: brilla la luce del fumettista di Batman Neal Adams

Countdown iniziato per Lucca Comics & Games edizione 2018 che si svolgerà dal 31 ottobre al 4 novembre. Come sempre per l’ingresso ai padiglioni i biglietti sono in prevendita e a numero chiuso, ma è stato annunciato l’innalzamento del tetto massimo dei giornalieri a 90 mila ticketTante le novità e gli incontri per gli amanti dell’uomo pipistrello.

Il disegnatore Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, autore anche del poster della rassegna dedicata a Batman dal titolo “Oscurità e Luce” tenutasi in occasione del Batman Day 2017, è protagonista con la locandina ufficiale della manifestazione Toscana personalizzata ideata e realizzata assieme a Lucca Comics & Games e Studio Kmzero. Qui sotto vi presentiamo il lavoro realizzato dall’autore (approvato dalla DC Comics) per la mostra “Oscurità e Luce”.

Neal Adams (vi rimandiamo ai nostri articoli sull’artista: Parte 1 e Parte 2)
Autore che ha rigenerato Batman dagli anni sessanta, sarà presente invece con “Il lato oscuro del Fumetto”, a cura di Mauro Bruni e Pierpaolo Putignano, con tavole che vanno dal 1968 ad oggi. La mostra dell’artista prevede anche l’installazione di un bat-segnale che punta su piazza Napoleone. Giorni e orari della mostra: dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00.

SABATO 4 NOVEMBRE 2018 DALLE ORE 12.00 ALLE 13.00 NEAL ADAMS SARA’ PRESENTE PRESSO LA SALA SI6 – AUDITORIUM FOND. BANCA DEL MONTE PER LA CONFERENZA “COMICS TALKS – SUPER RESTYLING. RIPENSARE LE ICONE”

Star Comics
Il traguardo dei primi 30 anni di Star Comics non è stato un punto di arrivo, bensì di partenza, per consolidare lo status di “stella” italiana del fumetto. E visto che la casa del fumetto per antonomasia è Lucca, l’editore ha deciso di diventare parte integrante e inscindibile del tessuto della città occupando un’intera piazza. È per questo motivo che, dall’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, gli appassionati non dovranno più cercare lo stand Star Comics, né un semplice padiglione dedicato: per la prima volta la “stella” brillerà su Piazza Star Comics, in piazza San Giovanni, un luogo in cui esplorare tutto l’universo proposto dall’editore e incontrare i suoi grandi ospiti: oltre al già annunciato Junji Ito, arriveranno anche Trevor Hairsine (se avete questo fumetto – Batman: Le Nuove Leggende del Cavaliere Oscuro 3 – portelo con voi per una firma)

Jean David Morvan e Ronan Toulhoat (autore di questo fantastico concept per un videogioco di Batman)

Presso il Teatro del Giglio potretete trovare Vittorio Guerrieri il doppiatore del defunto attore Larry Holden, che interpreta il procuratore distrettuale Carl Finch nel film Batman Begins.

Presso lo stand RW Lion, oltre a trovare tutte le novità DC Comics, potete trovre anche il fumettista DC Comics, scultore, insegnante della Scuola di Fumetto Salerno, nonché autore del Joker del nostro Dead xx Squad (mi raccomando portatelo con voi per un autografo): Pasquale Qualano (questa la sua ultima realizzazione per la RW Lion).

Sarà presente anche Alessandro Vitti (qui sotto in posa per noi)

Giovanni Timpano (qui di seguito troverete i suoi saluti e la sua copertina di The Shadow / Batman)

SaldaPress sarà presente come ogni anno con diverse novità e anteprime, ma, soprattutto con un ricchissimo parterre di autori che ha iniziato ad annunciare proprio in questi giorni.
Per la DC Comics ricordiamo la presenza di Carmine Di Giandomenico

e tornerà anche Giuseppe Camuncoli, disegnatore di Green Valley, candidato al premio Gran Guinigi di Lucca.

Presso la Comics Artists Area sarà possibile incontrare l’autore Francesco Barbieri (collaborazioni con case editrici: Marvel Comics Italia, Edizioni Panini, Warner Bros Consumer ProductsDC Comics, Editrice PuntoZero, Art Servizi Editoriali, McGraw-Hill, Edizioni Piemme, Il Battello a Vapore, Egmont Publishing, Kappa Edizioni, Edizioni Play Press, Arnoldo Mondadori Editore, Sperling & Kupfer Editori, Gaghi Editrice, Dulcop Enjoy, Editore Periodici San Paolo, EssEffEdizioni). Francesco è l’autore di una bellissima Harley Quinn sul nostro albo illustrato dedicato alla Suicide Squad, Dead xx Squad.

Simone Bianchi

Lo stand di Simone Bianchi nella Chiesa dei Servi chiuderà il percorso della mostra MARVEL MASTERPIECES, di cui ospiterà il catalogo ufficiale, insieme alle ultime pubblicazioni cartonate, “A decade of Arts” e “Simone Bianchi sketchbook”. Non mancheranno le copie degli ultimi sketchbooks, realizzati ogni anno, e alcune litografie a tiratura limitata. Questo secondo stand si propone come un’alternativa più intima rispetto allo spazio più grande di Piazza del Giglio, che rimarrà invariato rispetto agli anni scorsi.

Immancabile anche per quest’anno, l’appuntamento con Warner Bros. a Lucca Comics & Games con il padiglione tematico in Piazza San Michele, ricco di novità, giochi e divertimento. Una delle aree più suggestive sarà quella dedicata al focus sull’universo DC in occasione dell’uscita di “Aquaman” al cinema.

QUESTI GLI INCONTRI CON AUTORI DC COMICS PROGRAMMATI DA LUCCA COMICS – LUOGHI, GIORNI E ORARI QUI DI SEGUITO

La Scuola Internazionale di Comics torna al Lucca Comics & Games edizione 2018 con una serie di appuntamenti allo stand, tra ospiti, sessioni di sketch e presentazioni! Tutti i giorni i migliori allievi della Scuola disegnano per il pubblico. Tutti i giorni dimostrazioni di disegno digitale e uno staff di giovani disegnatori veramente di ottima qualità tra cui mi fa piacere annoverare la presenza dell’autrice Emiliana Pinna, già ospite del nostro blog.

Presso lo stand BUGS COMICS NAP103 siti in Piazza Napoleone potrete trovare tantissimi autori qui vi riportiamo gli orari e l’elenco

tra cui troverete anche alcuni amici del nostro blog come:

Giorgio Spalletta

Andrea Olimpieri

Claudia Balboni

e l’amica e disegnatrice DC Comics Elena Casagrande

Ancora ospiti di SaldaPress (STAND SALDAPRESS – stand NAP 215) saranno altri due grandi big internazionali: Dan Panosian e Declan Shalvey.

Dan Panosian ha collaborato nella sua carriera con Marvel, DC Comics, Dark Horse e molte altre case editrici. A Lucca presenterà in anteprima la sua graphic novel Slots, in arrivo per la prima volta in Italia.

Declan Shalvey è invece il disegnatore e co-creatore di Injection insieme a Warren Ellis. L’artista ha anche disegnato Legends of the Dark Knight #52, una storia breve su Batman Inc. Special #1., All Star Batman e Moon Knight.

NOTATE BENE: Gli autografi degli autori ospiti allo stand SaldaPress (a eccezione di Robert Kirkman, Ryan Ottley e Cory Walker) potranno essere fatti solo su albi o volumi SaldaPress (anche acquistati in precedenza e portati da casa) e sarà possibile richiederli compatibilmente con le esigenze di tempo degli autori.

Mirka Andolfo

Mirka Andolfo sarà ospite a Lucca Comics & Games 2018 in collaborazione con Panini Comics e BD Dentiblù.

L’autore Brian Azzarello sarà ospite a Lucca Comocs & Games in collaborazione con RW Edizioni. Lo potete trovare:

02 novembre – 11:30 (01:00) per la conferenza: Brian Azzarello: da 0 a 100 Bullets (ed oltre). Incontro con il leggendario sceneggiatore statunitense di Hellblazers e 100 Bullets.
Oppure 03 novembre – 14:00 (01:00) Presso Si7 – Auditorium San Girolamo per la conferenza “Scrivere Noir”. Sala Pro – Agorà

Area Movie

Qui sotto trovate il calendario DC Comics dell’Area Movie:

Venerdì 02 novembre

Wonder Woman
(Warner Bros., USA, 141’)
Modera Francesco Alò di BadTaste.it

Romics Ottobre 2018 – XXIV edizione – Annunciato Chris Warner Romics d’Oro

Il Romics, ormai a Roma e’ una istituzione,  una rassegna unica,  giunta ormai alla sua ventiquattresima edizione, che dal 4 al 7 ottobre 2018 propone una serie ininterrotta di eventi, mostre, spettacoli, incontri e momenti legati alla creatività e al fantasy. Sono oltre 200 mila i visitatori che ogni anno affollano gli stand della Nuova Fiera di Roma alla ricerca dei loro supereroi preferiti nati dalla matita dei più famosi fumettisti.

A spasso tra gli stand di grandi case editrici, fumetterie e collezionisti, tra videogiochi e gadget, sembra davvero di entrare in un’altra dimensione, un pianeta del fantastico che si popola di figure eroiche e dove si aggirano migliaia di appassionati in costume pronti per partecipare alla gara cosplay più attesa dell’anno: il Romics Cosplay Award. Qui sotto trovate alcuni scatti realizzati dal nostro blog lo scorso anno.

Ad alternarsi sul palco del festival e ad animare workshop e tavole rotonde i più noti disegnatori italiani e internazionali e un numero importante di special guest: un Romics D’Oro come premio alla carriera va al maestro Marco Gervasio, la cui carriera è legata da sempre al mondo Disney, oltre ad essere sceneggiatore e disegnatore per la società finlandese Rovio Entertainment.

 

Un altro Romics d’Oro sarà invece assegnato sempre il 7 ottobre a Chris Warner sceneggiatore, disegnatore, editor, ed una delle figure più importanti del fumetto made in USA degli ultimi trent’anni. Nella sua lunga carriera ha collaborato anche con Marvel, DC Comics e WildStorm, con le testate Batman e Moon Knight.

Sono previste varie mostre in programma, ma saranno decine gli eventi che animeranno le quattro giornate del festival. Spazio al Movie Village e ai tanti espositori che affolleranno i padiglioni della Fiera di Roma, al Games & Entertainment e agli incontri dell’Officina del Fumetto.

Romics tornerà, come ogni anno nel mese di aprile del prossimo anno e precisamente dal 4 al 7 aprile 2019.

PROGRAMMA CON I DISEGNATORI DI BATMAN 

AUTORE: CHRIS WARNER

MEET&GREET E SIGNING SESSION.

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS
STAND SALDAPRESS – F8
Giovedì, 4 Ottobre, 2018 – da 16:00 a 18:00

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY
Wall Artisti
Venerdì, 5 Ottobre, 2018 – 15:00

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND SALDAPRESS – F8
VENERDÌ, 5 OTTOBRE, 2018 – DA 16:00 A 18:00

PADIGLIONE 8 – PALA ROMICS – SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 15:30 a 17:00

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS
STAND SALDAPRESS F8
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 17:00 a 19:00

PADIGLIONE 8 – PALA ROMICS – SALA GRANDI EVENTI E PROIEZIONI
Domenica, 7 Ottobre, 2018 – da 12:15 a 13:15

PADIGLIONE 7 – PALA COMICS
STAND SALDAPRESS – F8
Domenica, 7 Ottobre, 2018 – da 15:30 a 17:30

AUTORE: EMANUEL SIMEONI

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – DA 12:00 A 13:00

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

WALL ARTISTI

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – 13:00

BATMAN SILENT BOOK
AUTORE: ANDREA OLIMPIERI
PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND BUGS COMICS – F7
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 10:00 a 16:00

AUTORE: EMANUEL SIMEONI

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – DA 12:00 A 13:00

PADIGLIONE 9 – PALA COMICS LAB E CARD GAMES – COMICS CITY

WALL ARTISTI

DOMENICA, 7 OTTOBRE, 2018 – 13:00

BATMAN v SUPERMAN CONCEPT ARTBOOK
AUTORE: ANDREA OLIMPIERI
PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND BUGS COMICS – F7
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 10:00 a 16:00

Andrea Olmpieri (a destra della foto) a Lucca Comics 2013

AUTORE: ANNAPAOLA MARTELLO
PADIGLIONE 7 – PALA COMICS – STAND BUGS COMICS – F7
Sabato, 6 Ottobre, 2018 – da 10:00 a 20:00

Annapaola Martello a Lucca Comics 2013

La manifestazione si terrà presso:
Nuova Fiera di Roma sita in via Portuense 1645
Romics – Festival internazionale del fumetto, dell’animazione e dei games – XXII edizione
Periodo: dal 4 al 7 ottobre 2018
Orari: dalle 10 alle 20.
Prezzi:
giovedì 10 euro
venerdì 10 euro
sabato 12 euro
domenica 12 euro
Biglietto cumulativo per le quattro giornate: 26 euro

Romics d’oro a Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali più uno speciale workshop con il Cammo e tanti altri amici del nostro blog

Torna l’appuntamento con i grandi Maestri internazionali del fumetto, dell’illustrazione e del Cinema ogni anno ospiti del Romics. La manifestazione nata a Roma nel 2001 e che questo anno avrà luogo dal 6 al 9 Aprile 2017 presso la Nuova Fiera di Roma e sarà, come sempre, dedicata (tra le altre attività) anche al Fumetto, approfondendo diversi temi di grande interesse per tutti gli appassionati. Anche quest’anno il Romics, è pronto a garantire una maggiore conoscenza del settore fumettistico con la presenza delle diverse accademie del fumetto che formano ogni anno centinaia di studenti pronti per il mondo del lavoro, analizzando le opportunità e le diverse figure professionali che gravitano in quest’ambito: sceneggiatori, disegnatori, coloristi, grafici, traduttori, editor. Diversi gli autori ospiti, una miriade di novità editoriali presentate al pubblico nella nuova edizione del Romics di primavera 2017. La kermess romana ha svelato così il suo programma della XXI edizione di Romics che celebra il sodalizio artistico di due importanti esponenti dell’arte sequenziale illustrata, nonchè maestri che il nostro blog si onora di avere amici: lo sceneggiatore Matteo Casali e il disegnatore Giuseppe “Cammo” Camuncoli, entrambi ormai punti di riferimento per il fumetto italiano e internazionale.


All’interno del “comics program” di questa 21/ma edizione del Romics si celebra la presenza dei due artisti con numerosi appuntamenti, nonché una mostra dei loro lavori e l’assegnazione del Romics d’Oro, Premio conferito ai grandi Maestri internazionali del fumetto e dell’animazione nella giornata di domenica 9 Aprile.
Un programma per curiosare nel vasto mondo del fumetto e della graphic novel, per incrociare la letteratura fatta di parole con quella che lavora sulle immagini e mescolare due pubblici che a volte si sentono lontani. Incrocio tra letteratura, crossmedia narrativa illustrata, nuove tecnologie e tendenze digitali nella nona arte: quest’anno al Romics di primavera il fumetto è ancora grande protagonista. L’importante manifestazione culturale italiana ha deciso quest’anno di dare grande spazio ad ogni genere in grado di coinvolgere pubblici di ogni età grazie alla sua straordinaria forza evocativa e poetica e alla capacità di provocare meraviglia. I comics si stanno infatti finalmente affermando come strumento capace di creare cultura, di veicolare messaggi e di smuovere coscienze. Ne sanno qualcosa Matteo Casali e Giuseppe Camunucoli (qui trovate il loro showcase a Lucca Comics 2016) che, come tutti sappiamo hanno realizzato un nuovo progetto italiano per il Crociato Incappucciato realizzando Batman Europa una miniserie di quattro numeri che racconta del viaggio disperato attraverso il nostro continente del Cavaliere Oscuro insieme ad un insolito alleato, il suo nemico mortale Joker, l’unico in grado di poterlo salvare da un virus che lo sta lentamente consumando. Ma le sorprese in tema DC Universe non sono finite qui per il buon Cammo che si è  unito al “team Rebirth” per lanciare la testata All-Star Batman.

Qui sotto potete vedere i due talenti nostrani in uno scatto esclusivo per il nostro blog, il 13 luglio 2016 presso l’isola Tiberina di Roma dove si è consumata la visione cinematografica della versione estesa di Batman v Superman: Dawn of Justice.

Nella giornata di Venerdì 7 Aprile 2017 presso il Padiglione 7 – Pala Comics – Sala Officina Del Fumetto dalle 12:00 alle 13:00 al Padiglione 7 Sala Officina del Fumetto, la casa editrice SaldaPress presenta un Workshop con Giuseppe Camuncoli in collaborazione con un’altra amica del nostro blog, la disegnatrice Valentina Brancati.
Le prove di disegno dei partecipanti sono seguite da Giuseppe “Cammo” Camuncoli, il quale imposterà uno sketch sul foglio di ogni partecipante e consiglierà a ognuno come proseguire e terminare l’elaborato. In questo modo, ognuno degli aspiranti disegnatori avrà un’opera realizzata in collaborazione con uno dei più talentuosi artisti italiani. Il workshop, per il quale saranno necessari solo la vostra fantasia, qualche foglio da disegno e una matita, è a numero chiuso e quindi necessario prenotare registrandovi qui.

Come da tradizione consolidata, sarà presente anche la RW Edizioni nell’Area Editori, presso lo stand E08 del padiglione 7, nel quale potrete trovare i fumetti editi da Lion Comics, Goen, Lineachiara e Real World. Per tutto il periodo dal 6 al 9 aprile, sarà ospite presso lo stand di RW-Lion l’artista Rafa Sandoval per presentare la rinascita delle Lanterne Verdi


Presso il Padiglione 5 – Pala Movie – Palco Movie Village domenica 9 aprile dalle ore 16.00 alle ore 17.00 ci sarà un panel dedicato a Wonder Woman 75th Anniversary. Intervengono: Salvatore Cervasio coordinatore editoriale RW Lion, Daniele Massironi Screenweek.it, Antonio Bracco Comingsoon.it. Modera Max Giovagnoli. In collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia e RW Lion. Qui sotto vi pubblichiamo una interpretazione del personaggio di Wonder Woman disegnata dal disegnatore Max Moda.

Sabato 1 ottobre dalle 12,00 alle 13,00 lo staff editoriale Lion terrà il panel Waiting for Rebirth: da Batman a Superman presenteranno le novità DC Comics e le più recenti produzioni Vertigo, che chiuderanno il ciclo new52 in vista della rivoluzionaria ‘rinascita’ di gennaio.

Domenica 9 Aprile presso il Padiglione 9 – Pala Comics Meeting&Lab – Sala Incontri @Cepell dalle ore 16.15 fino alle 17.15 è prevista una Signing Session e Meet&Greet con i Romics D’Oro Giuseppe Camuncoli e Matteo Casali.

Ad avvalorare l’importanza del fumetto che Romics edizione primavera 2017 vuole metterci a disposizione, ci preme evidenziare la presenza di altri protagonisti sempre amici nostro blog, come la casa editrice Bugs Comics (Padiglione 7 Stand F14B) diretta da Gianmarco Fumasoli e Paolo Altibrandi che realizza, oltre a Mostri, anche il fumetto ‘Alieni’ che ha incontrato un tale favore a livello di pubblico che ha deciso di andare incontro alle richieste dei lettori e anticipare di molto l’uscita del volume 2, che sarà presentato e disponibile in fiera nella doppia versione regular con copertina di Andrea Olimpieri (qui sotto potete ammirare un suo sketch realizzato per il nostro blog circa 6 anni fa) e una white cover che i disegnatori potranno personalizzare su richiesta in fiera (solo 200 copie).

Sketch di Andrea Olimpieri per Batman Crime Solver realizzato a Romics 2011

Sempre per la Bugs Editore saranno presenti altresì gli sceneggiatori Marco Scali, Massimiliano Filadoro, Andrea Guglielmino (qui trovate un suo pezzo scritto per il nostro blog su Batman e il Culto dei Morti) e Luca Ruocco, oltre allo stesso Fumasoli, e i disegnatori Diego Oddi, Cristian Di Clemente (qui trovate il suo disegno di Pinguino realizzato nel 2012), Dario Tallarico, Francesca Vartuli, Alessio Maruccia, Giorgio Spalletta (qui una intervista rilasciata in esclusiva al nostro blog nel 2013) e Samuele Coletti.

Sul fronte cinematografico e audiovisivo, oltre agli eventi legati a Sharon Calahan (storica direttrice della fotografia della Pixar Animation/Disney), sono da segnalare: la celebrazione dei 75 anni di Wonder Woman, con una mostra di copertine e l’incontro di cui vi abbiamo anticipato.

Batman v Superman Concept Artbook: il nuovo libro illustrato a cura di Batman Crime Solver !

Batman v Superman Concept Artbook – La copertina di Fabrizio Galliccia

C’è poco da fare… quando Batman e Superman si trovano faccia a faccia è sempre una grande emozione per ogni Dc-fan.  E’inevitabile sentire un brivido che ti attraversa la schiena quando hai di fronte due autentiche leggende del mondo dei comics, nonché icone pop assolute, che hanno saputo resistere ai segni del tempo nonostante i 75 anni suonati di onorata carriera !

Ciò che rende speciale ogni loro incontro è anche il fatto che Batman e Superman sono due supereroi agli antipodi. Due mondi opposti apparentemente inconciliabili, ma che in realtà combaciano perfettamente e si completano, come fossero le due facce della stessa medaglia.

Non c’è dubbio infatti che l’ultimo figlio di Krypton incarni l’essenza del supereroe, nella sua accezione più classica. Un essere puro, incorruttibile e mosso unicamente da scopi nobili, che non ha problemi a mostrarsi alla luce del sole, quasi come fosse una sorta di angelo salvatore… Il Cavaliere Oscuro invece non ha superpoteri, è solo un uomo spinto da una grande forza interiore e dalla sete di giustizia, reduce da un trauma infantile che gli ha strappato via i genitori. Le tenebre e l’oscurità sono il suo habitat e aggredisce i criminali con estrema ferocia e rapidità, come un vero predatore notturno, instillando la paura nel suo avversario.

Batman v Superman Concept Arbook – Illustrazione di Max Moda

Da una parte abbiamo dunque un alieno coi poteri di un dio, cresciuto però in una fattoria con due genitori adottivi che gli hanno inculcato sani principi e disciplina, e dall’altra un uomo cupo e tormentato, trasformato dagli eventi in una creatura della notte, non prima di essersi sottoposto a un rigido allenamento in giro per il mondo, che l’ha reso un combattente inarrestabile e pronto a fronteggiare qualsiasi situazione.

Insomma, è evidente che ci troviamo di fronte a due personalità profondamente diverse, ma che però condividono quelli che sono i tratti essenziali del supereroismo: la tenacia, la determinazione, l’altruismo, la sete di giustizia e la volontà di aiutare il prossimo, anche a costo della propria vita. In questo Batman e Superman sono i migliori, non a caso vengono soprannominati World’s Finest ( I migliori del mondo ), e quando riescono a superare le reciproche incomprensioni diventano una squadra perfetta, in grado di sgominare qualsiasi minaccia gli si pari davanti !

Questo loro connubio è stato celebrato già varie volte nei fumetti, anche con serie dedicate esclusivamente a questa coppia di campioni, ma adesso finalmente i desideri dei fan sono stati esauditi e riusciremo a vederli insieme anche al cinema, grazie alla pellicola di prossima uscita diretta da Zack Snyder: Batman v Superman: Dawn of Justice, che pone le basi per la formazione della Justice League e più in generale dell’universo cinematografico Dc.

Batman v Superman Concept Artbook – Illustrazione promozionale NON utilizzata per il libro di Alberto Acquaviva

Per celebrare l’evento, Batman Crime Solver, nella persona del suo appassionato e infaticabile fondatore Stefano Avvisati, è riuscito a coinvolgere alcuni dei migliori talenti nostrani affinché ci regalassero il loro personale omaggio a queste due intramontabili icone del fumetto e il loro mondo. Quello che ne è venuto fuori lo potete sfogliare coi vostri stessi occhi nel Batman v Superman Concept Artbook, così da ritrovarvi immersi nell’arte di questi giovani artisti, future star del firmamento fumettistico.  Alcuni di loro sono già stati notati da case editrici come Marvel e Dc e siamo sicuri che anche gli altri avranno una fulgida carriera davanti. Noi di Batman Crime Solver glielo auguriamo di cuore e li ringraziamo ovviamente per la loro disponibilità, oltre che per aver condiviso con noi l’amore nei confronti di questi grandi personaggi !

Per chi fosse interessato, oltre che in fiera naturalmente, sarà possibile prenotare una copia del volume direttamente qui attraverso il blog, o contattando la pagina Facebook corrispondente.

Il volume non ha alcuna finalità di lucro, ma vuole solamente celebrare e rendere omaggio a due grandi icone fumettistiche capaci di appassionare intere generazioni. Proprio per questo, il costo del volume rappresenta solo un parziale rimborso delle spese sostenute per la realizzazione, a titolo puramente privato e amatoriale.

Buona visione, dunque, ai fortunati che riusciranno ad accaparrarsi una copia del Batman v Superman Concept Artbook e a tutti coloro che andranno al cinema a vedere l’incontro/scontro più atteso di tutti i tempi ( e scommetto che saremo in tanti…! 😉  ). Che la battaglia abbia inizio !!!

 

SCHEDA DEL LIBRO:

Batman v Superman Concept Artbook

A cura del Blog Batman Crime Solver di Stefano Avvisati

Libro Illustrato a colori e bianco e nero

Pubblicazione da collezione in brossura

Edizione a Tiratura Limitata di 100 esemplari numerati fuori commercio

Pubblicato in Italia a febbraio 2016

60 pagine (comprese le copertine)

Prefazione di Stefano Avvisati del blog Batman Crime Solver

Editoriali a cura di Orgoglio Nerd e DC Leaguers

Didascalie alle illustrazioni a cura di Maria Francesca Focarelli Barone de Il Bar del fumetto

Autori: Giulia La Mura, Mirta Michelangeli, Vittorio Astone, Valerio Giangiordano, Jonathan Piccini, Max Moda, Riccardo Rullo, Raffaele Marinetti, Michele Bandini, Alberto Acquaviva, Federica Manfredi, Andrea Olimpieri, Claudio Strati, Fabrizio Galliccia, Paolo Villanelli, Luca Strati, Mauro Antonini, Benedetta Fazzino, Leonardo Scazzocchio, Pasquale Qualano, Annapaola Martello, Valeria Favoccia, Alessandro Giampaoletti

Alcune pagine fermeranno il tuo fotogramma ideale del film con possibilità di farselo disegnare dagli artisti presenti nelle diverse fiere.

Qui un articolo promozionale sul sito di Cinecittà News.

In questo podcast della durata di circa 4 minuti della trasmissione radiofonica SFUMETTANDO, Giuseppe Bietetto del Nerd Channel La Vipera sul Tubo vi parla del libro.

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

LATINA COMICS EDIZIONE 2015: COMINCIA LA FESTA

La locandina della seconda edizione del Latina Comics by Andrea Olimpieri

La locandina della seconda edizione del Latina Comics by Andrea Olimpieri

Inizia il countdown per l’unica vera festa dei fumetti della provincia di Latina organizzata dalla società Powerfriends che ha sede nel capoluogo laziale di cui il nostro blog è mediapartner.

Si spalancano le porte alla seconda edizione del “Latina Comics”, il festival del fumetto che coinvolge tanti appassionati, grandi e piccini, che si svolgerà all’interno della suggestiva Piazza del Popolo di Latina (ZTL) a partire da venerdì 8 fino a domenica 10 Maggio.
Un’edizione primaverile, un universo fatto di colori, immagini, giochi e arte, una combinazione perfetta in un’atmosfera plasmata sul mondo dell’immaginario.
Fumetti, ma non solo, perché ci saranno altri eventi che riempiranno un programma ricco di anteprime e novità.
Non mancheranno illustri ospiti nella Artist Gallery, infatti per tutti e tre i giorni della manifestazione si terranno incontri con autori, disegnatori, sceneggiatori ed editori per presentare le novità editoriali della prossima stagione. Sarà un alternarsi di talenti nazionali di fama internazionale, tra cui spiccano i nomi italiani di Andrea Olimpieri (disegnatore della locandina della manifestazione e della serie True Blood Ed. IDW.), Annapaola Martello (disegnatrice Marvel per il fumetto Silk, Cindy Moon, personaggio nato tra le pagine di Spiderman), Claudia SG Ianniciello (Star Trek, Angel, Infestation, Dungeon & Drangons, Battle Beasts, Teenage Mutant Ninja Turtles, Doctor Who e Mars Attacks), Elena Casagrande (Ultimate Spider-Man, Hulk, Suicide Risk, Star Trek, Doctor Who, X-Files), Eleonora Carlini (XComics, a cui seguono pubblicazioni con Pavesio Editore, Crazy Camper, Cyrano Comics e ReNoir), Giorgia Longo (fumetto MARTHE – Le mie ombre), Silvia Califano (John Doe), Valeria Favoccia (Alice Dark, miniserie per Skorpio), Michele Bandini (Zenescope Entertainment, Junglebook), Valentina Pinto (Aspen Comics, Dynamite e Zenescope), Giulia La MuraJonathan Piccini, Bendetta Fazzino,  Danilo AngelettiGabrielli ChiaraDaniele BianchiLuca Strati, Claudio StratiAlberto Acquaviva , Andrea Pini, Valentina Fiore Perla e Sara Savona in arte “Sakurahime” per i manga.

Inoltre Latina Comics avrà il piacere di tenere a battesimo il nuovo libro a fumetti edito della RW Edizioni: Lineachiara “Josif – 1957“, che tratta delle sperimentazioni sui primati nell’Unione Sovietica durante la guerra fredda. Per celebrare l’inizio della nuova linea editoriale e del libro, sabato 9 Maggio è previsto un incontro/presentazione a cui parteciperà Alberto Locatelli, che ha realizzato uno spin-off sull’albo.
Come preview, gia’ a partire da Venerdi’ 9 maggio 2015 alle ore 12, offre ancora la presentazione del nuovo libro di Andrea Guglielmino Antropocinema che tratta di cinema seriale, commerciale e ‘di genere’, come dice la sinossi del libro stesso.
Fumetti, ma non solo. Ospiti speciali due leggende per quelli che negli anni ottanta erano adolescenti: la riproduzione esatta della mitica “Generale Lee”, la compagna di avventure di Bo e Luke Duke, i cugini della serie “Hazzard” e la ipertecnologica K.I.T.T. (idea di Marco Valleggi) in scala 1:1 all’originale, che parla ed agisce come il celebre modello del telefilm. Entrambe sviluppate in collaborazione con American Garage e Valerio Torregiani.

Le persone impossibilitate a viaggiare verso il capoluogo pontino potranno comunque seguire l’evento live tramite l’hashtag #Latinacomics su Instagram #latina_comics ma anche su Twitter (@ComicsLatina), dove già vengono twittati aggiornamenti sulle opportunità di coinvolgimento a distanza.

Parte attiva e fondamentale della manifestazione sono i collaboratori del convegno: l’associazione culturale Advena nella persona di Marco Fulgione e il canale nerd La Vipera sul tubo  nella persona di Giuseppe Bitetto. I due pezzi grossi di queste realtà nerd, si alterneranno in qualità di moderatori per delle tavole rotonde molto interessanti:
“Illustratori VS Fumettisti”, “Gli storyboard per il cinema”, “Lezione di giapponese”. Con piacere e soddisfazione che segnaliamo, per il secondo anno consecutivo, la presenza di Orgoglio Nerd la prima testata giornalistica italiana che tratta, in maniera approfondita, il punto di vista, dei nerd…the Nerd side of life.

Centinaia saranno i gadgets presenti all’interno degli stand, un complesso di immagini e forme provenienti da varie parti del mondo, una foto con la cabina di Doctor Who, action figures made in usa, modellini, accessori e altri prodotti di notevole interesse per tutti gli appassionati. In questa edizione ancora piu’ gadgets e l’accensione del Bat-Segnale.

Fuyuko photographer, fotografa e cosplay per passione, propone in anteprima una mostra di immagini fotografiche dedicate al fenomeno COSPLAYERS in Italia. Potrete ammirare i suoi scatti d’autrice che vi condurranno in un percorso dedicato a questo genere di arte orientale attraverso il suo obiettivo.

Special Guest Cosplay Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani)

Special Guest Cosplay Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani)

In una festa dei comics, cartoon, anime e manga non poteva mancare un Contest Cosplay, quindi ci aspettiamo una vera e propria partecipazione di appassionati con costumi, colore ed un pizzico di sana follia che saranno valutate da una attenta ed esperta giuria, coordinata dal Presidente Valentina Quenny (che vedete in foto by Alvaro Pantani). I vincitori riceveranno premi tecnologici, il cui piu’ ambito e’ la PS4.

Nell’ampia zona riservata al grande universo del gioco si alterneranno nel week-end tantissimi giochi, con dimostrazioni, gioco libero, role playing games, miniature, e tutto cio’ che ruota intorno al pianeta gioco, un’occasione davvero unica per tuffarsi nella fantasia. Un’area vastissima e densa di appuntamenti entusiasmanti per divertisi insieme!

Presso lo stand Latina Comics Kids & Junior saranno operativi per tutta la manifestazione laboratori creativi per i più piccoli, face painting, sculture con palloncini e lezioni libere di disegno con l’insegnante Samantha Polini e un photo-corner ufficiale della manifestazione cruato dal fotografo Fabio Pecchia, in cui Cosplayers e curiosi potranno farsi immortalare per entrare nell’album ricordo della nuova edizione del Latina Comics 2015.

Oltre al Nippon-Italy Karaoke presentato da Moira Chiarello leader vocalist della band Sweet Weapons (che venerdì 9 maggio si esibiranno in un concerto acustico), ci sarà il virtuosismo canoro della idol Benedetta Di Marcello alias Ishikawa Neko. Poi, per tutte e tre le serate, si canta e si balla! Questi gli artisti che allieteranno le serate a Latina Comics: “Mr. Cartoon”, alias Mattia Carola, un pupillo di Gianni Vanni, la MIWA MARCHING BAND, (una carovana sempre in movimento di suonatori mascherati da supereroi(in pieno stile comics), RAP melodico con i “FLOWLESS” e poi gran finale domenica con “La mente di Tetsuya”.
Saranno presenti i Fan Club, a partire dai Gotham Shadows, il Fan Club di STAR WARS e il Fan Club di Doctor Who.

L’evento sara’ seguito ed affiancato da Radio Immagine.

Qui sotto potete scaricare il programma della manifestazione. INGRESSO GRATUITO

Programma del Latina Comics 2015

Sito Ufficiale della manifestazione: http://www.latinacomics.it
Facebook: Latinacomics
Instagram: #latina_comics
Twitter: @ComicsLatina
[FONTE: https://batmancrimesolver.wordpress.com/ Media partner della manifestazione]

Batman Crime Solver al Cisterna Fantasy

Cisterna di Latina – Pin-up, cosplayer, appassionati di manga e amanti del mondo orientale hanno presenziato alla terza edizione del Cisterna Fantasy. La manifestazione è andata in scena tra sabato 7 e domenica 8 giugno presso l’agriturismo Green Line di Cisterna di Latina, in una cornice ai limiti del fiabesco. Ambita meta del turismo agreste, la location utilizzata per questa nuova edizione, sorge a Cisterna di Latina, fra le bellezze storico naturalistiche dei Monti Lepini e il caratteristico litorale Sabaudo, a soli 40 minuti da Roma. Nell’immenso complesso, esteso per 90 ettari di verde, sono stati allestiti a cura dell’associazione culturale “In cerca di avventura”, angoli di sosta e gazebi dedicati al gioco da tavolo, di ruolo, tornei di spade, lezioni di giapponese e della sua storia. Un vera e propria ricostruzione di un castello del tardo medioevo accoglieva i tanti ospiti.

Ingresso del Cisterna Fantasy

Ingresso del Cisterna Fantasy

LA STRUTTURA DEL CASTELLO
Nel feudalesimo era difficile vivere a causa delle invasioni e di continue guerre tra feudatari. Si viveva in piccoli villaggi protetti dal castello… questa la grande idea del Cisterna Fantasy…ricreare il posto in cui, in caso di pericolo, tutti si rifugiavano perche’ era pronto alla difesa grazie alle imponenti mura, al fossato, alle torri e al ponte levatoio. Sulle grosse e massicce mura che proteggevano il castello correva un ideale cammino di ronda su cui passavano le sentinelle che sorvegliavano l’esterno del castello. Con tanto di ponte levatoio che permetteva l’accesso ai visitatori.
Cavalieri, Giullari e Nazzareno con la sua sontuosa corte e la compagnia di ventura che lo ha seguito in mille imprese.
Cosi’ come nel medioevo nel castello c’era il cortile interno dove si svolgeva gran parte della vita. C’erano, i laboratori artigianali, i magazzini e luoghi ideati per  i giochi di armi.

Tende all'interno del giardino

Tende all’interno del giardino

LE ATTIVITA’
All’interno del giardino, così riprodotto, hanno trovato spazio: giochi da tavolo, giochi di ruolo, Magic, War – games, Softair, concorsi di pittura scultura, animazione per bambini, sfilata cosplay con contest con premiazione, mercatino dell’artigianato locale, dimostrazione di scrima medievale, laboratori di pittura, scultura, disegno, fumetti, letteratura fantasy/horror, combattimento e tradizioni dal Giappone: Aikido, Batto-do, Shoto scrittura giapponese, fumetti e fans di Dr. Who e Sherlock provienienti da ogni dove e quando.
L’attivita’ laboriatoriale svolta dal team di disegnatori presenti in fiera, e’ stata di egregia fattura. Il nostro blog, grazie all’invito del maestro d’arte Danilo Angeletti,  ha presenziato nello stand in cui erano presenti i disegnatori della Villain Comics di Bruno Letizia (editore, autore, disegnatore ed insegnante di fumetto) e Andrea Olimpieri (disegnatore e inchiostratore). Nello stesso stand, erano altresi’ presenti Annapaola Martello (disegnatrice e colorista), Valeria Favoccia (disegnatrice) e Jonathan Piccini (disegnatore). Questo il team che ha dato vita, durante il corso della manifestazione alle nuvole parlanti.
Si e’ avuta l’occasione fare l’incontro di altre due giovani disegnatrici: Chiara Gabrielli e Martina Ianiri (presto nostre ospiti sul blog con Bat-sorprese).

Foto di gruppo dei disegnatori presenti.

Foto di gruppo dei disegnatori presenti.

Foto di gruppo dei disegnatori presenti 2

Foto di gruppo dei disegnatori presenti 2

I LIBRI
Oltre alla casa editoriale dedicata ai fumetti Villain Comics era presente, per la parte deidicata ai libri, anche l’associazione culturale Chimera creata da Filomena Cecere, Sara Cecere, Cinzia Volpe che ha lo scopo di promuovere, divulgare e valorizzare l’arte e la cultura del fantasy, anche attraverso la buona lettura di libri pubblicati dalla stessa associazione, con lo scopo di promuovere giovani autori che con la loro fervida creativita’ permettono al lettore di evadere da ogni realtà e raggiungere luoghi che vanno ben oltre ogni immaginazione.

Lo stand di Chimera

Lo stand di Chimera

Filomena Cecere e il suo gruppo dell'associazione Chimera

Filomena Cecere e il suo gruppo dell’associazione Chimera

I COSPLAY
Cosplay è il termine della lingua giapponese che indica la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire. Ovvero come ‘entrare’ nei fumetti e fare in modo che ‘calzino’ a pennello. In questo ambito abbiamo assistito ad una gara senza esclusione di colpi con ottime riproduzioni, molto fedeli agli originali. Tra gli altri era presente la pagina Facebook Venus Cosplay e Saru Cosplay.

Cosplay nel giardino del castello

Cosplay nel giardino del castello

Cosplay nel giardino del castello

Cosplay nel giardino del castello

LA PITTURA
Chi ama l’arte il disegno e la pittura, ha trovato pane per i suoi denti, scoprendo anche l’arte di una giovane pittrice pontina Roberta Bartolomucci.
Qui la vediamo mentre dipinge uno dei suoi quadri.

Roberta Bartolomucci mentre dipinge.

Roberta Bartolomucci mentre dipinge.

75 ANNI DI BATMAN
Nessuno, ha indossato il cosplay di Batman, ma tra le novita’ piu’ piacevoli, dedicate ai bat-cosplay, visto che il nostro Crociato Incappucciato compie tre quarti di secolo di vita, vi e’ stata quella di Vanessa Grappa, in arte Vigei la quale gli ha reso omaggio con il personaggio di Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight.
Vigei, ci ha omaggiato con degli scatti in esclusiva, prima della sua partecipazione al contest dedicato ai cospaly.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei. In primo piano e in confronto con la versione originale.

Harley Quinn in versione Batman Arkham Knight interpretata da Vanessa Grappa in arte Vigei. In primo piano e in confronto con la versione originale.

Il Cisterna Fantasy, e’ stato un bel motivo di incontro in cui hanno interagito artisti giunti da varie estrazioni e che ha permesso di abbattere ogni barriera tra il mondo dei grandi e dei piccini ed ha coniato un nuovo linguaggio che ha preso vita spontaneamente. La redazione ringrazia nuovamente, anche in nome e per conto degli autori ospitati, l’associazione In cerca di avventura.

Tutti pazzi per Batman al Romics di primavera 2014

Nuova Fiera di Roma – Romics da giovedi 3 a domenica 6 Aprile 2014 Organizzata da I Castelli Animati – Festival Internazionale del Cinema di Animazione, Romics è la più grande manifestazione internazionale dedicata al fumetto e all’animazione. Infatti ne vengono realizzate ben due edizioni l’anno, una in primavera e una in autunno. Per tutti gli appassionati dei fumetti, sono stati 4 giorni imperdibili tra mostre, anteprime, concorsi, eventi speciali ed incontri. Romics, giunto alla sua XV edizione ha visto inoltre la partecipazione di numerose fumetterie, librerie, aziende di videogames, internet, home theatre e merchandising. Il Festival è stato caratterizzato da un programma culturale di livello internazionale, con prestigiosi ospiti, mostre, anteprime, eventi speciali, incontri con i responsabili dei più rilevanti festival internazionali, buyer e operatori del settore. Grandi maestri del fumetto internazionale hanno partecipato e sono stati premiati con il Romics D’Oro. Batman quest’anno ha avuto ampio spazio da parte degli organizzatori in quanto festeggia 75 anni di onorata carriera. La presenza di Jae Lee, ha dato vita ad una ampia mostra dedicata al Cavaliere Oscuro (l’abbiamo fotogrfata per voi), ma, come tutti sapete, Batman Crime Solver tifa per i disegnatori di casa nostra che, a nostro parere, nulla hanno da invidiare a quelli gia’ noti e di fama internazionale. Infatti, tra i tanti disegnatori affermati, quest’anno, finalmente i riflettori della manifestazione romana sono stati degnamente puntati anche su Emanuel Simeoni, che abbiamo tenuto a battesimo, poco prima che entrasse a far parte della DC Comics, con la pubblicazione del Batman Silent Book (sua la tavola centrale del libro insieme al bravissimo Andrea Olimpieri (qui potete vedere un Batman disegnato anche da Andrea). Emanuel, da luglio 2013 disegna per la serie Batman Artiglio, l’ultimo e il più tormentato dei giustizieri di Gotham City. Sabato 5 aprile alle ore 17 presso la sala Officina del Fumetto 2 al Padiglione 8 della Fiera di Roma si e’ avuto modo di testare, semmai ce ne fosse stato bisogno, le doti di questo ragazzo. Emanuel è pieno di qualità personali e artistiche. Si presenta al suo pubblico con la semplicità e la chiarezza di un consumato disegnatore, facendo capire in modo nitido quali sono i tratti distintivi per diventare autori per la DC Comics e fugando ogni dubbio alle nuove leve. Noi, di Batman Crime Solver siamo lieti di averlo seguito per voi. Qui troverete parte della sua conferenza e qualche sketch che ha realizzato per i tanti suoi fans. L’ottimo Emanuel, in conferenza, spiega molto bene che, “oltre alla passione per intraprendere la professione del disegnatore occorre esercitarsi tanto, dando libero sfogo alla propria creatività. E’ importante saper fare e anche bene, visto che in Italia la concorrenza è altissima. Il nostro Paese vanta infatti artisti molto bravi che non si stancano mai di disegnare. Questo però non vi deve scoraggiare -aggiunge- e con i propri lavori si deve andare alla ricerca di qualcuno che intenda pubblicarli”. Il nuovo disegnatore della DC Comics, prosegue con una osservazione “La figura dell’aspirante fumettista che gira con la cartellina sotto il braccio ‘piena’ di disegni è ormai lontana. Viviamo in un’epoca in cui la rete rappresenta una vetrina non indifferente. Perciò un consiglio che mi sento di dare alle nuove generazioni è anche quello di trovare spazio sul web, accelerando così il proprio percorso di visibilita’. Sicuramente e’ piu’ facile farsi notare sulla rete piuttosto che andare in giro a bussare alle varie case editrici”. “Il lavoro del fumettista -sostiene Emanuel- non si limita al disegno, anzi. Non dimentichiamo che il fumetto ha ispirato il cinema e la letteratura diventando un nuovo modo di comunicare, inventando un nuovo tipo di linguaggio. In Italia, inoltre, stiamo vivendo un momento di passaggio che vede l’interesse dei lettori indirizzato verso il mercato della libreria. Sono sempre di più gli acquirenti di libri di fumetti, grandi e piccoli. Comunque si tratta di un settore che sta crescendo anche perché si sta strutturando sempre di piu’ il legame con altri media come ad esempio il cinema”. Ma le sorprese relative al mondo di Batman non sono finite. Infatti, per tutto il periodo della fiera e’ stato presente il club dei Gotham Shadows, il gruppo capitanato da Riccardo Lo Forte che cura in modo fedelissimo e dettagliatissimo tutti i costumi, i gadget e gli accessori dei nostri – e loro – personaggi preferiti legati alla Bat-Family. Non ci sono piu’ parole per definire la bravura e l’alta qualita’ dei lavori realizzati da questi ragazzi provenienti dal mondo del teatro dell’Opera di Roma. Dalle scenografie ai costumi, dal portamento al modus operandi meriterebbero molto di piu’ dei semi che stanno attualmente raccogliendo. Comunque ogni cosa avviene a tempo e modo dovuto. La grande stima che il nostro blog ha nelle loro capacita’, invita i preposti di turno a farne qualcosa di ufficiale anche qui da noi. L’Italia e’ un paese di artisti, dobbiamo solo sdoganare cio’ che gia’ esiste e merita degno risalto. Nel frattempo, qualcuno si e’ accorto della loro presenza ed ha fortemente voluto Riccardo e i suoi figuranti Gothamiti al panel “Tutti pazzi per Gotham – 75 anni di avventure e antieroi tra fumetti, serie tv, film ed esperize digitali”. Oltre allo stesso Riccardo Lo Forte dei Gotham Shadows, l’intervento e’ stato presentato  da Federico Gironi, redattore di Comingsoon.it, Alessio Danesi direttore editriale RW Lion e Max Giovagnoli coordinatore dell’incontro in qualita’ di responsabile Movie Village. Qui di seguito i Gotham Shadows prima della conferenza. 

Il file audio della conferenza da scaricare.image image image image image image image image image image X image image image image image image image image

Lucca Comics 2013 – Batman tra dress code costuming e fumetto

Nel corso degli anni, la fiera di  Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, ai games e all’illustrazione, nel senso piu’ ampio del termine, ha saputo rinnovarsi e ampliarsi sempre di più, diventando un appuntamento imprescindibile per tutti gli amanti della cultura pop, tra fumetti, cosplay, videogiochi, cinema e musica. La passata edizione aveva registrato il record di visitatori e anche quest’anno Lucca è stata pronta a riaprire le sue porte per quattro giorni, dal 31 ottobre al 3 novembre.

Con questa nuova edizione e’ stato abbattuto il tetto assoluto di visitatori con oltre 210mila presenze. La manifestazione si e’ ripresentata con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco che in passato, consolidando quel ruolo guida che la rassegna si è conquistata nel corso della sua lunga esistenza. Il successo di Lucca Comics ha ormai creato un modello che è diventato normativo per tutte le altre manifestazioni del settore, e oggi non ce n’è praticamente una che non si ispiri, spesso anche nel nome, al festival lucchese.

Come recita il claim di quest’anno e’ “Questione di stile”, infatti il tema di questa edizione, porta prepotentemente alla ribalta un tema – quello della Moda e del Costuming – già ben radicato nella manifestazione.

Possiamo certamente dire che lo “Stile Lucca” e’ facile da apprezzare ma difficile da emulare: creatività, ampia conoscenza dei propri settori di riferimento, professionalità e cura dei dettagli, sia nelle mostre e negli eventi artistico-culturali sempre di alto livello, che nell’attenzione verso gli ospiti, il pubblico e gli espositori della mostra-mercato, sono i plus di un Festival realmente apprezzato in tutto il mondo.

Noi di Batman Crime Solver, abbiamo realizzato reportage fotografici e filmati dei disegnatori, cosplay e quanto altro attinente il mondo di Batman. Durante la rassegna, nei quattro giorni di fiera, siamo stati ospiti dello Stand dei Gotham Shadows allestito a mo’ di Batcaverna dal bat-gruppo guidato dal bravo e iconico Riccardo Lo Forte. Nessun ambiente poteva ospitare meglio il nostro blog. Fantastici gli oggetti realizzati ed esposti dal fan club ispirato al Cavaliere Oscuro con la riporduzione realistica del Grapple Gun, la Freeze Blast Grenade, le maschere di Batman, il Batrang, il sequencer Cryptographer, la maschera di Bane e tanto altro. Un computer installato con piu’ monitor riproduceva le fotografie dell’intero cast del club con i loro costumi di scena, unitamente alla colonna sonora del film Il cavaliere oscuro composta da Hans Zimmer.

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il tema dello stand e’ stato proprio il rapporto tra il ‘Batman dress code costuming’ sfoggiato dai figuranti del fan club romano e il fumetto dedicato al Cavaliere della notte , affrontato attraverso i tanti bravi disegnatori che si sono alternati dietro il tavolo, ad affiancare la bat-iniziativa di Riccardo Lo Forte.

image

L’elenco dei nomi forse risultera’ un po’ lungo, ma vi assicuro, che per chi ama realmente l’arte grafica del disegno fumettistico e illustrativo sono personaggi da seguire e tener d’occhio: Alberto Acquaviva, Andrea Olimpieri, Annapaola Martello, Claudio Strati, Fabrizio Galliccia, Lorenzo Magalotti, Lorenzo Susi, Luca Maresca, Luca Russo, Luca Strati, Michele Bandini e Vittorio Astone.

Batman e Alberto Acquaviva

Batman e Alberto Acquaviva

Andrea Olimpieri e Mirko Giovannoni

Andrea Olimpieri e Mirko Giovannoni

Batman - Annapaola Martello

Batman – Annapaola Martello

Batman (Riccardo Lo Forte) Annapaola Martello e Lorenzo Susi

Batman (Riccardo Lo Forte) Annapaola Martello e Lorenzo Susi

Luca Maresca - Batman - Fabrizio Galliccia

Luca Maresca – Batman – Fabrizio Galliccia

Luca Strati allo stand dei Gotham Shadows

Luca Strati allo stand dei Gotham Shadows

Michele Bandini

Michele Bandini

Luca Russo

Luca Russo mentre autografa le proprie tavole

Stefano Avvisati e Flavio Rappolli

Stefano Avvisati e Flavio Rappolli

Tante le illustrazioni che sono state disegnate e tanta e’ stata l’attenzione che il pubblico ha riservato anche per questo mega team di maestri dell’arte grafica. Il libro Batman Silent Book e’ andato sold out nell’arco di due giorni. Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci e a tutti coloro i quali ci hanno seguito in diretta attraverso la pubblicazione delle nostre fotografie sulla pagina Facebook Batman Crime Solver. Queste alcune delle immagini in esclusiva per tutti i nostri lettori.

Il libro nelle mani dei lettori soddisfatti

Il libro nelle mani dei lettori

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Sketch de "La Cacciatrice" di Vittorio Astone

Sketch de “La Cacciatrice” di Vittorio Astone

Si e’ unita alla allegra brigata dei disegnatori per un saluto a tutto lo stand anche la brava Alessia Pastorello, che ci riportava anche i saluti di Cristina Giorgilli.

image

image

Due speaker di Radio Kaos Italy una web radio che trasmette da Roma, ci sono venuti a trovare allo stand dei Gotham Shadows: Paolo Ferretti e Matteo Roberti. Entrambi si occupano della rubrica Anime Kaos, dedicata totalmente al mondo dei fumetti. Vi invito ad ascoltarli perche’ i loro approfondimenti sull’arte sequenziale dei fumetti e cartoni animati, sono veramente molto interessanti.

Paolo Stefano Matteo

Paolo Ferretti Stefano Avvisati Matteo Roberti

Batman Crime Solver ospite della Slayer ItaCon 2013

Firenze 03.08.2013

Batman Crime Solver è stato ospite della Slayer ItaCon, la prima convention Italiana che riguarda il mondo di Buffy ed Angel, organizzata dalla Fantasy Events.
La convention, ben organizzata da Patricia Locche e i suoi collaboratori dell’associazione che si occupa della promozione del Fantasy e Sci-fi, è assolutamente un’occasione unica per incontrare gli attori di due serie storiche come Buffy ed Angel. Convention come queste sono un luogo di ritrovo per i tanti fans delle predette serie televisive, e regalano un bel senso d’aggregazione, un’esperienza che vale la pena fare.
Il nostro blog e’ stato ospite per la presentazione del Batman Silent Book con i seguenti disegnatori: Annapaola Martello, Ilaria Traversi, Lorenzo Susi e Andrea Olimpieri.

The Slayer Itacon  sabato 3 agosto 2013 Presso Hotel Demidoff di Firenze

The Slayer Itacon
sabato 3 agosto 2013
Presso Hotel Demidoff di Firenze

La loro presenza ha destato molta curiosità tra i presenti.

La casualità ha voluto che Ilaria Traversi ha avuto la propria esperienza professionale nell’ambito della IDW colorando, tra gli altri albi a fumetti, anche la serie di Angel, mentre Andrea Olimpieri ha disegnato True Blood. La nostra disegnatrice del Cappellaio Matto, questa l’illustrazione di Ilaria per il nostro libro, ha avuto anche il piacere di conoscere l’attore James Marsters (Spike).

I designer, hanno avuto modo di essere apprezzati anche da Radio SPIN la radio universitaria di Prato nella persona del bravo blogger, speaker e autore Daniele Giannazzo.

La nostra esperienza è stata sicuramente positiva ed ispirante. Il flusso di informazioni disponibile attraverso i discorsi delle guest stars, il dibattito e il confronto con il pubblico, sono un possibile metro di valutazione del successo di questa edizione dell’evento.

The Slayer Itacon  sabato 3 agosto 2013 Presso Hotel Demidoff di Firenze

The Slayer Itacon
sabato 3 agosto 2013
Presso Hotel Demidoff di Firenze

Gli organizzatori tutti meritano un ringraziamento molto caloroso e le più sentite congratulazioni. Gestire un evento di tali dimensioni e riuscire ad avere ospiti di tutto rispetto, creando un fertile ambiente per il dibattito e lo scambio di opinioni, non è cosa assolutamente comune.

The Slayer Itacon  sabato 3 agosto 2013 Presso Hotel Demidoff di Firenze

The Slayer Itacon
sabato 3 agosto 2013
Presso Hotel Demidoff di Firenze

Ci siamo trovati in una convention dinamica e creativa, in grado di trasformare gli incontri programmati in un evento unico.