DC FANDOME – Sabato 16 ottobre 2021 un nuovissimo ed epico evento in streaming

BENTORNATI SU DC FANDOME! LA PIU’ GRANDE FAN EXPERIENCE GLOBALE TORNA SABATO 

16 OTTOBRE 2021, CON UN NUOVISSIMO ED EPICO EVENTO IN STREAMING  

Visitate il sito DCFanDome.com per assistere ai Live ed avere maggiori informazioni. Disponibile anche su Twitch, YouTube, Facebook e Twitter 

Siete pronti a tornare? DC FanDome, la più grande fan experience globale, tornerà sabato 16 ottobre con un nuovissimo ed epico evento in streaming. L’evento virtuale gratuito inviterà ancora una volta i fan di tutto il mondo ad immergersi nel Multiverso DC su DCFanDome.com, ed a celebrare le star e i creatori dei loro film preferiti, serie televisive dal vivo e animate, giochi, fumetti, home entertainment, e altro ancora. Ci sarà anche il DC Kids FanDome con una novità tutta da vivere per i più piccoli, accessibile separatamente su DCKidsFanDome.com. Inoltre, DC FanDome 2021 sarà disponibile su Twitch, YouTube, Facebook e Twitter, offrendo così varie possibilità di assistere agli eventi che si svolgono nella Hall of Heroes del DC FanDome. 

Continua a leggere
Pubblicità

Justice League – Snyder Cut, nuova sinossi ufficiale e data d’uscita

La pellicola comprende nuove sequenze girate nel 2020, per un costo totale di ben 70 milioni di dollari.

Continua a leggere

DC: 8 Film Collection Box Set

Dal 13 ottobre 2020 in arrivo anche l’atteso super cofanetto “DC 8 Film Collection Box Set”, in edizione limitata e numerata (per un totale di 550 copie).

Continua a leggere

DC Fandome: una convention mondiale per tutti!

UNA MEGA ESPERIENZA IMMERSIVA VIRTUALE LUNGA 24 ORE PER TUTTI I FAN, CHE DARÁ VITA AL MONDO DELLA DC MOSTRANDOCI LE STELLE, I REGISTI E I CREATORI CHE SONO DIETRO LE QUINTE DEI SUOI PIÚ GRANDI FILM, SERIE TV, GAMES E FUMETTI.

Unisciti ai fan dei 7 continenti per il più grande raduno di talent, annunci e rivelazioni di contenuti nella storia della DC!

Save the date e prepara il tuo look da cosplayer!  A partire dalle 19:00 (ora italiana) di sabato 22 agosto, la Warner Bros. accoglierà i fan di tutto il mondo nel DC FanDome – un’esperienza virtuale e gratuita, dove non è richiesto nessun accredito.

Immagina tutti i supereroi e i super cattivi che ami, finalmente riuniti in un unico luogo per celebrare il passato, il presente ed il futuro della DC.  Accessibile per 24 ore su DCFanDome.com, questo evento globale trasporterà i fan all’interno del DC Multiverse, con anticipazioni dei games, film, serie TV e fumetti della WB, oltre che un’opportunità senza precedenti di ascoltare la voce dei protagonisti e dei creatori dei tuoi film e serie TV preferiti, tra cui: AquamanThe Batman, Batwoman, Black AdamBlack Lightning, DC Super Hero Girls, DC’s Legends of TomorrowDC’s StargirlDoom PatrolThe FlashHarley Quinnthe SnyderCut of Justice League, LuciferPennyworthSHAZAM!, The Suicide SquadSupergirl, Superman & Lois, Teen Titans GO!Titans, Watchmen, Young Justice: Outsiders e, in uscita nei cinema di tutto il mondo il prossimo autunno, Wonder Woman 1984.

Il DC FanDome è il posto dove ascoltare annunci attesissimi e ultime novità, dove vedere filmati esclusivi e avventurarsi nei mondi a tema progettati per intrattenere i superfan di cinema e TV e quelli di games e lettori, per tutte le famiglie e i loro ragazzi. Con presentazioni speciali che coinvolgeranno fan di ogni angolo del globo, avrai la possibilità di vivere un’esperienza che sarà soltanto tua.  All’interno di questa esperienza virtuale, i fan avranno accesso a eventi locali, dove potranno conoscere i volti e le voci dei doppiatori di ogni Paese del mondo nella loro lingua.  Non importa dove vivi, la tua età o il tuo livello di fandom, c’è sicuramente qualcosa anche per te.

Ann Sarnoff, Presidente e CEO di Warner Bros., ha detto, “Non esistono fan come quelli della DC.  Per oltre 85 anni, il mondo ha sognato assieme alle storie e ai supereroi della DC, e questo grande evento digitale proporrà ad ognuno nuovi modi di personalizzare la loro avventura nell’Universo DC senza fare la fila, senza bisogno di biglietto e soprattuto senza confini.  Con il DC FanDome, siamo in grado di dare ai fan di tutto il mondo, il modo emozionante e  senza paragoni, di connettersi con i loro personaggi preferiti della DC, oltre agli incredibili e talentuosi artisti che li portano in vita sulle pagine dei fumetti e sugli schermi”.

Esplora il DC FanDome

L’epicentro del DC FanDome è la Hall of Heroes, in cui si potrà assistere a programmazioni speciali, interviste e contenuti da un’ampia gamma di film, serie TV e games, disponibili in diverse lingue, tra cui Portoghese Brasiliano, Cinese, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Coreano e Spagnolo. A seguire, si potrà navigare sempre più a fondo del Multiverse DC, esplorando ulteriori cinque mondi, ognuno dei quali con il suo contenuto tradotto e attività uniche, oltre ad un mondo completamente dedicato ai fan più giovani:

  • DC WatchVerse: Qui è dove ti siederai comodamente per unirti al pubblico virtuale, dove verrai rapito da ore di contenuti da non perdere, provenienti da tutto il mondo. Dalle interviste a visioni esclusive di filmati in anteprima, con il cast, i creatori e gli artisti che lavorano dietro la macchina da presa dei film e delle serie Tv, i fumettisti, e i realizzatori dei giochi e dell’Home entertainment della DC.
  • DC YouVerse: Entra in un mondo dove i FAN sono i protagonisti, per ammirare i più straordinari contenuti, cosplay e disegni artistici realizzati da fan di tutto il mondo, inclusi, chissà, anche i tuoi.
  • DC KidsVerse: Hai bisogno di intrattenere i tuoi bambini per ore?  Ti offriamo noi la soluzione, entrando in un mondo speciale che può essere visitato direttamente a DCKidsFanDome.com. Quest’area contiene una vasta gamma di attività familiari per i fan più piccoli.
  • DC InsiderVerse: Questo mondo basato sulla creatività, contiene un video in cui compaiono leggendari artisti come il fumettista Jim Lee, il Presidente della produzione dei film DC Walter Hamada, e il creatore della DC TV Arrowverse, il produttore Esecutivo Greg Berlanti, che accoglieranno i fan con una presentazione in stile one-on-one del DC Multiverse. In seguito, entra nel dietro le quinte con i maestri artigiani che portano in vita la DC in tutte le sue forme, dai fumetti ai games, alle serie TV, film, parchi tematici, consumer products, e altro.
  • DC FunVerse: Prosegui la tua esperienza DC FanDome e colleziona divertenti iniziative condivisibili; conosci i lettori di fumetti; divertiti a costruire oggetti tu stesso, come l’Armatura Dorata di WW84 e la Batmobile; e inoltre regali digitali e un negozio colmo di oggetti tra cui alcune edizioni limitate esclusive.

Entra nella casa di Blerd & Boujee

Dov’è finito Blerds?  La seconda celebrazione annuale della cultura nerd Black, ritorna con un nuovo appuntamento nella Blerd & Boujee House al DC FanDome, con tutti i Blerds, LatinxGeeks e altri nerd in un’atmosfera da “festa con uno scopo”.  Come possono attestare i fortunati che hanno partecipato al primo party sulla barca di Blerd & Boujee (featuring DJ D-Nice) al San Diego Comic-Con del 2019, i fan non vorranno perdersi i collegamenti e le conversazioni progettati per questa cultura.

Richiamo per tutti i Fan!

Per la DC non c’è nulla di più importante dei propri fan, con tutta la voglia di mettervi in mostra!  In collaborazione con Talenthouse, DC FanDome lancia oggi un’iniziativa per permettervi di far vedere i vostri disegni a tema DC Fan Art & Fandom. Fate vedere i vostri costumi, trucchi e tatuaggi da cosplayer, e anche la vostra personale Batcaverna!  Assicuratevi di mandare i vostri lavori migliori a create.DCFanDome.com, avrete così la possibilità di comparire all’interno dell’evento mondiale, e dimostrare ai vostri conoscenti e a tutto il mondo che siete dei veri e propri fan della DC. Gli artisti selezionati nel giorno dell’evento, saranno votati dalla comunità in ognuna delle due competizioni per aiutare i giudici a scegliere il vincitore. Gli artisti vincitori riceveranno un piccolo premio in denaro, messo in palio da DC e Talenthouse.*

Controllate spesso il sito ufficiale, DCFanDome.com, per eventuali aggiornamenti o su quello che succede all’interno del DC FanDome, tra cui emozionanti nuovi contenuti del nuovo blog, the Daily Star, che prende il via con un messaggio di benvenuto da parte di Jim Lee in persona. Inoltre, seguite i canali social qui sotto per aggiornamenti su cast, creatori, sceneggiatori e sviluppatori games che potrete conoscere.

#DCFanDome

Facebook: https://www.facebook.com/dc/

Instagram: https://www.instagram.com/dccomics/

Twitter: https://twitter.com/dccomics

Fonte : [Warner Bros. Entertainment Italia]

DC: The Trench, annunciato lo spin-off horror di Aquaman

Il cinecomic del DC Extended Universe con protagonista Jason Momoa avrà presto uno spin-off dedicato ai villain della pellicola. I protagonisti? Le inquietanti creature acquatiche che nel film di James Wan attaccano i protagonisti. Sarà uno spin-off in salsa horror

Da Superman a Batman v Superman, da Justice League a Wonder Woman, il DC Extended Universe ci ha insegnato che quando una pellicola fa incetta di consensi al botteghino, merita di tornare sul grande schermo. Così, dopo l’inatteso incasso record messo a segno da Aquaman con un miliardo e 120 milioni di dollari, che gli valgono il titolo di film DC più visto di tutti i tempi, la Warner Bros. mette in cantiere uno spin-off horror del film interpretato da Jason Momoa.

 

Lo spin-off di Aquaman

Di un sequel diretto di Aquaman non si è ancora parlato, ma stando alle indiscrezioni pubblicate dall’Hollywood Report, prende largo l’idea di uno spin-off: la Warner Bros. avrebbe ingaggiato gli show-runner Noah Gardner e Aidan Fitzgerald per scrivere una sceneggiatura in salsa horror incentrata sulla Fossa e i suoi abitanti, le micidiali creatura marine che in Aquaman abbiamo visto mettere i bastoni fra le ruote al Re di Atlantide e alla sua compagna, Mera. Il film, intitolato The Trench, sarebbe prodotto da James Wan e Peter Safran e, secondo le prime indiscrezioni, avrebbe un budget molto più modesto rispetto alla media dei film DC sui supereroi. Nel cast non ci saranno, invece, Jason Momoa e gli altri attori di Aquaman.

La Fossa di Aquaman

Protagonisti dello spin-off di Aquaman, stand-alone su Arthur Curry , saranno i mostri marini visti nel film di successo: le mostruose creature subacquee vivono in una fessura sul fondo dell’Oceano e sono relativamente recenti, avendo visto la luce per la prima volta sulle pagine dei fumetti nel 2011 ad opera di Geoff Johns. La Fossa e le sue creature in origine facevano parte del regno di Atlantide, ma quando questo è affondato, esse sono finite nel fondo degli abissi trasformandosi in mostri famelici: i Trench sono fra i popoli sopravvissuti, insieme agli Xebeliani di Nereus e agli Atlantidei di Re Ori, di cui fa parte lo stesso Aquaman. La loro particolarità? Sono dotati di famelici denti aguzzi, che con il morso provocano la paralisi degli umani.

Uno spin-off per Aquaman: parola a James Wan

Non c’è alcuna conferma ufficiale dello spin-off, tuttavia il regista James Wan lascia spazio a qualche speranza su Twitter, dove rispondendo al commento di alcuni utenti scrive: “Durante le prime fasi della pre-produzione, mi sono innamorato della Fossa e del suo design. Segretamente, speravo di poter esplorare maggiormente questo mondo”. Che The Trench sia l’occasione giusta per Wan? Se così fosse, c’è da scommettere su una vera pellicola al cardiopalma: il regista è infatti uno dei più grandi e rispettati nomi del cinema horror, avendo diretto i film L’evocazione – The Conjuring e il sequel The Conjuring – Il caso Enfield, oltre a Saw Insidious. Portarlo a bordo di uno spin-off simile vorrebbe dire terrore assicurato.

Vi lasciamo con il doppiatore di Jason Momoa, Francesco De Francesco, il quale durante l’anteprima del film Aquaman ci ha lasciato il suo saluto.

Fonte [SkyTg24]

La scommessa della Warner Bros per competere con la Marvel Cimematic Universe

Il casting di personaggi di fumetti è sempre un enorme potenziale bersaglio di contraccolpi da parte di fan che venerano il materiale originale a fumetti. Ancora di più per Batman, che nel corso dei suoi 80 anni di storia ha assunto molte maschere e personaggi. Per il casting rubacuori Robert Pattinson, famigerato come Edward Cullen di Twilight, non è diverso. Il nuovo Batman sta già attirando la sua giusta dose di attenzione negativa.

The Batman Robert Pattinson-Batsuit Screen Tests

La cosa interessante è che questo è esattamente il modo in cui i fan hanno reagito a un altro ex rubacuori, Heath Ledger, quando è stato scelto come Joker per la trilogia di Dark Knight di Christopher Nolan.

E come tutti sappiamo, ha finito per dare l’interpretazione di una vita, ridefinendo per sempre i cattivi dei fumetti sul grande schermo. Se ci dimentichiamo di Edward Cullen per un momento, possiamo vedere come Pattinson si è comportato bene in molti ruoli importanti come Cedric Diggory di Harry Potter (2005), Jacob Jankowski di  Come l’acqua per gli elefanti (2001) e Eric Packer di Cosmopolis (2012). Pattinson ha mostrato la sua vasta gamma di interpretazioni, quindi non sarebbe sorprendente se si adattasse bene al ruolo. Quello che resta da vedere è come il nuovo regista, Matt Reeves, gestirà il prossimo passo per il franchise di Batman.

Per molto tempo, DCEU ha faticato a imitare il successo del suo più grande rivale: il Marvel Cinematic Universe. Rispetto ai 22 film della Marvel, la WB dal 2013 ne ha pubblicati solo sette, incluso il recente Shazam! Dopo pesanti critiche ai primi film del DCEU come Suicide Squad, la WB ha deciso di fare un passo indietro e trovare una soluzione.

A differenza della Marvel che ha diretto i suoi film nello stesso universo la WB ha preso una strada diversa. Infatti, sebbene tutti i suoi film facciano ancora parte dello stesso DCEU, questo non è l’obiettivo. Pertanto WB marca ogni character del DCEU attraverso i propri registi stilisticamente unici. Ad esempio, mentre Man of Steel di Zack Snyder, Batman v Superman e Justice League erano tutti tematicamente cupi e dipinti con colori tenui, Wonder Woman di Patty Jenkins e Aquaman di James Wan hanno avuto un approccio più giocoso. Questo a sua volta ha portato a tre dei suoi film solisti (Wonder Woman, Aquaman, Shazam!) Alcuni tra i film DCEU meglio recensiti di tutti i tempi.

La WB non è la prima azienda a saltare sul carro dei fumetti. Funko, ad esempio, uno dei più importanti venditori di giocattoli con cultura pop con licenza, si affida al successo di Marvel e di altri marchi per generare entrate. Ad esempio, Funko ha recentemente rilasciato la sua collezione Endgame Pop, per proseguire il trend-hype di Avengers: Endgame, soprattutto perché si è rivelato essere uno dei film più venduti di tutti i tempi. A volte, il prodotto non deve nemmeno essere ufficiale per attirare molta attenzione. Il titolo slot online Thunderstruck su Sandlot Games è chiaramente ispirato al Marvel Avenger, Thor. Sebbene il dio del tuono non sia direttamente referenziato nel gioco, il suo uso di immagini come l’elmo norvegese alato, il possente martello ei lunghi capelli biondi fluenti ricordano senza dubbio Thor come raffigurato nei film Marvel. Questi esempi illustrano la forte influenza di MCU in molte opportunità di franchising. E forse un giorno, DCEU potrà realizzare la stessa cosa.

Anche, a quanto pare, il nuovo film della Warner Bros ispirato a Joker sarà incentrato su una storia totalmente nuova. Infatti, il regista Todd Phillips, ha dichiarato che la nuova pellicola non sarà basata sulle vicende narrate nel fumetto. Queste le parole di Phillips rilasciate nel corso di un’intervista:
“Non ci siamo ispirati per niente ai fumetti, e questo potrebbe far arrabbiare più di una persona. Abbiamo scritto la nostra versione di come potrebbe essere un tizio come il Joker. È questo che mi interessava. Non ci stiamo nemmeno occupando di Joker, ma della storia di come sia diventato Joker. Riguarda questo uomo”.
Dunque, le nuove vicende del personaggio di Joker, interpretato da Joaquin Phoenix, saranno tutte da scoprire ma secondo il regista questa decisione potrebbe non essere accettata da tutti, infatti avrebbe affermato che “il film farà arrabbiare i fan“. Sarà veramente così? È tutto da vedere. Le riprese della nuova pellicola sono terminate nel dicembre dell’anno scorso e nel cast vedremo Douglas Hodge che interpreterà Alfred Pennyworth e Dante Pereira-Olson che vestirà i panni di Bruce Wayne.
In oltre ci saranno Brett Cullen che interpreterà Thomas, il padre Batman, e Zazie Beetz che vestirà i panni di Sophie Dumond. Faranno parte del cast anche Marc Maron, Frances Conroy e Robert De Niro. La sceneggiatura del nuovo film ispirato al cattivo di Gotham City è stata scritta da Todd Phillips insieme a Scott Silver. La pellicola di Joker uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi nel mese di ottobre 2019.

I cast e i registi recenti del DCEU potrebbero essere ciò di cui la WB ha bisogno per differenziarsi dalla MCU. Fintanto che la stessa Warner si concentrerà sui propri personaggi anziché sulla competizione, forse in futuro, le cose potrebbero migliorare per gli eroi del DCEU.

DC Hero: Warner Bros Japan lancia la produzione dal compianto artista manga Monkey Punch

La Warner Bros. Warner Brothers Japan Home Entertainment ha iniziato lo streaming digitale di Aquaman in Giappone l’8 maggio 2019 e ha anche pubblicato un’illustrazione di Shazam per una prossima campagna di collaborazione “DC Hero” a giugno, prodotta dal compianto artista manga Monkey Punch, scomparso l’11 aprile 2019 a causa di polmonite.

Secondo il comunicato stampa, Monkey Punch, meglio conosciuto per la sua serie Lupin III, è stato pesantemente influenzato dalla rivista “MAD” di DC Comics, e per lui è stata l’occasione per fare il suo debutto come artista manga all’interno del mondo fumettistico americano. La Warner Brothers Japan gli chiese di realizzare delle proprie versioni dei supereroi, e visto che amava anche i cartoni animati come Tom & Jerry, come produttore per la campagna “DC Hero”, quindi accettò prontamente l’offerta.

Sfortunatamente, Monkey Punch non è stato in grado di vedere il lancio della campagna, ma in seguito DC Comics svelerà le altre illustrazioni dei personaggi da lui prodotte, tra cui Batman, Supergirl e Aquaman presto pubblicati insieme ai dettagli della campagna.

 

 

Napoli Comicon 2019 e gli 80 anni di Batman. Reportage con video e foto.

Si è da poco conclusa la 21esima edizione del Napoli COMICON, Salone Internazionale del Fumetto e della cultura pop, con un’offerta culturale che ha coinvolto tutta la città di Napoli tra mostre, eventi e novità editoriali. La convention si è tenuta, come ormai di consueto a Fuorigrotta, presso la mostra d’oltremare dal 25 al 28 aprile 2019.

I NUMERI DEL COMICON
160.000 visitatori, 300 ospiti, 500 eventi tra fumetti, cinema, serie tv, videogiochi, giochi di ruolo e performance live, oltre 350 espositori per un’area di più di 85.000  mq.
Stand cardine per noi amanti di Batman e’ stato quello della Rw Edizioni. Potete vedere qui qualche proposta editoriale.
Uno degli aspetti più belli del fumetto è sicuramente la possibilità di partecipare alle fiere di settore, perché offrono la possibilità di incontrare gli autori e di scoprire le novità del mercato editoriale.

Claudio Castellini e Giovanni Timpano a Napoli Comicon 2019

Qui sotto potete vedere in una clip video Giovanni Timpano, il  responsabile editoriale di RW Edizioni Lorenzo Corti, Claudio Castellini ed Emanuel Simoni, che tra il serio ed il faceto, hanno voluto fare gli auguri a Batman.
Presso lo stand RW Lion è stato messo a disposizione il servizio filatelico temporaneo per l’annullo del francobollo con il timbro speciale realizzato esclusivamente per gli 80 anni di Batman. A timbrare ogni sorta di albo, commission o sketch, c’era il simpatico referente territoriale Rosario Pinna.
Tanti i cosplayer DC Comics, che come al solito hanno animato e colorato la fiera con i loro costumi.
Diverse sono state le mostre. Qui sotto vi riportiamo qualche scatto realizzato per quella del maestro Claudio Castellini.
Molto interessanti sono stati i laboratori per bambini. Qui sotto potete vedere l’autore Pasquale Qualano, che insegna alle giovani promesse come disegnare Bibi dei Teen Titans.
Fantastico il murales realizzato da Pasquale Qualano ed Emanuel Simeoni presso la RW Edizioni. La performance live dei due disegnatori è stata fotografata da moltissimi appassionati.
Qui sotto, potete vedere un’altro murales realizzato per Rw Edizioni dal disegnatore DC Comics Emanuel Simeoni.
Tantissimi i giochi in scatola dedicati a Batman e all’universo Dc, come potete vedere nel filmato qui sotto.
Per una totale full immersion nel mondo DC Comics tra fumetto e film, di fronte allo stand Rw Lion la Warner Bros ha proposto la nuova collezione DC Movie Poster che include Batman v Superman – Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman, Suicide Squad e L’Uomo d’Acciaio. Ogni film della speciale collana contiene infatti un esclusivo poster illustrato dal leggendario Jim Lee.
Per quel che concerne gli altri eroi e per arricchire il panorama dei grandi autori italiani che lavorano per la DC Comics, la RW Lion ha pubblicato lo spillato Flash 100, del mese di ottobre 2018, con una variant cover realizzata dal maestro Fabrizio Fiorentino alle matite e Josie De Rossa ai colori.

Josie De Rosa colorista della variant cover 100 di Flash

Nonostante il COMICON si è espanso fino a diventare un evento che unisce immaginario pop, serialità, cinematografia e giochi di ruolo, il fumetto continua ad essere il fulcro di questo appuntamento. Lo dimostrano sia la presenza delle più importanti case editrici che quella di autori di grande spessore che abbiamo incontrato in fiera.
Ciò che in molti tralasciano, sono le giovani promesse del fumetto italiano, che sono costretti ad “emigrare” per trovare un po’ di fortuna. E’ il caso del bravissimo Vincenzo Carratù (di cui vi abbiamo gia’ parlato in diverse occasioni) e dell’altrettanto quotato Alessandro Miracolo, il quale per l’America disegnerà il personaggio di Zorro. Questi i loro lavori realizzati per noi.

Vincenzo Carrtù disegna Pinguino

Alessandro Miracolo disegna Zorro

L’autore britannico Dave McKean ha fatto ritorno al festival di Napoli. Ricordiamo le sue fantastiche tavole per Arkham Asylum – Una folle dimora in un folle mondo, la mitica storia di Batman sui testi di Grant Morrison. Si tratta di una delle più cupe ed interessanti avventure dell’uomo pipistrello mai realizzate grazie all’indiscutibile genio dei due autori. Il Crociato Incappucciato in questa storia si trova ad affrontare alcuni dei suoi più temibili antagonisti, primo tra tutti un diabolico Joker, all’interno del manicomio criminale nel quale sono rinchiusi, l’Arkham Asylum del titolo, ma per far questo dovrà affrontare prima di tutto le sue stesse fobie e tutto quello che lo ha portato a diventare un Cavaliere della Notte. Questo il suo sketch per noi.

Abbiamo avuto l’opportunità di conoscere il disegnatore Juan José RYP, il talentuoso illustratore spagnolo di fama internazionale.
L’artista è tra i realizzatori di innumerevoli tavole dei maggiori fumetti Valiant, editi in Italia da Edizioni Star Comics, ma anche disegnatore della variant cover del n. 6 di Batman Incorporated, e altri fumetti DC Comics come Action Comics #39, Constantine #3, Constantine #4, Green Lantern Corps #18, Katana #4, Katana #5. Qui il suo video saluto al nostro blog:

L’ultimo giorno di fiera abbiamo potuto assistere e filmare la conferenza tenuta dalla RW Lion, che ha presentato le principali novità per i prossimi mesi relative alla pubblicazione italiana dei fumetti di DC Comics.
In breve questi gli appuntamenti piu’ importanti per noi che amiamo il Cavaliere Mascherato.
Per celebrare gli 80 anni di Batman, da aprile a dicembre la serie spillata dedicata al personaggio pubblicherà nei numeri dispari inserti contenenti storie inedite realizzate da grandi autori (da Bryan Hitch a Neal Adams).
Nel mese di settembre saranno cinque le principali novità editoriali:
1) il ciclo di Grant Morrison che verrà ristampato all’interno della nuova collana Batman Saga, in volumi brossurati mensili;
2) la pubblicazione di un albo speciale per il Batman Day, che quest’anno verrà celebrato sabato 21 settembre;
3) Batman: Ultimo cavaliere sulla Terra, di Scott Snyder e Greg Capullo;
4) Absolute Killing Joke. Di questa opera Bolland aveva ideato le sequenze in flashback in bianco e nero, e aveva dato disposizioni al colorista John Higgins di ricorrere a “tenui colori autunnali” per il resto della storia. Rimase quindi alquanto infastidito quando vide la versione finale dell’opera colorata con sgargianti colori e la sequenza flashback in arancione”. Così, la ristampa del 2008 che fu pubblicata in occasione del 20º anniversario della graphic novel, venne ricolorata direttamente da Bolland, secondo le sue originarie indicazioni artistiche. contenente entrambe le versioni della storia e la sceneggiatura di Alan Moore. Quindi la versione Absolute, conterrà entrambe le versioni.
5) Batman: Creatura della notte, a settembre.
Nel mese di ottobre invece, sarà possibile recuperare la saga di Batman che ride e la riedizione in volume di tutta la raccolta di storie relative a Metal.
A fine 2019, avremo la possibilità di veder ripubblicata l’intera Saga di Watchmen in una riedizione in volumi brossurati mensili da 96 pagine che comprederano: Before Watchmen, Watchmen, La spilla e Doomsday Clock. Ognuno di questi racconti sarà inserito temporalmente all’iterno dell’opera assicurando il pieno rispetto cronologico degli eventi.

Harley Quinn: la statua della serie animata

Sono aperti i preordini della scultura della Sideshow Collectibles intitolata ad Harley Quinn, direttamente dalla serie animata di Batman degli anni 90. Questa nuova statua dal design di stampo classico della villain insieme alle due sue fide iene Bud e Lou è alta circa 40 centimetri (16,25 pollici) e sarà disponibile in due versioni, standard collector edition e Sideshow Exclusive Edition.

La statua vanta un’alta qualità, tipica di Sideshow Collectibles, ed è realizzata con resina colorata di rosso, nero, proprio come il personaggio è stato proposto nella serie animata di Batman. Infatti la figure di Harley Quinn è comunque caratterizzata dal suo aspetto fisico snello ed atletico. L’abbigliamento è tipico del personaggio e consiste in un costume da giullare con i rombi ed ha un pesante trucco bianco sul volto ed una maschera nera.

La standard collector edition sarà disponibile al costo di 425 dollari, mentre la Sideshow Exclusive Edition costerà 10 dollari in più ($435) e avrà al suo interno una mano intercambiabile per poter equipaggiare Harley Quinn con la sua pistola (hand holding pop-gun). La consegna delle statue potrà avvenire solo tra gennaio e marzo dell’anno 2020.

Il brand, Sideshow Collectibles, vanta una cura nel dettaglio e nella manifattura di statue sotto licenza o originali senza eguali, portando alla vita delle vere e proprie sculture d’arte.

La ditta è nata nel 1994, ed attinge dall’universo creativo dei film, telefilm, fumetti e cultura pop in generale per produrre statue e busti ricalcando precisamente i modelli originali. Con una squadra importante di artisti, scultori, creatori di modelli, pittori e costumisti, l’azienda crea straordinari riproduzioni legate altri brand molto famosi fino ad arrivare ai prodotti legati a film recenti come Alita – Angelo della Battaglia e Aquaman.

Justice League: il figlio del regista apre alla Snyder’s Cut

Dall’uscita cinematografica di Justice League ad oggi sono successe molte cose e dopo due anni, chi ha lavorato al film continua a dire che la Snyder’s Cut era molto superiore al film che abbiamo visto in sala (ritenuto però per la Warner Bros, troppo serio).

Film che dopo l’allontanamento per il lutto della figlia di Zack Snyder, ha visto la Warner metterci le mani sopra. Cambiandone totalmente il tono, la colonna sonora e all’ultimo momento rigirandone tre quarti sotto la regia di Whedon.

Purtroppo per noi appassionati di questo genere, il film era stato modificato così tanto che anche gli attori stessi come Ciarán Hinds / Steppenwolf, Ray Fisher/ Cyborg,  Jason Momoa/Aquaman, e come Ben Affleck (che risulta anche produttore) si erano lamentato definendo il film diverso da quello a cui hanno lavorato, insomma un pasticcio.

Dai media veniva messo in dubbio che esistesse una versione di Snyder, ma chi appunto ha lavorato al film, ha smentito la cosa.

Anche Jay Oliva, storyboard artist, film producer e animated film director,  che ha lavorato per la DreamWorks Animation e la Warner Bros, (partecipando a tutti i lungometraggi animati e non di casa DC), ha ammesso pubblicamente che quella famosa versione ESISTE e non solo!

Dice che è molto più completa di quanto ci immaginiamo, mancherebbe solo qualche piccolo effetto da finire e via.

Oliva, dice che Snyder ha girato tutte le scene che aveva in programma e sono state tutte montate subito, quindi la cosa è reale…e frequentemente continua a dire ai fans che devono continuare ad insistere se vogliono che le cose si smuovano.

Parlando con MTV News durante la promozione di Aquaman, Momoa ha dichiarato:

“Ne sono ossessionato anche io [dallo Snyder Cut]. È una parte orrenda del nostro business, in cui non riesci ad esprimere la tua opinione, ma si, cacchio voglio vederlo”.

A Novembre del 2018, Zack Snyder ringrazia i fans per aver creato uno striscione, risultato di una campagna per raccolta fondi organizzata per lo “Snyder Cut” a favore della prevenzione dei suicidi.

Le sue testuali parole sono:

“questo sì che è affetto“.

Ben Affleck che era in trattative per continuare come Batman nel DC Extended Universe (DCEU), ma vedendo il risultato di JL, il fatto che la Warner ha accantonato JL2, vedendo che Matt Reeves ha scartato dopo 5 mesi la sua sceneggiatura di The Batman (quando era stato assunto per girare proprio quella) e vedendo che quella nuova di Reeves prevede un Batman di 18-20 anni, con grande dispiacere ha deciso di allontanarsi definitivamente dal ruolo del personaggio.

Questo è un gran peccato perché Affleck è stato il miglior Bruce Wayne/Batman cinematografico, circondato da una serie di elementi azzeccati come la versione di Frank Miller a cui si è ispirato, un costume perfetto, credibile e molto fumettistico (totalmente diverso da quelli visti al cinema sino ad oggi).

Una bellissima Batmobile e finalmente era anche un attore che somigliava oltretutto in modo impressionante anche alla controparte cartacea.

Snyder stesso gli ha dedicato un post su internet a Dicembre, definendolo il Batman perfetto:

“Stavo trasferendo delle foto dal mio vecchio computer quando ho rivisto questa foto – non ricordo se effettivamente io l’abbia mai condivisa con voi, ma in ogni caso va bene – scattata con una Leica monocromatica 50mm…Ben  è il mio Batman perfetto”.

e poi a seguire anche un post dopo il suo abbandono dal ruolo:

C’è stato un tempo incontaminato, un tempo precedente, esisteva la perfezione…l’assoluto adamantino.

Come precipitano le cose, le cose sulla terra …e ciò che cade, è caduto.

Nel sogno mi portavano verso la luce, una splendida bugia.

“Miglior Batman di sempre, grazie amico mio per avermi benedetto con quel glorioso e fottuto mento e quel meraviglioso cuore”

In questi ultimi mesi, rumor non confermati dicono che il nuovo capo del CEO Warner, Walter Hamada, abbia visto la Snyder’s Cut e che gli sia piaciuta.

Stranamente questo combacia con altri piccoli tasselli che continuano a darci la speranza di vedere prima o poi questa sua versione del film.

Tant’è che Snyder ha postato sul suo account di VERO molte più foto inedite rispetto allo scorso anno ed ha risposto a molte più domande dei fans sulla sua Versione di JL.

Nel frattempo l’HBO Asia (Home Box Office, Inc., una divisione del gruppo Warner Media), su Twitter continua ad appoggiare i fans che premono per il rilascio di  questo Director’s Cut. Insomma, sembra che tutti vogliono vedere questa versione.

Ora, a Febbraio del 2019 è saltato fuori un nuovo aggiornamento della situazione, uno screen interessante…

Un fan ha scritto a Eli Snyder, figlio di Zack per chiedergli se effettivamente c’è un possibilità di vedere questa versione e la risposta che ha ottenuto è stata questa:

“Ciao Joshua. Totale ottimismo. Le buone cose stanno arrivando.

Post che è stato condiviso su Twitter dove Zack Snyder ha messo il “like”, confermando quindi che la cosa si sta davvero concretizzando.

Nuovi rumor a seguito di questo, dicono che verrà annunciata al Comicon di San Diego quest’estate per un rilascio al Cinema, addirittura questo Novembre!!! O_O

 

Quindi, rimanete sintonizzati, perchè se le cose vanno su questa linea…ne vedremo delle belle! 2 ore e 50 di emozioni!

Piero Castiglia