Sky Cinema Batman

Da oggi si accende SKY CINEMA BATMAN: per la prima volta su Sky Cinema un canale interamente dedicato all’amatissimo supereroe DC. Da sabato 16 a domenica 24 gennaio 2021 sul canale 303 si accende:

Continua a leggere

Batman, 50 anni fa il primo film

Era il 1966 quando uscì la pellicola tratta dalla popolare serie televisiva omonima

Era il 1966 quando uscì il primo film su Batman. Compie così 50 anni la pellicola d’esordio sull’uomo pipistrello (qui vi racconto la storia tra Batman e il grande schermo).
Il film sul supereroe della DC Comics, il cui regista era Leslie H. Martinson, fu tratto dalla popolare serie televisiva omonima, e fu il primo lungometraggio per il cinema sul personaggio.
Batman passa dai fumetti al grande schermo muovendosi in mezzo a trucchi di un certo effetto. Facendosi accompagnare come di consueto dal fedele Robin, salva alcune personalità politiche Usa dai loschi progetti di quattro supercriminali.
Era il 1989 quando Tim Burton firmava Batman, pellicola dal tocco inconfondibile del regista visionario e con uno strepitoso Michael Keaton nel ruolo dell’eroe mascherato. Suo antagonista un Joker reso indimenticabile da Jack Nicholson. E’ di nuovo Michael Keaton ad interpretare nel 1992 l’uomo pipistrello, sempre diretto da Tim Burton in Batman – Il Ritorno, una nuova sensazionale avventura che si conferma un grande successo al botteghino.
E’ il 1995, quando in Batman Forever l’affascinante Val Kilmer si trasforma nell’uomo-pipistrello in coppia con il piu’ giovane assistente Robin (Chris O’DOnnel) diretto da Joel Schumacher, regista anche del successivo Batman & Robin con George Clooney nei panni del supereroe.
E’ Batman Begins a rivoluzionare nel 2005 la stesura della trama delle pellicole precedenti: il regista Christopher Nolan scelse Christian Bale per il ruolo principale e Nolan lo fa muovere in un’atmosfera cupa ma mai troppo carica facendo vivere l’eroe con un nuovo slancio e una ambiguita’ psicologica particolarmente ricercata. La singolarità che vedete qui sotto è una una VHS in formato NTSC che contiene una serie di rarità televisive a cui hanno partecipato tutti gli attori degli anni 60 autografata dalla bravissima Yvonne Craig che interpretava Batgirl.

Una VHS contenente tante rarità della vecchia serie televisiva degli anni 60.

Una VHS contenente tante rarità della vecchia serie televisiva degli anni 60.

LE BREVI SCHEDE DEI FILM
Nel 1989, diretto da Tim Burton, arriva Batman, in cui il ruolo di Bruce Wayne è affidato a Michael Keaton. Tra i più acerrimi nemici di Batman, c’è Joker, interpretato in questa pellicola da Jack Nicholson. E poi Kim Basinger. Sempre a firma di Tim Burton è il sequel Batman – Il ritorno del 1992: Michael Keaton nei panni dell’eroe mascherato, mentre Danny DeVito in quelli di Pinguino e Michelle Pfeiffer che e’ l’intrigante Catwoman.
Toccherà a Val Kilmer nel 1995 a interpretare il supereroe di Gotham City nel film di Joel Schumacher Batman Forever.
Passano due anni e la saga continua, questa volta con George Clooney che nel 1997, sempre a firma Joel Schumacher, è il protagonista di Batman & Robin: il fedele amico dell’uomo pipistrello è Chris O’Donnell. E c’è anche Uma Thurman in versione Poison Ivy e Mr. Freeze-Arnold Schwarzenegger.
Poi arriva Christopher Nolan e porta sul grande schermo, nel 2005, Batman Begins con Christian Bale che racconta come Bruce Wayne è diventato Batman. Si tratta del primo episodio del reboot della saga diretto da Nolan e che vede insieme a Bale anche Katie Holmes e il premio Oscar Morgan Freeman.
Sempre opera di Nolan i due successivi film: Il cavaliere oscuro (2008) e Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012).
L’ultimo è Batman V Superman: Dawn of Justice, il film di Zack Snyder, uscito nel marzo scorso, con Ben Affleck/Batman e Henry Cavill/Superman, oltre al cameo in Suicide Squad.

Batman di Joel Schumacher 20th Anniversary…o giù di lì

Celebrare Batman, significa anche ricordare alcune interpretazioni cinematografiche negative da parte di Hollywood, non solo ricordare la bellissima rappresentazione della trilogia di Nolan.
Sono passati 20 anni da Batman Forever (1995) e 18 anni da Batman & Robin (1997). Chi non ricorda questi film?

Meno di 10 anni dopo che Tim Burton portò Il cavaliere oscuro sul grande schermo in Batman del 1989, il marchio dell’eroe è sostanzialmente stato ucciso nel 1997 a causa delle reazioni negative di critica e pubblico al famigerato Batman & Robin di Joel Schumacher. Il brand è poi rimasto in naftalina fino all’arrivo di Christopher Nolan che ha ridato vita al popolare supereroe DC con il grande successo della trilogia del Cavaliere Oscuro.

Joel Schumacher ha diretto due capitoli della serie, Batman Forever e il citato Batman & Robin ed era stato previsto un terzo film intitolato Batman: Triumphant scritto da Mark Protosevich e che naturalmente venne accantonato dopo le reazioni a Batman & Robin che portarono Schumacher a scusarsi con il pubblico:

Se ci fosse qualcuno a guardare, che… diciamo, ha amato Batman Forever, e aveva grandi aspettative per Batman & Robin, se li ho delusi in qualche modo, allora vorrei tanto scusarmi, perché non era mia intenzione. Volevo solo farli divertire.

Batman e Robin - Film: George Clooney: Bruce Wayne/Batman - Chris O'Donnell: Dick Grayson/Robin

Batman e Robin – Film: George Clooney: Bruce Wayne/Batman – Chris O’Donnell: Dick Grayson/Robin

Tuttavia FORSE non tutto è da buttare. La scena iniziale del film Batman & Robin, con i due eroi che si dirigono al museo di storia naturale per sventare il piano di Mr. Freeze (Arnold Schwarzenegger), trasuda amore per la serie TV camp degli anni Sessanta. Se Batman e Robin fosse stato un corto, o una puntata della vecchia serie con Adam West, sarebbe stato carino. Tutta la scazzottata nel museo, con tanto di scagnozzi di Freeze armati di mazze da hockey e Batman e Robin che si fanno sbucare i pattini dagli stivali, è ben ritmata e divertente. E quando i nostri eroi si lanciano da un razzo atterrando sui tetti di Gotham con lo skateboard, beh… è il trionfo del post-modernismo più consapevolmente naif.

George Clooney: Bruce Wayne/Batman - Chris O'Donnell: Dick Grayson/Robin - Alicia Silverstone: Barbara Wilson/Batgirl

George Clooney: Bruce Wayne/Batman –
Chris O’Donnell: Dick Grayson/Robin –
Alicia Silverstone: Barbara Wilson/Batgirl

Ancora oggi, a distanza di diciotto anni, Batman & Robin è innalzato a esempio di cosa NON fare in un film di supereroi.
Analizzare a distanza Batman & Robin pensiamo sia necessario: paradossalmente, senza di esso non ci sarebbe mai stata la trilogia odierna di Nolan. Costato davvero tanto per l’epoca – 125 milioni di dollari – andò ad incassarne solo 107 negli Stati Uniti e si salvò dal fallimento grazie ai botteghini internazionali. Potremmo addossare la colpa solo a Schumacher, ma in fondo sarebbe troppo facile. Prima di lui c’è la sceneggiatura di Akiva Goldsman, la pessima recitazione di tutti quelli coinvolti – compreso un George Clooney – e soprattutto la stessa Warner, che si è piegata al volere del marketing.

Batman & Robin il film : Uma Thurman: Pamela Isley/Poison Ivy

Batman & Robin il film : Uma Thurman: Pamela Isley/Poison Ivy

Ad ottobre 2014 il sito Bleeding Cool riporta che Joel Schumacher sta rivisitando il “marchio di fabbrica” del suo Batman con un nuovo fumetto in 12 numeri che delineerà la sua visione originale per tutti e tre i film, compreso quello che non ha mai visto la luce.
Schumacher ha provato a riscrivere di suo pugno il fumetto rielaborando le storie di Batman Forever, Batman & Robin e il cassato Batman: Triumphant unendole in un’unica storia. Dustin Nguyen sta fornendo le illustrazioni per il fumetto. Il progetto è stato abrogato.

Batman & Robin il film: Arnold Schwarzenegger: Victor Fries/Mr. Freeze

Batman & Robin il film: Arnold Schwarzenegger: Victor Fries/Mr. Freeze

Joel Schumacher lo scorso anno ha parlato del fallito Batman & Robin con Variety (il magazine hollywoodiano), dove ha rivelato che per il terzo film aveva progettato di riportare Val Kilmer (Batman Forever) nei panni del Cavaliere Oscuro:
Val ha dato forfait all’ultimo minuto per fare ‘L’isola perduta’. Così è cambiato tutto. George (Clooney) ha fatto uno sforzo nobile. Sono stato io il problema di Batman & Robin. Non ho mai fatto un sequel di uno dei miei film e i sequel vengono realizzati solo per un motivo: per fare più soldi e vendere più giocattoli. Ho fatto il mio lavoro, ma non è stato abbastanza. Hanno subito voluto un sequel e io ho detto di sì. Non c’è nessun altro da biasimare, solo me…Avrei potuto dire, ‘No, non ho intenzione di farlo’. Spero solo che ogni volta che vedo una lista dei peggiori film mai realizzati non sia elencato. Io non ho fatto un buon lavoro. George lo ha fatto. Chris (O’Donnell) lo ha fatto. Uma (Thurman) è stata brillante. Arnold (Schwarzenegger) è Arnold.

In attesa di vedere cosa altro ci aspetta sul mondo del nostro eroe, Batman Crime Solver fa un omaggio ai vostri pc, tablet e smartphone, mettendovi a disposizione un video e tre libricini usciti in edicole all’epoca.
Forse, come dice la nostra pagina di Facebook amica: Joel Schumacher Was Right.

Buon divertimento (???) a tutti.

POTETE SCARICARE QUI QUALCOSA PER CELEBRARE I FILM DI JOEL SCHUMACHER:

Batman Forever – L’albo Fotografico del film

Batman & Robin – La storia del film

Batman & Robin – Eroi e Criminali

Rassegna Batman su SKY

Il mito di Batman torna a vivere in tv protagonista di cinque grandi pellicole a lui dedicate in onda il venerdì alle 21.10 su Sky Cinema 1 HD: al via con BATMAN BEGINS, per proseguire il 18 gennaio 2013 con BATMAN (del 1989), il 25 gennaio 2013 con BATMAN – IL RITORNO, il 1° febbraio con BATMAN FOREVER per chiudere l’8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN.

Si comincia venerdì 11 con BATMAN BEGINS, il primo episodio del reboot della saga diretto da Christopher Nolan con Christian Bale, Katie Holmes e il premio Oscar Morgan Freeman. Il 18 gennaio 2013 si ritorna alle origini con BATMAN, pellicola del 1989, diretta da Tim Burton e interpretata da Michael Keaton, dalla splendida Kim Basinger e dal premio Oscar Jack Nicholson nel ruolo del supercriminale Joker; a seguire, il 25 gennaio 2013, è di nuovo Tim Burton alla regia del sequel BATMAN – IL RITORNO, con Michael Keaton nei panni dell’eroe mascherato, mentre Danny DeVito in quelli inquietanti di Pinguino e Michelle Pfeiffer è l’intrigante Catwoman.

L’appuntamento con l’uomo-pipistrello prosegue a febbraio 2013, con il terzo e quarto capitolo della saga, entrambi diretti dal regista Joel Schumacher: si comincia venerdì 1 febbraio 2013 con BATMAN FOREVER, in cui Batman (Val Kilmer) e Robin (Chris O’Donnell), si trovano ad affrontare Due Facce (Tommy Lee Jones) e l’Enigmista (Jim Carrey), e a salvare la Dottoressa Chase Meridian (Nicole Kidman), per concludere, venerdì 8 febbraio 2013 con BATMAN & ROBIN, in cui George Clooney, che veste i panni dell’eroe mascherato, è chiamato ad affrontare i supercriminali Poison Ivy (Uma Thurman) e Mr. Freeze (Arnold Schwarzenegger).

I TANTI VOLTI DELL’UOMO-PIPISTRELLO

Batman Forever

Batman Forever

Era il 1989 quando Tim Burton firmava BATMAN, pellicola dal tocco inconfondibile del regista visionario e con uno strepitoso Michael Keaton nel ruolo dell’eroe mascherato. Suo antagonista un jocker reso indimenticabile da Jack Nicholson. E’ di nuovo Michael Keaton ad interpretare nel 1992 l’uomo pipistrello, sempre diretto da Tim Burton in BATMAN – IL RITORNO, una nuova sensazionale avventura che si conferma un grande successo al botteghino.

E’ il 1995, quando in BATMAN FOREVER l’affascinante Val Kilmer si trasforma nell’uomo-pipistrello in coppia con il più giovane assistente Robin (Chris O’DOnnel) diretto da Joel Scumacher, regista anche del successivo BATMAN & ROBIN con George Clooney nei panni del supereroe. E’ BATMAN BEGINS a rivoluzionare nel 2005 la stesura della trama delle pellicole precedenti: il regista Christopher Nolan scelse Christian Bale per il ruolo principale e Nolan lo fa muovere in un’atmosfera cupa ma mai troppo carica facendo vivere l’eroe con un nuovo slancio e una ambiguità psicologica particolarmente ricercata.

Il primo Batman cinematografico degno di questo nome è il “Batman” di Tim Burton del 1989, l’ultimo (almeno per ora) è “Il cavaliere oscuro – Il ritorno” di Christopher Nolan del 2012. 23 anni di stacco in cui sotto la maschera dell’uomo pipistrello si sono alternati attori straordinari: da Michael Keaton a Christian Bale passando per George Clooney e Val Kilmer. Ora Sky Cinema 1 ha deciso di ripercorre le tappe principali della saga di Batman. Un viaggio a ritroso per comprendere le sue origini, i suoi nemici, le sue eroiche gesta per difendere la legalità e la giustizia nella città di Gothan City. Cinque appuntamenti che si ripeteranno ogni venerdì sera alle ore 21,10 su Sky Cinema 1.

Batman Begin – Venerdì 11 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Il primo film firmato da Christopher Nolan e i primi passi di Bruce Wayne (Christian Bale) nel mantello di Batman, i primi problemi e le difficoltà. Bruce assiste da ragazzo all’efferato omicidio dei suoi genitori. Ossessionato dal desiderio di vendetta, lascia Gotham City per viaggiare e conoscere il mondo. In Estremo Oriente entra in contatto con la cultura ninja e diventa discepolo del maestro Ra’s Al-Ghul (Liam Neeson). Di ritorno a Gotham, Wayne si rende subito conto che la città è caduta nelle mani di criminali senza scrupoli che lui decide di combattere. La scoperta della caverna sotto casa e un’armatura sofisticata lo trasformano pian piano nell’Uomo-Pipistrello, un eroe dalla parte della legge e in lotta con assassini e malavitosi. Nel cast figurano anche Gary Oldman, Katie Holmes, Michael Caine e Morgan Freeman.

Batman – venerdì 18 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
La tenebrosa Gotham City più oscura che mai visto il tocco Dark della mano di Tim Burton è protetta principalmente da agenti della polizia corrotti ed è nelle mani del crimine organizzato. Ma qualcosa di misterioso nelle ultime notti sta spaventando i malviventi di Gotham, é il nostro Batman interpretato da un magnifico Michael Keaton. Insieme al commissario Gordon, il nostro eroe inizierà a ripulire la città, cercando di bloccare in tutti i modi quel pazzo criminale conosciuto come il Joker magistralmente interpretato dal grandioso Jack Nicholson. Altra perla del film: la bellissima Vicki Vale con il volto angelico e sexy di Kim Basinger.

Batman il ritorno – venerdì 25 gennaio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
In una sensazionale giostra di comicità e colpi di scena, Gotham City si trova ancora una volta ad affrontare le minacce di due mostruosi criminali: il bizzarro e sinistro Pinguino (Danny DeVito) e la seducente e misteriosa Catwoman (Michelle Pfeiffer). Ce la farà Batman (ancora Michael Keaton) a combattere due formidabili avversari in una volta sola? Soprattutto quando uno vuole diventare sindaco della città e l’altra si sente romanticamente attratta dall’eroe di Gotham? Come il precedente capitolo “Batman-Il Ritorno” è diretto dal mago della produzione cinematografica Tim Burton. E al pari del precedente successo, è un’incredibile avventura che lascia tutti col fiato sospeso.

Batman Forever – venerdì 1 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Prima regia per Joel Schumacher che prende il posto di Tim Burton che per l’occasione diventa co-produttore del film. Questa volta Bruce Wayne (Val Kilmer), alias Batman, dovrà difendere Gotham City da due terribili nemici: Harvey due facce (Tommy Lee Jones), un ex avvocato rimasto sfigurato in un aula di tribunale, ed Edward Enygma, alias l’Enigmista (Jim Carrey), strampalato inventore di una macchina capace di manipolare la mente delle persone attraverso la televisione. Durante una serata di beneficenza al circo, alla quale Wayne invita l’affascinante psicologa Chase Meridian (Nicole Kidman), innamorata del suo alter-ego, Due Facce irrompe durante lo spettacolo e causa la morte della famiglia di acrobati Grayson. Il giovane Dick (Chris O’Donnell), l’unico della famiglia rimasto vivo, decide di diventare Robin, il fedele compagno di Batman.

Batman & Robin – venerdì 8 febbraio 2013 alle 21.10 su Sky Cinema 1
Nella futuribile città di Gotham City, Batman (George Clooney), affiancato da un Robin ormai cresciuto e più indipendente, è sempre pronto ad accorrere laddove si presentano situazioni di pericolo. Intanto una minaccia incombe: il malvagio Mr. Freeze vuole distruggere la città se non verrà accolta la sua richiesta di mettere tutto ai suoi ordini. Le autorità si rivolgono a Batman, che subito si mette in azione. Nemici giurati di Batman sono Mister Freeze alias Arnold Schwarzenegger e Poison Ivy/Pamela Isley con il volto di Uma Thurman. Cast completato da Chris O’Donnell nella parte di Robin e da Batgirl interpretata da Alicia Silverstone