Batman Silent Book: un ringraziamento speciale a Scott Tipton

Per la redazione del Batman Silent Book, ci si e’ dovuti rivolgere anche ad un buon team di traduttori tra cui Giulia Carbone, Giulia Spiga e Lorenzo Magalotti. Ma avevamo comunque bisogno di qualcuno che potesse revisionare le traduzioni stesse, cosi’, grazie ad amicizie comuni, abbiamo potuto chiedere aiuto a Scott Tipton.
Scott Tipton e’ un ottimo autore e scrittore di comics, con una vasta gamma di graphic novel e opere in prosa al suo attivo. Infatti, tra gli altri, ha redatto la stesura di diversi fumetti di Star Trek per la casa editrice IDW Publishing e Archie Comics.
Scott Tipton è anche uno storico del fumetto, basta guardare anche il sito Comics 101 in cui presta articoli settimanali sulla storia del fumetto.
Vi consiglio anche di dare uno sguardo al suo personale sito internet Blastoffcomics.
Con questo breve articolo a lui dedicato, desidero ringraziarlo ancora una volta per la sua disponibilita’ e partecipazione al libro.
Queste le sue parole per sul libro e i suoi autori:

The artists in BATMAN SILENT BOOK give us a look at the world of the Dark Knight like none we’ve seen before. Some startling, some sexy, some disturbing, some inspiring, these new visions of Batman, his allies and his rogues’ gallery illustrate that the appeal of the Caped Crusader is truly universal“.

Traduzione:
Gli artisti presenti nel libro Batman Silent Book ci danno uno sguardo del mondo del Cavaliere Oscuro come non abbiamo mai avuto finora. Alcune sorprendenti, altre sexy, altre disturbanti o altre ancora che ci ispirano, queste nuove visioni di Batman, dei suoi alleati e dei suoi nemici sono una galleria di immagini che ci dimostrano come l’appeal del Crociato Incappucciato sia veramente universale“.

Essere entrati nelle grazie di un professore di storia del fumetto con un solo volume non è da tutti: Acquaviva Alberto, Astone Vittorio, Bandini Michele, Casagrande Elena, Di Matteo Daniela, Florean Arianna, Galliccia Fabrizio, Giampà Umberto, Giorgilli Cristina, Ivan Fiorelli, Laiso Emilio, Lista Emilia, Magalotti Lorenzo, Martello Annapaola, Michelangeli Mirta, Muscarà Salvo, Olimpieri Andrea, Pastorello Alessia, Pucci Carmine, Rappolli Flavio, Scazzocchio Leonardo, Simeoni Emanuel, Strati Claudio, Strati Luca, Susi Lorenzo, Traversi Ilaria, Valentino Tina…RINGRAZIANO IL PROFESSORE SCOTT.

Scott Tipton

Scott Tipton

Pubblicità

BATMAN SILENT BOOK: anteprima tra Latina e Nettuno

Sabato 10 Agosto 2013 – Latina.
Nel silenzio della notte, si nascondono i sogni che mi incitano a scendere dal letto perché hanno voglia di prendere forma…ma questa volta non e’ un sogno il tanto agognato libro di Batman, avvolto nel silenzio della notte è stato finalmente presentato ad un pubblico di veri appassionati e addetti ai lavori.
Nel Chili’s Pub, in Via Veio a Latina, dopo una buona cena preparata dal padrone di casa Luca, abbiamo avuto modo di presentare ai tanti curiosi e addetti ai lavori il Batman Silent Book. Erano presenti tre disegnatori del libro, Leonardo Scazzocchio, Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti che hanno disegnato fino a tarda notte ed anche un padrino d’eccezione Danilo Angeletti bravissimo artista pontino che si occupa di illustrazione, ritratti, pubblicita’, grafica di vario genere, nonche’ insegnate di rappresentazione grafica.

Leonardo Scazzocchio a lavoro

Leonardo Scazzocchio a lavoro

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti a lavoro

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti a lavoro

Ad impreziosire l’incontro, c’erano anche gli obiettivi di TamTam Caffe che si erano già occupati di noi con un breve articolo durante la presentazione che abbiamo realizzato all’iMaginarium Latina Fest. Il sito web e pagina facebook di TamTam Caffe ha avuto il piacere di un divertentissimo sketch da parte di Lorenzo Magalotti, realizzato proprio sul libro fresco di stampa.

Lorenzo Magalotti per TamTam Caffe

Lorenzo Magalotti per TamTam Caffe

C’e’ stato modo di conoscere tante persone piacevoli e altri addetti ai lavori, compresa la presenza di un altro bravo designer: Giorgio Spalletta. Anche qui c’e’ un talento nascosto. Cliccate qui per avere un saggio della sua bravura.
La serata, dopo una buona mangiata e’ proseguita tra un’altra bevuta, uno sketch e tante risate. Si è avuto modo di condividere la nostra passione per il Cavaliere Oscuro e confrontare le idee che ognuno di noi ha sia sulla parte cinematografica che fumettistica. Insomma si e’ parlato di Batman a tutto tondo. I seguaci della nostra pagina Facebook, avranno gia’ visto qualcosa, ma desideriamo riproporvi qualche sketch e un breve filmato solo per ricordare una serata allegra con tanta bravura che e’ trasudata dalle mani di Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti. Erano in tanti ad essere orgogliosi del loro acquisto e lasciatelo dire: la loro soddisfazione è il nostro miglior premio.

Vittorio Astone Due Facce

Vittorio Astone Due Facce

Lorenzo Magalotti Bagril

Lorenzo Magalotti Bagril

Vittorio Astone Batman-Nightwing

Vittorio Astone Batman-Nightwing

Lorenzo Magalotti Joker

Lorenzo Magalotti Joker

Vittorio Astone Batman vs Joker

Vittorio Astone Batman vs Joker

Concludo questo articolo, invitando tutti al per sabato 31 agosto 2013 a Nettuno – Forte San Gallo – all’Italian Horror Fest. Il nostro stand, come tutta la giornata di sabato, sarà dedicato ai supereroi. Troverete il libro in vendita e le bellissime tavole e stampe di alcuni dei disegnatori del libro. Vi aspettiamo, non mancate.

GenComics 2013: Un bel successo per tutti

GENZANO DI ROMA – 25.05.2013 – Sulla scia dell’evento italiano capofila nel settore, il Lucca comics & Games, numerose città propongono la propria manifestazione dedicata al mondo del fumetto, del manga, dei cosplay, dei cartoni animati, degli anime e del cinema. Dopo il Romics, contenuto all’interno della nuova fiera di Roma, anche Genzano di Roma ha avuto il piacere di ospitare la prima edizione del Gen Comics 2013. La storica cittadina situata sul versante esterno del cratere vulcanico del lago di Nemi, da sempre valorizza e offre rifugio a ogni forma d’arte, compresa quella del fumetto; infatti, la manifestazione ha l’obiettivo di affermarsi come un punto di riferimento per questo specifico tipo di arte a livello nazionale. L’edizione di questo primo anno e’ stata articolata all’insegna di tutto ciò può essere definito Nerd, con la presenza di bravissimi disegnatori, aree dedicate ai cosplayer ed ospiti importanti, tra doppiaggio arte e musica.
L’evento, presentato con la sempre puntuale e precisa conduzione di Vanessa Grappa, in arte Vigei, che si è ben districata tra i mille impegni della serata, ha previsto una discussione sull’arte del doppiaggio con l’ospite d’onore Marco Vivio (Spiderman tra gli altri a cui ha prestato la propria voce), e con l’anteprima del nuovo libro tributo dedicato al Cavaliere Oscuro dal titolo Batman Silent Book, realizzato da un team di artisti italiani. Presenti per l’anteprima del libro i bravissimi disegnatori Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti. I Fake No More hanno deliziato la serata con la buona musica e la voce della stessa Vigei.

Stefano Avvisati

 

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti intervistati da Vanessa Grappa

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti consegano un disegno di Spiderman a Marco Vivio

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti consegano un disegno di Spiderman a Marco Vivio

Autografo di Marco Vivio dedicato ai lettori del nostro blog

Autografo di Marco Vivio dedicato ai lettori del nostro blog

https://plus.google.com/103009992429833131103/posts/SvMuGzrP9mc

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti premiati

Vittorio Astone e Lorenzo Magalotti premiati

Astone Vittorio (1)

Sabato 3 Marzo 2012 – Roma Comics and Games

Vittorio Astone, giovane emergente disegnatore della Scuola Internazionale dei Comics, ci propone una sua bella versione del Pinguino.

 

 

 

Il Pinguino di Vittorio Astone

 

 

 

 

 

 

 

 

Michele Pasta, il primo a destra di questa foto a lato, disegnatore emergente della Scuola Internazionale dei Comics, ci propone una sua versione di Due Facce.

 

 

 

 

 

Due Facce di Michele Pasta