Romics XXV edizione : 80 anni di Batman – Il resoconto

Romics ormai è diventata una fiera più che consolidata nel tempo, oltre che nei numeri, i quali confermano quanto di buono realizzato dagli ideatori e coordinatori. Della kermesse romana vi avevamo già anticipato più di qualcosa. La fiera si è conclusa domenica 7 Aprile 2019 e questo è il  nostro resoconto per quanto riguarda Batman e la DC Comics.

Giovedì, 4 Aprile, 2019 alle ore 10:00, presso il Padiglione 5 “Pala Movie” abbiamo potuto assistere all’inagurazione e all’apertura della Mostra: “Long Live Batman”.
Le celebrazioni mondiali dell’80mo Anniversario di Batman hanno avuto la loro prima tappa ufficiale in Italia a Romics con una mostra di tavole originali, omaggi d’artista, statue e contenuti trasmediali dedicati all'”uomo pipistrello”, comparso per la prima volta sulla rivista Detective Comics #27 il 30 marzo del 1939. Warner Bros. Entertainment Italia, DC Comics, RW Edizioni e Romics hanno ospitato nel Movie Village della manifestazione: tavole del fumetto realizzate da artisti internazionali e italiani (tra i quali Neal Adams, Gabriele Dell’Otto, Bill Sienkiewicz, Tim Sale, Kelley Jones e Giuseppe Camuncoli) – in collaborazione con CArt Gallery e Statue Collector – statue ufficiali, omaggi d’autore e installazioni in un percorso storico che, partito nel 2017 con la mostra di Tiferno Comics a cura di Riccardo Corbò e Vincenzo Mollica, è stato aggiornato dallo stesso Corbò ed arricchito di contributi transmediali da Max Giovagnoli, per il grande pubblico italiano di Batman. L’appuntamento è stato inserito nelle celebrazioni ufficiali DC Comics dedicate all’icona immaginativa mondiale più potente del fumetto di tutti i tempi, al grido “Long Live Batman”.

Tavola realizzata dal maestro Milo Manara

 

 

 

Tra gli espositori era presente anche lo stand dei Gotham Shadows, fans-club dell’Uomo Pipistrello che, oltre a costumi straordinariamente simili agli originali, si avvale di oggetti e scenografie autorealizzati che trascinano i visitatori nelle cupe atmosfere di Gotham City.

Sempre al grido di “Long Live Batman” live show di Body painting. Sono stati realizzati due progetti Body Art: Poison Ivy sulla cosplayer Alessia Dionisi e una demo a tema Batman a cura di Alex Hansen sulla modella Aniuka Anna.

Demo a tema Batman a cura di Alex Hansen sulla modella Aniuka Anna

Foto di Fabio Caresta – Demo a tema Batman a cura di Alex Hansen sulla modella Aniuka Anna

Poison Ivy a cura di Sonia Ricci sulla cosplayer Alessia Dionisi

Body Art: Poison Ivy a cura di Sonia Ricci sulla cosplayer Alessia Dionisi

Presso il Padiglione 7 “Pala Comics” Stand Saldapress, abbiamo assistito alla signing session con Ryan Ottley, Romics d’Oro 2019. Ryan Ottley è uno dei disegnatori più importanti del fumetto statunitense contemporaneo.  Il disegnatore, è stato premiato in particolare per il suo lavoro su Spiderman, ma a noi piace ricordare anche la sua attività presso la DC Comics con le sue Variant Cover di Justice League of America: Rebirth #1, Robin: Son of Batman #10, The Flash #35.

Questo il suo Batman, realizzato per noi.

Venerdì 5 Aprile 2019, presso il padiglione 5 “Pala Movie” si è svolto il panel “Long Live Batman: Rubare l’anima all’eroe”, intervista a Gabriele Dell’Otto, Romics d’Oro 2016. Gabriele è uno dei più importanti illustratori italiani nel mondo, collaboratore Marvel e DC ed è a lavoro anche su Batman. La sua presenza ha arricchito il parterre degli autori della mostra celebrativa di Romics per gli 80 anni del Cavaliere Oscuro. “Rubare l’anima all’eroe” è stato il titolo dell’incontro, moderato da Max Giovagnoli, co-curatore della mostra. Nell’occasione, il maestro ha presentato, in anteprima mondiale, un magnifico portfolio (a tiratura limitata solo 100 copie) griffato DC Comics dal titolo “Gotham Crimes”, che ci svela i peggiori nemici del cavaliere oscuro come non li avete mai visti.

La scuola Internazionale dei Comics e la scuola Romana dei Fumetti, come al solito ci hanno deliziato con giovani autori di buona qualità artistica. Vi proponiamo qualche sketch realizzato durante la fiera.

 

Joker in versione Joaquin Phoenix realizzato da Enrico Fregolent

Joker in versione Metal realizzato da Lorenzo Di Santo

Joker in versione Bruce Timm realizzato da Claudio Bruni

Harley Quinn realizzata da Zirimau Illustrator

Joker disegnato da Chiara Giorgi

Joker disegnato da Edoardo Ortenzi

Tantissimi i gadets da collezione in vendita e piu’ di qualcuno era veramente meritevole di acquisto. Vi proponiamo qualcosa.

 

Per la promozione del film Shazam! da noi già recensito, è stata allestita una statua in scala 1:1 del personaggio.

 

La RW Edizioni ha rinnovato la propria partecipazione a questa importante fiera romana ed ha messo a disposizione degli avventori le più recenti pubblicazioni targate LION.

Ospite dello stand RW Lion sabato 6 Aprile è stato il disegnatore Dc Comics Emanuel Simeoni (molto apprezzato in Batman Eternal e Batman Talon), che possiamo vedere disegnare con entrambe le mani su un enorme foglio bianco. Le immagini che vedete qui sotto sono state messe a disposizione dall’autore stesso.

Emanuel Simeoni ospite della RW Lion

Emanuel Simeoni ospite della RW Lion

I cosplayer erano veramente tanti, ne abbiamo scelti alcuni da vedere assolutamente.

 

 

A proposito di scontri titanici, Romics ci ha offerto un duetto imperdibile. I disegnatori: Elena Casagrande (DC Comics) e Emilio Laiso (Marvel) si sono scontrati a colpi di matite e tavoletta grafica. Entrambi sono insegnanti della Scuola Romana dei Fumetti.  Elena ha usato la tecnica analogica del disegno manuale su una lavagna, Emilio invece la moderna tecnica digitale proiettata sui pixel di uno schermo installato all’interno della mostra. I soggetti rappresentati sono stati Doctor Who, nella sua ultima incarnazione, e Doctor Aphra, direttamente dai fumetti di Star Wars, due figure femminili appartenenti a diversi universi narrativi fantascientifici.

Emilio Laiso (Marvel)

Elena Casagrande (DC Comics)

Ecco il risultato della live performance eseguita da Elena Casagrande (DC Comics) ed Emilio Laiso (Marvel)

Romics, come al solito offre tantissimi spunti per noi amanti della nona arte, ma per ovvi motivi, non possiamo mostrarvi tutto qui. Quindi, vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook, dove pubblicheremo tantissime altre foto e molti video che saranno visibili sul nostro canale Dailymotion. Continuate a seguirci.

 

Pubblicità

Cosplayer: il Batman di Piero Castiglia

E’ dal mese di febbraio di quest’anno che non aggiornavamo la sezione dedicata ai cosplayer.  Oggi vi presentiamo Piero Castiglia, un giovane regista, videomaker e sceneggiatore di cui vi abbiamo già presentato le qualità diverso tempo fa. Il suo modo di approcciare alla regia di cortometrametraggi riferiti a saghe cinematografiche importanti realizzati con moderni strumenti operativi consentono a lui e ai suoi protagonisti (spesso cosplayer con buone doti di recitazione) di esprimere e sviluppare le proprie attitudini e di confrontarsi con una realtà professionale e sociale in continuo divenire e soggetta a profonde trasformazioni. Piero svolge la propria attività di laboratorio artistico, costantemente coniugate con il sapere del classico nerd o meglio Geek. Ciò costituisce il momento di attuazione delle proprie idee con particolare riferimento ai film supereroistici.

 

Attraverso specifici lavori si ingegna per la riproduzione di alcuni accessori di scena della cultura cinematografica internazionale. Si tratta di un regista alla ricerca della propria metodologia di lavoro e della piena conoscenza e padronanza delle convenzioni della narrazione cinematografica. Non mancano tra i suoi lavori momenti di verifica e sperimentazione.

Il suo lavoro inizia nel 2006 fondando Ghostbusters Italia, che gli permetterà già  nel 2008 di partecipare come Cosplayer a Lucca proprio in veste di acchiappafantasmi. Il suo trasformismo non si frena più per poi passare ai personaggi di Indiana Jones, Spiderman e Batman. Realizza personalmente nel suo laboratorio i propri cosplay e predilige i personaggi DC, e quelli tratti dai film anni ’80. Co-Fondatore del gruppo Cosplay “DC Movie Group” insieme a Michele Colonna (ottimo interprete nel cosplay di Superman). Questa passione lo ha spinto nel campo del cinema realizzando il suo primo cortometraggio professionale dal titolo: “Batman Shadow Of Darkness“, doppiato dai più grandi Doppiatori italiani (Luca e Monica Ward, Fabrizio Pucci, Giorgio Lopez, Massimo Rossi, ecc…).

Con il suo gruppo di cosplayer, in continua espansione, si prefigge l’obiettivo di una formazione completa, che coniughi tradizione e innovazione, sperimentazione e ricerca, stimolando al massimo grado i processi di collaborazione tra tutte le componenti tecniche e artistiche che concorrono alla creazione dei cosplay e dell’opera cinematografica.  Per la qualità dei suoi prodotti da cosplayer, uno degli organizzatori della 15^ mostra mercato del fumetto  di Citta’ di Castello l’ha contattato per partecipare in veste di Special Guest. “Per me è un grande onore essere il Batman rappresentativo dell’evento, anche perché si tratta  del mio personaggio preferito” dichiara Piero e poi prosegue: “Non ho mai partecipato in esclusiva ad eventi così da solo. Avevo realizzato attività di gruppo come lo scorso anno per la Warner al Lucca Comics che era entusiasta del nostro DC MOVIE GROUP e di come avevamo realizzato i costumi”. Il dinamismo di Piero è incontenibile. “Next Cosplay, Disney e Uci Cinemas hanno richiesto sempre la mia presenza in veste Batman per l’inaugurazione della nuova sala IMAX di Bergamo, l’Uci di Firenze per l’anteprima di Wonder Woman ed ora ho vinto il Cosplay Synergy al Milano Comics e viaggio ed a breve partirò appunto per il Comic Con di Londra, quindi tutto questo ovviamente mi rende enormemente felice ed elettrizzato”.

 

Piero Castiglia il 9 settembre 2017 ha vinto per il cosplay di Batman in versione Batman v Superman la 1° edizione della Cosplay Synergy Italia aggiudicandosi un soggiorno a Londra durante il London Comic Con. Ha dichiarato: “Non pensavo di vincere perché non mi reputo più bravo o migliore degli altri, quindi sono sempre felice quando sia i ragazzi della mia età sia i bambini rimangono impressionati dal costume e dalla mia interpretazione, tanto da soprannominarmi il Batman italiano. Nonostante questo però non riuscivo a credere di aver vinto una gara così importante. Alla stessa stregua, non immaginavo mai di essere contattato per partecipare ad altri eventi. Questo mi da una soddisfazione immensa e mi ripaga delle mie fatiche e del mio impegno. A detta della Disney e Warner il costume va oltre al Cosplay, diventa quasi un oggetto da controfigura”.

Nell’ultimo Romics di Ottobre 2017, il costume di Batman, che tante soddisfazioni ha regalato a Piero, purtroppo gli è stato rubato dentro la propria auto. Piero Castiglia sarà comunque presente a Tiferno Comics & Games con il costume di Batman Arkham Knight. Da parte di tutta la nostra redazione la massima solidarietà e l’augurio affinchè tutta la refurtiva venga presto ritrovata.

A margine della presentazione del cosplayer Piero Castiglia, approfittiamo per segnalarvi che durante la manifestazione di Città di Castello Tiferno Comics & Games, ci saranno delle attività dedicate al Crociato Incappucciato.
SABATO 14 OTTOBRE 2017
Mostra espositiva “JOKER, CAOS & FOLLIA” presso il Loggiato Bufalini
Alle ore 17.30 avrà luogo nella zona mostra “Oscurità e Luce” una Tavola Rotonda “Batman e Joker: due facce della stessa moneta. Parteciperanno Claudio Ferracci (Fondatore della Biblioteca delle Nuvole e responsabile del progetto Kepler 452B), lo psichiatra Carlo Bigi, i disegnatori Marco Santucci e Maria Laura Sanapò, intervistati dal presidente dell’ordine dei giornalisti umbri Roberto Conticelli.

E mi raccomando passate a Palazzo Bufalini di Città di Castello per vedere la mostra gratuita “Batman Oscurità e Luce“. E’ imperdibile per un fan di Batman.

Cartoomics 2017: ogni anno sempre qualcosa in più

Siamo stati per voi solo poche ore in quel di Milano per mostravi cosa accadeva sabato 4 Marzo a Cartoomics 2017, la celebre tre giorni di conferenze dedicata al mondo dei videogiochi e dei fumetti.
Come da tradizione, sono state presentate tutte le novità più succose per nerd e geek incalliti come noi. Il programma è stato ricchissimo e tanti sono stati gli ospiti di prestigio assoluto in un programma come sempre fitto di eventi.
Tra gli altri era presente l’attore Robert Picardo (il Dottore olografico di «Star Trek: Voyager») che ha doppiato alcuni episodi di Batman: The Animated Series.
L’area fumetti ha ospitato non solo decine di editori che hanno presentato le novità della prossima stagione, ma anche numerosi disegnatori. Sessioni di autografi si sono alternate a presentazioni di nuovi albi a fumetti.
Per quanto riguarda la DC Comics (nella giornata di sabato) era presente Alessandro Vitti che ha presentato la miniserie Suiciders: Kings of HELL.A., secondo volume dell’apocalittica serie Vertigo creata Lee Bermejo.

La fiera è stata anche un’occasione ideale per conoscere nuovi autori e ritrovare quelli già noti come l’ottimo Giuseppe Camuncoli, Francesco Mattina e Francesco Barbieri.

Per l’etichetta indipendente Donuts Comics abbiamo avuto il piacere di immortalare due lavori di Shadi Givehchian che ha illustrato Poison Ivy e Harley Quinn.

Abbiamo potuto incontrare anche la disegnatrice Cristiana Cru Leone (che ha realizzato una fantastica illustrazione all’interno del nostro libro Dead xx Squad) la quale ci ha realizzato uno sketch di Aquaman che vi proponiamo qui sotto.

In oltre 30.000 mq di spazio, la manifestazione e’ stata organizzata in diversi settori che sono andati dai comics al cinema passando per il fantasy, l’azione e la fantascienza fino alle passioni come il collezionismo, i videogiochi ed il cosplay. Abbiamo fotografato alcuni ragazzi con il costume a tema DC Comics.

La kermesse ha offerto inoltre un’intero stand dedicato a Batman in cui i figuranti del fans club Gotham Shadows che si mettevano in gioco per interagire con i passanti ed i curiosi. Il gruppo, specializzato nell’arte del Customing e del Prop Making, ovvero nella realizzazione di costumi di alta qualità e nella replica di oggetti di scena, ha proposto gadget e scenografie tutte ispirate al Cavaliere Oscuro. Erano presenti inoltre la Batmobile Animated Series della Bellotti Racing e il Batpod.

Arianna Braschi e la sua Catwalk di Lucca Comics 2015

Lucca Comics 2015 – Nei paesi di lingua inglese il termine con cui si fa riferimento alla passerella è catwalk che in italiano si può tradurre come camminata del gatto. Questo termine deriva dal modo in cui le indossatrici sfilano, mettendo sempre un piede di fronte all’altro, mimando la tipica andatura felina. Arianna Braschi e le sue amiche hanno intrapreso un viaggio che all’inizio e’ sembrata un’odissea tra ritardi del pullman, dei treni e il traffico caotico di Lucca …ma…sentiamo il resto descritto da lei…

Arianna Braschi in versione Catwoman. Potete ammirare Selina nella splendida e sensuale uniforme viola che stregò i fan negli anni ’90 soprattutto. Si trattava di una Gatta più “cattiva” e forse più ammaliatrice di quella oggi, protagonista della scena criminale di Gotham e costantemente in lotta con Batman.

Arianna Braschi in versione Catwoman. Potete ammirare Selina nella splendida e sensuale uniforme viola che stregò i fan negli anni ’90 soprattutto. Si trattava di una Gatta più “cattiva” e forse più ammaliatrice di quella oggi, protagonista della scena criminale di Gotham e costantemente in lotta con Batman.

Eravamo in 3 (tre) ed abbiamo deciso di partire lo stesso….durante il nostro percorso, si sono aggiunte altre Catwoman e la passeggiata e’ stata piu’ entusiasmante. La folla era veramente pazzesca, cosi abbiamo dovuto ridurre il tragitto ed abbiamo raggiunto il raduno della DC comics. Ci siamo uniti a tutti i cosplayer ed abbiamo contribuito ad allietare gli obiettivi di tutte le macchine fotografiche professionali e non. Subito dopo mi è saltata in testa un idea: perchè non fare una mega sfilata sulle mura e raggiungere la Batmobile dei cartoni animati degli 90 esposta a Lucca? Così ho radunato tutti coloro che volevano farlo e mi hanno seguita in questa folle idea del momento. Abbiamo sfilato tra le persone interpretando i nostri personaggi e interagendo con i passanti ed è stato molto divertente sia per noi che recitavamo che per coloro che ci guadavano ^-^ Arrivati alla Batmobile, gli organizzatori ci hanno invitati a fare la foto con la Batmobile ed è stata una cosa davvero inaspettata e piacevole. Spero di ripetere il prossimo anno con la speranza che i raduni dedicati alla DC Comics si possano unire per realizzare una unica grande sfilata ^-^ Seguite il mio video saluto cliccando sulla foto qui sotto…ciao a tutti e alla prossima…miaoooooooooo.

Fate click su questa foto per vedere il video saluto di Arianna Braschi a tutti i lettori del blog.

Fate click su questa foto per vedere il video saluto di Arianna Braschi a tutti i lettori del blog.

Lucca Comics 2013 – Batman tra dress code costuming e fumetto

Nel corso degli anni, la fiera di  Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, ai games e all’illustrazione, nel senso piu’ ampio del termine, ha saputo rinnovarsi e ampliarsi sempre di più, diventando un appuntamento imprescindibile per tutti gli amanti della cultura pop, tra fumetti, cosplay, videogiochi, cinema e musica. La passata edizione aveva registrato il record di visitatori e anche quest’anno Lucca è stata pronta a riaprire le sue porte per quattro giorni, dal 31 ottobre al 3 novembre.

Con questa nuova edizione e’ stato abbattuto il tetto assoluto di visitatori con oltre 210mila presenze. La manifestazione si e’ ripresentata con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco che in passato, consolidando quel ruolo guida che la rassegna si è conquistata nel corso della sua lunga esistenza. Il successo di Lucca Comics ha ormai creato un modello che è diventato normativo per tutte le altre manifestazioni del settore, e oggi non ce n’è praticamente una che non si ispiri, spesso anche nel nome, al festival lucchese.

Come recita il claim di quest’anno e’ “Questione di stile”, infatti il tema di questa edizione, porta prepotentemente alla ribalta un tema – quello della Moda e del Costuming – già ben radicato nella manifestazione.

Possiamo certamente dire che lo “Stile Lucca” e’ facile da apprezzare ma difficile da emulare: creatività, ampia conoscenza dei propri settori di riferimento, professionalità e cura dei dettagli, sia nelle mostre e negli eventi artistico-culturali sempre di alto livello, che nell’attenzione verso gli ospiti, il pubblico e gli espositori della mostra-mercato, sono i plus di un Festival realmente apprezzato in tutto il mondo.

Noi di Batman Crime Solver, abbiamo realizzato reportage fotografici e filmati dei disegnatori, cosplay e quanto altro attinente il mondo di Batman. Durante la rassegna, nei quattro giorni di fiera, siamo stati ospiti dello Stand dei Gotham Shadows allestito a mo’ di Batcaverna dal bat-gruppo guidato dal bravo e iconico Riccardo Lo Forte. Nessun ambiente poteva ospitare meglio il nostro blog. Fantastici gli oggetti realizzati ed esposti dal fan club ispirato al Cavaliere Oscuro con la riporduzione realistica del Grapple Gun, la Freeze Blast Grenade, le maschere di Batman, il Batrang, il sequencer Cryptographer, la maschera di Bane e tanto altro. Un computer installato con piu’ monitor riproduceva le fotografie dell’intero cast del club con i loro costumi di scena, unitamente alla colonna sonora del film Il cavaliere oscuro composta da Hans Zimmer.

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il tema dello stand e’ stato proprio il rapporto tra il ‘Batman dress code costuming’ sfoggiato dai figuranti del fan club romano e il fumetto dedicato al Cavaliere della notte , affrontato attraverso i tanti bravi disegnatori che si sono alternati dietro il tavolo, ad affiancare la bat-iniziativa di Riccardo Lo Forte.

image

L’elenco dei nomi forse risultera’ un po’ lungo, ma vi assicuro, che per chi ama realmente l’arte grafica del disegno fumettistico e illustrativo sono personaggi da seguire e tener d’occhio: Alberto Acquaviva, Andrea Olimpieri, Annapaola Martello, Claudio Strati, Fabrizio Galliccia, Lorenzo Magalotti, Lorenzo Susi, Luca Maresca, Luca Russo, Luca Strati, Michele Bandini e Vittorio Astone.

Batman e Alberto Acquaviva

Batman e Alberto Acquaviva

Andrea Olimpieri e Mirko Giovannoni

Andrea Olimpieri e Mirko Giovannoni

Batman - Annapaola Martello

Batman – Annapaola Martello

Batman (Riccardo Lo Forte) Annapaola Martello e Lorenzo Susi

Batman (Riccardo Lo Forte) Annapaola Martello e Lorenzo Susi

Luca Maresca - Batman - Fabrizio Galliccia

Luca Maresca – Batman – Fabrizio Galliccia

Luca Strati allo stand dei Gotham Shadows

Luca Strati allo stand dei Gotham Shadows

Michele Bandini

Michele Bandini

Luca Russo

Luca Russo mentre autografa le proprie tavole

Stefano Avvisati e Flavio Rappolli

Stefano Avvisati e Flavio Rappolli

Tante le illustrazioni che sono state disegnate e tanta e’ stata l’attenzione che il pubblico ha riservato anche per questo mega team di maestri dell’arte grafica. Il libro Batman Silent Book e’ andato sold out nell’arco di due giorni. Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci e a tutti coloro i quali ci hanno seguito in diretta attraverso la pubblicazione delle nostre fotografie sulla pagina Facebook Batman Crime Solver. Queste alcune delle immagini in esclusiva per tutti i nostri lettori.

Il libro nelle mani dei lettori soddisfatti

Il libro nelle mani dei lettori

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Le persone felici del loro sketch

Sketch de "La Cacciatrice" di Vittorio Astone

Sketch de “La Cacciatrice” di Vittorio Astone

Si e’ unita alla allegra brigata dei disegnatori per un saluto a tutto lo stand anche la brava Alessia Pastorello, che ci riportava anche i saluti di Cristina Giorgilli.

image

image

Due speaker di Radio Kaos Italy una web radio che trasmette da Roma, ci sono venuti a trovare allo stand dei Gotham Shadows: Paolo Ferretti e Matteo Roberti. Entrambi si occupano della rubrica Anime Kaos, dedicata totalmente al mondo dei fumetti. Vi invito ad ascoltarli perche’ i loro approfondimenti sull’arte sequenziale dei fumetti e cartoni animati, sono veramente molto interessanti.

Paolo Stefano Matteo

Paolo Ferretti Stefano Avvisati Matteo Roberti

Batman Crime Solver presenta: i bat-cosplay di Ilaria Riccelli

Batman Crime Solver e’ felice di ospitare sul suo blog un’altra brava cosplay italiana: Iaria Riccelli. Ilaria si e’ impegnata a realizzare due tra i personaggi piu’ cattivi, sexy e senza tempo dell’universo di Batman: Poison Ivy e Harley Quinn. Ilaria, vi aiutera’ a creare da sole il vostro costume per indossarlo alla prossima fiera dei fumetti o alla prossima festa in maschera. A voi, Iaria Riccelli.

Chi sono

Mi chiamo Ilaria Riccelli e sono un giovane cosplayer, sono nata a Monza e da 7 anni abito in provincia di Bergamo.
La mia passione per il cosplay è nata nel 2011 e nel Marzo del 2012 è stata concretizzata al Cartoomics.
Il mio primo cosplay ovviamente è stato quello della mia adorata Harley Quinn (versione Asylum City), nella quale mi riconosco parecchio.
Di lei mi ha colpito tutto, iniziando dalla sua “pazzia”, lei è una giovane dottoressa, simpatica, spigliata, romantica, con l’aria da bambina ma nello stesso tempo molto provocante. È follemente innamorata di un uomo (suo ex paziente) altrettanto pazzo, che non la ricambia… (e sotto quest’aspetto è quasi definibile “masochista”). Difatti è proprio grazie a lui che Harleen Frances Quinzel, diverrà Harley Quinn.

I miei costumi
E ora passiamo ai costumi, ho interpretato due versioni di Harley.

La prima citata versione di Asylum City e la sua classica versione fumetto.

Il costume di Ilaria Riccelli versione Harley Quinn classico a confronto con l'originale di P. Dini

Il costume di Ilaria Riccelli versione Harley Quinn classico a confronto con l’originale di P. Dini

Harley Quinn Arkham Asylum Costume by Iaria Riccelli

Harley Quinn Arkham Asylum Costume by Iaria Riccelli

Il primo costume ricorda molto le veste d’infermiera, difatti porta una cuffietta, una simil camicia, un corpetto e una gonna sporca di sangue, ovviamente non possono mancare i suoi colori sgargianti e caratteristici del personaggio.
La seconda invece, è la sua classica tutina da “giullare”, tinta dai suoi due colori predominanti, il rosso e il nero.
Il primo costume è accompagnato da una pistola. (Ma presto sarà sostituito da qualcosa di molto più adatto alla sua pazzia ;))
Il secondo invece, è accompagnato da un martellone gigante, tinto (ovviamente) di rosso e nero.
Ho deciso di personalizzare entrambi i costumi, perché penso che l’originalità debba essere il punto forte di ogni cosplay!
Entrambe le versioni sono caratterizzate da un trucco comune e cioè il volto bianco, le labbra rosse e una linea di eyeliner. L’unica differenza sta nella maschera che ho deciso di non portare nella sua versione fumetto.

Classic Harley Quinn Costume by Ilaria Riccelli Novembre 2013

Classic Harley Quinn Costume by Ilaria Riccelli Novembre 2013

Arkham Asylum Harley Quinn Costume by Ilaria Riccelli

Arkham Asylum Harley Quinn Costume by Ilaria Riccelli

Un’altra villain del mondo di Batman, che sempre mi ha affascinato e’ Poison Ivy il cui vero nome è Pamela Lillian Isley. Studentessa di botanica che fu accidentalmente toccata da dei pezzi di tossina sperimentali che la trasformarono in quel che è ora. Non credo sia utile elencarvi tutte le sue abilità, ma preferisco parlarvi del suo costume.
Ho deciso di farne una sua versione molto essenziale, esso infatti è caratterizzato da un costume (da bagno) ricoperto di foglie artificiali in pvc applicate secondo diverse tecniche e intrecciate in senso verticale e orizzontale lungo il costume. Forse e’ stato uno dei costumi più facili, ma anche noiosi da realizzare, ma comunque mi ha dato delle soddisfazioni.

Costume da Poison Ivy by Ilaria Riccelli

Costume da Poison Ivy by Ilaria Riccelli

Costume da Poison Ivy by Ilaria Riccelli

Costume da Poison Ivy by Ilaria Riccelli

Gli accessori e il trucco
Le scarpe sono rigorosamente verdi e il trucco è semplicissimo, labbra rosse, piccole vene verdi qua e là e sguardo leggermente allungato dall’eyeliner.
La cosa divertente è stata quella di dover “tingermi” i capelli con delle bombolette spray, o in alternativa (ma raramente) con una parrucca rossa.
Cosplay molto semplice che sarà sicuramente arricchito nella prossima stagione estiva.

Alcuni accessori dei costumi by Ilaria Riccelli

Alcuni accessori dei costumi by Ilaria Riccelli

Batman Crime Solver presenta: Michele Pasta

Michele Pasta (gia’ ospite nel nostro blog), di Roma. Giovane professionista della nona arte dei Comics artist, character design, illustrator and cartoonist ci ha gentilmente concesso un saluto e una breve intervista facendoci riprendere parte del suo lavoro.

Se volete contattarlo oltre che su Facebook, e’ possibile trovarlo sul suo blog di riferimento:
http://michelepastart.blogspot.it/