Batman: Arkham city per Mac OS si aggiorna alla versione 64 bit

Batman: Arkham City per Mac OS è stato aggiornato alla versione 64 bit, utilizzando le ultime librerie di Feral Interactive e le nuove API grafiche Metal di Apple che permetteranno un incremento delle prestazioni su tutti i Mac supportati.

Feral Interactive annuncia l’aggiornamento alla versione 64 Bit di Batman: Arkham City per Mac OS
Il gioco segue le avventure del Crociato Incappucciato che, grazie anche all’aiuto dei suoi alleati, piomberà nella prigione in stile gotico dell’Arkham City Asylum per affrontare temibili villain del calibro di Joker, Due Facce, Il Pinguino e Mr. Freeze.

Gli eventi si dipaneranno tra combattimenti, misteri da svelare e rompicapo da risolvere il più in fretta possibile.

Dettagli sull’aggiornamento 1.2 di Batman: Arkham City – Game of the year Edition

Aggiornamento del gioco dalla versione 32 bit alla 64 bit;
Utilizzo delle API grafiche Metal al posto delle librerie OpenGL;
Aggiunta della funzionalità per collegare il gioco a un account Calico;
Rimozione della funzionalità di connessione a un account Game Center;
Correzione di altri problemi minori.
Gli utenti che che hanno già installato Mac OS 10.14 Mojave possono aggiornare gratuitamente la loro copia di Batman: Arkham City direttamente sul Mac App Store o sulla Mac App Store Steam.

Fonte: [Feral Interactive]

Pubblicità

BATMAN ARKHAM KNIGHT RECENSIONE A 360°

Anche i Rocksteady Studios chiudono la loro personale trilogia sul Cavaliere Oscuro, con quest’ultimo capitolo più cupo e dark che mai! Ma se pensate che il mondo della serie Arkham si concluda con il finale del gioco, vi sbagliate di grosso!

TRAMA

Cercherò di non farvi spoiler, anche se ormai il titolo è uscito da molto tempo, (circa due anni) anche perché una delle cose più belle di questo fantastico titolo è proprio la storia. Ma per questioni di tempo, avendolo rigiocato ora, con più calma e pienamente al 100%, mi sono sentito solo ora di scrivere la recensione, più personale e diverse dalle altre in giro per il web.

Per descrivere la trama in modo semplice e diretto, lo Spaventapasseri è tornato in città, scatenando panico per tutta Gotham con la sua inconfondibile tossina della paura, portando così tutti i cittadini di Gotham, al terrore e alla follia più pura, e la polizia nel più completo panico, che in tutti i modi cerca di far evacuare al più presto la città e tutti i suoi cittadini, il mitico Commissario Gordon si rivolge in soccorso, chiedendo l’aiuto di Batman.

In tutto ciò, appare questo “misterioso” personaggio, il Cavaliere di Arkham, che vuole vendicarsi di Batman e quindi sta aiutando lo Spaventapasseri a compiere il suo piano, aspettando il momento giusto per eliminare proprio il Cavaliere Oscuro.

Diciamo che l’inizio ricorda un po’ Batman Begins (il pezzo in cui Crane manda tutti nel panico sull’isola Narrows), d’altronde è molto evidente e sotto l’occhio di tutti che questo capitolo, ancora più degli altri, è stato molto influenzato dalla bellissima trilogia di Nolan, e questo può essere solo che un bene, ma nonostante ciò, poi il titolo ha tutta una sua direzione ed “identità.  Per fare felici tutti i fan del nostro amato Batman, durante il gioco troverete, tantissimi riferimenti al fumetto, alla mitica serie animata, e appunto alla trilogia di Nolan, oltre che ovviamente il titolo in questione si ricollega, ed è pieno di citazioni e riferimenti ad i primi due capitoli della serie, in particolare al primo Batman Arkham Asylum, ma anche a Batman Arkham City, andando addirittura a ripescare personaggi e citazioni anche di Batman Arkham Origins, capitolo prequel di Arkham Asylum, uscito nel 2013 ma sviluppato da Warner Bros Games Montreal, anziché dai Rocksteady Studios.

Troverete un Batman/Bruce Wayne, letteralmente confuso, più cupo del solito, spaventato e addirittura bugiardo, psicologicamente portato al tracollo più totale, in una situazione a dir poco disperata ed al limite delle sue capacità, succederanno eventi e momenti dove resterete totalmente con il fiato sospeso, e che vi rimarranno scolpiti letteralmente nella vostra memoria da fan di Batman.

Personalmente ritengo che questa sia probabilmente una della più belle, veritiere e complete, tra le caratterizzazioni del personaggio che si sono viste fino ad ora ovunque, cosa assolutamente da apprezzare e soprattutto non di facile realizzazione.

La storia risulta piena di colpi di scena e ben scritta, nonostante ovviamente i  fan di Batman, arriveranno a capire molto prima degli altri, ed a farsi un idea su quale sia la vera identità dell’Arkham Knight.

A voler cercare proprio il pelo nell’uovo nella trama, diciamo solo che alcuni rapporti tra i  personaggi, come ad esempio il rapporto tra Robin e Batgirl, potevano essere descritti e spiegati un po’ meglio durante il corso del gioco, di come e perché si è creato questo legame, non viene detto nulla, tutto è lasciato a “libera” interpretazione del giocatore, tramite solo un piccolo “accenno” dei due, che si viene a scoprire, se si risolve uno degli enigmi secondari del titolo, e tramite un accenno ad una missione con Robin disponibile nel season pass del titolo. Come anche un uscita di scena di uno dei nemici, (non vi dico di quale) forse è un po’ troppo esagerata e fantasiosa, ma a parte questi due miseri e quasi insulsi particolari (ci farete caso solo se seguite il fumetto di Batman) per il resto la storia funziona alla grande, nonostante sono sicuro, che se la storia veniva scritta da Paul Dini, come per i primi due titoli della serie, anziché da Geoff Jhons, le due mancanze descritte sopra, non ci sarebbero state,  ma anche Jhons ha svolto il suo compito davvero in maniera eccelsa, e sicuramente non era per niente facile, chiudere una splendida e storica serie come questa, nel migliore dei modi.

L’atmosfera che poi si respira nel titolo è davvero il massimo, e ti fa’ sentire realmente come si sente Batman.

 

GAMEPLAY

Il Gameplay ovviamente, è basato sul classico sistema di controllo di tutta la serie Arkham, qui arricchito però e perfezionato con alcune aggiunte interessanti. Ad esempio il sistema di combattimento (uno dei migliori sistemi di combattimento, realizzati fino ad ora nei videogame) è il fantastico “freeflow system” che abbiamo imparato ad utilizzare ed apprezzare fin dal primo capitolo di questa favolosa serie. Qui sarà arricchito da nuovi gadget e mosse, e nonché, in alcuni parti del gioco, sarà possibile “collaborare” con i nostri aiutanti, controllati dalla CPU, e con la pressione di un tasto, passare ad esempio da Batman a Nightwing, potendo al contempo continuare la catena di mosse “combo”  e se siamo bravi, a non far azzerare il nostro contatore delle combo, che dopo un tot. di colpi andati a buon fine, ci permetterà di creare delle mosse speciali, con la pressione di due tasti contemporaneamente.

I combattimenti risultano, sempre ben realizzati sia a livello di tempistiche ed animazioni dei personaggi, e anche la telecamera “regia del gioco” risulta quasi sempre buona, anche se ovviamente, nei combattimenti, per poter ottenere dei buoni risultati, si consiglia di far gestire la camera direttamente al giocatore, tramite il movimento degli analogici del joypad, se state giocando il titolo su console.

Il titolo poi ci alternerà anche a sezioni più “stealth” dove vedremo il nostro protagonista agire “nell’ombra” e prendere di sorpresa i nostri nemici alle spalle, e cercare di non far allertare gli altri criminali che sono nei dintorni dove Batman agisce. E anche qui ci sarà da sbizzarirsi. Prima di attaccare, si potrà studiare strategicamente l’ambiente, per capire con che tipo di criminali abbiamo a che fare, ed a seconda di questo pianificare l’attacco che riteniamo più opportuno. Al solito tramite, uno speciale gadget potenziato, potremo disabilitare le armi dei nostri nemici, appenderli a testa in giù su i soliti gargoyle, coglierli di sorpresa balzando fuori da una grata, lanciargli addosso dei fumogeni per annebbiare momentaneamente la loro vista, e tante altre soluzioni che dipenderanno molto dalla fantasia e creatività del giocatore, e anche in base a quanto il nostro protagonista sarà potenziato.

Qui tornano oltre che come già accennato, i vari indovinelli, e alcune scene del crimine, che andremo a risolvere, ancora realizzate meglio e più approfondite rispetto a quelle viste in Arkham Origins, ma pur sempre abbastanza lineari e semplici, ma sono un diversivo ben inserito, e che sta molto in linea con il personaggio e con l’atmosfera che si respira nel gioco.

Più andremo avanti con la trama principale, e più avanzeremo nel gioco, facendo missioni secondarie, raccogliendo i trofei e risolvendo indovinelli e sfide dell’Enigmista, e più il nostro personaggio aumenterà di livello, andando poi noi a scegliere quali abilità si preferiscono potenziare, in base alle nostre preferenze ed esigenze, dai gadget, alle mosse, alla nostra corazza alla Batmobile e via dicendo.

Le missioni secondarie, nonostante sono chiamate così, ci portano a conoscere diversi nemici non presenti nella trama principale, quasi tutte le missioni secondarie sono davvero ben realizzate e varie, e ci portano ed espandere sempre di più, il mondo di gioco con vari nemici interessanti e missioni di tipologie diverse tra loro.

Ma veniamo appunto alla novità più grande e principale di questo nuovo capitolo, l’introduzione della Batmobile. Infatti qui per la prima volta nella serie avremo la possibilità di perlustrare e girare Gotham sia con la nostra amata Batmobile, che correndo e svolazzando di grattacielo in grattacielo, con il nostro rampino, come nei precedenti capitoli.

Anche qui dipenderà tutto dalla vostra abitudine, e dal tragitto che dovrete fare, scegliere come conviene spostarsi. Essendo la città molto più ampia (circa il doppio di quella vista in Arkham City).

La Batmobile per me è stata un aggiunta davvero molto apprezzata e gradita, oltre che davvero ben fatta. Anche se ad essere del tutto sinceri, alcune sessioni di “lotta” con la Batmobile, sono un po’ troppe, (specie se il vostro obiettivo è quello di completare il gioco al 100%) ed alla lunga potrebbero risultare, leggermente monotone e frustranti.

Essì perché la Batmobile in questione è una specie di “tank” carro armato, che si trasforma con una pressione di un tasto, dalla modalità di guida, a quella di combattimento. Anche qui a livello di estetica e funzionalità, è palese che si sono molto ispirati alla Tumbler vista nella trilogia del Cavaliere Oscuro di Nolan. Quindi avremo a che fare spesso e volentieri, con le truppe del Cavaliere di Arkham che ci attaccheranno in città, con i loro mezzi blindati e corazzati, circondandoci e attaccandoci in continuazione, portandoci a sostenere delle volte, lotte impegnative ed intense.

Diciamo che in questo capitolo, la “Batmobile” è davvero la protagonista assoluta del gioco, ancora di più se vogliamo del nostro amato Batman. Tra corse contro il tempo, lotte contro i blindati, ostacoli e muri che ci sbarrano il nostro percorso, e addirittura risoluzioni di enigmi, nell’80% dei casi, ci verrà in aiuto la nostra fidata Batmobile, quindi al di là della “ripetitività” di alcuni scontri contro i blindati, è un aggiunta decisamente utile ed azzeccata, che serve poi a variare di molto il gameplay dell’intero titolo, non è solo un pretesto estetico per muoverci in città.

Insomma ci sta un grande lavoro di varietà e di gameplay dietro l’intera avventura che affronterete, e ciò vi porta sempre con la voglia di andare avanti, specie per la fantastica trama creata e che vi terrà con il fiato sospeso fino alla fine.

Anche qui, come dicevo prima, ad essere il più “puntigliosi” possibile, si può dire che sono state tolte le lotte con i boss, che però ritengo sia una scelta motivata ed utile soprattutto per apprezzare maggiormente il plot narrativo, anche per diversificarsi dagli altri capitoli, e per rendere il tutto un avventura più fluida e continuativa, più di ampio respiro e meno “strutturata”, con il classico schema da videogame action “ . Quindi non lo vedo proprio come un difetto, ma più come una scelta sensata, anche se ovviamente, capisco che ad alcuni potrebbe dare fastidio, specie perché, bisogna dirlo, le lotte con i boss dei precedenti capitoli (in particolare, quella di Deathstroke in Batman Arkham Origins) erano davvero ben realizzate.

Ed altra “location iconica” di cui purtroppo ho sentito un po’ la mancanza, è la Batcaverna con il nostro fidato maggiordomo Alfred che ci aspetta, cosa che invece era presente nel capitolo  Arkham Origins, e che qui non è presente. Al posto della Batcaverna ci sarà il dipartimento di Polizia interamente esplorabile, con all’interno il nostro Commissario James Gordon, oltre che avremo il nostro “nascondiglio segreto” che sarà situato dentro i Panessa Studios con tanto di Bat-computer incluso, e il nascondiglio di Oracle “Barbara Gordon” situato dentro la Torre Dell’orologio. Insomma, nonostante manca la Batcaverna, sono decisamente aumentate le location interne esplorabili o che fungono da rifugio.

 

Ci sono poi degli elementi extra come le sfide RA, diverse sfide che potremo affrontare durante il gioco e che serviranno ad aumentare il nostro punteggio, per poter potenziare il nostro Batman. Anche qui si tratta di sfide di tipologia diverse tra loro; sfide lotta, predatore, sfide a tempo (sia con la batmobile che senza), e sfide dove affronteremo i blindati del cavaliere di Arkham.

Insomma già la storia principale ha una campagna lunga che si attesta intorno più o meno alle 15 ore di gioco, se poi volete portare a termine tutto il titolo al 100%, tra sfide RA, trofei dell’Enigmista da trovare, Enigmi da risolvere e missioni secondarie, il titolo vi terrà impegnati veramente molto a lungo e per molte ore. E finita per la prima volta la campagna  di gioco principale, sarà possibile ricominciarla nella modalità che andremo a sbloccare, chiamata “new game plus” dove potrete rifare la storia alla difficoltà massima del gioco, e con tutti gli upgrade precedentemente conquistati nella campagna precedente.

 

TECNICA E GRAFICA

Per quanto riguardo il comparto grafico del gioco, nonostante siano passati ben due anni dall’uscita del titolo, ancora al giorno d’oggi il gioco presenta una grafica davvero superba, ben realizzata e davvero molto dettagliata. Fa’ ancora più impressione quanto un titolo “open world” davvero ampio come questo Batman, possa avere una grafica così dettagliata e che può tranquillamente rivaleggiare, con titoli più di recente uscita, ma diversi altri videogame, diversamente da questo titolo, presentano una struttura di gioco più lineare, e non così “aperta” come quella di Arkham Knight.  Indubbiamente i sviluppatori hanno fatto un gran lavoro per il titolo, in particolar modo per le versioni su console (mi ricordo che all’epoca dell’uscita del gioco, il titolo su PC purtroppo ebbe un ottimizzazione davvero pessima, per un diverso team che si è occupato della conversione su pc, ma che spero poi abbiano risolto con il tempo e con diverse patch, tutti i problemi tecnici che ci stavano su PC all’uscita del titolo). Giocando il gioco su Playstation 4 non ho mai avuto grandi problemi, il gioco gira quasi sempre costantemente a 30 fps al secondo,  a parte rari casi, quando ci sono fin troppi dettagli su schermo, o dei brevi punti dove il gioco “carica” e si hanno dei piccoli rallentamenti, ma si tratta proprio di piccoli dettagli, che non vanno ad intaccare minimamente l’esperienza di gioco.

 

SONORO

Il sono del gioco è senza dubbio uno dei punti più alti e di maggiore qualità dell’intero titolo. Tutti gli effetti di campionamento come i rombi della batmobile, gli spari delle armi, i rumori del mantello, e tutti anche gli altri effetti che troverete nel gioco, sono stati ricreati con grande perizia ed attenzione da tecnici del suono specializzati, che in alcuni casi sono andati a campionare in presa diretta realmente, gli effetti delle armi (chi sta scrivendo la recensione, fa’ il fonico di presa diretta, ed ha avuto modo di lavorare personalmente in produzioni dove, ci sta un grande lavoro dietro i suoni creati apposta per film o videogame), questo parte di lavoro dietro al titolo, l’ho vista personalmente in un making of del gioco.

Inoltre a ciò il titolo ha un doppiaggio in italiano davvero ben fatto e realizzati da alcuni dei migliori doppiatori professionisti italiani ,in circolazione. Potete ritrovare la famosa voce di Marco Balzarotti come Batman e quella di Riccardo Peroni come Joker, in generale quasi tutto il cast di doppiatori è quasi lo stesso identico della mitica serie, Batman The Animated Series, e questa caratteristica sicuramente è uno dei maggiori punti di forza del titolo. Anche le musiche sono davvero ben realizzate ed adatte a sottolineare ogni evento o momento del gioco, sia che si tratti di scene d’azione o di momenti più drammatici o riflessivi, la musica è sempre azzeccata e presente, per immergerci ancora di più nelle emozioni che proveremo in alcuni frangenti del gioco. Le musiche sono stato realizzate da Nick Arundel e David Buckley che hanno composto l’intera colonna sonora in perfetta linea con lo stile del gioco e con la figura del nostro amato Batman.

 

SEASON PASS

 

Se ciò non vi bastasse è presente anche la versione Game Of The Year Edition del gioco, dove sarà incluso il season pass che contiene, nuovi missioni  storia secondarie, con 4 nuovi nemici, (queste missioni fanno parte del pacchetto  “stagione dell’infamia”) missioni con nemici come: Ras Al Ghul, Mr.Freeze, Killer Croc ed il Cappellaio Matto, non sono missioni particolarmente lunghe e difficili, ma sono tutte e 4 ben realizzate e con storie e anche risvolti interessanti, che indubbiamente farà piacere giocare a tutti gli amanti del titolo in questione giocare.

Oltre a queste missioni che sono indubbiamente la parte più interessante e valida dell’intero season pass, ci saranno vari pacchetti e skin di costumi provenienti sia dai film che dai fumetti di Batman, e anche costumi per altri personaggi, come: Robin, Nightwing, Catwoman, Harley Quinn e molti altri, che potrete utilizzare tutti nelle varie sfide RA di lotta e predatore. E diverse sfide nuove aggiuntive faranno parte del season passi, sia sfide predatore, di lotta, e varie tipologie di sfide con la batmobile, che sarà possibile scegliere e selezionare dal menù del titolo. Anche per la Batmobile ci sono diverse skin, come la classica batmobile del film di Tim Burtuon  e la tumbler presa dalla trilogia di Nolan, nonché anche la famosa batmobile degli anni 60, che potrete utilizzarle tutte nel gioco principale, ed una volta portate a termine tutte le missioni secondarie del titolo ed alcune sfide,  potete inoltre selezionare sia le skin dei costumi di Batman che della batmobile, per poterle utilizzare nel gioco principale e girare liberamente per Gotham.

In verità  le varie sfide del season pass non aggiungo molto al gioco, ma se vi piacciono le sfide difficili (in particolar modo ci sono alcune sfide davvero molto impegnative, che fanno parte del pacchetto “comunity”) che apprezzeranno tutti quelli che vorranno mettersi alla prova, con le proprie abilità di gioco. Non nego che avendole completate tutte (ammetto che sono un hardcore gamer della serie Arkham, ho completato il titolo andando oltre il 100% dei trofei e portando a termine il gioco al 240%) alcune sfide mi hanno fatto ”sudare” davvero molto. Quindi se poi in particolar modo siete dei “completisti” e volete raggiungere il trofeo di platino del gioco, e completare tutti gli obiettivi e trofei aggiunti, anche dei contenuti del season pass, bé credo proprio che vi ci vorranno molto tempo di gioco.

IL MONDO DELLA SERIE ARKHAM

La collectors edition, la Ps4 limited, il romanzo, i fumetti e le action figure

Se come me avete apprezzato molto la serie Arkham, sappiate che non si conclude tutto in questo gioco. Inoltre del titolo esiste anche una collectors edition con una statua di Batman e con Gotham sotto, e la statua in questione si illumina, proiettando su una parete, una sagoma che ricorda lo stemma del nostro amato Cavaliere Oscuro. Oltre a ciò la collectors ‘edition contiene il gioco dentro una speciale cover metallica una “steelbook” e contenente inoltre un bellissimo Art Book con alcune immagini e bozzetti realizzati peril gioco, inoltre ci saranno dei codici che potrete riscattare, che vi daranno accesso ad alcune skin del gioco, e se prenderete la versione per la console di Sony, avrete accesso a 3 missioni esclusive dello Spaventapasseri che si tratta di 3 corse a tempo a bordo della vostra batmobile. E riguardo sempre la console di Sony, vi segnalo che la Sony all’epoca (ma penso che cercando su internet si trovi ancora ora), fece uscire una PS4 limited grey edition da 500 gb, appunto una console grigia dove sopra troverete disegnata la sagoma di Batman, ed il logo del titolo, davvero molto carina ed elegante (è la versione della console che ho acquistato, dove in basso troverete le foto).

Oltre a ciò, l’anno scorso uscì un romanzo prequel di Arkham Knight, che potrete trovare nelle librerie, chiamato “Batman La mossa dell’Enigimista” (di cui vi abbiamo già parlato qui) che ci racconta in modo più approfondito della figura di Edward Nigma, alias l’Enigmista. Ed inoltre esiste un volume illustrato chiamato Batman Arkham Knight Origins, che serve ad approfondire la storia del Cavaliere di  Arkham, e una serie a fumetti di 5 volumi sempre intitolata Batman Arkham Knight, quindi di materiale da leggere e approfondire per tutti gli amanti del personaggio e del videogioco in questione, ne troverete in abbondanza. Mentre per tutti i collezionisti ed amanti delle action figure ci sta la linea con i personaggi del videogame distribuita da DC direct, davvero molto ben realizzata, e anche tanti altri prodotti legati al gioco come statue e vari gadget.

 

CONCLUSIONI

Batman Arkham Knight è la perfetta conclusione di questa splendida serie che è entrata a far parte nella storia dei videogiochi. Il miglior titolo con protagonista il nostro personaggio preferito, che rafforza  e perfeziona ancora di più le migliori caratteristiche di gameplay dei titoli precedenti, unito ad alcune valide e funzionali innovazioni, come appunto la batmobile e l’implementazione di cambiare personaggio in alcuni combattimenti  in particolari missioni, e la perfetta miscela di varietà che ci propone il gioco, tra inseguimenti con la batmobile, combattimenti tra nemici e blindati, momenti stealth e scene del crimine,  le missioni secondarie, ed i vari collezionabili ed enigmi da risolvere , lo rendono uno dei migliori videogiochi d’azione open world di questa generazione, con una longevità davvero elevatissima. I piccolissimi difetti e qualche parte leggermente più ripetitiva, non intaccano minimamente la godibilità del titolo, che resta praticamente imperdibile per tutti gli appassionati di Batman ma non solo, anche per tutti quelli che amano i videogiochi di assoluta qualità ed i titoli d’azione, non possono perdersi un capolavoro di titolo come questo. I Rocksteady riescono a chiudere la saga nel migliore dei modi, un titolo che presenta ancora oggi dopo due anni passati, un comparto grafico e sonoro assolutamente eccelso ed al passo con i tempi, ed una storia che vi terrà incollati allo schermo fino alla fine.  Se non l’avete ancora mai giocato è un acquisto praticamente obbligato, che vi consiglio caldamente di non lasciarvi sfuggire.

Grafica 9

Sonoro 9,5

Giocabilità  9

Longevità 9

VOTO FINALE 9

A cura di Mirko Giovannoni

Gotham: il personaggio di Vicki Vale nella terza stagione

Stando alle ultime indiscrezioni, la produzione della terza stagione della serie Gotham, distribuita dal network televisivo statunitense FOX, ha confermato di avere l’intenzione di introdurre il personaggio della giovane Vicki Vale all’interno dei prossimi episodi della serie.
A quanto sembra, la notizia è ufficiale, anche perché molti siti autorevoli riportano che la produzione ha confermato di voler aggiungere il personaggio. Stando al report del network, la new enty dovrebbe occupare un ruolo ricorrente a partire dalla terza stagione di Gotham. Sempre secondo questo report, il ruolo è stato descritto come quello di “una giovane giornalista ambiziosa con un’età tra i venti e i trent’anni.”.
Nei fumetti, Vicki è una reporter per il Gotham Gazette che ha intrattenuto un complesso rapporto di interesse amoroso con Bruce Wayne/Batman. Naturalmente, lo show sembra dare al personaggio una connotazione diversa.
Come si può dedurre dalla descrizione, la Vicki che verrà introdotta ha un’età più avanzata rispetto a David Mazouz, che impersona Bruce Wayne e che, nella serie, non ha più di 15 anni.
Come tutti certamente saprete, non è la prima volta che il personaggio viene trasposto sullo schermo. Nel 1989, infatti, era già stato impersonato da Kim Basinger, che aveva recitato al fianco di Michael Keaton in Batman.
Il personaggio è apparso anche in Batman: The Brave and the Bold e Batman: Year One, così come nei videogiochi della DC Universe Online e in Batman: Arkham City.
[Fonte: Tvline.com]

Action Figure da Batman Arkham City

Vi segnaliamo la disponibilità sul network di e-commerce PlayAsia di alcune nuove, interessanti action figure dedicate all’ottimo action/adventure game Batman Arkham City, vendutissimo ed estremamente apprezzato sui mercati console HD e PC Windows.
I modelli raffigurano Batman, Robin e Poison Ivy. Sono stati realizzati dalla società Play Arts Kai. Dal sito ove sono disponibili queste action figures viene segnalata una disponibilità limitata dei prodotti in questione, tanto e’ vero che Robin gia’ e’ sold out.

Poison Ivy - Size: approx. 75[W]mm x 40[D]mm x 215[H]mm - US$ 65.90 (EUR~50.58)

Poison Ivy – Size: approx. 75[W]mm x 40[D]mm x 215[H]mm – US$ 65.90 (EUR~50.58)

Batman - US$ 64.19 (EUR~49.27) - Size: approx. 233mm[W] × 131mm[D] × 249mm[H]

Batman – US$ 64.19 (EUR~49.27) – Size: approx. 233mm[W] × 131mm[D] × 249mm[H]

Package chiuso

Package chiuso

Package aperto

Package aperto

Robin e' sold out - Size: approx. 134mm[W] × 54mm[D] × 244mm[H]

Robin e’ sold out – Size: approx. 134mm[W] × 54mm[D] × 244mm[H]

Package chiuso

Package chiuso

 

Package aperto

Package aperto

 

 

Batman Arkham World!


Negli studi di Rocksteady sembra sia in lavorazione un terzo videogioco dedicato a Batman. Dopo gli ottimi Arkham Asylum e Arkham City, la casa madre avrebbe deciso di mettersi al lavoro anche sul terzo capitolo, che secondo le ultime indiscrezioni sarà però un prequel del primo capitolo, studiato per approfondire meglio le origini degli scontri tra Batman e il suo acerrimo nemico Joker.
L’idea sarebbe infatti quella di ambientare il videogioco negli anni ’50 durante la “Silver Age” dei fumetti DC Comics, arrivando così fino al momento in cui il Cavaliere Oscuro conoscerà quella che diventerà il suo più grande nemico degli anni a seguire.
Il nuovo Batman pare manterrà la stessa struttura di gioco da action-adventure dei precedenti episodi, dando dunque modo di poter esplorare liberamente la mappa alla ricerca di missioni primarie e secondarie da completare.
Peraltro, Rocksteady starebbe pensando di includere anche supereroi provenienti dall’Universo DC Comics, come Wonder Woman, Lanterna Verde, Superman e Flash.
Il gioco, che dovrebbe chiamarsi Batman: Arkham World, secondo le fonti, è già in sviluppo da qualche mese e sarà presentato il prossimo anno, probabilmente durante l’E3 2013. L’intento da parte della casa è quello di far uscire il titolo nel 2014, anche se al momento è difficile dirlo se arriverà anche sulle nuove console o meno.

E voi che ne pensate?

Intervista in esclusiva con: Claudia Catani

Batman Crime Solver, si pregia di ospitare sul proprio Blog, una delle attrici/doppiatrici italiane piu’ importanti del panorama artistico.

Claudia Catani

Nata a Theran Claudia Catani esordisce davanti al leggio da bambina doppiando uno dei nipoti di Marlon Brando ne “Il padrino”, sotto la direzione di Carlo Romano, per poi prestare voce ad uno dei personaggi della serie “I Rascals”.
Vincitrice al Festival Nazionale del Doppiaggio di Sanremo della competizione che le ha assegnato l’anello d’oro per aver interpretato in modo magistrale l’attrice Patricia Arquette, Allison Dubois, nella serie televisiva statunitense “Medium” (questa alla sua settima stagione).
Nonchè trionfatrice del Premio Voce femminile dell’anno assegnato dai direttori del doppiaggio al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2006, vincitrice del 6° Premio “Ferruccio Amendola” al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2010, ma soprattutto della più longeva manifestazione dedicata al doppiaggio italiano “Festival del Doppiaggio Voci nell’Ombra” nell’edizione 2010 per United States of Tara, in cui Claudia si cimenta con eccezionale destrezza nell’interpretazione di una casalinga e madre di famiglia affetta dal disturbo dissociativo dell’identità, caratterizzato dalla presenza di personalità multiple.

Gillian Anderson premiata al Roma Fiction Fest 2012

Conosciuta al grande pubblico televisivo specialmente per aver doppiato Gillian Anderson nei panni dell’agente Dana Scully nel telefilm cult di Chris Carter “X-Files”, lavoro che ha rappresentato la sua consacrazione definitiva nella recitazione in sala doppiaggio.
Claudia Catani durante i 9 anni di X-Files, recita anche sul grande schermo prestando la propria voce ad attrici del calibro di Gwyneth Paltrow in “Delitto perfetto”, “Il talento di Mr.Ripley” e “I Tenenbaum”; Naomi Watts in “Bara con vista”, “King Kong” e “Stay – Nel labirinto della mente”, Meg Ryan in “City of angels” e “Rapimento e riscatto”, una inconsueta ed anomala Cameron Diaz in “Ogni maledetta domenica” e Angelina Jolie in “Mr. & Mrs. Smith”, “A Mighty Heart”, “Wanted”, “Changeling”, oltre alla stessa Gillian Anderson in altri film, tra cui mi piace ricordare la bella resa vocale con la pellicola “Scherzi del cuore” in cui interpretava Meredith. Ma tra le altre attrici di prestigio troviamo anche Cameron Diaz in My sister’s keaper e Knight and Day e alcuni film di Charlize Theron.

Talia nel videogiocoOggi, il nostro blog Batman Crime Solver, si onora di averla ospite per qualche domanda su una delle sue ultime fatiche: The Dark Knight Rises – Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, in cui Claudia interpreta Miranda Tate, membro del consiglio di amministrazione della Wayne Enterprises, per poi presentarsi con la sua vera identità alla fine del film: Talia al Ghul, interpretata dall’attrice francese Marion Cotillard. In realtà Claudia definisce lo stesso personaggio anche nel videogioco Batman: Arkham City.

Stefano: Ciao Claudia e benvenuta ospite sul nostro blog Batman Crime Solver.
Claudia: Grazie a voi per il vostro invito.

Stefano: Dando una veloce occhiata alle tue tante interpretazioni, mi viene spontaneo chiederti che differenza c’e’ tra il doppiaggio di un film a circuito televisivo, cinematografico o di videogiochi?
Claudia: …c’è solo una differenza nell’aspetto più tecnologico…ma non nella sostanza dell’interpretazione…che deve sempre mirare ad assolvere totalmente la funzione di rappresentare al meglio l’espressività del filmato in lingua originale.

Talia appare molto diverso rispetto a quello dei fumetti.

Stefano: Nel film Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno reciti in italiano doppiando un’attrice francese. Ci sono particolarità o differenze tra il modo di recitare di un attore americano piuttosto che europeo?
Claudia: Si, c’è un modo di recitare diverso….quello francese è più “latino”, più vicino in qualche modo al nostro, quello anglosassone ha una sonorità molto diversa ed il “salto” linguistico del doppiaggio deve essere accompagnato da più consapevolezza e maturità nella recitazione…
Poi c’è da aggiungere che la stessa Cotillard patisce un po’ il recitare in lingua inglese….

Stefano: Ti è piaciuto interpretare ruolo di Miranda Tate e perché?
Claudia: Non è stato un ruolo particolarmente inebriante, eccetto per la parte-monologo in cui lei si rivela a Batman…..ma in generale, è stato un lavoro di recitazione molto raffinato e basato sulle sfumature…Amo e riesco ottimamente su queste corde.

Stefano: Prima di concludere questa breve intervista con te, ci tenevo a far sapere ai nostri lettori del tuo impegno nel sociale e che la tua voce recita nello spot di Medici con l’Africa Quamm. Vuoi lanciare un messaggio?
Claudia: Il messaggio è questo: solo se Conosci Te stesso, potrai “cambiare” il mondo: perché saprai che è in Te!
Grazie!!!!

Batman torna in edicola con Panorama e TV Sorrisi e Canzoni

Mentre nelle sale giunge Batman Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, capitolo conclusivo della trilogia dedicata a Batman da Christopher Nolan, una nuova collana dedicata al Cavaliere Oscuro solca le edicole in abbinamento a Panorama e TV Sorrisi e Canzoni.
Dal 1 settembre sarà disponibile in tutte le edicole, in allegato alle predette riviste, una nuova collana interamente dedicata a Batman!
Composta da 30 volumi, questa nuova iniziativa editoriale si pone di allargare il numero di fan del cavaliere oscuro, cavalcando l’onda della proiezione del capitolo finale della trilogia di Nolan in uscita il 29 agosto 2012.
30 numeri interamente a colori con storie autoconclusive al costo di 9.90€ (più il prezzo della rivista) sono un ottimo biglietto da visita per questa collana che incontra il favore di tutti noi fans di Batman. L’appuntamento è fissato ogni due settimane dal 1 settembre 2012. Di seguito riportiamo l’intero piano dell’opera:
• FORMATO DA COLLEZIONE
• 192 PAGINE A COLORI
• OGNI VOLUME UNA STORIA INTEGRALE AUTOCONCLUSIVA

Dal 1 Settembre 2012
IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.1: ARKHAM
Edizione Originale: Batman Arkham City, Batman Solo 1, Batman Hidden Treasures 1;
Edizione Italiana Precedente:
Batman Arkham City: Batman Arkham City #1-4 Ed.Planeta De Agostini #5 Ed.RW-Lion;
Batman Solo 1: Batman Illustrato da Tim Sale;
Batman Hidden Treasures 1: Batman Numero Zero Ed.RW-Lion;
REDAZIONALI: ”Paladino di giustizia, Prigioniero delle Tenebre” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,90

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.2: LA VENDETTA DI BANE 15/09/2012
(Contiene Batman Vengeance of Bane Special 1, Batman 620-625)
Edizione Italiana Precedente:
Batman Vengeance of Bane Special 1: La Vendetta di Bane Ed.Glènat
Batman 620-625: Città Spezzata Ed.Planeta De Agostini
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,90

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.3: IL SORRISO DEL JOKER 29/09/2012
(Contiene Batman Confidential 7-9, 10-12, 49, Batman Solo 3, 6)
Edizione Italiana Precedente:
Batman Confidential 7-12: Batman Confidential Vol.2 Ed.Planeta De Agostini
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,90

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.4: IN CELLA CON IL CLOWN 13/10/2012
(Contiene Batman Confidential 22-25, 29-30, Legends of the Dark Knight 200)
Edizione Italiana Precedente:
Batman Confidential 22-25, 29-30: Batman Confidential Vol.5 Ed.Planeta De Agostini
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,90

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.5: NELLA MENTE DI LUTHOR 27/10/2012
(Contiene Batman Confidential 1-6, Legends of the Dark Knight 31, Batman Solo 5, 9)
Edizione Italiana Precedente:
Batman Confidential 1-6: Batman Confidential Vol.1 Ed.Planeta De Agostini
Legends of the Dark Knight 31: Le Leggende di Batman 4 Ed.Play Press
Batman Solo 5: Batman: Ego Ed.Planeta De Agostini
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,90

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.6: FANTASMI SENZA VOLTO 10/11/2012
(Contiene Batman Confidential 13-16, 40-43)
Edizione Italiana Precedente:
Batman Confidential 13-16: Batman Confidential Vol.3 – Batman La Leggenda Vol.100 Ed.Planeta De Agostini
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,90

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.7: CACCIA ALL’ENIGMISTA 24/11/2012
(Contiene Batman Confidential 26-28, 31-35)
Edizione Italiana Precedente:
Batman Confidential 26-28: Batman Confidential Vol.6 Ed.Planeta De Agostini
Batman Confidential 31-35: Batman Confidential Vol.7 Ed.Planeta De Agostini
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,90

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.8: ARRIVA CATWOMAN!

Edizione Originale: Batman Confidential 17-21; Legends of the Dark Knight 42-43; Solo 7
Edizione Italiana Precedente:
Batman Confidential 17-21: Batman Confidential Vol.4 Ed.Planeta De Agostini
Legends of the Dark Knight 42-43: Le Leggende di Batman N.6 Ed.Play Press
REDAZIONALI: “Cat Fight!” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.9: MORTI CHE CAMMINANO

Edizione Originale: Batman Confidential 44-48; Batman/Green Arrow: The Poison Tomorrow
Edizione Italiana Precedente:
Batman/Green Arrow: The Poison Tomorrow: DC Prestige N.24 – Batman & Freccia Verde: Il Veleno del Futuro
REDAZIONALI: “La Notte dei Morti Viventi” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.10: GUERRA TECNOLOGICA

Edizione Originale: Batman Confidential 36-38, 50-54
Edizione Italiana Precedente: Nessuna
REDAZIONALI: “Batman, La Leggenda” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.11: IL FIGLIO DI BATMAN
(Contiene Batman 655-662)
Edizione Italiana Precedente:
Batman 655-659: Batman & Figlio Ed.Planeta DeAgostini
Batman 659-662: Batman N.5-6 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Batman, Chi Sei?” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.12: BATMAN DEVE MORIRE!
(Contiene Batman 663-670)
Edizione Italiana Precedente:
Batman 663-666: Batman & Figlio Ed.Planeta DeAgostini
Batman 667-669: Il Guanto Nero Ed.Planeta DeAgostini
Batman 670: Batman N.16 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Mutanti Metropolitani” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.13: LA NOTTE DEL PINGUINO
(Contiene Detective Comics 821-828)
Edizione Italiana Precedente:
Detective Comics 821: Batman N.1 Planeta DeAgostini
Detective Comics 822: Batman N.2 Planeta DeAgostini
Detective Comics 823: Batman N.3 Planeta DeAgostini
Detective Comics 824: Batman N.4 Planeta DeAgostini
Detective Comics 825-826: Batman N.7 Planeta DeAgostini
Detective Comics 827-828: Batman N.8 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Una Parata di Folli” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.14: ASSEDIO
(Contiene Detective Comics 829-830, Robin (v2) 148-153)
Edizione Italiana Precedente:
Detective Comics 829: Batman N.9 Planeta DeAgostini
Detective Comics 830: Batman N.10 Planeta DeAgostini
Robin (v2) 148-150: Batman Presenta N.2: Robin N.1 Planeta DeAgostini
Robin (v2) 151-153: Batman Presenta N.5: Robin N.2 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Temi il Pettirosso” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.15: LE ORIGINI DEL DEMONE
(Contiene Batman Annual 26, Robin (v2) 157-158, Batman Confidential 36-39)
Edizione Italiana Precedente:
Robin (v2) 157-158: Batman Presenta N.11: Robin N.4 Planeta DeAgostini
Batman Annual 26: Batman N.16 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Tra Realtà e Magia” di Alessandro Di Nocera
”Suggestioni Magiche: Klarion” di Elena Pizzi
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.16: LEGGENDA URBANA
(Contiene Robin (v2) 163-166, Detective Comics 831, Legends of The Dark Knight 168, 177-178)
Edizione Italiana Precedente:
Robin (v2) 163-164: Batman Presenta N.14: Robin N.5 Planeta DeAgostini
Robin (v2) 165-166: Batman Presenta N.17: Robin N.6 Planeta DeAgostini
Detective Comics 831: Batman N.11 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Tutti i Colori del Noir” di Alessandro Di Nocera
”Al fianco del Joker: Harley Quinn” di Elena Pizzi
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.17: TERRORE ASSOLUTO!
(Contiene Detective Comics 832-836, Batman and the Outsiders 1-3)
Edizione Italiana Precedente:
Detective Comics 832-833: Batman N.13 Planeta DeAgostini
Detective Comics 834-835: Batman N.14 Planeta DeAgostini
Detective Comics 836: Batman N.15 Planeta DeAgostini
Batman and the Outsiders 1-3: Batman e gli Outsiders N.1 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI:  ”Il Passato Non Muore Mai” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.18: GLI OUTSIDERS
(Contiene Batman and the Outsiders 4-10, Robin (v2) 167)
Edizione Italiana Precedente:
Batman and the Outsiders 4-6: Batman e gli Outsiders N.2 Planeta DeAgostini
Batman and the Outsiders 7-9: Batman e gli Outsiders N.3 Planeta DeAgostini
Batman and the Outsiders 10: Batman e gli Outsiders N.4 Planeta DeAgostini
Robin (v2) 167: Batman Presenta N.17: Robin N.6 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Contro le Gerarchie” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.19: LA RESURREZIONE DI RA’S AL GHUL
(Contiene Robin (v2) 168-169, Detective Comics 838-840, Batman 671, Nightwing (v2) 139)
Edizione Italiana Precedente:
Robin (v2) 168: Batman N.17 Planeta DeAgostini
Detective Comics 838 & Batman 671: Batman N.18 Planeta DeAgostini
Robin (v2) 169 & Nightwing (v2) 139: Batman N.19 Planeta DeAgostini
Detective Comics 839-840: Batman N.20 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Demoni Orientali” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.20: CADUTA LIBERA
(Contiene Nightwing (v2) 140-146, Detective Comics 841)
Edizione Italiana Precedente:
Detective Comics 841: Batman N.21 Planeta DeAgostini
Nightwing (v2) 140-141: Nightwing (Nuova Serie) N.1 Planeta DeAgostini
Nightwing (v2) 142-143: Nightwing (Nuova Serie) N.2 Planeta DeAgostini
Nightwing (v2) 144-145: Nightwing (Nuova Serie) N.3 Planeta DeAgostini
Nightwing (v2) 146: Nightwing (Nuova Serie) N.4 Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Un battito d’ali nella Notte” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.21: CALA IL SIPARIO

Edizione Originale: Detective Comics 842-845; Batman 672-675;
Edizione Italiana Precedente:
Detective Comics 842: Batman N.21 Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 843-844: Batman N.22 Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 845: Batman N.23 Ed.Planeta DeAgostini
Batman 672-675: Il Guanto Nero Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Prigioniero dell’Helter Skelter” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.22: R.I.P. MORTE DI UN EROE

Edizione Originale: Batman 676-681; Batman and the Outsiders 11-12;
Edizione Italiana Precedente:
Batman 676-681: Batman R.I.P. Ed.Planeta DeAgostini
Batman and the Outsiders 11-12: Batman e gli Outsiders N.4 Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Delirium Tremens” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.23: IL CUORE DI HUSH
Edizione Originale: Batman 682-683; Detective Comics 846-850;
Edizione Italiana Precedente:
Batman 682-683: Batman N.28 Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 846: Batman N.23 Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 847-848: Batman N.24 Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 849-850: Batman N.25 Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Evadere Dall’Inferno” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.24: PERDUTO E RITROVATO
Edizione Originale: Robin (v2) 175-182;
Edizione Italiana Precedente:
Robin (v2) 175-176: Robin (Nuova Serie) N.4 Ed.Planeta DeAgostini
Robin (v2) 177-178: Robin (Nuova Serie) N.5 Ed.Planeta DeAgostini
Robin (v2) 179-180: Robin (Nuova Serie) N.6 Ed.Planeta DeAgostini
Robin (v2) 181-182: Robin (Nuova Serie) N.7 Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Alla Ricerca di un Nuovo Campione” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.25: IL GRANDE SALTO
Edizione Originale: Nightwing (v2) 147-153; Origins and Omens;
Edizione Italiana Precedente:
Nightwing (v2) 147: Nightwing (Nuova Serie) N.4 Ed.Planeta DeAgostini
Nightwing (v2) 148-49: Nightwing (Nuova Serie) N.5 Ed.Planeta DeAgostini
Nightwing (v2) 150: Nightwing (Nuova Serie) N.6 Ed.Planeta DeAgostini
Nightwing (v2) 151-153: Nightwing (Nuova Serie) N.7 Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Un Grande Salto nel Futuro – Altri Segreti di Batman R.I.P.” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.26: GLI ULTIMI GIORNI DI GOTHAM
Edizione Originale: Robin (v2) 183; Detective Comics 851-852; Batman 684-685; Oracle: The Cure 1-3;
Edizione Italiana Precedente:
Robin (v2) 183: Robin (Nuova Serie) N.7 Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 851 & Batman 684: Batman N.29 Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 852 & Batman 685: Batman N.30 Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Le Facce del Male” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.27: BATMAN E’ MORTO?
Edizione Originale: Gotham Gazette: Batman Dead?; Batman: Battle for the Cowl 1; Batman: Battle for the Cowl: Man-Bat 1; Batman: Battle for the Cowl: Commissioner Gordon 1; Azrael: Death’s Dark Knight 1-3;
Edizione Italiana Precedente:
Gotham Gazette: Batman Dead?: Batman: Battaglia per il Mantello – Compendio Ed.Planeta DeAgostini
Batman: Battle for the Cowl 1: Batman N.31: Battaglia per il Mantello 1 (di 2) Ed.Planeta DeAgostini
Batman: Battle for the Cowl: Man-Bat 1: Batman: Battaglia per il Mantello – Compendio Ed.Planeta DeAgostini
Batman: Battle for the Cowl: Commissioner Gordon 1: Batman: Battaglia per il Mantello – Compendio Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Elegia per un Eroe” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.28: BATTAGLIA PER IL MANTELLO
Edizione Originale: Gotham Gazette: Batman Alive?; Batman: Battle for the Cowl 2-3; Batman 687; Batman: Battle for the Cowl: The Underground; Secret Six 9; Batman Annual 27 Back Up; Detective Comics Annual 11 Back Up;
Edizione Italiana Precedente:
Gotham Gazette: Batman Alive?: Batman: Battaglia per il Mantello – Compendio Ed.Planeta DeAgostini
Batman: Battle for the Cowl 2: Batman N.31: Battaglia per il Mantello 1 (di 2) Ed.Planeta DeAgostini
Batman: Battle for the Cowl 3: Batman N.32: Battaglia per il Mantello 2 (di 2) Ed.Planeta DeAgostini
Batman 687: Batman N.32: Battaglia per il Mantello 2 (di 2) Ed.Planeta DeAgostini
Batman: Battle for the Cowl: The Underground: Batman: Battaglia per il Mantello – Compendio Ed.Planeta DeAgostini
Secret Six 9: Segreti Sei TP 2 Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Un Degno Erede: La Spada di Azrael” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.29: LA MALEDIZIONE DI AZRAEL
Edizione Originale: Detective Comics 854-865 Back Up; Batman Annual 27; Detective Comics Annual 11;
Edizione Italiana Precedente: Nessuna
REDAZIONALI: ”Indagine Esoteriche” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

IL CAVALIERE OSCURO BATMAN N.30: IL RITORNO DI ARKHAM!
Edizione Originale: Batman: Battle for the Cowl: Arkham 1; Arkham Reborn 1-3; Detective Comics 864-866; Batman: Battle for the Cowl: Network 1;
Edizione Italiana Precedente:
Batman: Battle for the Cowl: Arkham 1: Batman: Battaglia per il Mantello – Compendio Ed.Planeta DeAgostini
Arkham Reborn 1-3: Arkham Rinato Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 864-865: Arkham Rinato Ed.Planeta DeAgostini
Detective Comics 866: Batman N.50 Ed.Planeta DeAgostini
Batman: Battle for the Cowl: Network 1: Batman: Battaglia per il Mantello – Compendio Ed.Planeta DeAgostini
REDAZIONALI: ”Batman per Sempre – La Risposta alla Domanda” di Alessandro Di Nocera
17,3×26,7, C, 192 pp, col.
€ 9,99

Batman le nuove avventure

In Aggiornamento