Darwyn Cooke e Dave Johnson in mostra a Roma

L’appuntamento è tra il 20 e il 22 novembre 2020 presso il Mattatoio di Roma in Piazza Orazio Giustiniani n. 4.
Il claim recita:
Altro che streaming.
Altro che live.
Altro che Internet.
IL PIÙ GRANDE SPETTACOLO DOPO IL LOCKDOWN
20 · 21 · 22 NOVEMBRE · Back in Mattatoio Roma: ARF! presenta #QUALCOSALTRO!
COOKE • ZICHE • JOHNSON • COme VIte Distanti.
In co-produzione con COMICON. In mostra, per davvero.

Continua a leggere
Pubblicità

Batman: The Adventures Continue

Alle porte della primavera 2020, il team dietro Batman: The Animated Series ci riporta in quel mondo iconico di Batman: The Adventures Continue, con una nuova serie digitale suddivisa in sei parti.

Lanciata il 6 maggio 2020, la nuova serie è scritta da Paul Dini e Alan Burnett, entrambi produttori della serie animata originale, e illustrata da Ty Templeton, che ha portato il mondo di Batman TAS nei fumetti dal Batman Adventures # del 1992.

“I fan che hanno familiarità con Batman/Superman the New Adventures saranno subito pronti”, afferma Dini. “Alan e io ci siamo avvicinati alla sceneggiatura con l’idea che stavamo facendo la stagione che avresti potuto vedere se non avessimo messo la serie da parte per fare Batman Beyond.”

“Tim Drake è ancora un giovanissimo Robin”, ha aggiunto Templeton. “Batman non è di mezza età o altro, e non siamo nemmeno vicini agli eventi di Batman Beyond.”

“Ciò che è diverso, tuttavia, è che torneremo a coprire alcune lacune della serie originale, eventi che al momento non avevano attinenza con la serie, ma ora la hanno”, ha continuato Alan Burnett. “In altre parole, ci saranno storie segrete che capovolgeranno il mondo di Batman. Cose che nessuno sapeva ed erano là fuori, fino ad ora. ”

“Forse il personaggio più intrigante della run sarà un giovane la cui storia affronta la maggior parte dei problemi”, ha provocato Burnett. “È un uomo solitario intelligente e super sfuggente che conosce troppo il Cavaliere Oscuro. Spero che questo misterioso uomo si inserisca nel mondo di Batman Adventures e che cosa intende realizzare dovrebbe essere una vera scossa per i vecchi fan. ”

Nel primo numero di Batman: The Adventures Continue, che raccoglie due primi capitoli digitali, la Wayne Enterprises di Gotham City viene attaccata da un robot gigante che ruba un’intera stanza dal laboratorio. Chi controlla il robot? In che modo Batman fermerà la minaccia meccanizzata? E cosa c’entra tutto con l’improvvisa apparizione di Lex Luthor a Gotham?

Batman: The Adventures Continue # 1, scritto da Paul Dini e Alan Burnett con l’arte di Ty Templeton e il colore di Monica Kubina, con una copertina di Dave Johnson e una variant cover di Dan Mora, uscirà negli scaffali americani il 6 maggio 2020. Digital- I primi capitoli saranno pubblicati a partire da aprile 2020.

FONTE: [BIG COMIC PAGE]

Batman Beyond: Michael Keaton tra i possibili protagonisti

Sembra che il successo di Joker stia dando a Warner Bros. alcune nuove idee su cosa fare con i suoi prossimi progetti. Un nuovo rapporto rivela che lo studio spera già di riportare Michael Keaton a riprendere il suo ruolo di Bruce Wayne in un film di Batman Beyond dal vivo.

Batman Beyond Michael Keaton

La notizia arriva da We Got This Covered, che cita diverse fonti anonime che confermano la Warner Bros. i piani. Secondo quanto riferito, lo studio vuole perseguire le proprietà DC Comics più oscure pur rimanendo in linea con i film più vecchi.

batman_beyond_universe__8_by_kharyrandolph-d6xssnc

È una grande idea che finalmente introdurrebbe il nuovo Batman Terry McGinnis sul grande schermo. Dopotutto, le apparizioni di Terry sono state solo nella serie animata di breve durata. Speriamo che il film convinca Keaton a tornare come Bruce ancora una volta. Per ora, il progetto non è stato ancora confermato, quindi è meglio prenderlo come fosse un granello di sale.

Batman Beyond è andato in onda per la prima volta come film per bambini e presentava il vecchio mentore Bruce Wayne che faceva da guida a Terry per diventare il nuovo Cavaliere Oscuro. La serie è andata in onda per la prima volta nel 1999 e si è conclusa nel 2001. Tuttavia, i fan speravano che Terry incrociasse finalmente un film d’azione o una serie TV. Speriamo davvero che questo accada presto, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa storia.

Noi di Batman Crime Solver, vi avevamo anticipato questa possibile suggestione in un paio di occasioni con questi articoli:

2013: Previsti nuovi film per Batman Beyond e Justice League Dark

2016: Batman Beyond il film – 6 attori in lista

Buona lettura.

Batman Beyond il film – 6 attori in lista

Dopo quasi 3 anni di rumors che sono circolati e si sono susseguiti (ne parlavamo già qui,  ma ne trovate anche altri) sembra che le case di produzione hanno effettivamente iniziato perseguire attori famosi per il lancio dell’attesissimo film Batman Beyond. Ci sono diverse voci che vogliono alcuni dei grandi nomi di Hollywood per i ruoli principali nel film Batman Beyond.

Con questo imminente annuncio, si può certamente dire che è già un braccio di ferro tra la Marvel e DC nell’universo cinematografico per raggiungere la posizione numero 1. Fino ad ora, la Marvel ha giocato bene le sue carte, e ha istituito un marchio che è in grado di sbancare i botteghini. La DC Comics sta quindi cercando di recuperare il ritardo con il tanto atteso “Batman vs Superman. Pertanto è di importanza fondamentale per la DC agire ora, e mettere a segno alcuni film per sferrare il colpo giusto. I due generi fantascienza e supereroi sono la parte importante della cultura americana, e la Marvel ha già amalgamato con successo questi due generi nella pellicola I Guardiani della Galassia. Ora, la DC Comics può fare lo stesso mettendo in cantiere il film di Batman Beyond.

Il vantaggio per la casa dei fumetti californiana, è che Batman è un marchio a sé, e innumerevoli persone anche a livello internazionale si riferiscono al personaggio di Batman in tanti modi. Ora c’e’ solo bisogno di avere le persone giuste per svolgere il ruolo e sviluppare una trama coinvolgente per i suoi characters.

Gli attori che sono attualmente nella possibile lista delle audizioni per i ruoli ve li sveliamo noi. Batman Beyond film crediamo tutti che è la strada giusta da percorrere a questo punto per la DC. Scopriamo chi sta per essere “Chi” nel film di Batman Beyond.

1. Chris O Donell come Dick Grayson

2. Dana Tan come Mila Kunis

3. Mel Gibson as Aged Darkseid

4. Michael Keaton As Old Bruce Wayne

5. Scott Adkins as Terry Mcginnis

6. Sharon Stone as Barbara Gordon

Batman e il grande schermo: una storia d’amore iniziata quasi 73 fa

Se oggi l’uomo pipistrello è sinonimo di una popolarità straordinaria, in pochi avrebbero scommesso su un successo cinematografico tanto longevo e costante quando il personaggio di Batman venne per la prima volta abbozzato nel 1939, nel tentativo di bissare l’exploit di Superman, nato l’anno prima.
Creato dalle matite due giovanissimi Bob Kane e Bill Finger, l’uomo pipistrello fa la sua prima apparizione sullo schermo nell’estate del 1943, quando la Columbia Pictures decide di renderlo protagonista di un serial cinematografico, intitolato semplicemente «Batman», composto da quindici episodi proiettati nelle sale a cadenza settimanale.
Realizzato al culmine della seconda guerra mondiale, questo prodotto mostrava Batman e Robin, nei cui panni agivano rispettivamente Lewis Wilson e Douglas Croft, alle prese con il temibile dottor.Tito Daka: una spia giapponese in grado di trasformare, tramite un dispositivo di sua invenzione, gli esseri umani in zombie al suo servizio.
Ottenuto un buon riscontro, la Columbia decise di proporne un seguito, «Batman e Robin», nel 1949: altri quindici episodi dove i due protagonisti, ora interpretati da Robert Lowey e John Duncan, hanno come nemico The Wizard, un personaggio incappucciato, la cui identità viene rivelata soltanto nella conclusione.
Se questi due serial sono nella memoria di pochi, ancora oggi è invece popolare la serie televisiva degli anni ’60 con protagonista Adam West, caratterizzata dai colori sgargianti dei personaggi e dalle scazzottate a tempo di musica.
Per sfruttarne il grande successo, la Fox decise nel 1966 di produrne un film vero e proprio, girato con lo stesso cast nella pausa estiva tra la prima e la seconda stagione della serie: da molti considerato un vero e proprio cult, il primo lungometraggio di Batman, diretto da Leslie Martinson, è un prodotto ingenuo e divertente dove i nemici storici dell’eroe mascherato sono quasi tutti presenti.
Diversi anni dopo sarà il genio di Tim Burton a ripescare l’eroe di Kane e Finger, in «Batman» del 1989, approfondendo, come mai era stato fatto prima sullo schermo, le origini e la natura psicologica del personaggio. Cocktail postmoderno di generi (dal poliziesco all’horror, passando anche per la commedia) e ricco di omaggi alla storia del cinema, questo film rimane ancora oggi uno dei titoli più significativi degli anni ’80, anche grazie alla memorabile performance di Jack Nicholson nei panni di Joker.

Batman 1989 Jack Nicholson è Joker

Batman 1989 Jack Nicholson è Joker

Sebbene non fosse inizialmente previsto un seguito, nel 1992 esce «Batman-Il ritorno», ancora con Burton alla regia e Michael Keaton sotto il costume dell’uomo pipistrello: l’accento, grazie soprattutto alla presenza del personaggio di Pinguino, si sposta sui temi della solitudine e della diversità, il ritmo si fa meno concitato e più riflessivo, ma l’ottimo livello raggiunto con il precedente capitolo rimane invariato.

Batman - Il ritorno (Batman Returns) film del 1992 - Danny DeVito è Oswald Cobblepot/Pinguino

Batman – Il ritorno (Batman Returns) film del 1992 – Danny DeVito è Oswald Cobblepot/Pinguino

Dopo le due pellicole gotiche di Burton, la Warner Bros affida a Joel Schumacher (regista, tra gli altri, di Ragazzi perduti, Un giorno di ordinaria follia e Il cliente), il terzo e il quarto capitolo della saga: «Batman Forever» del 1995, con protagonista Val Kilmer, e «Batman & Robin» del 1997 con George Clooney e Chris O’Donnell nei ruoli dei due eroi mascherati.
La volontà della casa di distribuzione era quella di realizzare una trasposizione molto più fedele al fumetto rispetto all’ottica autoriale di Burton per garantirsi il successo commerciale.

L’intenzione iniziale di Schumacher era quella di girare un prequel basato sulla graphic novel Batman – Anno uno di Frank Miller. La Warner glielo impedì ma gli concesse di inserire dei flashback per analizzare il passato e le origini di Batman.

Quello che affascinava il regista, infatti, era l’approfondimento psicologico del protagonista, un aspetto lasciato un po’ in disparte nei due film precedenti di Tim Burton. Gli sceneggiatori Lee e Janet Scott-Batchler, con l’aggiunta di Akiva Goldsman, scrissero una storia nella quale il Cavaliere Oscuro affronta il suo dualismo scavando nel proprio subconscio con l’aiuto di una psicologa di cui s’innamora. Avversari dell’eroe sono lo schizofrenico Due Facce e il cervellotico Enigmista. A gettare luce nella crociata solitaria di Batman arriva invece Robin.

La scenografa Barbara Ling decise di scostarsi dallo stile dark e gotico dei primi due film optando per una Gotham più sgargiante che mescola le atmosfere fumettistiche anni ’40-’50 e le architetture della New York anni ’30 con le luci al neon e le fosforescenze di Tokyo. Il tutto punteggiato da barocchismi ai limiti del kitsch tra i quali delle statue esageratamente gigantesche. É chiaro fin da subito che il film punta ad accattivare un pubblico più giovane ed avvezzo al linguaggio visivo dei cartoon.

George Clooney: Bruce Wayne/Batman - Chris O'Donnell: Dick Grayson/Robin - Alicia Silverstone: Barbara Wilson/Batgirl

George Clooney: Bruce Wayne/Batman – Chris O’Donnell: Dick Grayson/Robin –
Alicia Silverstone: Barbara Wilson/Batgirl

Tralasciando una parentesi di tre pellicole d’animazione dirette da Curt Geda per il piccolo schermo («Batman: the Movie» del 1999, «Batman Beyond: return of the Joker» del 2000 e «Batman: Mistery of the Batwoman» del 2003), il personaggio troverà nuova vita con Christopher Nolan: il regista inglese, reduce dai successi di «Memento» e «Insomnia», sceglierà di ricominciare dalle origini dell’uomo pipistrello con «Batman Begins» del 2005, in cui vengono indagati i motivi che hanno spinto Bruce Wayne a trasformarsi nel celebre giustiziere mascherato.

Batman Beyond: dvd box set

Batman Beyond: dvd box set

 

Batman Begins

Batman Begins

Christian Bale ne dà una versione sfaccettata e introversa. Il film (nonostante gli oltre 350 milioni di dollari d’incasso nel mondo) si prende sul serio dando meno spazio alla spontaneità come invece avvenuto nelle opere burtoniane.
Tutt’altro livello è stato quello raggiunto dal successivo «Il cavaliere oscuro», uscito nell’estate del 2008 e considerato uno dei film più spettacolari e significativi: Christopher Nolan conquista la piena maturità alla regia e Heath Ledger, nei panni di Joker, dà vita a uno dei cattivi più inquietanti, con le sue psicosi e perversioni, che siano mai apparsi sul grande schermo.
Critica entusiasta e pubblico che ha riempito le sale per diversi mesi. Risultato: oltre un miliardo di dollari al box office e dodicesimo incasso di sempre.
«Il cavaliere oscuro-Il ritorno» ha puntato a fare ancora meglio, grazie a un passaparola incalzante che ha reso l’attesa sempre più febbrile, soprattutto in Italia che ha avuto il piacere di ospitare anche la mostra ufficiale della Warner Bros ad Ostia (RM). Il budget di 250.000.000 di dollari usato per la realizzazione del film è stato il più alto di tutta la trilogia, e, come i precedenti episodi, si rivelò un successo di pubblico e di critica ed è diventato il film più proficuo della saga di Nolan.
Il capitolo conclusivo della trilogia di Nolan, dove Batman se la vede con Bane e con Catwoman, non sarà probabilmente l’ultima apparizione da “solista” sul grande schermo dell’eroe mascherato. Infatti, oltre alle apparizioni che ci saranno nei prossimi film targati DC Comics, già si parla, di un possibile reboot, un ennesimo nuovo inizio della saga, che potrebbe entrare in produzione nei prossimi anni: certo il regista designato dovrà avere una buona dose di coraggio, perché fare meglio di Burton e Nolan sembra una sfida più ardita di qualsiasi impresa realizzata dall’uomo pipistrello nel corso della sua lunga carriera. Batman Crime Solver vi offre in allegato la rivista ufficiale del film Batman & Robin qui sotto. Buona lettura.

Qui puoi scaricare la rivista ufficiale del film Batman & Robin

.

Batman Beyond: il film?

Batman Beyond: dvd box set

Batman Beyond: dvd box set

Batman of the Future (Batman Beyond) è una serie televisiva a cartoni animati creata dalla Warner Bros. Television come una continuazione della leggenda di Batman. Fa parte della continuity dell’universo animato DC Comics creato da Paul Dini e Bruce Timm.
Fu trasmessa in America dal 1999 al 2002 e diede vita a un film realizzato per l’home video e alla serie derivata The Zeta Project, ancora inedito in Italia. In italiano la serie è stata trasmessa su Italia 1, Boing e più recentemente Cartoon Network, nei primi due casi con la sigla cantata da Giorgio Vanni.
La serie è ambientata approssimativamente 40 anni dopo la fine di Batman, cavaliere della notte e vede Bruce Wayne ritiratosi a vita privata e non più a capo della sua azienda, diretta dal losco Derek Powers. L’e, difensore di Gotham si era infatti ritirato dalla lotta al crimine durante un’azione per liberare una donna presa in ostaggio, allorquando puntò una pistola contro uno dei rapitori. Vergognatosi del proprio comportamento decise che non avrebbe mai più indossato i panni di Batman.
Vent’anni dopo il destino fa incontrare lo studente ribelle Terry McGinnis (figlio di Warren McGinnis, dipendente della Wayne Tech), e l’anziano miliardario, che lo salva da una banda di Jokers (teppisti che idolatrano l’arcinemico Joker). Grazie al ragazzo Wayne scopre che Powers sta vendendo un potente gas nervino a potenti di altri paesi e che il padre del ragazzo lo aveva scoperto pagando con la vita.batman_beyond_universe__8_by_kharyrandolph-d6xssnc
Il ragazzo, desideroso di vendetta e infastidito dal rifiuto di Wayne di aiutarlo, ruba la tuta di Batman e la usa per sventare i piani di Powers. La notte dopo l’aereo col gas viene dirottato, e Wayne fa visita a Terry in casa sua, chiedendogli di sbrigare delle commissioni per lui.
Da allora il ragazzo diventa il nuovo protettore di Gotham e, seppur con notevole difficoltà, riuscirà a farsi aiutare e accettare da Barbara Gordon, che ha preso il posto del padre nella polizia di Gotham in qualità di commissario.
La notizia è che prima di Batman Begins di Christopher Nolan, la Warner Bros. Pictures non sapeva come rilanciare il personaggio di Batman al cinema e ascoltò numerosi filmaker a riguardo. Tra questiDarren Aronofsky che pensò ad una pellicola titolata Batman Year One e Joel Schumacher, che propose un sequel di Batman & Robin, titolato Batman:Triumphant.
Oltre a loro c’era anche lo sceneggiatore e regista statunitense Boaz Yakin che, invece, andò controcorrente e propose allo studio un adattamento cinematografico di Batman Beyond che, ovviamente, non fu realizzato. “All’epoca avevo realizzato un grosso film e ne volevo fare uno indipendente. Ne parlai con il mio agente e mi spiegò che ne avrei dovuto realizzare un altro prima di concentrarmi su quelli indipendenti e replicai ‘allora deve essere Batman'” spiega Yakin “Riuscì a farmi parlare con la Warner Bros. e proposi loro Batman Beyond. Era quasi come lo Spider-Man di Sam Raimi ma molto più dark, un Batman cyberpunk, teenager, futuristico. Quello che accadde… diciamo che dopo una prima stesura del copione mi resi conto che non potevo farlo. Era una di quelle volte in cui credi che vuoi assolutamente fare qualcosa e poi capisci che non lo vuoi fare e resta nella tua pagina IMDB per tutta la vita!”.

Fonte: IGN.COM

RACCOLTA FONDI PER NORM BREYFOGLE, STORICO DISEGNATORE DI BATMAN COLPITO DA ICTUS

Alcune tavole di NORM BREYFOGLE

Alcune tavole di NORM BREYFOGLE

È partita una raccolta fondi a favore del disegnatore Norm Breyfogle, colpito di recente da un ictus che ha comportato la paralisi di tutto il l suo lato sinistro.

Breyfogle ha legato la sua arte all’universo dell’Uomo Pipistrello, realizzando una lunga run sulle pagine di Detective Comics, dal 1987 fino al 1993, e sulla serie Batman, dal 1990 al 1992. Come lavori recenti segnaliamo Trinity of Sin: The Phantom StrangerBatman Beyond. Ha, inoltre, creato il supereroe Prime per l’universo Ultraverse, della Malibu Comics, e Metaphysique per la Eclipse Comics.

L’artista, sprovvisto di un’assicurazione medica, necessita di quotidiane cure mediche per il recupero delle funzionalità di deambulazione e di mobilità del braccio (segnaliamo che Breyfogle è mancino, proprio il lato colpito dall’ictus) e per far ciò c’è bisogno di raggiungere la somma di 200.000 dollari.

Per chiunque volesse effettuare una donazione a favore di questo sfortunato disegnatore, segnaliamo il link dell’iniziativa.

Fonte: [comicus] articolo di Pasquale Gennarelli

Batman Vs. Superman: news

image

Tante sono le voci che si rincorrono in attesa dell’inizio delle riprese del sequel dell’Uomo d’acciaio Batman vs. Superman. I siti comicbookmovie.com e Batmanonfilm ci fanno sapere news e aggiornamenti quasi quotidianamente. Iniziamo dalle notizie certe. Batman vs. Superman dovrebbe uscire il 17 Luglio 2015 con alla regia Zack Snider e la sceneggiatura curata dallo stesso regista con Chris Terrio, sulla base della storia scritta da David S. Goyer.
Come vi anticipavo, Bill “Jett” Ramey di Batman-on-Film ha pubblicato una serie risposte in seguito alle domande dei propri lettori, tutte basate su rumour o informazioni avute da vari contatti. Queste alcune delle indicazioni sull’atteso sequel:
Jason Mamoa non sarà Martian Manhunter e Aquaman. Questi personaggi non saranno nel film.
Il ruolo di Wonder Woman sarà un ruolo secondario, un cameo, come quello di Vedova Nera in Iron Man 2.
Potremo vedere Ben Affleck nei panni di Batman verso febbraio, quando inizieranno le riprese Il film sarà davvero un sequel dell’Uomo d’Acciaio e non un film sulla Justice League.
Avremo altri film di Superman senza ulteriori supereroi DC.
Non saranno presenti villain di Batman nel film.
Il personaggio di Batman dovrebbe basarsi sui fumetti come Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, Kingdom Come e Batman Beyond.
Il costume di Batman non avrà sfumature blu, né ci sarà una calzamaglia. Sarà un costume armato, come quello di Beyond o Kingdom Come.
Ma altri dettagli ci vengono svelati circa le riprese del film, infatti ora sappiamo che inizieranno nel mese di Febbraio nello stato del Michigan, e tramite il portavoce del Michingan Film Office, Michelle Grinnell, scopriamo che lo stato è eccitato di essere il luogo in cui Henry Cavill incontrerà Batman per la prima volta.

In New Mexico era iniziata verso la fine del mese di ottobre 2014 la costruzione di un set per Batman v Superman: Dawn of Justice, che si vocifera potrebbe essere usato per la casa di Wonder Woman, Themyshira. La troupe di Sky News 13 è volata sul set per sapere come questa produzione ha cambiato la vita dei cittadini di Deming. Il video (di cui non disponiamo) sembra mostrare il set finalmente completato. Grazie a un casting call è stato svelato che verrà girata in New Mexico una scena in un villaggio africano, e queste riprese sembrano confermarlo. Sul posto era presente Henry Cavill, mentre sembra che Gal Gadot abbia finito le riprese del film, visto che è stata in vacanza in Thailandia.

Alla prossima news e rimanete sintonizzati.

Previsti nuovi film per Batman Beyond e Justice League Dark

Si presume che, concluso magnificamente lo scorso anno dal regista Christopher Nolan, la Warner finirà per ridare il via al franchise di Batman. Considerando anche la Justice League, ormai certa di diventare cinema. Infatti il nome di Guillermo Del Toro è accostato al progetto di portare sui grandi schermi la Justice League Dark, il team costituito dai membri più soprannaturali del DC Universe (il progetto per ora ha il nome di Dark Universe). Ma è proprio a causa dei tantissimi impegni del regista che gli appassionati si fanno sempre più scettici sulla riuscita del progetto, e a tal proposito è lo stesso Del Toro a rispondere alla questione durante un’intervista pubblicata dal sito cinematografico Collider.com:

“Quello di Justice League Dark è un progetto molto attivo. Sto finendo un’ultima revisione della storia in attesa della disponibilità dello sceneggiatore. Penso valga la pena aspettare, è una persona che ammiriamo tutti. Sto lavorando alla revisione della mia “bibbia”, la mia storia del film. Posso dirvi che più di tutti gli altri miei progetti in inglese, questo è quello che mi sono divertito di più a scrivere. La Spina del Diavolo e Il Labirinto del Fauno sono in spagnolo, ma di tutte le mie sceneggiature questa è stata la più divertente per via dei suoi personaggi. La trama è semplice, ma l’interazione tra personaggi come Swamp Thing, Deadman e Demon, è meravigliosa da scrivere. Constantine è un bellissimo personaggio da scrivere, così asciutto. Penso che sarebbe un grande film. Non voglio cambiare molto finché non arriva lo sceneggiatore giusto.”

Justice League Dark New 52

Justice League Dark New 52

Grazie ai buoni risultati ottenuti da Man of Steel, Bruce Wayne dovrà per forza di cose tornare in sala, provando così a far dimenticare la celebrata trilogia del regista britannico. Ma come fare? Di un nuovo film di Batman, vi avevamo gia’ parlato qui.

Ebbene il sito ‘Batman on Film’ segnala una voce, riguardante l’Universo Dc Comics, che vorrebbe la Warner interessata a Batman of the Future (Batman Beyond), serie televisiva animata creata Paul Dini e Bruce Timm come una continuazione della leggenda di Batman. Trasmessa tra il 1999 e il 2002, la serie è ambientata approssimativamente 40 anni dopo la fine del Cavaliere Oscuro, ritiratosi a vita privata e non più a capo della sua azienda, diretta dal losco Derek Powers. 20 anni dopo la sua ultima apparizione pubblica, un invecchiato Wayne incontra il giovane ribelle Terry McGinnis, salvandolo da una banda di Jokers. Grazie a Terry un incredulo Wayne scopre che Powers sta vendendo un potente gas nervino ad altri paesi, e che il padre del ragazzo lo aveva scoperto pagando con la vita. McGinnis, desideroso di vendetta e infastidito dal rifiuto di Wayne di aiutarlo, ruba la tuta di Batman e la usa per sventare i piani di Powers. Da allora il ragazzo diventa il nuovo protettore di Gotham e, seppur con notevole difficoltà, riuscirà a farsi aiutare e accettare da Barbara Gordon, che ha preso il posto del padre nella polizia di Gotham in qualità di commissario. Se non avete ancora letto qualcosa, vi consiglio vivamente il nuovo volume della RW Lion di cui vi pubblico la copertina.

Batman of the Future (Batman Beyond) RW Lion

Batman of the Future (Batman Beyond) RW Lion

Un passaggio di consegne, futuristico e credibile, che potrebbe riportare in sala Batman in panni inediti, senza dimenticare quanto visto nella trilogia nolaniana. Possibilità che tutto ciò abbia un minimo di credibilità? Difficile a dirsi, ma una cosa è certa. L’uomo Pipistrello, in un modo o nell’altro, tornerà al cinema. Tutto sta nel farsene una ragione.

Beware the Batman

Beware the Batman

Ancora una ventata di aria nuova per Batman. Prende infatti vita una nuova saga di The Dark Knight dal titolo: Beware the Batman.
In una Gotham completamente futurista verranno inglobati i personaggi principali insieme a una galleria di nuovi villain mai visti prima in forma animata, tant’e’ vero che non saranno presenti cattivi storici come Joker, Pinguino e l’Enigmista, ma Batman, invece, sarà più un “detective” che un “supereroe” rimanendo fedele all’originale fumettistico.

Ad aiutarlo ci sara’ il suo fidato maggiordomo Alfred che diventera’, al bisogno un agente segreto anche armato. Un vero e proprio “badass” che lo assistera’ sul campo.
Mentre apparirà anche Barbara Gordon che userà come arma di difesa una letale Katana. Anche se viste le critiche ricevute dal pubblico americano, alcune scelte delle armi andranno riviste in corsa.

I primi sketch al computer

Il Cavaliere Oscuro affrontera’ le contorte macchinazioni della malavita di Gotham City guidato da artisti del calibro di Anarky (prima apparizione nel fumetto “Anarky a Gotham City”, Detective Comics # 608, nel novembre 1989), il professor Pyg (reato da Grant Morrison e la prima volta in un cameo in Batman # 666 nel luglio 2007), Mister Toad (che appare la prima volta in Batman e Robin # 1 nel 2009) e la ladra Magpie (apparsa per la prima volta in The Man of Steel # 3 nel novembre 1986).

Beware-the-Batman – Il poster

Prodotto dalla Warner Bros Animation, questo vivace thriller poliziesco ridefinisce abilmente ciò che abbiamo imparato a conoscere del nostro amato protagonista. Dotato di grafica CGI all’avanguardia per soddisfare anche le storie intricate della narrazione, Batman esce dall’ombra e sotto i riflettori per una nuova generazione di fan. Produttore esecutivo di questa serie animata e’ Sam Register e Glen Murakami (Batman Beyond) e Mitch Watson (Scooby-Doo! Mystery Incorporated) come produttori, Beware the Batman, basato sui personaggi della DC Comics, è in arrivo sul canale tematico satellitare Cartoon Network.
Curiosità: in questa serie Batman non mangerà, farà una dieta liquida.
A voi il trailer: