6^ edizione del Batman Day – 21 settembre 2019

In occasione del Batman Day la Lion propone due albi speciali, ma anche noi di Batman Crime Solver abbiamo preparato una piccola sorpresa per voi !

Oggi 21 settembre 2019 si celebra in tutto il mondo il Batman Day: una giornata interamente dedicata al personaggio più amato di casa Dc, con tante iniziative promozionali che lo vedono assoluto protagonista. Anche qui in Italia RW-Lion ha voluto festeggiare l’evento, distribuendo vari gadget e un albo speciale alle fumetterie che aderiscono all’iniziativa.

 

La Dc Comics lancia in  tutto il mondo la giornata dedicata al Cavaliere Oscuro, che quest’anno festeggia un grande traguardo, ovvero il suo 80esimo compleanno. In realtà il Batman day è una ricorrenza che la DC Entertainment ripropone a grande richiesta. I fan sono invitati a partecipare ai festeggiamenti in migliaia di fumetterie, librerie, scuole, biblioteche e altri partner commerciali che parteciperanno al bat-evento, dove si potranno incontrare e conoscere i più grandi talenti e leggendari artisti della casa editrice di Burbank. Esiste anche un kit ufficiale del Batman Day che include schede di attività, giochi e attività di animazione assortite, disponibile per il download a questo indirizzo. Troverete anche una playlist che raccoglie il meglio della musica tratta da film, show televisivi e giochi legati a Batman: dalla Batdance alle composizioni di Hans Zimmer, avrete la colonna sonora ideale per immergervi nelle appassionanti avventure del Cavaliere Oscuro.

In Italia sono numerosissime le fumetterie che hanno aderito all’evento e dove potrete trovare il materiale esclusivo del Batman Day. Due saranno le letture proposte per l’occasione da RW-Lion:

BATMAN DAY SPECIAL 2019, una storia inedita in cui troveremo il fidato maggiordomo di casa Wayne che affiancherà Batman in una sua avventura, e un altro racconto con protagonista il re del crimine di Gotham, l’irriducibile Joker, nella ristampa del memorabile volume “L’AVVOCATO DEL DIAVOLO”, il quale ci inizia ad una grandiosa stagione autunnale 2019 in compagnia del nostro villain preferito.

RW Lion vi offrirà anche un pack con tutti i gadgets personalizzati e brandizzati Batman:

-ROTELLA TAGLIAPIZZA,

-MAGNETE

-TAZZA,

-SOTTOBICCHIERI,

-SEGNALIBRI,

-POSTER

-TOVAGLIETTE BREAKFAST.

Il tutto all’interno delle SHOPPER PERSONALIZZATE Batman Day, come al solito.

Inoltre a Roma (in Piazza Cinquecento) come in altre 11 città del mondo, alle ore 20 verrà acceso il Batsegnale, grazie ad una collaborazione tra Warner Bros. Ent. Italia, Grandi Stazioni Retail e RW Edizioni. Potremmo seguire i festeggiamenti con il nuovo interattivo Bat-Tracker di Batman, iniziativa lanciata da DC. Quando ogni città accenderà l’iconico simbolo, il Bat-Tracker mostrerà le proiezioni in tempo reale tramite questo link Batman80.com.

Batman Crime Solver, per festeggiare insieme questo evento, che soprattutto quest’anno rappresenta qualcosa di molto speciale, ha pensato di farvi cosa gradita proponendovi i fumetti prequel del film Batman v Superman: Dawn of Justice. Un budget stimato di 165 milioni di dollari è servito per promuovere Batman v Superman: Dawn of Justice. La Warner Bros. Consumer Products ha collaborato con diversi licenziatari globali per il programma di merchandasing, tra cui Mattel, LEGO, Rubies, Funko, Thinkway Toys, Hot Toys, Junkfood, Bioworld, Pez, Seiko, Converse e molti altri per vendere merchandising legato al film.

Forse in pochi sanno che è stato rilasciato anche un romanzo originale sul film, intitolato Batman v Superman: Dawn of Justice – Cross Fire, pubblicato dalla Scholastic. Mentre, come vi avevamo già anticipato qui, è stato pubblicato in abbinamento alle bottiglie della bevanda Dr Pepper un prequel a fumetti di cinque numeri, che esplora quello che è accaduto nelle settimane e nei mesi precedenti agli eventi del film. Tutti i fumetti sono stati scritti da Christos N. Gage e disegnati da Joe Bennett, e sono dedicati a figure chiave del film come Superman, Batman, Lois Lane, la senatrice Finch e Lex Luthor. In ogni albo verranno sviluppate le tematiche portanti della pellicola, incentrate sulla dicotomia che caratterizza le due icone di casa Dc: l’uomo contro il Dio, la luce contro l’oscurità, in una lotta senza fine dove nessuno può uscirne vincitore. I due personaggi infatti sono tanto diversi quanto complementari, e la loro forza risiede nell’unione e non nel conflitto.

Apprestatevi dunque a leggere quello che non avete potuto assaporare prima del film, grazie al lavoro di traduzione svolto dall’impeccabile e immarcescibile Marco Piva e al perfetto servizio di lettering realizzato da Michael Formica, amico e già collaboratore di questo blog. Fateci sapere cosa ne pensate di questi racconti, che vanno ad ampliare quanto già visto al cinema nella pellicola di Zack Snyder, spesso oggetto di critiche anche feroci ( e alle volte ingiustificate ), ma senza dubbio un’esperienza visiva di grande impatto.

Buon BATMAN DAY a tutti !

Batman v Superman Dawn of Justice -Cap. 1

Batman v Superman Dawn of Justice -Cap. 2

Batman v Superman Dawn of Justice -Cap. 3

Batman v Superman Dawn of Justice - Cap. 4

Batman v Superman Dawn of Justice -Cap. 5

 

 

 

 

Pubblicità

Latina comics stadium 2019

Comics Stadium, atto quarto, ormai ci siamo! Il festival, organizzato dall’associazione culturale Powerfriends, si terrà presso lo stadio Domenico Francioni di Latina da venerdì 28 a domenica 30 Giugno 2019. La manifestazione, conferma le sue ormai abituali caratteristiche: convegni, incontri con autori ed editori, numerose attività ed attrazioni rivolte al grande pubblico, dove l’intrattenimento la farà da padrone immersi nel magico mondo dei cartoni animati, giochi e colori per tornare anche un po’ bambini, il tutto senza trascurare il lato culturale della fiera stessa. L’associazione culturale In cerca di avventura promuevera’ attività ludiche di ogni genere, Angelo Porazzi, l’ex quarterback per i Pythons Milano, squadra di football americano e realizzatore di fumetti per la rivista SuperBowl, ora conosciuto come autore e illustratore di libri e giochi da tavolo presenterà giochi autoprodotti realizzati in Italia, così come Casus Belli che proporrà giochi da tavolo. L’area fieristica verrà distinta in due macro aree: la zona espositiva, tipicamente divisa per stand e un’area servizi che comprende lo spazio permanente per attività esterne, come i concerti e la zona ristoro per una completa realtà in grado accogliere un elevato numero di visitatori. L’area esterna includerà area giochi e sportiva, zona baby con animazione e gonfiabili per i più piccini ed palco per lo svolgimento di diverse attività musicali, conferenze ed incontri con gli autori, nonché l’immancabile ed attesissima gara del “CONTEST COSPLAY”, la gara fra tutti i partecipanti che si sfidano sul palco imitando i loro eroi preferiti del mondo dei fumetti e della TV.

Per tutte le persone che hanno raggiunto la maggiore età e sono appassionate dell’arte dell’armeggio, sarà possibile entrare nel mondo della scherma medievale grazie all’associazione “Fiore dei liberi“. Per cantare e ballare nella serata di sabato 29 giugno, dal concerto degli Ufo Rock Band, la band nata nell’anno 2007 formata da Luca Vitale, Stefano Margozzi, Emanuele Tedone, Fabrizio Fantuzzi, Pamela Lacerenza, Fulvio Pannese, Flavio Testa e Daniela Lacerenza. Domenica 30 giugno appuntamento con il rock demenziale italiano, originario di Bologna dei Gem Boy, la famosa nota per la creazione di cover parodistiche di canzoni famose, formata da Carlo “CarlettoFX” (voce), Max (tastiera), Matteo (batteria), Andrea (basso), Alessandro “J.J. Muscolo” (chitarra) + Michele “Sdrushi”. Per la sezione youtubers interverrà Matteo Leonetti. Per la sezione western all’italiana sarà presente l’attore e regista Stefano Jacurti.
Tante saranno le novità di autori, editori, fumetterie, negozi specializzati. Sono oltre 40 gli espositori presenti a Latina Comics Stadium 2019. Ci saranno stand per proporre le ultime uscite editoriali, numeri speciali, graphic novel, tavole originali, pubblicazioni progettate appositamente per l’occasione, spesso alla presenza degli autori. Non mancherà l’Artist Alley, lo spazio riservato agli autori e alle autoproduzioni (tra cui ci saremo anche noi di Batman Crime Solver), che disegneranno dal vivo per il pubblico e porteranno alla vendita i loro lavori originali.

Latina Comics 2019

Saranno presenti i disegnatori Edoardo Ortenzi e Guendalina Di Marco autori di Tecno Natura, gli autori di Capitan Napoli Vincenzo Carratù e Alessandro Miracolo (disegnatore di Zorro), l’autore di Bob Dyland La risposta e’ nel vento Luigi Formola, la disegnatrice Chiara Gabrielli, Poul Le Fox, Danilo Angeletti, Mirco Zomparelli, Pier Luigi Pasquazi, Elisabetta Di Minico, Up Publishing, Disegno Studio ed ultimo ma non ultimo Paolo Spadot che troverete con il suo numero zero di Iscariot e soprattutto la cartolina celebrativa per gli 80 anni di Batman presso il nostro spazio dedicato.

Il tutto all’interno dello stadio dove potrete passeggiare con calma ed assistere anche alla visione di oltre 20 cortometraggi di giovani registi locali e della provincia di Latina. A coronare la sezione cinematografica sarà presente l’attore doppiatore Mino Caprio, che molti di noi conoscono per la sua voce prestata al personaggio di Peter Griffin, Kermit La Rana oppure  come C-3PO nei prequel della saga di Guerre stellari. Ma noi amanti della DC Comics lo troviamo negli episodi dei Teen Titans in cui da vita a Mad Mod (vero nome Neil Richards) uno dei primi cattivi e più ricorrenti della famosa serie animata. Inciso per completezza di informazioni sul personaggio: in The New 52 (il reboot del 2011 dell’universo DC Comics), Mad Mod era un membro di un gruppo noto come “Diablo”, che cerca di impedire ai Teen Titans originali di riacquistare i loro ricordi della loro incarnazione originale del gruppo.

La manifestazione è quindi rivolta tanto agli appassionati e ai collezionisti quanto ai curiosi e alle famiglie. Tutte presenti le principali community e fan club dedicati al mondo del fumetto e della tv, ormai vere e proprie partner di progetto di Latina Comics Stadium. Essere insieme a loro, conoscerli, apprezzare le loro iniziative, significa realmente entrare in contatto con il DNA della passione per il fumetto e dell’animazione! Un programma martellante di incontri moderati da Marco Fulgione. Appuntamenti a ciclo continuo, da venerdì ogni pomeriggio fino alla chiusura di domenica, con presentazioni, dibattiti, incontri, performance live che potrete anche seguire sul nostro evento e pagina Facebook. Voce ufficiale dell’evento Alessio Campanelli di Radio Immagine, Radio Latina, Radio Luna. Vi aspettiamo!

Il biglietto di ingresso è gratuito.  Per tutte le informazioni dettagliate e gli aggiornamenti, non mancate di consultare la pagina Facebook Latina Comics e l’evento Latina Comics Stadium 2019.

Il Batman di Paolo Spadot: saper disegnare non basta

Raccontare per immagini non è faccenda di poco conto e Paolo Spadot con i suoi lavori sa sorprendere il pubblico.

Chi, da piccino, non si è lasciato conquistare dalle stravaganti avventure di Topolino? E chi, da adolescente, non ha ceduto al fascino misterioso di Zorro o a quello senza tempo di Batman? Quello dei comics è un mercato che, nonostante la crisi dell’editoria, in Italia, continua a reggere. Il numero di lettori e appassionati di ogni età che si recano regolarmente nelle edicole, nelle librerie specializzate o nelle fumetterie per acquistare i loro giornalini preferiti non accenna a scendere. L’idea di scommettere professionalmente in questo settore potrebbe rivelarsi vincente e noi di Batman Crime Solver confidiamo questo possa essere il caso dell’architetto Paolo Spadot.

Paolo Spadot a Latina Comics

Paolo, oltre che realizzare opere tecniche inerenti il suo lavoro, per passione da sempre si occupa di realizzare, con la matita in mano, i personaggi e gli ambienti del fumetto. La sua predisposizione al disegno è un pre-requisito che degnamente si accompagna al talento.

Sketch di Due Facce realizzato da Paolo Spadot a Ludicomix 2017

Il suo tratto di impatto visivo è un racconto per immagini teso a coinvolgere il lettore e ad immergerlo in modo avvincente nella narrazione. Le sue vignette conferiscono la giusta velocità ad una scena e ne scandiscono bene il tempo di lettura. Per quanto le storie possano essere situazioni più o meno improbabili, Paolo con il suo tratto pulito e piacevole riesce a “giocare” con le inquadrature e le ombreggiature fino a riuscire a creare una dimensione avvolgente, nella quale l’appassionato può rifugiarsi.

Con il suo tratteggio particolare, Paolo definisce e racconta le ambientazioni, senza tralasciare l’azione. Riesce ad isolare i momenti più funzionali alla rappresentazione visiva della storia e trova sempre una soluzione su come utilizzare le tecniche per conferire maggiore efficacia agli avvenimenti narrati. Utilizza inquadrature, ambientazioni e caricature, creando il ritmo narrativo più giusto per la descrizione del racconto. Quello che vi sto mostrando al momento sono solo illustrazioni, ma vi assicuro che anche nel fumetto Paolo sta realizzando vignette che troverete sorprendenti.

Joker di Paolo Spadot Settembre 2016

LA FORMAZIONE E LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE DI PAOLO SPADOT

Paolo Spadot, come vi ho anticipato è un architetto, laureato con lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Il suo lavoro lo porta a realizzare diversi incarichi dall’allestimento del Museo presso il Bioparco di Roma, alla preparazione Museo di Magliano dei Marsi, Sala Operativa Nazionale. Le sue mansioni lavorative lo conducono anche alla ristrutturazione dei locali URP presso l’Ispettorato Generale CFS, alla progettazione e allestimento di varie edizioni dell’Anniversario CFS in Piazza del Popolo a Roma, di aree verdi e logistiche del Centro Visitatori del Parco nazionale del Circeo a Sabaudia, arredamento di interni e molto altro. Ma come diceva Pablo PicassoL’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni” e Paolo è da sempre un appassionato della nona arte in ogni sua forma. Infatti ha insegnato presso diversi istituti scolastici la pratica del disegno assistito da computer (Autocad, 3DStudio, Photoshop) e lavorato come art designer presso una ditta di produzione di videogames. Collabora con studi professionali per lavori di progettazione, grafica e disegna vignette per le riviste “Il Forestale” e “#Natura”. Abbiamo avuto il piacere di conoscere Paolo durante il Latina Comics del 2016 e da quel momento è nato un sodalizio proprio con il nostro blog.

Illustrazione creata da Paolo Spadot per il Batman Day 2017

Per noi ha realizzato anche una illustrazione per festeggiare il Batman Day dell’anno 2017, per poi partecipare sempre nel nostro stand alla fiera del fumetto di Empoli, Ludicomix.

Nel 2016 vince un premio alla Biennale d’Arte Contemporanea di Latina (della quale cura anche l’allestimento) e nel 2017 partecipa al 50° Premio di Pittura S. Barbara di Colleferro. In questo periodo Paolo ha già realizzato il n. 0 di una nuova serie a fumetti dal titolo Iscariot, un fumetto italiano autoprodotto nato dall’ingegno di Dan Cutali e appunto dalla magica matita Paolo Spadot. Attualmente è già in corso di redazione il n.1. Una piccola recensione del fumetto la potete trovare sulla pagina Facebook di Mr. Comics facendo click qui.

COSA RAPPRESENTA BATMAN PER PAOLO SPADOT

“Cosa rappresenta per me Batman? Il lato oscuro del mondo dei super eroi. Amo le atmosfere noir, gotiche che spesso confinano con l’horror. Non è l’unico, basti pensare a Spawn e a Ghost Rider, ma di tutti è sicuramente il più umano. Amo disegnare questo personaggio, sempre legato alle atmosfere urbane e notturne di Gotham City. Un solitario. Un uomo che nonostante abbia i mezzi per una vita di lusso mette se stesso e le sue risorse in gioco, non per una ricerca di gloria personale ma per un mondo migliore. Non è un carachter design semplice da riprodurre. Ha un’iconografia ben precisa. Lo abbiamo visto tantissime volte a scrutare l’orizzonte dall’alto di un palazzo sopra un gargoyle in una notte di tempesta. Le atmosfere notturne costringono a cercare ombre profonde o doppie fonti di illuminazione. In genere preferisco delle pose dinamiche e così, per questa cartolina, con la quale ho voluto celebrare i suoi ottant’anni di vita editoriale, lo vediamo sospeso nel vuoto sfrecciare in solitudine, illuminato dalle luci della vita ordinaria che si svolge sotto di lui, in un mondo di fantasia”. Paolo Spadot

Prima di arrivare a farvi vedere il suo lavoro godetevi questo sketch in cui Batman lotta contro uno dei suoi più acerrimi nemici.

Sketch di Batman contro Killer Kroc di Paolo Spadot Maggio 2019

80 ANNI DI BATMAN LA CELEBRAZIONE DEL PERSONAGGIO: ILLUSTRAZIONE DI PAOLO SPADOT

Ottanta anni fa usciva un albo che avrebbe per sempre cambiato la storia del fumetto. Era il numero 27 del quindicinale antologico Detective Comics, specializzato in storie noir e hard boiled in cui protagonisti erano detective, vendicatori mascherati e supercriminali che traevano spunto dai personaggi delle strisce pulp che da quasi un ventennio avevano conquistato un pubblico enorme.

Detective Comics #27 (05/1939)

Ma in quel fatidico numero 27 comparve per la prima volta quello che negli anni sarebbe diventato il supereroe più amato dal pubblico mondiale: Batman.

La cartolina esclusiva creata da Paolo Spadot per celebrare gli 80 anni di Batman

 

Paolo Spadot, per rendere un tributo alla memorabile copertina disegnata da Bob Kane, ha deciso di celebrare gli ottanta anni del Cavaliere di Gotham City con una propria illustrazione che omaggia quella cover storica. Ne abbiamo realizzato una speciale cartolina a tiratura limitatissima che potrete trovare al nostro stand durante la nuova edizione del Latina Comics 2019 dal 28 al 30 Giugno. Paolo sarà ben lieto di fare la vostra conoscenza, realizzare sketch, fare autografi e foto.

L’illustrazione cartolina celebrativa per gli 80 anni di Batman realizzata da Paolo Spadot – Giugno 2019

Stan Lee: le reazioni alla sua scomparsa, i ricordi e l’ultimo saluto di alcuni addetti ai lavori

Batman Crime Solver rende omaggio a Stan Lee, scomparso il 12.11.2018 all’età di 95 anni. Ci ha lasciati un uomo dalla mente fertile e creativa e piena di inesauribile energia. Ci ha lasciati un uomo il cui volto è legato indissolubilmente alla casa editrice Marvel, ma il caso ha voluto che il suo ultimo cameo pubblicato prima della sua morte lo fatto in formato cartoon nel film DC Comics: Teen Titans Go! Il Film.

Soffrire per la morte del mitico Stan Lee per molti di noi, amanti del fumetto, è come soffrire per una persona cara, è come essere gettati in un fiume e lottare contro corrente, con emozioni potenti e contraddittorie. È qualcosa che ci scaraventa in acque oscure, dove è impossibile respirare. Cerchiamo disperatamente di fuggire. Nel momento in cui ci arrendiamo, ci sentiamo trasportati verso una nuova destinazione. Una volta emersi, approdiamo a riva con occhi diversi ed entriamo nella pienezza della vita. Questo è quanto emerge, dopo aver appreso la notizia, dai tanti commenti di disegnatori, scrittori e giornalisti che abbiamo avuto modo di raccogliere qui sotto.

Elena Casagrande
You know, inside you, that your grandpa’ before or later will die, but you don’t want to think about it and it seems like never gonna happen… until it happens and it’s the saddest day of your life. We’re never ready to say goodbye. 💔

Sai, dentro di te, che tuo nonno ‘ prima o poi morirà, ma tu non ci vuoi pensare e sembra che non succederà mai… fino a quando non succede ed è il giorno più triste della tua vita. Non siamo mai pronti a salutarci. 💔

Federica Manfredi
Che dire… Un colpo al cuore 😢 ho saputo poco fa, come non portare il mio non adeguato omaggio?! Grazie Stan ❤️ è uno di quei momenti che abbiamo sempre saputo prima o poi sarebbe avvenuto… Ma col passare del tempo, non accadendo, nel nostro profondo cominciammo a pensare che non sarebbe mai accaduto… E invece… Buon viaggio, magari in quell’incredibile Universo che hai creato!

What can I say … A blow to the heart 😢 I heard about that a little while ago, how could I not bring my inappropriate tribute?! Thanks Stan ❤️ is one of those moments that we always knew sooner or later it would be happened … But over time, because it was not happening, in our depths we began to think that it would never be happened … And instead … Good journey, maybe in that marvelous Universe you created!

Mauro Manthomex Antonini
The worst news for everyone who lives for the comics – and now, making comics – has arrived. Stan “The Man” Lee has passed away. I am not able at the moment doing some homage art for him. It’s too hard. So i choose to remind him with a smile – he’s the “smiling” Stan after all! – the smile we shared when i met him in London years ago. We were young! I was not a pro cartoonist at the time, just a “fun”boy who have had the chance to meet a god between humans. Thanks Stan. Excelsior!!

La peggiore notizia per tutti quelli che vivono per i fumetti – e ora, facendo i fumetti – è arrivato. Stan “L’ uomo” Lee è morto. Non sono in grado al momento di fare un po ‘ di arte omaggio per lui. È troppo difficile. Quindi scelgo di ricordarlo con un sorriso – lui è il “sorridente” Stan dopo tutto! – il sorriso che abbiamo condiviso quando l’ho conosciuto a Londra anni fa. Eravamo giovani! All’epoca non ero un pro fumettista, solo un ragazzo “divertente” che ha avuto la possibilità di incontrare un Dio tra gli umani. Grazie Stan. Excelsior!!

Pasquale Qualano
La vecchia e gloriosa generazione che ha creato le fondamenta del Fumetto Supereroistico ci sta pian piano lasciando.
Noi dobbiamo conservare e tramandare la memoria.
Ieri un amico di mia figlia ha pianto per la morte di Stan Lee.
È un ragazzino mi sono commosso, siamo in staffetta rendiamo onore a chi ci passa il testimone.
Ciao Stan , sei stato grande , anche di piu’ , non c’è qualcosa che possa misurare la tua grandezza ❤️

Michele Pasta

Thank you for making dreams come true!

Emanuela Lupacchino
Goodbye, Stan Lee

Lorenzo Ruggiero

Gaspare Orrico
Goodbye Stan

Daniele Bianchi
Addio al creatore dell’universo Marvel
RIP Stan

Emilia Lista
in modo più pragmatico scrive il nome di Stan Lee con il carattere di colore bianco su uno sfondo nero.

David Messina
…scorrendo la bacheca di facebook c’è un fiume di post dedicati alla scomparsa di Stan Lee. Non solo da parte dei miei colleghi ma anche di lettori, critici, giornalisti e tanti altri. Forse e’ ridondante, è vero ma allo stesso tempo è stranamente confortante. Stan Lee assieme a Jack Kirby è l’autore che mi ha in qualche modo influenzato maggiormente in un età in cui mettevo le basi della persona che sono. E quando sei un bambino grassottello e vittima di bullismo non è a Superman o Batman che guardi ma al gigante di giada perseguitato da soldati che come bulli non lo vogliono lasciare in pace o lo studente secchione preso in giro a scuola e morso da un ragno od il mostro di roccia dal cuore d’oro ed ai ragazzi reietti perchè nati con mutazioni che li rendono diversi da tutti. Ecco, per me Stan Lee ha raccontato soprattutto la poetica del diverso, del reietto quando io per primo mi sentivo così.
Vedendo così tanti post, tra quelli che non hanno mai letto nulla di suo, che magari lo conoscono solo per i cameo, riconosco i post degli altri, di quelli che allora si sentivano come mi sentivo io.
E solo adesso mi rendo conto che non eravamo soli, eravamo solo distanti. Per i mostri, per le meraviglie e per questo, ancora una volta, grazie Stan. Al suo post aggiunge una illustrazione di Andy Fairhurst.

Scott Tipton
For now, no words.
Except “Thank you.”

Simone Bianchi
In questo momento sono senza parole……. completamente……. domani ne scriverò condoglianze alla famiglia di Stan ……… che brutta brutta sensazione l’ho scoperto un ora fa e ancora non riesco a pensare ad altro ……..

Alessandro Di Nocera

Nel 1988 ebbi modo di ringraziarlo personalmente per ciò che mi aveva dato, per la passione e per i valori che mi aveva trasmesso. Ricordo mentre gli stringevo la mano e lui e la moglie entusiasti per le mie parole. Non c’era ressa quella sera al festival di Futuro Remoto, la Marvel in Italia era stata quasi dimenticata, anche se di lì a poco la Star Comics e Marco M. Lupoi avrebbero rilanciato i supereroi della Casa delle Idee nell’immaginario del nostro Paese. Col Sorridente c’erano anche John Buscema e Tom De Falco. Questa è la mia resistente seppur malandata copia de La Marvel Storia dei Supereroi dell’Editoriale Corno autografata da lui.

Carmine Di Giandomenico

immagine realizzata questo agosto per una pubblicazione sui personaggi famosi. Tra questi il buon vecchio Stan, dove l’ho visto sempre con la fantasia di un giovane ragazzo che ama stupirsi ed ascoltare. La sua scomparsa lascia un vuoto, ma anche no…. perchè ci ha raccontato e lasciato in eredità le sue visioni.
Grazie Stan.

Rafa Sandoval
R.I.P Stan Lee. Gracias por todo, seguramente muchísimos te debemos el dedicarnos al mundo del cómic, mil gracias por todo lo que has hecho, tú legado perdurará por siempre.
Descansa en paz…

R.I.P Stan Lee. Grazie di tutto, sicuramente tantissimi ti dobbiamo il dedicarci al mondo del fumetto, mille grazie per tutto quello che hai fatto, la tua eredità vivrà per sempre.
Riposa in pace…

Luca Maresca
Cazzo Stan Lee!

Giorgio Spalletta
Purtroppo ho un problema con la morte dei personaggi famosi, soprattutto se ci lasciano dopo una lunga vita. Il fatto è che non riesco a prenderle seriamente perchè Personaggi come Stan Lee hanno lasciato così tanto da essere immortali.
Sto leggendo tantissimi post: persone che lo ringraziano per le sue fantastiche storie, c’è chi si dispiace per non vederlo più comparire con quel sorrisone nei film della marvel, e addirittura chi sente la mancanza dei suoi disegni (qua so sarcastico, ma fidatevi, qualcuno lo ha scritto), io ho deciso di celebrarlo rileggendo alcune delle meravigliose storie che ci ha lasciato.
So long Stan ?

Alessandro Vitti

Grazie mille per aver condiviso la tua fantasia con noi e per aver creato un mondo che ci ha fatto sognare e che continuerà a farlo! Grazie, Mr. Stan “the Man” Lee.

Umberto Giampà
Non sono solito postare notizie del genere, ma lui era (e rimane) uno dei pilastri del comicdom mondiale. Non aggiungo altro, se non GRAZIE STAN.

Il saluto di Lucca Comics a Stan Lee

Abbiamo ancora davanti ai nostri occhi – dice il direttore Emanuele Vietina – le immagini di Stan Lee che a Luciano Secchi davanti alla cattedrale di San Martino nel’73 raccontava l’incipit di una storia mai scritta (e magari, chissà, ancora da scrivere) ambientata proprio nella nostra città: l’Uomo Ragno e i Fantastici Quattro devono impedire al Dottor Destino di impadronirsi nientemeno che dell’Italia intera. Era un esempio di ciò che ancora oggi tentiamo qui a Lucca: far collidere mitologie contemporanee di tutto il mondo in uno scenario impareggiabile, mettendo sempre al centro il pubblico dei lettori e degli autori. Stan nella sua luminosa carriera ci ha indicato come esplorare nuovi e incredibili mondi, noi vogliamo seguire la sua strada con entusiasmo e determinazione: glielo dobbiamo, oggi più che mai”.

Batman Crime Solver compie 5 anni

Ed oggi 4 febbraio 2017 sono esattamente cinque anni. Il nostro blog celebra il suo quinto anno di nascita ed io desideravo ringraziare ancora una volta tutti voi lettori per questa gioia che condividiamo insieme ad ogni notizia o ad ogni scatto o filmato che posso proporvi tramite queste pagine o sui social di Facebook, Twitter Google Plus. Come ho già fatto a fine anno la mia gratitudine in particolare va anche a chi in maniera molto concreta e fattiva ci mette a disposizione il proprio tempo e la propria voglia di Cavaliere Oscuro. Quindi grazie ancora Marco “Spider-Ci” Novelli, che si occupa regolarmente di recensire le saghe fumettistiche (e non solo) più interessanti, allo scrittore Daniele Cutali, che ha realizzato due articoli molto interessanti: uno per quanto riguarda Batman v Superman: Dawn of Justice e un altro che riguarda le citazioni sul film Suicide Squad, a Roberto Pasquale Lestinci, che ci regala degli approfondimenti sui personaggi minori della DC Comics, come ad esempio Killer Moth e Flagello e grazie di cuore anche a Benedetta Benny del blog unreliableher un’appassionata di libri, fumetti e film che adora gli “eroi imperfetti” che ha redatto un paio di articoli molto interessanti come Batman Confidential: Hai capito i tuoi diritti? (Recensione) e Batman: un eroe imperfetto. Grazie anche al mio caro amico Mirko Giovannoni, grande esperto di Batman che si occupa della parte videoludica e dei fumetti. Ma nell’arco di questi lunghi cinque anni è stato nostro ospite anche il giornalista e saggista Andrea Guglielmino (Antropocinema la sua ultima fatica), con il suo pezzo BATMAN E IL CULTO DEI MORTI che ha riscosso molta curiosità da parte di tutti. A coronare il tutto in questi cinque anni, ci sono stati libri e cataloghi illustrati da fantastici disegnatori italiani e scatti, video e interviste “rubati” a tanti protagonisti del mondo di Batman e dintorni. Spero che i nostri sforzi per condividere insieme tutte le notizie e le recensioni continuino ad essere di vostro gradimento. Ancora grazie a tutti, vi abbraccio.

Batman e dintorni: la guida per Lucca Comics 2016

Lucca Comics è ormai alle porte, con un’edizione che si preannuncia spettacolare e ricca di sorprese, visto che festeggerà i 50 anni della fiera e durerà ben cinque giorni ! Noi di Batman Crime Solver vogliamo quindi fornirvi qualche dritta per orientarvi al meglio e non perdere le novità più succulente…

La prima cosa è arrivare in fiera. Come? Italo e Warner Bros insieme per l’occasione hanno attivato il servizio Italobus tra Firenze Santa Maria Novella e Lucca, con il bus Italo che si vestirà con la creatività di Lego Batman, per rendere speciale il viaggio di tutti i fan. Italo offrirà 4 collegamenti al giorno: 2 per raggiungere il Lucca Comics & Games e 2 per rientrare. Chi si vorrà recare all’evento avrà a disposizione un Italobus alle 9:45 e uno alle 13:45 in partenza dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, mentre al ritorno ci sarà un collegamento da Lucca alle 11:45 ed un altro alle 18:45 per consentire ai viaggiatori di riprendere il treno Italo.

Passiamo poi a un po’ di novità e anteprime che potrete trovare a Lucca e che interesseranno soprattutto tutti gli amanti della DC Comics ed in particolare Batman.

Saranno ospiti presso lo stand RW Edizioni sito accanto al nostro di Batman Crime Solver e Gotham Shadows:

Lee Bermejo: Batman/Deathblow: Fuoco Incrociato sui testi Brian Azzarello, Joker, Lex Luthor: Man Of Steel, Before Watchmen: Rorschach, Batman: Noel.

Matteo Casali: Catwoman, Justice League Unlimited. Batman Europa. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Giuseppe Camuncoli Swamp Thing e Hellblazer, nonché l’interessante miniserie, Vertigo Pop: Bangkok, Batman Europa. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Davide Gianfelice: DC-Vertigo NORTHLANDERS. Questi gli altri appuntamenti in fiera del fumettista:

Alessandro Vitti: Red Lanterns scritta da Charles Soule. Suiciders: Kings Of Hell, la serie targata Vertigo di Lee Bermejo.

Alberto Ponticelli: Batman The Dark Knight, Batman Il Cavaliere Oscuro 17-18, DC Dark 6, 12, 13, 16, 18;

le presenze di disegnatori presso lo stand della RW Lion non si esauriscono qui sarà presente anche l’autore di Batman Artiglio, Batman Eternal e Batman Silent Book Emanuel Simeoni (che comunque troverete al nostro stand).

Brian Azzarello andrà allo stand della Lion ma non sappiamo ancora quando, ma di certo incontrerà i suoi fan venerdì 28 ottobre, alle 12 presso l’Auditorium San Girolamo e domenica 30 ottobre, alle 18 nella Sala Chiesa di San Giovanni.

Alla schiera di autori di aggiunge Pasquale Qualano autore di Batman 66, Harley Quinn Road Trip, Bombshell e illustratore dei nostri Batman V Superman Concept Artbook e Dead XX Squad, lo troverete presso la Noise Press al Padiglione Giglio sito in Piazza del Giglio. Pasquale presenterà uno sketch spillato di 20 pagine white cover dal costo di € 10 compreso il disegno sulla cover edito da ALT.


RW Edizioni come già vi avevamo anticipato, avrà ospite inoltre il mitico Frank Miller che farà due turni di signing session:

Per accedere alle due signing session bisognerà:
acquistare il volume DC Prestige – Batman: Il Ritorno Del Cavaliere Oscuro, edizione a tiratura limitata che sarà disponibile esclusivamente in fiera.
Il maestro realizzerà complessivamente 225 autografi a sessione, durante le quali dedicherà la copia del prestige a tutti coloro che l’avranno acquistata.
Per acquistare il volume ci sono due modalità:
1) Acquisto online del volume con ritiro direttamente al Batman Village, che sarà possibile prenotare all’RW Lion shop completando l’acquisto ai seguenti link:
DC Prestige Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro – Signing Session di venerdì 28 ottobre 2016
DC Prestige Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro – Signing Session di domenica 30 ottobre 2016
A tutela degli acquirenti, Lion chiede loro di portare la ricevuta di pagamento che testimoni di essere il legittimo proprietario del volume prenotato. L’albo rimarrà in vendita online fino a lunedì 24 ottobre alle ore 17,00.

2) Acquisto direttamente in fiera presso il Batman Village (qualora il volume non fosse andato esaurito in pre-vendita).

Una volta acquistato, dovrete indicare il vostro nominativo da mettere in lista, sempre presso lo stand del Batman Village.

Affinchè la signing session possa procedere in maniera ordinata e funzionale, la fila per l’autografo si terrà all’esterno del Batman Village e, in base all’ordine di arrivo, si potrà incontrare il maestro. Il controllo verrà effettuato al momento di entrare nella Casermetta San Donato.

Naturalmente, per l’occasione ci saranno varie novità editoriali a lui legate, ma non solo.

Per la collana DC Absolute arriva il controverso All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia di Frank Miller & Jim Lee, volumone che per l’occasione pubblicherà anche il decimo capitolo, finora inedito in Italia.

Grandi Opere DC – Il Ritorno del Cavaliere Oscuro
€ 20,95 – 16,8×25,6, C
Grandi Opere DC – Il Cavaliere Oscuro Colpisce Ancora
€ 24,95 – 16,8×25,6, C
DC Absolute – All Star Batman & Robin Il Ragazzo Meraviglia
€29,95 € – 21,2×32,60, C

La RW Lion presenterà anche il quinto atteso capitolo de Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema, che oltre alle consuete versioni regular, variant A, variant B e variant esclusiva, prevede altre due variant che saranno distribuite esclusivamente durante la manifestazione toscana. Ci sarà una Variant Camuncoli, illustrata dal noto disegnatore italiano, e poi la specialissima Variant Lucca disegnata proprio da Miller. Sarà proprio questa la versione dell’albo con tiratura limitata di 650 copie, alla quale allegheremo la moneta argentata coniata dalla Zecca.

DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5
€ 3,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato
DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5 Variant Lucca Miller (650 copie)
€9,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato+moneta celebrativa argentata
DC Multiverse 18 – Il Cavaliere Oscuro III: Razza Suprema 5 Variant Lucca Camuncoli
€3,95 – 16,8×25,6, S + mini-comic allegato

I lettori più ‘completisti’ potranno leggere le prime storie disegnate dal maestro per la DC Comics, raccolte in un’antologia brossurata intitolata Universo DC di Frank Miller, che ristamperà alcune rarità e chicche come Fanboy #5 e Orion #3. Anche per quest’edizione è prevista una cover regular e una cover variant Lucca. Per la collana DC Deluxe torna invece Ronin, graphic novel cyber-punk di Frank Miller & Lynn Varley.

Universo DC di Frank Miller
€ 7,95 – 16,8×25,6, B
Universo DC di Frank Miller Variant Lucca
€ 8,95 – 16,8×25,6, B
DC Deluxe – Ronin
€ 32,95 – 18×27,6, C

Sempre presso lo store RW Lion sarà possibile acquistare Batman Europa 4 disponibile in edizione regular e uncut di Matteo Casali & Giuseppe Camuncoli, realizzata in collaborazione con Brian Azzarello, Jim Lee e altri talentuosi disegnatori della DC Comics.

Tutti i disegnatori saranno felici di sapere che ospite dell’organizzazione di Lucca Comics è Rickey Purdin il quale per DC Comics in qualità di editor associato ha visto nascere i successi di Batwoman, Batman/Superman e ha seguìto il lavoro di Grant Morrison su “Batman Incorporated”. Dal 2015 è parte integrante del team Marvel come talent manager e inizierà il suo scouting proprio a Lucca Comics & Games. Lui e tanti altri li troverete nell’Area Pro, il punto di riferimento per i professionisti di settore, un luogo di incontro e di scambio, dove Lucca Comics offre spazi e attività dedicati alle necessità di ogni operatore. In questa edizione l’Area Pro si troverà presso il Centro Culturale Agorà, a pochi passi da piazza San Martino e Piazza Napoleone, in Via delle Trombe, 6. Gli uffici sono disponibili dal 28 ottobre – 1 novembre 2016 e ricevono dalle ore 9.00 alle 19.00.

Sarà presente altresì il disegnatore Dustin Nguyen, noto soprattutto per i suoi lavori su diverse serie del personaggio di Batman per la DC Comics. Nguyen entra nel mondo del fumetto dando vita a collaborazioni con case editrici tra cui la DC Comics (per la quale disegna alcuni numeri di “Authority” e di “Batman”, “Batman Beyond Unlimited”, “Batman Street of Gotham”, “Justice Legue Beyond” ). Nel 2008 diventa disegnatore regolare della serie “Detective Comics” su testi di Paul Dini.

Tra le presenze della manifestazione si aggiunge Francis Portela che nel 2010 per la DC Comics, si è occupato del rilancio della Legione dei Super-Eroi con la serie finale “The New 52” e “Trinity of Sin: Pandora”, oltre ad alcune uscite di “Animal Man”, “Batman & Robin” e “Green Lantern”. Al momento l’autore collabora come artista con la casa editrice Valiant disegnando “Generation Zero”; ha inoltre realizzato un arco narrativo di “Ivar, Timewalker” e la miniserie “Faith”.

Sarà ospite di Lucca Comics anche Mitsuhisa Ishikawa il produttore dei primi due film Ghost in the Shell e del lungometraggio ad episodi Batman: Il cavaliere di Gotham (Batman: Gotham Knight) film dell’anno 2008 diretto da registi vari.

Altri Bat appuntamenti con RW Lion:

Per gli amanti delle webseries Sabato 2 novembre  presso l’ Auditorium San Girolamo alle ore 12,00 sarà proiettato Inside Batman una FanFiction-parodia satirica completamente italiana dedicata all’uomo pipistrello.

Ma le sorprese non finiscono qui. Anche quest’anno Warner Bros aspetterà tutti i fan presso il padiglione in Piazza S. Michele: animazione, eventi speciali, gadget esclusivi (tra cui 30.000 bags del mondo #DCComics) e tante sorprese renderanno unica l’esperienza a Lucca. Tra le altre cose saranno visionabili i costumi originali di Supergirl, Arrow e TheFlash.

Sabato 29 Ottobre dalle 18.00 al Cinema Centrale in Via di Poggio Seconda, 36 ci sarà un evento ‘An evening with DC COMICS’ e saranno proiettati gli episodi inediti di Dc’s LegendsofTomorrow e i primi due episodi dell’attesa seconda stagione di Supergirl.

Sempre dall’universo DC, appuntamenti per i più piccoli con le proiezioni di alcuni episodi inediti della serie animate Teen Titans Go! e DC Super Hero Girls. Tra le altre curiosità del padiglione, il pubblico potrà ammirare il grande mosaico realizzato da Riccardo Zangelmi in mattoncini Lego ispirato a Lego Batman – Il film e prendere parte a molte altre attività legate aSuicide Squad e al videogioco Lego Dimensions. Nel corso della manifestazione,Warner Bros. presenterà inoltre una reel dedicata ai propri film e serie tv.

Per tutta la durata del festival sono previsti una serie di momenti di animazione per celebrare il mondo Warner Bros. con quiz, giochi, distribuzione di gadget, visione di nuovi trailer e molto altro. I fan, inoltre, potranno rivolgersi a un’attrezzatissima area ‘store’, dove sarà possibile acquistare tutti i prodotti merchandising, videogame, DVD e Blu-ray™ in catalogo. Saranno inoltre disponibili Blu-ray™ e DVD anche del film Batman v Superman: Dawn of Justice. Saranno inoltre disponibili in anteprima i contenuti extra di Suicide Squad.

Grandi novità anche per quello che riguarda la Warner Games che presenterà in anteprima il videogame Batman: Arkham Origins, all’interno di una vera e propria Bat-Caverna.

Tra le tante iniziative si distingue per il secondo anno consecutivo quella della Reunion delle Harley Quinn organizzata da Aurora Barone. L’incontro prevede una lunga sfilata (a cui può partecipare ogni villain DC Comics) per le strade di Lucca alla “caccia di Batman” e alla ricerca di un “Joker/Budino” che come al solito le farà disperare. L’appuntamento è Domenica 30 Ottobre alle ore 15 in Piazza San Michele. Seguite l’evento su Facebook.

Sulla passeggiata delle mura, in zona baluardo S. Donato, sarà invece collocata un’installazione dedicata al Batman Village composto da: Gotham Shadows e noi di Batman Crime Solver. Il tutto per celebrare degnamente il mondo DC Comics, come vi abbiamo già anticipato qui. Il fan club dei Gotham Shadows, oltre a tutta una serie di attività che potete leggere nel precedente articolo, hanno organizzato due parate: Sabato 29 Ottobre alle ore 16.30, Fuga da Arkham – Parade e Domenica 30 Ottobre alle ore 14.30 DC Universe Parade.

Ilnostro blog si troverà al fianco dei Gotham Shadows per documentare il lavoro svolto dai figuranti capitanati da Riccardo Lo Forte e saremo a vostra disposizione con una squadra di disegnatori capitanata dal grande Emanuel Simeoni e che comprendera’ i bravissimi Cristiana Leone, Max Moda, Benedetta Fazzino e Jonathan Piccini per la presentazione degli albi Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad la cui prefazione è stata redatta dal presidente dell’Associazione Lettori Torresi che è anche il coordinatore editoriale della Lion e lo trovate disponibile per autografi presso il suo stand. Presso la Self Area nella Chiesa Dei Servi, potete trovare per tutti i giorni di fiera anche Alessandro Giampaoletti autore di una illustrazione nel libro Batman v Superman Concept Artbook e Dead xx Squad.

Direi che di motivi per venire a questa Lucca C&G 2016 ve ne abbiamo forniti parecchi, per cui vi aspettiamo numerosi al Batman Village, presso la Caserma S.Donato, insieme a RW Edizioni. Passate a salutarci, mi raccomando, e buona Lucca Comics a tutti !!!

Aniene Comics seconda edizione – 28-29 Maggio 2016

TIVOLI – 28-29 Maggio 2016 – Sulla scia dell’evento italiano capofila nel settore, il Lucca comics & Games, numerose città propongono la propria manifestazione dedicata al mondo del fumetto, del manga, dei cosplay, dei cartoni animati, degli anime e del cinema. Dopo il Romics, contenuto all’interno della nuova fiera di Roma, anche Tivoli, per il secondo anno consecutivo, ha avuto il piacere di ospitare l’Aniene Comics. La storica cittadina della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata alle pendici dei monti Tiburtini tra la Campagna romana e il territorio dei comuni di Castel Madama e Vicovaro, da sempre valorizza ogni forma d’arte, con le proprie architetture religiose e civili, nonchè siti archeologici e da ormai due anni a questa parte si trova ad esaltare anche l’arte del fumetto. Infatti, con l’Aniene Comics seconda edizione, gli organizzatori, Francesco Corbo, Danielina “Daniela” CroftMarco Novello “Vonkreutz” e la bravissima cosplayer Giorgina Aniene, si pongono l’obiettivo di affermarsi come un punto di riferimento per questo specifico tipo di arte a livello locale e non solo, visto il clamore che c’e’ stato fin dalla prima edizione a cui hanno partecipato almeno 1200 persone. Anche quest’anno la manifestazione si è tenuta presso il Casale Rock situato sulla strada del Barco, ed e’ stata articolata all’insegna di tutto ciò può essere definito Nerd, o meglio ancora Geek. Tanti sono stati gli stand espositivi di ogni genere che hanno spaziato dai fumetti, alle associazioni ludiche, all’oggettistica più disparata per tutte le età; due palchi (uno per le conferenze ed uno per le esibizioni), tornei di carte, giochi da tavolo, gara cosplayers e nel finale concerto di cover band. Tra gli altri ospiti sono stati presenti anche due nostre conoscenze come Valentina La Quenny Zannelli modella cosplayer e Simone Greco, fotografo professionista.

Da destra Simone Greco e Valentina La Quenny Zannelli. Di seguito gli altri componenti della giuria cosplayers.

 

Noi di Batman Crime Solver, siamo stati invitati per la presentazione del blog e del Batman v Superman Concept Artbook che, come ben sapete è stato realizzato da un realizzato da un team di artisti italiani. Presenti sul palco a parlare del libro c’erano tre bravissimi disegnatori tra cui il copertinista Fabrizio Galliccia (Bonelli e Aurea Editore), Jonathan Piccini (libero professionista) e Mauro Manthomex Antonini che tra le sue altre attività artistiche merita menzione per essere stato selezionato insieme ad altri 19 disegnatori al mondo da Paramount Pictures per promuovere il nuovo film delle Tartarughe Ninja alle Premiere internazionali. I Metallari animati, dopo la gara Cosplay hanno deliziato la serata con la buona musica. Vi proponiamo un breve estratto della conferenza ripreso da un giovane disegnatore Francesco Grieco e qualche scatto che abbiamo realizzato per voi. Per informazioni sulla fiera potete collegarvi alla apposita pagina Facebook Aniene Comics. Stefano Avvisati

Batman v Superman Concept Artbook: il nuovo libro illustrato a cura di Batman Crime Solver !

Batman v Superman Concept Artbook – La copertina di Fabrizio Galliccia

C’è poco da fare… quando Batman e Superman si trovano faccia a faccia è sempre una grande emozione per ogni Dc-fan.  E’inevitabile sentire un brivido che ti attraversa la schiena quando hai di fronte due autentiche leggende del mondo dei comics, nonché icone pop assolute, che hanno saputo resistere ai segni del tempo nonostante i 75 anni suonati di onorata carriera !

Ciò che rende speciale ogni loro incontro è anche il fatto che Batman e Superman sono due supereroi agli antipodi. Due mondi opposti apparentemente inconciliabili, ma che in realtà combaciano perfettamente e si completano, come fossero le due facce della stessa medaglia.

Non c’è dubbio infatti che l’ultimo figlio di Krypton incarni l’essenza del supereroe, nella sua accezione più classica. Un essere puro, incorruttibile e mosso unicamente da scopi nobili, che non ha problemi a mostrarsi alla luce del sole, quasi come fosse una sorta di angelo salvatore… Il Cavaliere Oscuro invece non ha superpoteri, è solo un uomo spinto da una grande forza interiore e dalla sete di giustizia, reduce da un trauma infantile che gli ha strappato via i genitori. Le tenebre e l’oscurità sono il suo habitat e aggredisce i criminali con estrema ferocia e rapidità, come un vero predatore notturno, instillando la paura nel suo avversario.

Batman v Superman Concept Arbook – Illustrazione di Max Moda

Da una parte abbiamo dunque un alieno coi poteri di un dio, cresciuto però in una fattoria con due genitori adottivi che gli hanno inculcato sani principi e disciplina, e dall’altra un uomo cupo e tormentato, trasformato dagli eventi in una creatura della notte, non prima di essersi sottoposto a un rigido allenamento in giro per il mondo, che l’ha reso un combattente inarrestabile e pronto a fronteggiare qualsiasi situazione.

Insomma, è evidente che ci troviamo di fronte a due personalità profondamente diverse, ma che però condividono quelli che sono i tratti essenziali del supereroismo: la tenacia, la determinazione, l’altruismo, la sete di giustizia e la volontà di aiutare il prossimo, anche a costo della propria vita. In questo Batman e Superman sono i migliori, non a caso vengono soprannominati World’s Finest ( I migliori del mondo ), e quando riescono a superare le reciproche incomprensioni diventano una squadra perfetta, in grado di sgominare qualsiasi minaccia gli si pari davanti !

Questo loro connubio è stato celebrato già varie volte nei fumetti, anche con serie dedicate esclusivamente a questa coppia di campioni, ma adesso finalmente i desideri dei fan sono stati esauditi e riusciremo a vederli insieme anche al cinema, grazie alla pellicola di prossima uscita diretta da Zack Snyder: Batman v Superman: Dawn of Justice, che pone le basi per la formazione della Justice League e più in generale dell’universo cinematografico Dc.

Batman v Superman Concept Artbook – Illustrazione promozionale NON utilizzata per il libro di Alberto Acquaviva

Per celebrare l’evento, Batman Crime Solver, nella persona del suo appassionato e infaticabile fondatore Stefano Avvisati, è riuscito a coinvolgere alcuni dei migliori talenti nostrani affinché ci regalassero il loro personale omaggio a queste due intramontabili icone del fumetto e il loro mondo. Quello che ne è venuto fuori lo potete sfogliare coi vostri stessi occhi nel Batman v Superman Concept Artbook, così da ritrovarvi immersi nell’arte di questi giovani artisti, future star del firmamento fumettistico.  Alcuni di loro sono già stati notati da case editrici come Marvel e Dc e siamo sicuri che anche gli altri avranno una fulgida carriera davanti. Noi di Batman Crime Solver glielo auguriamo di cuore e li ringraziamo ovviamente per la loro disponibilità, oltre che per aver condiviso con noi l’amore nei confronti di questi grandi personaggi !

Per chi fosse interessato, oltre che in fiera naturalmente, sarà possibile prenotare una copia del volume direttamente qui attraverso il blog, o contattando la pagina Facebook corrispondente.

Il volume non ha alcuna finalità di lucro, ma vuole solamente celebrare e rendere omaggio a due grandi icone fumettistiche capaci di appassionare intere generazioni. Proprio per questo, il costo del volume rappresenta solo un parziale rimborso delle spese sostenute per la realizzazione, a titolo puramente privato e amatoriale.

Buona visione, dunque, ai fortunati che riusciranno ad accaparrarsi una copia del Batman v Superman Concept Artbook e a tutti coloro che andranno al cinema a vedere l’incontro/scontro più atteso di tutti i tempi ( e scommetto che saremo in tanti…! 😉  ). Che la battaglia abbia inizio !!!

 

SCHEDA DEL LIBRO:

Batman v Superman Concept Artbook

A cura del Blog Batman Crime Solver di Stefano Avvisati

Libro Illustrato a colori e bianco e nero

Pubblicazione da collezione in brossura

Edizione a Tiratura Limitata di 100 esemplari numerati fuori commercio

Pubblicato in Italia a febbraio 2016

60 pagine (comprese le copertine)

Prefazione di Stefano Avvisati del blog Batman Crime Solver

Editoriali a cura di Orgoglio Nerd e DC Leaguers

Didascalie alle illustrazioni a cura di Maria Francesca Focarelli Barone de Il Bar del fumetto

Autori: Giulia La Mura, Mirta Michelangeli, Vittorio Astone, Valerio Giangiordano, Jonathan Piccini, Max Moda, Riccardo Rullo, Raffaele Marinetti, Michele Bandini, Alberto Acquaviva, Federica Manfredi, Andrea Olimpieri, Claudio Strati, Fabrizio Galliccia, Paolo Villanelli, Luca Strati, Mauro Antonini, Benedetta Fazzino, Leonardo Scazzocchio, Pasquale Qualano, Annapaola Martello, Valeria Favoccia, Alessandro Giampaoletti

Alcune pagine fermeranno il tuo fotogramma ideale del film con possibilità di farselo disegnare dagli artisti presenti nelle diverse fiere.

Qui un articolo promozionale sul sito di Cinecittà News.

In questo podcast della durata di circa 4 minuti della trasmissione radiofonica SFUMETTANDO, Giuseppe Bietetto del Nerd Channel La Vipera sul Tubo vi parla del libro.

 

Marco “Spider-Ci” Novelli

Batman Crime Solver compie 4 anni

Oggi, 4 Febbraio 2016, è il giorno in cui 4 anni fa io ed Alessandro Liguori abbiamo deciso di aprire questo blog. Ogni fine anno, faccio un bilancio e ogni anno mi stupisco sempre di più di quello che stiamo riuscendo a fare. Uso il plurale perché, nonostante dopo il primo anno il buon Alessandro ha deciso di abbandonare il blog, che inizialmente era nato come spazio per pubblicizzare il libro “Batman TAS 20 anni di un mito”, ora il blog si è evoluto in qualcosa di diverso, molto più forte. Quattro anni fa non avevo nessuna aspettativa, ho deciso di aiutare a scrivere questo diario sulle gesta del nostro eroe, a modo mio per condividere i pensieri e la passione per il Crociato Incappucciato. Ora ho conosciuto tantissime persone! Oggi questa passione si è ingrandita e con la forza del gruppo abbiamo creato una Community ed una pagina su Facebook, un canale video Dailymotion, social come InstagramTwitter, Tumblr, Google +,  del quale sono fiero ed orgoglioso di far parte. Fra poco uscirà il nostro libro, la nostra creatura come amo chiamarla io. Dico nostra, perche’ questa edizione-catalogo, è stata disegnata da bravi artisti italiani, scritta dai conosciutissimi SocialNerdWork come Orgoglio Nerd, DC Leaguers e il Bar del Fumetto: si intitola “Batman v Superman Concept Artbook”. Il risultato è una dimostrazione pazzesca di come un gruppo affiatato possa riuscire a raggiungere risultati strepitosi. Insomma, nel blog c’e’ un bel gruppo di persone che interagiscono tra loro. Tra le cose che ho imparato è che la forza sta nella condivisione, nel blog come nella vita, le esperienze migliori sono quelle che viviamo insieme agli altri! Attraverso tutti i nostri canali di comunicazione vi invito sempre ad accendere il Batsegnale per una segnalazione di qualsiasi tipo. Sono sempre pronto a nuove sfide proprio come il nostro Batman.
Qui sotto vi regalo un breve video delle attività che siamo riusciti a svolgere fino ad oggi.
Grazie a tutti per aver reso possibile tutto questo.

Stefano Avvisati

Un 2013 da ricordare

Il 2013 per tutti gli amici di Batman Crime Solver e’ stato veramente speciale.
La pagina Facebook, cosi’ come il Blog e i followers su Twitter e Instagram sono aumentati e questo grazie al vostro continuo coinvogimento e alla vostra Bat-Tenacia. ^_^
I momenti speciali si vivono con persone speciali, quindi sotto con i ringraziamenti.
Abbiamo iniziato l’anno chiedendoci quando avremmo rivisto al cinema il Cavaliere Oscuro, per passare a Batman in versione spaghetti western. Quest’anno e’ stata venduta all’asta la Batmobile degli anni 60, mentre tanti cosplay di grosso calibro prestavano la loro presentazione al nostro blog.
E’ nato un progetto commissionato da Cartoon Network: Batman e Robin. Il dinamico duo della Dc Comics e’ arrivato in una versione di action figure esilarante in stile Clay Animation (uno dei tipi della tecnica di animazione in passo uno). Michael Keaton, lo storico interprete dei due Batman diretti da Tim Burton, ci ha raccontato la sua sui nuovi film di Nolan. In alternanza alle news, piu’ o meno attendibili che sono riuscito a carpire, ci sono state delle gradevoli interviste a coloristi e disegnatori di alto profilo e che in qualche modo hanno a che fare con il mondo di Batman, ricordiamo che il 12 Gennaio e’ stata nostra gradita ospite, in esclusiva, Barbara Ciardo, colei che ha colorato la graphic novel di Lee Bermejo: Natale, mentre la sezione Fan-Art si e’ sempre piu’ arricchita di altri grandi artisti. E mentre a inizio anno Sky ripeteva i film di Batman, prendeva sempre piu’ corpo il progetto di questo blog: il Batman Silent Book. Un libro illustrato da grandi disegnatori italiani che hanno proposto Batman in una vasta gamma di idee e di respiro artistico. Un team tra i migliori talenti italiani che desidero ringraziare uno ad uno:
ACQUAVIVA ALBERTO, ASTONE VITTORIO, BANDINI MICHELE, CASAGRANDE ELENA, DI MATTEO DANIELA, FLOREAN ARIANNA, GALLICCIA FABRIZIO, GIAMPA’ UMBERTO, GIORGILLI CRISTINA, IVAN FIORELLI, LAISO EMILIO, LISTA EMILIA, MAGALOTTI LORENZO, MARTELLO ANNAPAOLA, MICHELANGELI MIRTA, MUSCARÀ SALVO, OLIMPIERI ANDREA, PASTORELLO ALESSIA, PUCCI CARMINE, RAPPOLLI FLAVIO, SCAZZOCCHIO LEONARDO, SIMEONI EMANUEL, STRATI CLAUDIO, STRATI LUCA, SUSI LORENZO, TRAVERSI ILARIA, VALENTINO TINA.
Fortunate quelle 64 persone che sono riuscite ad accaparrarsi il libro.
Bellissimo e’ stato il tour che siamo riusciti a fare per la promozione con tanti autori, la presentazione a GenComics di Genzano e l’Immaginarium Latina Fest, l’Italian Horror Fest di Nettuno e finalmente la cena di presentazione a Latina.
Ricordo con piacere Radio Kaos Italy in cui Matteo Roberti e Paolo Ferretti per la loro trasmissione Anime Kaos hanno scelto quattro dei protagonisti del libro per un’intervista che si consumata sul lungotevere di Roma.
Batman Crime Solver è stato inoltre ospite della Slayer ItaCon, la prima convention Italiana che riguarda il mondo di Buffy ed Angel, organizzata dalla Fantasy Events.
Non dimentico assolutamente i grandi marchi che hanno affiancato l’iniziativa del libro ed hanno voluto partecipare: gli amici di Orgoglio Nerd nella persona di Daniele Dacco’ e DC Leaguers nella persona di Marco Cecini.
Così come chi ci ha dato spazio all’interno delle proprie pubblicazioni come la bella webzine Comics World di Simona Ciuffa e Alessandro Giacona e il canale La Vipera su Tubo di Giuseppe Bitetto.
Ma soprattutto un ringraziamento forte va a chi ha sempre sostenuto il nostro operato e ci ha consentito uno spazio in quel di Lucca Comics al loro fianco: il gruppo dei Gotham Shadows. Un fantastico team di attori, costumisti, coregrafi che danno vita al mondo di Batman e tutte le nostre piu’ fervide fantasie sull’uomo pipistrello.
Vorrei poter linkare tutti, proprio tutti, ma diventa una impresa impossibile. Posso solo invitarvi a cliccare sul blog nell’anno 2013 a guardare, ascoltare e leggere la passione che ognuno ha dedicato al Cavaliere Oscuro.
Buon anno a tutti,
Stefano

Il gruppo dei Gotham Shadows

Il gruppo dei Gotham Shadows