"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Per l’ottantesimo compleanno del Cavaliere Oscuro, i personaggi della serie animata di Batman degli anni ’90 rivivono in un DLC di LEGO DC Super-Villains.
Fra le tante celebrazioni in programma per gli ottant’anni del Cavaliere Oscuro, i fan dei videogiochi apprezzeranno moltissimo quella riservata loro da Warner Bros. Entertainment.
Per festeggiare l’importante traguardo, l’azienda statunitense ha infatti rilasciato per il suo LEGO DC Super-Villains un pacchetto DLC interamente dedicato a Batman: la Serie Animata, l’amatissimo cartoon del 1992 creato da Bruce Timm e Eric Radomski.
Il pacchetto, disponibile al prezzo di 2,99 euro, aggiunge al gioco un nuovo livello ispirato allo show, permettendo inoltre di scorrazzare e combattere per le vie di Gotham City nei panni di alcuni personaggi provenienti dalla rivoluzionaria serie.
Come potete vedere nel video qui sopra, acquistando questo DLC potrete quindi utilizzare le versioni anni ’90 di Batman, Joker, Harley Quinn, Due Facce, Cappellaio Matto, Man-Bat, Fantasma e dell’androide Captain Clown. La resa grafica degli otto personaggi è davvero straordinaria, tanto da auspicarsi che prima o poi LEGO trasformi tutto in un set fisico vero e proprio.
Oltre a poter essere acquistato singolarmente, vi ricordiamo che il pacchetto livello Batman: la Serie Animata (TAS The Animated Series) è incluso nel Season Pass e nella Deluxe Edition di LEGO DC Super-Villains, disponibile per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC Windows.
Pronti a festeggiare l’ottantesimo compleanno del Cavaliere Oscuro con questo tuffo videoludico negli anni ’90?
Per il compleanno dell’Uomo Pipistrello, DC Comics e Warner Bros hanno in serbo alcuni appuntamenti imperdibili. Intanto, ecco la storia di Batman, dal film con George Clooney alla versione cartoon Lego con la voce di Claudio Santamaria
Aaron Taylor-Johnson e Nicholas Hoult sono già stati eroi dei fumetti al cinema (Quicksilver e Bestia), eppure farebbero carte false per indossare la maschera di Batman. Il film di Matt Reeves uscirà al cinema solo fra due anni e mezzo (25 giugno 2021) ma le bat-scommesse sull’erede di Ben Affleck li danno tra i favoriti. Più giovane, più dinamico, più fresco? Sembra lo slogan di un dopobarba invece è l’immagine che DC Comics vuol dare ad uno dei miti più amati, l’Uomo Pipistrello, che il 30 marzo spegne 80 candeline.
Ancora in grandissima forma – basti vedere la parodia di Lego Movie 2 per farsene un’idea – Bruce Wayne (il cui nome è un omaggio al re Bruce I di Scozia e il cognome è preso in prestito da un generale della rivoluzione americana) riesce sempre a reinventarsi e stare al passo con le nuove generazioni. Ecco perché quest’anno sarà dedicato a celebrare i successi conseguiti finora, dalle strisce alla tv, passando per la gloriosa consacrazione cinematografica.
Gli appuntamenti
In calendario sono già tantissimi, tutti accomunati dall’hashtag #LongLiveTheBat, e avranno il culmine il 21 settembre, ribattezzato Batman Day, quando su moltissime città del mondo verrà lanciato il bat-segnale. Gotham, insomma, non è mai stata così vicina da quando nel 1939 questo giustiziere mascherato mette a rischio la vita da miliardario per combattere il crimine.
Il primo evento in calendario? Il 15 marzo a Austin in Texas durante il festival pop SXSW un milione e mezzo di pipistrelli voleranno di notte sul Congress Bridge. Il 30 al WonderCon di Anaheim si svolgeranno convention a tema “Happy Birthday, Batman!” con ospiti a sorpresa. E il Romics di Roma (4-7 aprile 2019) ospiterà una mostra interattiva sul supereroe (anche Shanghai ha in mente un progetto simile per l’estate). Da Madame Tussauds di Orlando e Sydney ai mattoncini a tema Uomo Pipistrello durante la mostra a San Paolo (Brasile), si moltiplicano i festeggiamenti da una parte all’altra del globo attraverso memorabilia ad edizione limitata e sorprese ancora da svelare.
10 curiosità sull’Uomo Pipistrello
1. Francobolli pipistrelli. Le Poste statunitensi hanno omaggiato Batman con una serie di 20 francobolli ad hoc i 75 anni dell’eroe, un onore concesso di rado persino a personaggi in carne e ossa.
2. Un parco (quasi) a tema. Anche se Batman non ha un vero e proprio parco divertimenti con il suo nome, tutti quelli di proprietà Warner Bros., a Madrid, Abu Dhabi e in Australia, dedicheranno uno spazio ancora maggiore nel 2019 a questo personaggio. Intanto i collezionisti perderanno la testa per i gadget esclusivi che potranno trovarvi.
3. Andy Warhol, Batman ribelle. Esistono undici film su Batman, tutti autorizzati. E poi ce n’è uno muto e in bianco e nero non ufficiale diretto da Andy Warhol nel 1964, Batman Dracula. Senza i necessari permessi, non è stato neppure distribuito nei cinema anche se alcune scene sono finite in un documentario del 2006 Jack Smith and the Destruction of Atlantis.
4. Da Vinci docet. Le ali di Batman, a detta dei suoi creatori Bob Kane e Bill Finger, sono un omaggio all’Ornitottero, la macchina volante di Leonardo. L’ispirazione, infatti, nasce da vari disegni del genio del Rinascimento italiano.
5. Moglie e figli. Gli universi paralleli nei fumetti sono spesso un espediente narrativo che permette di esplorare possibilità infinite. In una di queste Bruce Wayne ha una moglie, di cui non si conosce l’identità, e un figlio, Bruce Wayne Jr., che finisce per innamorarsi della figlia di Superman Kara. Non è l’unico: c’è Damian, un illegittimo, Terry McGinnis (frutto di un esperimento sul suo DNA), Helena (figlia di Catwoman) e Tallant.
6. Nella lista di Forbes. Forbes stila una lista dei personaggi di fantasia più ricchi (si chiama Forbes Fictional 15) e Bruce Wayne ne fa parte dal 1939. È in ottima compagnia, da Tony Stark a Mr. Burns de I Simpson.
7. È il capo di Superman. La Wayne Entertainments ha comprato il giornale per cui lavora Clark Kent, il Daily Planet, quindi tecnicamente Batman è il capo di Superman, il che amplifica il divario di classe tra i due supereroi. Il primo, un po’ come Tony Stark, è ricco di famiglia, mentre il secondo paga le bollette facendo il reporter.
8. Guinnes dei primati. Nel 2013 un fan di Batman è entrato nel Guinness dei Primati per aver realizzato con le stampanti 3D un costume con 23 gadget funzionanti. Julian Checkley è il cosplayer che ha trasformato in realtà il sogno di tutti gli appassionati dell’Uomo Pipistrello con un costume degno di Bruce Wayne.
9. Merito di Hugh Hefner. La prima serie tv su Batman (1966) è merito di Hugh Hefner, anche se in via indiretta. Un anno prima ha organizzato un party nella sua maison di Chicago a tema, perché è sempre stato patito dei fumetti. Uno dei capi del canale ABC, Yale Udoff, era tra gli ospiti e ha avuto l’idea di trasformare quel party in costume in un progetto a puntate.
10. No Bond, no party. Vari attori hanno rifiutato il ruolo di Batman al cinema (secondo le voci di corridoio a Hollywood) tra cui Kevin Costner, Mel Gibson, Bill Murray, Tom Selleck, Charlie Sheen e Pierce Brosnan, che avrebbe detto di no per via del costume.
Cartoon Network si trasforma in uno spazio interamente dedicato alle serie e ai TV movie realizzati con gli amati mattoncini.
In occasione della prossima uscita al cinema di The LEGO Movie 2, Cartoon Network propone una programmazione speciale dedicata alle serie tv e ai film più amati targati LEGO. Ecco tutto quello che dovete sapere su LEGO Movie 2 Tv.
L’appuntamento con la programmazione speciale The LEGO Movie 2 Tv, dedicata ai film e alle serie tv LEGO, sarà dal 16 febbraio, il sabato e la domenica, a partire dalle ore 21.20.
Per quattro imperdibili weekend le serie tv e i film più amati della serie LEGO sono in arrivo su Cartoon Network. Un modo divertente per prepararsi all’arrivo nelle sale di The LEGO Movie 2, il sequel diretto da Mike Mitchell, nelle sale cinematografiche dal 21 febbraio.
Ogni domenica, alle 21.20, andrà in onda un film LEGO con protagonisti i supereroi della DC Comics e il mitico Scooby-Doo!.
Domenica17 febbraio 2019 ore 21.20: LEGO BATMAN: Il film– I supereroi DC riuniti,nel quale Batman e gli eroi della Justice League tentano di fermare Lex Luthor e Joker, che si sono alleati per portare a termine un diabolico piano: distruggere il mondo, un mattone alla volta!
Lego Batman – Il Film
Successivamente Justice League vs Bizarro League e Justice League: Legion of Doom (regia di Brandon Vietti).
Trama: Ovunque ci sia caos e distruzione troverete Bizarro, il clone opposto di Superman, che ascolta il contrario di ciò che gli si viene detto, dice il contrario di ciò vuole dire e fa il contrario di ciò che è giusto. L’Uomo d’Acciaio è deciso a trovare una nuova casa per il suo clone cattivo, un altro pianeta… Arret! Sulla Terra, Superman e la Justice League continuano a combattere il male ma quando Arret, il Mondo di Bizarro, è minacciato dal tiranno galattico Darkseid, Bizarro torna sulla Terra e clona gli eroi della Justice League per creare la sua Bizarro League! I cloni cattivi di Batman, Wonder Woman, Lanterna Verde e Cyborg sono Batzarro, Bizarra, Greenzarro e Cyzarro. Tocca alla Justice League allearsi con le loro bizzarre controparti per fermare Darkseid e salvare la galassia!
NOVITA’ LEGO GAMES
Sulla scia del nuovo film Lego, la Warner Bros. Interactive Entertainment, TT Games e The LEGO Group hanno annunciato The LEGO® Movie 2 Videogame, che si ispira all’attesissimo seguito The LEGO® Movie 2: Una Nuova Avventura di Warner Bros. Pictures e Warner Bros. Animation Group. The LEGO® Movie 2 Videogame sarà disponibile a partire dal 29 marzo 2019 per le piattaforme Nintendo Switch™, il sistema digitale d’intrattenimento PlayStation® 4, la famiglia di dispositivi Xbox One, inclusa Xbox One X, e PC nel 2019 insieme al film e a una collezione di set di costruzioni di The LEGO® Movie 2.
Nel gioco, basato sugli eventi di The LEGO® Movie 2: Una Nuova Avventura, degli invasori alieni hanno raso al suolo Bricksburg! Ora saranno proprio Emmet, Lucy e un’armata di eroici personaggi a dover oltrepassare i confini del proprio mondo per salvare i loro compagni dai bizzarri abitanti del Sistema Sorellare.
Nell’attesa che su grande schermo arrivi The Batman e mentre dilaga con successo il divertente The Lego Batman Movie, la realtà virtuale di Playstation ci fa vivere in prima persona il cavaliere oscuro. Per gli appassionati tornano nei negozi, rimasterizzati per la nuova generazione di console, i due primi meravigliosi videogiochi della serie Arkham. E l’uomo pipistrello è di mattoncini in LEGO Dimensions.
Realizzata con 344mila mattoncini, sarà protagonista al cinema
Coprotagonista dal 9 febbraio nelle sale cinematografiche di ”The Lego Batman Movie” (di cui vi abbiamo parlato anche qui), la nuova Chevrolet Batmobile è stata svelata dalla Casa americana sabato scorso, in una delle giornate aperte al pubblico del NAIAS di Detroit (8-22 gennaio), di fronte a un folto ed esperto parterre di… bambini.
Riproduzione fedele della Speedwagon utilizzata nella pellicola della Warner Bros, la vettura presentata alla rassegna misura poco meno di 5,2 metri di lunghezza ed è stata realizzata impiegando 344.187 mattoncini di 17 colori diversi. Per disegnarla e progettarla i tecnici Chevy hanno lavorato per 222 ore, per costruirla al team sono servite 1.833 ore.
L’assemblaggio è avvenuto in collaborazione con dei tecnici Lego nel negozio di modellismo di Enfield, nel Connecticut. L’auto che sarà al centro di una campagna pubblicitaria, è stata scherzosamente inserita dalla Chevrolet sul proprio sito commerciale statunitense tra le proposte in vendita: prezzo 48 milioni di dollari, al cambio poco più di 45 milioni di euro, motore V100 da 20.000 Cv e connessione wi-fi in 4G come standard. Nella pagina Web si legge: è la vettura ”perfetta per salvare la città di notte”. La riproduzione mostrata a Detroit fa segnare sulla bilancia 769 kg ed è stata realizzata intorno a un telaio in tubi d’alluminio del peso di 128 kg. Ognuna, invece, delle ruote supera di poco i 45 kg. Lunga 5,18 metri, la Batmobile è alta 2,11 metri e larga 2,9 metri. Nel film la vettura viene utilizzata dal Batman di Lego per salvare Gotham City dalle imprese di The Joker.
Paul Edwards, vice president del marketing per Chevrolet USA, ha chiarito lo spirito dell’iniziativa: ”Lavorare con la Warner Bros sulla Batmobile di Lego è stata una vera sfida per noi di Chevrolet. Molti dei temi affrontati nel film ”The Lego Batman Movie” come l’immaginazione, il senso della famiglia e della comunità sono perfettamente allineati con i valori del brand Chevy e aggiungono valore alla partnership”.
DC Comics Art Academy in una successione di video tutorial durante le principali convention fumettistiche statunitensi, ha spiegato come raffigurare alcuni personaggi.
Ma le novità cinematografiche targate DC Comics sono tante anche per il prossimo anno, quindi appassionati di cinema preparate i popcorn, perché l’anno a venire si prefigura a dir poco caldo per quel che riguarda le pellicole in sala ! Se il 2016 è stato da tempo preannunciato come anno da record per i cinecomics, il 2017 promette ancora di più, in linea con lo spropositato quantitativo di sequel e storie inedite in uscita nelle sale. Proviamo a fare un rapido elenco….
The LEGO Movie (Phil Lord e Chris Miller, 2014) ha introdotto la versione a mattoncini assemblati di Batman, a cui Will Arnett ha prestato voce e personalità. Il giocattolo animato con le fattezze dell’affascinante eroe mascherato ha letteralmente rubato lo show a tutti gli altri personaggi, tanto che il prossimo film promette di fare un esplicito omaggio a tutti i ritratti di Batman, inscenati fino ad oggi. Il testimone della regia viene consegnato a Chris McKay per il nuovo film LEGO. Pertanto, il 2017 si preannuncia permeato anche da una vena di ilarità e animazione che non fan mai male.
Wonder Woman. Dopo tanti supereroi, ecco che finalmente farà capolino un’eroina alla quale armatura, forza ed epicità non mancheranno. La Warner Bros. sta pianificando l’uscita di Wonder Woman per l’estate 2017. L’attrice Gal Gadot sta lavorando sodo per poter dar forma alla celebre eroina amazzone, e ce la introdurrà già in Batman v. Superman: Dawn Of Justice, rubando la scena a due capisaldi del fumetto, entrati ormai a pieno titolo nel mondo del cinema e nell’immaginario collettivo. Lo standalone che le verrà dedicato farà, inoltre, da catalizzatore per un altro importantissimo film firmato dalla DC Comics, che uscirà due mesi più tardi …
Last but not least, probabilmente uno deifilm più attesi dell’anno, e finalmente un debutto: sto parlando del cinecomic della Justice League Parte 1. Il fiore all’occhiello di questo 2017, la versione più oscura, grintosa ed eccitante dello squadrone di supereroi DC. Dopo la bruciante delusione dataci dalla cancellazione del film di George Miller, a poche settimane dall’inizio delle riprese nel 2008, è arrivato finalmente il tanto sospirato momento di vedere i nostri beniamini combattere fianco a fianco. Preparatevi ad affollare le sale e a lasciarvi condurre in un nuovo (super)universo, di cui finalmente Zack Snyder ci fornirà le chiavi d’ingresso.
La Warner Bros. intanto è al lavoro su altre idee ed in particolare anche su un film dedicato al personaggio di Booster Gold. Greg Belanti sceneggiatore, regista e produttore televisivo statunitense, collegato a diversi film della Warner Bros., tra cui anche Booster Gold, già nel mese di maggio ha confermato la notizia aggiungendo che lo scrittore e produttore Zack Stentz si sta occupando dello script. Per qualsiasi altra informazione vi rimando al mio articolo che cercherò di mantenere sempre aggiornato. Fate clic qui.
Per quanto riguarda invece le serie tv apriamo una doverosa parentesi parlando dei serial CW dedicati ai personaggi DC Comics: Arrow, The Flash, Supergirl e DC’s Legends of Tomorrow. Nella nuova stagione televisiva americana mai come quest’anno i supereroi (e i comics in generale) hanno occupato ed occupano così tanto spazio in TV. Finalmente assistiamo al trasferimento dalle pagine dei comics al piccolo schermo, con ottimi risultati. Il concetto di continuity è caro ai lettori di comics da decenni ed è il modo con cui svariate serie nello stesso universo fumettistico vivono eventi che influenzano le altre, a volte facendo proseguire una storia da una serie all’altra.
DVD ed il Blu-ray Arrow – La Quarta Stagione Completa e di The Flash – La Seconda Stagione Completa
Nelle ultime due stagioni Arrow e The Flash si sono incontrati in alcuni “crossover”, con una storia che iniziava in una puntata di una serie e continuava il giorno dopo nella puntata dell’altra. Quest’anno, con le stagioni iniziate nei primi di ottobre (in Italia iniziano il 3 gennaio), il grande salto: le quattro serie (Arrow, The Flash, DC’s Legends of Tomorrow e Supergirl) avranno un crossover che interesserà ognuna di esse!
E non è tutto, perché la stagione 2016/2017 avrà una trama che servirà da sottotraccia a tutte e quattro, con continue apparizioni di personaggi da una serie all’altra. Questa trama, che nascerà su The Flash, sarà ispirata dalla saga fumettistica Flashpoint e avrà senz’altro un effetto “lampante”…! Senza contare un possibile pilot di Krypton, (il cui progetto è in corso già dall’anno 2014) con David S. Goyer che insieme a Ian Goldberg sta sviluppando un concept per questa nuova intrigante serie.
Si preannuncia un 2017 davvero interessante. Numerosissime sono le novità: nuovi personaggi su tutti i fronti, da Kid Flash a Stargirl, dalla Justice Society of America a Miss Martian, fino a Superman e molto probabilmente anche Batman. Tanti sono stati gli articoli per mantenervi aggiornati su tutte queste novità.
Legends of Tomorrow
E parlando di novità proposte dal nostro blog, dal mese di febbraio ha iniziato la sua collaborazione con noi l’ottimo Marco “Spider-Ci” Novelli, che si occupa in particolare di recensire le saghe fumettistiche (e non solo) più interessanti. Vi consiglio di andare nel campo di ricerca del Blog ed inserire la parola “recensione”, così potrete leggere con più facilità tutte le sue analisi sui fumetti e troverete anche altri pezzi di alcuni lettori, oltre agli altrettanto ottimi lavori di Daniele Cutali, che ha realizzato due articoli molto interessanti: uno per quanto riguarda Batman v Superman: Dawn of Justice e un altro che riguarda le citazioni sul film Suicide Squad. Al nome di Marco Novelli si unisce quello di Roberto Pasquale Lestinci, che ci regala degli approfondimenti sui personaggi minori della DC Comics, come ad esempio Killer Moth e Flagello. Ultima, ma non ultima, Benedetta Benny del blog unreliableher un’appassionata di libri, fumetti e film che adora gli “eroi imperfetti” che ha redatto una interessante recensione sul nostro blog.
Puntuali, come ogni volta che partecipiamo ad una mostra mercato del fumetto, raccogliamo per voi i saluti dei protagonisti (disegnatori, cosplayer, doppiatori, professionisti del Costuming e tanti altri). Tutti disponibili sul nostro canale dailymotion.
In contemporanea con l’uscita del film BvS e Suicide Squad, molti di voi hanno ritenuto meritevole partecipare con il proprio piccolo contributo al Concept Artbook e al Dead xx Squad disegnato interamente da autori italiani di ottimo spessore, tra cui tanti professionisti che hanno illustrato con tavole esclusive per il blog, omaggiando i personaggi della DC Comics.
Il fan club dei Gotham Shadows, unici e veri professionisti italiani del Costuming dedicato al Cavaliere Oscuro, sono riusciti nell’impresa di affiancare anche quest’anno la Lion Comics durante Lucca Comics & Games, proponendo i loro fantastici costumi e delle bellissime coreografie e installazioni.
Come avete visto, tanti sono stati gli articoli che abbiamo dedicato a Batman e il suo mondo, ma tutto ciò che mi piace ricordare è che ogni pezzo è stato scritto per la diffusione e per confrontare i nostri pensieri su ogni opera che ci propone il mondo della DC Comics con i lettori. Senza l’apporto di voi che seguite il blog e di coloro che ci affiancano nelle varie iniziative, tutto questo non avrebbe avuto modo di esistere.
“Grazie” è una piccola parola, che racchiude tutto il mio pensiero di affetto e gratitudine per voi lettori di Batman Crime Solver. Passate una buona fine e un buon inizio d’anno, ovviamente sotto il segno del Cavaliere Oscuro ! 😉
Il progetto cinematografico della DC Comics è partito: Con “Batman V Superman: Dawn of Justice” che prende spunto dal film “L’Uomo D’acciaio” del 2013. La pellicola di Zack Snyder non aveva in realtà le pretese di fare da capostipite di quello che si preannuncia come il progetto cinematografico più importante della DC Comics: nasceva come un film indipendente sul supereroe Superman, nella speranza di cominciare un franchise sul singolo personaggio che poi eventualmente si sarebbe potuto allargare ad altri grandi nomi del fumetto, come Batman (che viene citato in modo più o meno occulto nel film), Aquaman, Wonder Woman e via dicendo.
Il motivo di questa partenza in punta di piedi è da rinvenire nel flop di Lanterna Verde: il film del 2011 con protagonista Ryan Reynolds doveva fungere da rampa di lancio per un nuovo universo DC prodotto dalla Warner Bros, ma l’insuccesso a livello sia di incassi che di critica portarono l’operazione a morire sul nascere, cancellando la lavorazione embrionale anche di un film su Flash che a sorpresa avrebbe fatto incontrare in una scena post credits il supereroe velocista con il Lanterna Verde di Reynolds.
Molto probabilmente il personaggio di Green Lantern verrà introdotto in Justice League, anche se un recente post sui social media potrebbe essere il primo indizio di un nuovo progetto in arrivo.
Il post viene dall’attore Andre Gordon (Modern Family), che ha condiviso una foto di Lanterna Verde di John Stewart con la didascalia “andregordonofficialThe pieces are coming together and it feels good! («I pezzi si stanno assemblando, e stanno venendo su bene»)#johnstewart #greenlantern #greenlanterncorps #justiceleague #4HorsemenFilms”
Questo post sembra confermare le voci precedenti che speculavano sul fatto che avremmo visto molteplici Lanterne Verdi dal settore 2814 (che comprende anche la Via Lattea e di conseguenza la Terra, dove le Lanterne Verdi sono due, Hal Jordan e John Stewart) nell’universo cinematografico e, infine, nel film Green Lantern Corps di cui vi parlavamo qui…Ma staremo a vedere.
Tornando ai film di Snyder il successo al botteghino del film di (nonostante le critiche non eccellenti) convince quindi DC e Warner Bros ad iniziare a fare sul serio: Batman v Superman: Dawn of Justice, con Ben Affleck e Henry Cavill protagonisti, viene elaborato con il preciso intento di fare da apripista al DCEU, unendo furbescamente in un unico film i due pezzi da novanta della casa editrice e introducendo almeno altri quattro personaggi per i quali è previsto un film in solitario (Wonder Woman, Flash, Aquaman e Cyborg).
Gli appuntamenti caldi dell’anno in corso ormai li conosciamo tutti a memoria e sono in agenda.
Le avventure a tema supereroi DC Comics si moltiplicano nell’anno a venire. E poi ancora, e ancora. L’invasione del genere non è a scemare. Anzi, c’e’ chi torna e chi arriva nei CINECOMICS DC 2017:
FEBBRAIO
The LEGO Batman Movie (20.02.2017)
Si può perdere l’abbinamento tra le costruzioni, i cartoni animati e uno dei supereroi più dark? No. E infatti a prestare le voci al film animato ci sarà parte del team di Arrested Development (Will Arnett, in costante ascesa, a doppiare l’Uomo Pipistrello, Zach Galifianakis per il Joker e Michael Cera per Robin).
GIUGNO
Wonder Woman (02.06.2017)
Zitta zitta è lei, femmina, quella a fare più comparsate nei film altrui, senza contare il proprio. Da Batman v Superman (sperando che l’ “assolo” dell’Amazzone vada meglio del super scontro tra titani DC Comics) al suo film, e poi anche nei due film della Justice League.
Ps. Al suo fianco ci sarà anche Robin Wright, al suo nuovo ruolo cult fuori da House od Cards.
NOVEMBRE
Justice League – parte prima (17.11.2017)
L’occasione di dimostrare di saper (ri)prendere le redini di un mondo fantastico per Zack Snyder dopo la troppa carne al fuoco, anche bruciacchiata, di Batman v Superman. E poi, la squadra è di quelle super super (Superman, Batman, Flash, Wonder Woman, Aquaman e Cyborg).
E dopo?
Dopo, si ricomincia.
In quest’ordine:
2018: The Flash (16.03.2018); Aquaman (05.10.2018), Untitled DC Film (05.10.2018)
2019: Shazam (05.04.2019); Justice League Part Two (14.06.2019); ancora da definire (01.11.2019) film DC/Warner Bros.
2020: Cyborg (03.04.2020); Green Lantern Corps (19.06.2020).
Alcune fonti riportano che la Warner Bros. sarebbe in trattativa con la Apple per la possibilità di rendere disponibili le pellicole al pubblico molto prima delle tradizionali tempistiche delle release. Lo studio vorrebbe utilizzare la piattaforma di iTunes per mettere in vendita i propri film nello stesso momento in cui gli stessi si trovano al cinema.
A chiarire i termini del futuro accordo, Kevin Tsujihara della Warner Bors. parlando con Bloomberg:
“21st Century Fox Inc., Time Warner Inc.’s Warner Bros. e Comcast Corp.’s Universal Pictures hanno confermato il desiderio di unirsi per cercare di proporre al pubblico un’offerta allettante per la vendita delle nuove pellicole, nello stesso periodo della proiezione nelle sale. Alcuni studio stanno spingendo affinchè questo avvenga almeno due settimane dopo la release e stanno considerando di stipulare un accordo specifico con la Apple per iTunes.”
Se l’accordo dovesse andare a buon fine, i fan potrebbero acquistare Justice League e vederlo a casa, invece che al cinema, pagando un prezzo maggiore – dai 25 ai 50 dollari.
LEGO Batman ritorna sulla scena a Gotham City nelle vesti del classico Cavaliere Oscuro dei fumetti! Criminali e furfanti non hanno alcuna possibilità contro questa spietata minifigure con il suo mantello e la sua scintillante cintura. E anche se LEGO Batman non possiede alcun super potere, le sue incredibili doti di investigatore, la sua abilità nelle arti marziali e i suoi equipaggiamenti high-tech sono più che sufficienti per sgominare i piani di qualsiasi furfante. È online la versione italiana del trailer di Lego Batman – Il film, che arriverà in Italia il 10 febbraio 2017. È uno spinoff di The Lego Movie, il film del 2014 in cui Batman era uno dei protagonisti. Il film parla di Batman, di Joker, di Gotham City e di un ragazzo che Batman deve crescere, suo figlio. Se vi è piaciuto The Lego Movie ci sono grandi possibilità che possa piacervi anche Lego Batman – Il film.
Tramite la sua pagina Facebook ufficiale, LEGO ha annunciato l’arrivo di tre nuovi set tratti da LEGO Batman Il Film.
Questi saranno:
The LEGO Batman Movie Arkham Asylum (70XXX) il quale conterrà 12 minifigures e 1,628 pezzi; ed avrà un costo di 149,99$
The LEGO Batman Movie Mr. Freeze Ice Attack (70900) con i minifigures Batman, Mr Freeze e Fire Chief e 201 pezzi totali; 19,99 $ il prezzo previsto in USA
The LEGO Batman Movie The Batcave (70XXX) con i minifigures di Batman, Pinguino, Bruce Wayne e Alfred Pennyworth per un totale di 1045 pezzi e un costo di 99,99$
Un dilemma dal film: Batman vive nella cantina di Bruce Wayne o Bruce Wayne vive nella soffitta di Batman?