Si presume che, concluso magnificamente lo scorso anno dal regista Christopher Nolan, la Warner finirà per ridare il via al franchise di Batman. Considerando anche la Justice League, ormai certa di diventare cinema. Infatti il nome di Guillermo Del Toro è accostato al progetto di portare sui grandi schermi la Justice League Dark, il team costituito dai membri più soprannaturali del DC Universe (il progetto per ora ha il nome di Dark Universe). Ma è proprio a causa dei tantissimi impegni del regista che gli appassionati si fanno sempre più scettici sulla riuscita del progetto, e a tal proposito è lo stesso Del Toro a rispondere alla questione durante un’intervista pubblicata dal sito cinematografico Collider.com:
“Quello di Justice League Dark è un progetto molto attivo. Sto finendo un’ultima revisione della storia in attesa della disponibilità dello sceneggiatore. Penso valga la pena aspettare, è una persona che ammiriamo tutti. Sto lavorando alla revisione della mia “bibbia”, la mia storia del film. Posso dirvi che più di tutti gli altri miei progetti in inglese, questo è quello che mi sono divertito di più a scrivere. La Spina del Diavolo e Il Labirinto del Fauno sono in spagnolo, ma di tutte le mie sceneggiature questa è stata la più divertente per via dei suoi personaggi. La trama è semplice, ma l’interazione tra personaggi come Swamp Thing, Deadman e Demon, è meravigliosa da scrivere. Constantine è un bellissimo personaggio da scrivere, così asciutto. Penso che sarebbe un grande film. Non voglio cambiare molto finché non arriva lo sceneggiatore giusto.”

Justice League Dark New 52
Grazie ai buoni risultati ottenuti da Man of Steel, Bruce Wayne dovrà per forza di cose tornare in sala, provando così a far dimenticare la celebrata trilogia del regista britannico. Ma come fare? Di un nuovo film di Batman, vi avevamo gia’ parlato qui.
Ebbene il sito ‘Batman on Film’ segnala una voce, riguardante l’Universo Dc Comics, che vorrebbe la Warner interessata a Batman of the Future (Batman Beyond), serie televisiva animata creata Paul Dini e Bruce Timm come una continuazione della leggenda di Batman. Trasmessa tra il 1999 e il 2002, la serie è ambientata approssimativamente 40 anni dopo la fine del Cavaliere Oscuro, ritiratosi a vita privata e non più a capo della sua azienda, diretta dal losco Derek Powers. 20 anni dopo la sua ultima apparizione pubblica, un invecchiato Wayne incontra il giovane ribelle Terry McGinnis, salvandolo da una banda di Jokers. Grazie a Terry un incredulo Wayne scopre che Powers sta vendendo un potente gas nervino ad altri paesi, e che il padre del ragazzo lo aveva scoperto pagando con la vita. McGinnis, desideroso di vendetta e infastidito dal rifiuto di Wayne di aiutarlo, ruba la tuta di Batman e la usa per sventare i piani di Powers. Da allora il ragazzo diventa il nuovo protettore di Gotham e, seppur con notevole difficoltà, riuscirà a farsi aiutare e accettare da Barbara Gordon, che ha preso il posto del padre nella polizia di Gotham in qualità di commissario. Se non avete ancora letto qualcosa, vi consiglio vivamente il nuovo volume della RW Lion di cui vi pubblico la copertina.

Batman of the Future (Batman Beyond) RW Lion
Un passaggio di consegne, futuristico e credibile, che potrebbe riportare in sala Batman in panni inediti, senza dimenticare quanto visto nella trilogia nolaniana. Possibilità che tutto ciò abbia un minimo di credibilità? Difficile a dirsi, ma una cosa è certa. L’uomo Pipistrello, in un modo o nell’altro, tornerà al cinema. Tutto sta nel farsene una ragione.