The Flash: Ben Affleck e Michael Keaton tornano nel ruolo di Batman

Ben Affleck torna nella parte di Batman nel nuovo film della Warner “The Flash” la cui uscita e’ in calendario nel giugno 2022 e in cui recitera’ anche Michael Keaton. Sara’ un ruolo non da protagonista ma centrale nello sviluppo della trama, ha rivelato in un’intervista a Vanity Fair il regista Andy Muschietti. L’attore – ha detto Muschietti – ha ricevuto la sceneggiatura di The Flash la scorsa settimana e ha accettato di unirsi al cast dopo aver offerto i suoi commenti. Per Affleck e’ un ritorno nel ruolo di Batman dopo aver recitato nel 2016 in Batman contro Superman: Dawn of Justice (qui la recensione di Alessandro Di Nocera) e l’anno dopo in Justice League. “Il suo Batman – ha detto Muschietti – presenta una dicotomia davvero forte, la sua mascolinità (per via del suo aspetto, la figura imponente, la linea del mento) unita alla vulnerabilità. Sa come esprimere questa vulnerabilita’ dall’interno, e ha solo bisogno di una storia che gli permetta di mostrare questo contrasto, questo equilibrio”.


“The Flash” vedra’ il ritorno di Ezra Miller nei panni del velocista scarlatto gia’ apparso nei film di quattro e tre anni fa. Flash viaggia nel tempo in dimensioni parallele e incontra diverse versioni degli eroi dell’universo DC Comics, tra cui anche il “cavaliere oscuro” di Keaton che ha interpretato il ruolo di Batman/Bruce Wayne nel film di Tim Burton del 1989 e poi nel 1992 in “Batman Returns“.


Per Affleck sara’ un ruolo cammeo ma non per questo meno importate. Muschietti ha spiegato che la presenza dell’attore in “The Flash” è necessaria, perché è lui l’Uomo Pipistrello originale agli occhi di Barry/Flash, avendo lottato al suo fianco in “Justice League”: “E’ la nostra linea di partenza”.
Non solo: a giudizio del regista, l’interazione tra Barry e il Wayne di Affleck “portera’ nel film un livello emotivo come non avevamo visto prima: E’ il film di Barry, e’ la storia di Barry, ma i loro personaggi sono piu’ collegati di quanto non pensavamo. Entrambi hanno perso le madri: uno dei vettori emotivi del film ed e’ li’ che il suo Batman entra in gioco”.
Affleck aveva pensato di dirigere e recitare in “The Batman” della Warner ma nel 2017 aveva ceduto la regia a Matt Reeves, rinunciando poi all’inizio del 2019 alla parte del protagonista passata poi al piu’ giovane Robert Pattinson. La decisione dell’addio al personaggio dell’uomo pipistrello era dipesa dai problemi con l’alcool che avevano anche fatto fallire il matrimonio con Jennifer Garner. Ora pero’ Affleck sembra attraversare una nuova fase di stabilita’ sentimentale con Ana de Armas. Di qui forse la decisione di tornare a riprendere il ruolo.

Fonte: [Ansa]

Pubblicità

Batman Beyond: Michael Keaton tra i possibili protagonisti

Sembra che il successo di Joker stia dando a Warner Bros. alcune nuove idee su cosa fare con i suoi prossimi progetti. Un nuovo rapporto rivela che lo studio spera già di riportare Michael Keaton a riprendere il suo ruolo di Bruce Wayne in un film di Batman Beyond dal vivo.

Batman Beyond Michael Keaton

La notizia arriva da We Got This Covered, che cita diverse fonti anonime che confermano la Warner Bros. i piani. Secondo quanto riferito, lo studio vuole perseguire le proprietà DC Comics più oscure pur rimanendo in linea con i film più vecchi.

batman_beyond_universe__8_by_kharyrandolph-d6xssnc

È una grande idea che finalmente introdurrebbe il nuovo Batman Terry McGinnis sul grande schermo. Dopotutto, le apparizioni di Terry sono state solo nella serie animata di breve durata. Speriamo che il film convinca Keaton a tornare come Bruce ancora una volta. Per ora, il progetto non è stato ancora confermato, quindi è meglio prenderlo come fosse un granello di sale.

Batman Beyond è andato in onda per la prima volta come film per bambini e presentava il vecchio mentore Bruce Wayne che faceva da guida a Terry per diventare il nuovo Cavaliere Oscuro. La serie è andata in onda per la prima volta nel 1999 e si è conclusa nel 2001. Tuttavia, i fan speravano che Terry incrociasse finalmente un film d’azione o una serie TV. Speriamo davvero che questo accada presto, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa storia.

Noi di Batman Crime Solver, vi avevamo anticipato questa possibile suggestione in un paio di occasioni con questi articoli:

2013: Previsti nuovi film per Batman Beyond e Justice League Dark

2016: Batman Beyond il film – 6 attori in lista

Buona lettura.

All’asta i costumi di Superman e Batman

I costumi di scena indossati da Christopher Reeve e da Michael Keaton sono stati messi in vendita. Prezzi di partenza: 40.000 dollari per la tuta dell’uomo d’acciaio e 35.000 per quella dell’uomo pipistrello.

L’asta dei sogni di noi fans di Superman e Batman è appena iniziata. La casa d’aste Nate D. Sanders Auctions ha annunciato la messa in vendita dei costumi indossati da Christopher Reeve per interpretare Superman nell’omonimo film del 1978 e da Michael Keaton nel film “Batman Returns”. I prezzi di partenza sono di 40.000 dollari per il costume indossato da Reeve e di 35.000 per quello dell’eroe di Gotham City: le offerte per l’acquisto potranno essere inviate fino al 26 gennaio.

Un cimelio per i fan di Superman

Il costume di Superman è stato donato da Christoper Reeve, morto nel 2004, ed è un vero e proprio accessorio di scena con muscoli incorporati. Fu indossato da Reeve nel film “Superman” del 1978, il capostipite del fortunato franchise che ancora oggi riempie le sale cinematografiche. “La tunica è stata usata nelle scene di volo ed è stata dotata di due fori ai lati per fissare l’imbracatura necessaria per le scene”, si legge nella scheda dedicata all’articolo. Ovviamente, sulla parte anteriore del costume fa bella mostra di sé la famosa “S” rossa che contraddistingue l’eroe DC Comics.

Il costume di Batman

Nel lotto 104 invece c’è il famoso costume indossato da Michael Keaton nel film “Batman Returns”, girato da Tim Burton. La parte centrale dell’abito è costruita con segmenti di gomma nera, ricoperti da tessuto. Nella scheda dedicata all’asta dell’articolo si legge che “le parti originali indossate nel film sono il cappuccio, il mantello e la tuta. I guanti, la cintura, le spalline e le scarpe sono repliche realizzate per la mostra”. Il prezzo di partenza per il costume di questa versione di Batman è di 35.000 dollari.

Batman-Superman

Se siete curiosi di conoscere altri pezzi pregiati andati all’asta potete controllare qui:

Michael Keaton e…il terzo film di Batman

Batman-HPMichael Keaton è lo storico interprete dei due Batman diretti da Tim Burton usciti nel 1989 e nel 1992. Dopo Batman Returns, la Warner e Burton stavano pianificando un terzo capitolo, anche se poi la major ha optato per un rilancio del franchise più pop e meno dark con i due lungometraggi di Joel Schumacher.

Di recente l’attore che ha impersonato Bruce Wayne e il suo alter ego ha partecipato al podcast WTF con Marc Canton, dove ha espresso le sue idee a riguardo di questo film mai nato e altri aneddoti.

Keaton racconta che dopo aver girato Beetlejuice con Burton, aveva appreso che il regista stava pianificando un lungometraggio su Batman e che il filmmaker desiderava che lui leggesse il copione, dato che era intenzionato a averlo come protagonista.

Al tempo non conoscevo bene il fumetto, i suoi aspetti pulp, avevo dimestichezza più che altro con lo show televisivo. Dopo aver letto Il Ritorno del Cavaliere Oscuro mi sono interessato di più.

Lui e Tim Burton condividevano l’idea che doveva trattarsi di un personaggio estremamente depresso, un vigilante problematico.

Tempo fa, Keaton aveva dichiarato di non aver visto la Trilogia di Christopher Nolan nella sua interezza e, a quanto pare, non è stato fatto nulla per sopperire alla cosa anche se quelle riservate al regista inglese sono parole di elogio:

Quello che ci ha lavorato adesso, Chris Nolan, è un tizio pieno di talento. Ma lo dico come se li avessi visti, cosa che in realtà non ho fatto. A dire il vero non ho visto molto neanche del secondo che ho fatto io.

Tornando al terzo film che lui e Burton non hanno mai girato, scopriamo che si sarebbe trattato di una pellicola sulle origini del personaggio, sulla falsariga di Anno Uno di Frank Miller (seminale graphic novel cui Batman Begins di Nolan è fortemente debitore):

La direzione intrapresa da Nolan è esattamente quella che volevamo percorrere noi. Volevamo vedere come e perché questo tizio aveva deciso di mettersi in gioco in questo modo. Potevamo sistemare tutti quegli aspetti che, magari, avevamo smarrito per strada. Poteva trattarsi di un progetto davvero brillante.

(Fonte: Collider)

MTV DECRETA MIGLIOR FILM DEL 2012 TDKR

Christian Bale nei panni di Batman in The Dark Knight Rises

Christian Bale nei panni di Batman in The Dark Knight Rises

‘Dark Knight Rises’: MTV Movie # 1 del 2012

Anche in un anno di cinema, nulla in confronto alla conclusione del Batman di Christopher Nolan.

Come si fa a seguire uno dei migliori fumetti che ha ispirato un film con una fantastica performance? Nolan, nel suo ultimo capitolo di Batman ha alzato la posta in gioco ed ha messo un punto esclamativo alla fine della trilogia. Questo è quello che Christopher Nolan ha fatto per chiudere la sua imponente impresa sulla leggenda di Batman in “The Dark Knight Rises”, ed è il motivo per cui il nostro film preferito del 2012. Passando da un ipnotico Tom Hardy che interpreta Bane (un personaggio generalmente dichiarato di secondo livello nel canone Batman) con Anne Hathaway in qualche modo all’altezza e forse superiore ritratto Michelle Pfeiffer in “Batman Returns”, Nolan ha fatto un’altra scelta brillante. E poi ci sono gli ultimi 20 minuti, una sequenza abilmente cura di azione crescente ed emozioni che ci hanno dato tutti la pelle d’oca. La storia di Bruce Wayne è finita. Ma il Batman vivra’ per sempre, e così sarà questo film. – Josh Horowitz

Cosa pensate di questo articolo apparso sul sito di MTV? A voi la parola.

Intervista di Alessandro Liguori del 10.12.2012

Foto di gruppo tra autori e Gotham Shadows

Foto di gruppo tra autori e Gotham Shadows

Batman Crime Solver, questa volta e’ stato ospite del programma
televisivo “Giradischi, quasi la radio in tv” in onda sul digitale
terrestre del Lazio, Abruzzo, Molise e Campania, per la presentazione
del libro Batman The Animated Series 20 anni di un mito.
La trasmissione quotidiana condotta da Freddy Donati, si pone al
pubblico come un programma veloce, divertente e di grande
coinvolgimento.
Ogni giorno trasmette i video musicali preferiti, i messaggi, i
saluti, le tante richieste del pubblcio.
Il programma, è in onda sul digitale terrestre sui canali TELEUNIVERSO (canale 16), TELEUNIVERSO +1 (canale 661) e TU DAY (canale 612) dal lunedì al sabato.
La copertina del libro

La copertina del libro


Alessandro Liguori, parla del libro ringraziando il suo amico e
coscrittore Gianmarco Lovari, la disegnatrice Daniela Di Matteo e il colorista Emilio Laiso, nonche’il gruppo dei Gotham Shadows, per la
presentazione avvenuta il 4 novembre 2012 a Lucca Comics and Games.
Approfittando delle feste natalizie, fa un ricco regalo a tutti fans
di Batman mettendo in palio ben 10 copie gratuite del libro, che sara’ possibile accaparrarsi negli orari indicati a partire da oggi 10 dicembre 2012 per i prossimi 10 giorni.
La pubblicazione dell’intervista e’ anche per tutti coloro che non
conoscono la realta’ televisiva del centro italia e che comunque sono
interessati al lavoro che si sta svolgendo, perche’ il nuovo anno
sara’ ancora ricco di Bat-Sorprese editoriali…ma oltre cio’ che
anticipa Alessandro non vi diremo…almeno per il momento.
Buon divertimento a tutti e…seguite Freddy Donati con Giradischi,
quasi la tv in radio!

Questi i contatti di Freddy Donati :
http://www.giradischitv.com/
sms 335.1698200 (anche con WhatsApp).
E-mail: diretta@giradischitv.com
Facebook (https://www.facebook.com/giradischi)
Twitter @FreddyDonati
Presentazione video: