Batman: The Adventures Continue

Alle porte della primavera 2020, il team dietro Batman: The Animated Series ci riporta in quel mondo iconico di Batman: The Adventures Continue, con una nuova serie digitale suddivisa in sei parti.

Lanciata il 6 maggio 2020, la nuova serie è scritta da Paul Dini e Alan Burnett, entrambi produttori della serie animata originale, e illustrata da Ty Templeton, che ha portato il mondo di Batman TAS nei fumetti dal Batman Adventures # del 1992.

“I fan che hanno familiarità con Batman/Superman the New Adventures saranno subito pronti”, afferma Dini. “Alan e io ci siamo avvicinati alla sceneggiatura con l’idea che stavamo facendo la stagione che avresti potuto vedere se non avessimo messo la serie da parte per fare Batman Beyond.”

“Tim Drake è ancora un giovanissimo Robin”, ha aggiunto Templeton. “Batman non è di mezza età o altro, e non siamo nemmeno vicini agli eventi di Batman Beyond.”

“Ciò che è diverso, tuttavia, è che torneremo a coprire alcune lacune della serie originale, eventi che al momento non avevano attinenza con la serie, ma ora la hanno”, ha continuato Alan Burnett. “In altre parole, ci saranno storie segrete che capovolgeranno il mondo di Batman. Cose che nessuno sapeva ed erano là fuori, fino ad ora. ”

“Forse il personaggio più intrigante della run sarà un giovane la cui storia affronta la maggior parte dei problemi”, ha provocato Burnett. “È un uomo solitario intelligente e super sfuggente che conosce troppo il Cavaliere Oscuro. Spero che questo misterioso uomo si inserisca nel mondo di Batman Adventures e che cosa intende realizzare dovrebbe essere una vera scossa per i vecchi fan. ”

Nel primo numero di Batman: The Adventures Continue, che raccoglie due primi capitoli digitali, la Wayne Enterprises di Gotham City viene attaccata da un robot gigante che ruba un’intera stanza dal laboratorio. Chi controlla il robot? In che modo Batman fermerà la minaccia meccanizzata? E cosa c’entra tutto con l’improvvisa apparizione di Lex Luthor a Gotham?

Batman: The Adventures Continue # 1, scritto da Paul Dini e Alan Burnett con l’arte di Ty Templeton e il colore di Monica Kubina, con una copertina di Dave Johnson e una variant cover di Dan Mora, uscirà negli scaffali americani il 6 maggio 2020. Digital- I primi capitoli saranno pubblicati a partire da aprile 2020.

FONTE: [BIG COMIC PAGE]

Pubblicità

Batman v Superman: c’è ancora molto da sapere

Il 2016 inizia bene per noi fan DC Comics, infatti, come vi abbiamo anticipato gia’ su FB sono state rivelate le nuove t-shirt di Batman v Superman: Dawn of Justice, tra cui spiccano quella di Wonder Woman e della Lex Corp. Il marchio Merchoid ha ottenuto la licenza ufficiale per commercializzare i capi d’abbigliamento con le immagini del film. Oltre alla suddetta Wonder Woman e alla Lex Corp spiccano le immagini di Batman e Superman che, adagiate in stampa e in ‘falso rilievo su magliette, berretti e borse fanno veramente molto gola! Nella gallery che trovate sulla nostra pagina FB potete sfogliare le novità di cui vi stiamo parlando, che sono disponibili gia’ a partire da questo mese di sul sito di Merchoid.

image

Riguardo al film, intanto arrivano nuove anticipazioni dal sito MYVUE.COM che rivela quanto vi riportiamo di seguito.
“Dopo la titanica battaglia contro il Generale Zod, Metropolis è stata rasa al suolo e Superman è diventato una delle figure più controverse del mondo. Se per alcuni è ancora un simbolo di speranza, per altri invece rappresenta una vera e propria minaccia per l’umanità, alla ricerca di giustizia per il caos che ha portato sulla Terra.

Dal punto di vista di Bruce Wayne, Superman è chiaramente un pericolo per la società. Un potere così grande, lasciato imprudentemente senza una guida, lo mette in guardia sul futuro del mondo, quindi indossa la sua maschera e il suo mantello per fare ammenda degli errori dell’Uomo d’Acciaio.

La rivalità tra i due è particolarmente accesa, alimentata da rancore e vendetta, e niente può dissuaderli dallo scatenare una guerra. Nel frattempo, si fa spazio una nuova e oscura minaccia: qualcuno che ha poteri più grandi dei loro, capace di mettere in pericolo il mondo e di causare la distruzione totale.

Lo scontro fra supereroi più atteso di sempre sta finalmente per arrivare al cinema, con un cast stellare che darà vita ai personaggi che tutti noi amiano.”

image

Batman l’icona pop creata da Bob Kane e Bill Finger

Nel giorno che celebra la più popolare icona pop e il super eroe dei super eroi, Batman Crime Solver vuole celebrare Bob Kane, Bill Finger e la nascita di Batman raccontandovi ciò che e’ accaduto dietro le quinte nel lontano 1939 e regalandovi le prime tre storie di Batman apparse su Detective Comics da scaricare che troverete in fondo all’articolo.

Nella primavera del ’38 un nuovo personaggio, a bordo di un razzo proveniente dal morente e distante pianeta Krypton, era approdato sulle pagine delle strips americane. Nel 1939 ACTION COMICS, il magazine che ospitava le sue avventure, superò il mezzo milione di copie mensili, con un trend in forte ascesa. Gli autori di Superman — Jerry Siegel e Joe Shuster – guadagnavano 800 dollari alla settimana. Era uno stipendio da sogno per quell’epoca e Bob Kane, avuta la notizia, confidatagli dal suo editor Vincent Sullivan, stentò a crederci e disse qualcosa tipo: “Lavoro su personaggi di ripiego e su strip che hanno solo una mansione riempitiva. Tutta roba umoristica. Incasso circa 40 dollari a settimana e sbarco a fatica il lunario. Se mi garantisci i guadagni di Siegel &Shuster, ti consegnerò un secondo Superman sul tavolino entro lunedì”. Questa conversazione tra Kane e Sullivan ebbe luogo un venerdì. C’era l’intero week-end davanti. Un week-end fortunato perché segnò la nascita di un’icona dell’immaginario fumettistica mondiale! Tornato a casa, Kane si diede da fare a buttar giù sketch preparatori e bozze, cercando l’ispirazione giusta, accennando le linee fondamentali del suo super eroe. In quel momento non si curò delle origini, ciò che gli premeva era creare il suo personaggio immaginario. Il character venne fuori ripensando a tre elementi sostanziali che avevano impressionato la sua vita: la macchina voltante di Leonardo Da Vinci,  il film The Mark Of Zorro, interpretato dalla stella del muto Douglas Fairbanks e il film The Bat Whispers (la seconda versione cinematografica di The Bat, un giallo scritto da Mary Roberts Rinehart). In questa pellicola Chester Morris era il cattivo di turno. Ma grazie al costume da pipistrello che indossava, emergeva subito come la vera star. Al completo da pipistrello, Kane aggiunse il tocco di raffinatezza del mantello. Anche qui si sciupavano i precedenti già visti al cinema, primo fra tutti il Dracula uscito nel 1931, con un immortale Bela Lugosi.

Bill Finger e Bob Kane

Bill Finger e Bob Kane

Dopo aver sciolto gli ultimi dubbi, il giovane artista chiamò ad aiutarlo l’amico e collaboratore Bill Finger, di appena un anno più giovane. I due lavoravano insieme alla strip di Rusty E I Suoi Compari, serie minore presentata nell’antologico “Adventure Comics”. Al suo arrivo nello studio del suo amico Bob Kane, Bill Finger esaminò accuratamente le bozze. Vide una specie di Superman, con gli stivali ma privo di guanti, vestito di una tutina rossa vagamente somigliante alla pelle di un roditore volante, gli occhi coperti da una mascherina stile Zorro, il mantello alla Dracula. Si susseguirono tutta una serie di consigli. C’era da trovare un design vigoroso per il suo character. Un look capace di impressionare al primo sguardo e di attirare sin dalla copertina la curiosità del lettore.

Dall’illustrazione di un pipistrello contenuta nel dizionario Webster, nacque l’idea delle orecchie appuntite e triangolari, mentre si stabili di coprire completamente il viso, avvolgendolo con un cappuccio. Il mantello assunse un ruolo di primo piano: quando l’eroe saltava, doveva somigliare alle ali di un Pipistrello. In un secondo momento, gli occhi del personaggio furono ridotti a inquietanti fessure bianche. Da Ii a poco, il Bat-Man avrebbe viaggiato fino in Ungheria, per sterminare con pallottole d’argento un miriade di vampiri (Detective Comics n. 31/32, scritto da Gardner Fox).

Il personaggio era finalmente completo.

Con un ultimo tocco di grande eleganza, Finger gli diede il nome Bruce Wayne e al suo socio, Bob Kane, non sfuggi la somiglianza con il proprio cognome. D’altronde Bat-Man amava le nottate in bianco proprio come lui e come ogni altro disegnatore professionista.

Quando la versione definitiva del fumetto venne presentata a Vincent Sullivan, non ci furono dubbi. Questo super eroe così gotico, imperscrutabile, e allo stesso tempo del tutto sprovvisto di poteri soprannaturali, era perfetto per le atmosfere cupe di Detective Comics.

Bill Finger e stato recentemente confermato co-creatore di Batman

Bill Finger e stato recentemente confermato co-creatore di Batman

Il resto è storia. Bill Finger sceneggiò la prima Bat-avventura (“The Case of the Chemical Syndacate”) senza occuparsi granché di essere politicamente corretto. l cattivi infatti morivano tra le fiamme, o giù da un grattacielo, e Bat-Man non li salvava dal loro atroce destino, come se la fossero meritata. Presto sarebbe apparsa anche una pistola nel suo arsenale. Una interruzione narrativa di breve durata, poiché la National Comics ne proibì l’ulteriore uso per non turbare i bambini ed evitare reazioni negative da parte dei loro genitori. Mentre Finger si dilettava ad attingere idee dalla fiction d’evasione, prendendone in prestito i più popolari prototipi, Bob Kane affinò il suo stile grafico.

Per le origini del personaggio ci sarebbe stato tempo in seguito e infatti arrivarono nel novembre 1939.

L'origine del personaggio di Batman è la morte dei genitori di Bruce Wayne

L’origine del personaggio di Batman è la morte dei genitori di Bruce Wayne

Ma, fino ad allora, per quanto assurdo possa sembrare, il racconto del raccapricciante omicidio in Crime Alley non era neppure lontanamente nei pensieri dei creatori. Joe Chill che massacrò i coniugi Wayne di fronte agli occhi puri del figlio Bruce, il tormento di vendetta maturata da Bruce fino alla nascita dell’alter ego Batman. Nessuno, oggi, saprebbe concepire una storia del Crociato Incappucciato senza la sua traumatica esperienza infantile. Non esiste Bat-racconto di un certo rilievo, recente o meno recente, che non riprenda a suo modo l’accaduto.

Bob Kane fu aiutato dallo sceneggiatore Bill Finger che, insieme con lui, pose le basi per una dettagliata biografia dell’Uomo Pipistrello.

Bob Kane fu aiutato dallo sceneggiatore Bill Finger che, insieme con lui, pose le basi per una dettagliata biografia dell’Uomo Pipistrello.

A tanti anni dalla prima apparizione Batman è uno dei personaggi più famosi e amati della storia del fumetto che ha accompagnato e accompagna i sogni e le fantasie dei ragazzini (e non solo) di tutto il mondo. Neanche a dirlo, lo storico numero 27 è uno dei più ambiti e introvabili albi a fumetti tanto che nel 2010 fu battuto all’asta per ben un milione di dollari!

Batman Crime Solver, in occasione del Batman Day, vi regala in versione e visione dimostrativa, per le prime tre storie di Batman pubblicate su Detective Comics, ma anche con la calda raccomandazione di comprare, se ancora non lo avete fatto, i fumetti in tutto il loro splendore. Detective Comics #27

Detective Comics #27 (05/1939)

Detective Comics #27 (05/1939)

 

Detective Comics n. 28 (06/1939)

Detective Comics n. 28 (06/1939)

 

 

 

 

 

 

Detective Comics n. 29 (07/1939)

Detective Comics n. 29 (07/1939)

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Batman cupo e in armatura di Affleck

Oltre a Henry Cavill, ci saranno Amy Adams, Diane Lane e Laurence Fishburne. Nella nuova pellicola ci sarà un inedito Ben Affleck nel ruolo di Batman e Gal Gadot nei panni di Wonder Woman

Ben Affleck, novello Batman, in un nuovo costume (diverso rispetto alle prime foto), rigido, potenziato e imponente come un’armatura, molto simile a quello ideato dall’autore di Sin City, Frank Miller, che nel 1986 ha realizzato una versione cult dei fumetti sull’uomo pipistrello, più cupo, violento, e ‘stagionato’, nei quattro numeri de Il ritorno del cavaliere oscuro”. E’ una delle chicche rivelate al Comic-Con International di San Diego, dal primo teaser trailer di Batman V Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder, secondo capitolo del reboot di Superman, dopo Man of Steel, in uscita il 25 Marzo 2016, che vedrà i due supereroi (interpretati da Affleck e Henry Cavill) dividere la scena. Insieme a loro ci sarà anche un’altra star DC Comics, Wonder Woman (nel ruolo c’è l’attrice israeliana Gal Gadot), della quale è stato svelato il look nel film, davanti alla folla esultante che ha accolto il regista e gli attori. Sono spariti i classici colori della bandiera americana dal miniabito della supereroina, per una tenuta in colori bronzei e cuoio, con tanto di spada, tiara, tacchi e calzari. Il teaser, accolto da un’ovazione, svela Batman – Affleck su un tetto, nella classica notte buia e tempestosa.

Batman interpretato da Ben Affleck

Batman interpretato da Ben Affleck

La prima cosa che vediamo di lui è la luce bianca intensa che gli viene dagli occhi, mentre accende l’enorme batsegnale che ha vicino. E subito, nel cielo, vediamo a mezz’aria Superman-Cavill, non proprio di buonumore, con gli occhi rossi della sua vista ‘laser’. I due si guardano mentre prende forma il logo del film, creato con il simbolo di Batman che contiene quello di Superman. Snyder, tra gli applausi ha precisato subito che non avrebbe fatto parlare i suoi protagonisti, perché non voleva che rivelassero nessun segreto. Così dopo avergli fatto prendere la loro dose di applausi il gruppo si è congedato: ”dobbiamo andare a finire il film”. Qualcosa in più, su ‘Batman V Superman’, Snyder l’aveva detta a Usa Today a inizio luglio. Per lui aggiungere nella storia Batman e Wonder Woman rende il film ”più di spessore, più denso e più epico”.

Batman interpretato da Ben Affleck

Batman interpretato da Ben Affleck

Per quanto si possa parlare di film sui supereroi ”qui si tratta e di Batman e Superman – ha spiegato il regista – diciamoci la verità, non penso si possa avere molto di meglio”. Curiosamente, anche se Snyder non ha mai fatto mistero dell’influenza di Miller sulla pellicola, il fumettista, scrittore e cineasta (che tornerà a ottobre nelle sale italiane con Sin City – Una donna per cui uccidere) ha rivelato sempre al Comic-Con di non essere mai stato contattato direttamente per Batman V Superman: ”Potrebbero regalarmi una macchina – ha scherzato Miller, rispondendo a chi gli chiedesse cosa pensasse delle tante citazioni del suo lavoro nel film -. Ma come io posso aver ispirato altri, così anch’io ho tratto ispirazione per Batman da autori venuti prima di me. Spero solo che che stiano facendo (in Batman V Superman) qualcosa di buono”. Sembrano superate anche le reazioni negative con cui i fans avevano accolto l’annuncio della scelta di Affleck per Batman. Ora nei commenti sul teaser ci sono quasi solo complimenti. ”Il nuovo Batman – aveva detto Affleck – sarà in una versione più ‘adulta’ e più saggia’ soprattutto nel modo in cui si raffronta al Superman di Henry Cavill”.

Primo incontro tra Superman, Batman e Wonder Woman al cinema.

Primo incontro tra Superman, Batman e Wonder Woman al cinema.

Man of Steel 2 : Batman guidera’ una Cadillac

Da alcuni giorni circolano sul web diverse voci che parlano di una possibile apparizione di Wonder Woman nel prossimo “Man of Steel 2”, nel quale Batman affiancherà l’uomo d’acciaio Superman. Qualche giorno fa però una giornalista di Variety, Claudia Eller (@claudia_eller), ha strappato una confidenza a Greg Silverman, presidente del dipartimento creativo della Warner Bros, il quale ha dichiarato: “E’ da anni che pensiamo continuamente a come sfruttare al meglio tutti i nostri personaggi visto che li adoriamo. Wonder Woman ad esempio è una eroina incredibile. Penso che lei rappresenti una grossa opportunità sia per fare successo al botteghino ma anche per avere un potentissimo supereroe femminile”. Quinidi la Eller non demorde e lo incalza per sapere se Wonder Woman apparirà in “Man of Steel 2” o se le sarà dedicato un film. Silverman non si sbottona più di tanto ma ammette che “entrambe le ipotesi sono state prese in considerazione dai creativi della Warner”.
Niente di certo, ma la possibilità ci sarebbe e l’idea che la coppia Batman-Superman si trasformi in un trio con Wonder Woman alletta chiunque.
Secondo quanto riportato da Latino Review, le attrici attualmente in lizza per un ruolo femminile principale nel sequel di Man of Steel sarebbero quattro. Il sito però non specifica alcun nominativo su chi queste attrici siano.
Comunque in Man of Steel 2, risultano confermati gli attori: Henry Cavill e Ben Affleck, nel cast ci saranno anche Amy Adams, Diane Lane e Laurence Fishburne. Ben Affleck, che non è ancora apparso sul set, è attualmente impegnato ad allenarsi per quello che sicuramente sarà uno dei ruoli più discussi di tutta la sua carriera. Nel frattempo, cominciano ad arrivare in rete le prime indiscrezioni circa il nuovo Batman del sequel de L’uomo d’acciaio, relative in particolare al suo costume e alla Batmobile. Intanto dal sito Batman on Film si scopre un’altra indiscrezione curiosa, infatti, proprio in “Man of Steel 2” Batman potrebbe guidare una Cadillac e il dipartimento della General Motors “Advance Design Studio” ne starebbe disegnando il modello. Non si conosce quale modello della Cadillac potrebbe essere usato per il film. La fonte non ha fatto alcun commento sul possibile utilizzo della Cadillac Sixteen, di qualche anno fa, il cui design era molto simile a una Batmobile.

Cadillac Sixteen

Cadillac Sixteen

Si potrebbe considerare la possibilità dell’uso di un vecchio modello riadattato per la pellicola, oppure di uno dei modelli high-tech degli ultimi anni, come la Aera e la Thorium Fuel.

Cadillac Aera

Cadillac Aera

Cadillac Thorium Fuel

Cadillac Thorium Fuel

Qualche preferenza?

Batman e Superman. I due supereroi.

Titolo originale The Batman, Superman Movie
Paese, Anno Stati Uniti, 1998
Regia Toshio Masuda
Numero dischi 1
Produzione Warner Home Video, 2006
Dati tecnici 64 min.
Contenuti trailers

BATMAN, SUPERMAN, JOKER e LEX LUTHOR di nuovo insieme nell’avventura supereroica più ricca d’azione di tutti i tempi. Nel momento in cui JOKER ottiene l’aiuto di LEX LUTHOR per portare a termine un nuovo piano diabolico, solo unendo le loro forze BATMAN e SUPERMAN potranno salvare la città di METROPOLIS. Ce la faranno l’UOMO D’ACCIAIO e il CROCIATO INCAPPUCCIATO a mettere da parte le loro differenze e a sventare i piani malvagi della spietata coppia? …..