Intervista di Alessandro Liguori del 10.12.2012

Foto di gruppo tra autori e Gotham Shadows

Foto di gruppo tra autori e Gotham Shadows

Batman Crime Solver, questa volta e’ stato ospite del programma
televisivo “Giradischi, quasi la radio in tv” in onda sul digitale
terrestre del Lazio, Abruzzo, Molise e Campania, per la presentazione
del libro Batman The Animated Series 20 anni di un mito.
La trasmissione quotidiana condotta da Freddy Donati, si pone al
pubblico come un programma veloce, divertente e di grande
coinvolgimento.
Ogni giorno trasmette i video musicali preferiti, i messaggi, i
saluti, le tante richieste del pubblcio.
Il programma, è in onda sul digitale terrestre sui canali TELEUNIVERSO (canale 16), TELEUNIVERSO +1 (canale 661) e TU DAY (canale 612) dal lunedì al sabato.
La copertina del libro

La copertina del libro


Alessandro Liguori, parla del libro ringraziando il suo amico e
coscrittore Gianmarco Lovari, la disegnatrice Daniela Di Matteo e il colorista Emilio Laiso, nonche’il gruppo dei Gotham Shadows, per la
presentazione avvenuta il 4 novembre 2012 a Lucca Comics and Games.
Approfittando delle feste natalizie, fa un ricco regalo a tutti fans
di Batman mettendo in palio ben 10 copie gratuite del libro, che sara’ possibile accaparrarsi negli orari indicati a partire da oggi 10 dicembre 2012 per i prossimi 10 giorni.
La pubblicazione dell’intervista e’ anche per tutti coloro che non
conoscono la realta’ televisiva del centro italia e che comunque sono
interessati al lavoro che si sta svolgendo, perche’ il nuovo anno
sara’ ancora ricco di Bat-Sorprese editoriali…ma oltre cio’ che
anticipa Alessandro non vi diremo…almeno per il momento.
Buon divertimento a tutti e…seguite Freddy Donati con Giradischi,
quasi la tv in radio!

Questi i contatti di Freddy Donati :
http://www.giradischitv.com/
sms 335.1698200 (anche con WhatsApp).
E-mail: diretta@giradischitv.com
Facebook (https://www.facebook.com/giradischi)
Twitter @FreddyDonati
Presentazione video:

Pubblicità

Action figures, T-Shirt, statuine, cosplay e gadget di Batman

Batmobile nella trilogia di Christopher Nolan

Batmobile nella trilogia di Christopher Nolan


LUCCA COMICS AND GAMES 2012 – Durante la fiera dei fumetti e nei giorni che hanno preceduto la presentazione del libro “Batman The Animated Series 20 anni di un mito”, e’ stato possibile fare un giro tra i vari banchi che esponevano una serie di t-shirt, statuine e quanto altro dedicato al mondo di Batman.
A pochi mesi dall’uscita nei cinema del terzo capitolo della triologia di Nolan su Batman con “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”, oggi vi mostriamo qualche oggetto cool legato al supereroe di punta della DC Comics. Si tratta di gadget, action figures e molto altro che ogni appassionato dovrebbe avere…qui sotto solo un assaggio, di cio’ che abbiamo visto e vogliamo condividere con tutti voi.

Seguite anche Dc Leaguers!!!

Carissimi amici del blog di Batman Crime Solver, per rinnovare la nostra amicizia verso i siti amici, vi invitiamo a seguire i bravissimi amici di Dc Leaguers, raggiungibili tramite l’apposito link: DC LEAGUERS !!!

Inoltre ringraziamo gli amici di Dc Leaguers per averci dato uno spazio nel loro magnifico sito! Batman Tas al Lucca Comics 2012
La Redazione

La presentazione del libro a Lucca Comics 2012!

Comunicato stampa

È il 4 Novembre 2012, l’ultimo giorno di Lucca Comics, e come tante cose, la nostra presentazione è stata inserita sul finale, quasi a voler simboleggiare la chiusura dell’ennesima grande fiera dedicata ai comics che se ne va. L’attesa è tanta, io (Alessandro Liguori) e il mio amico, Gianmarco Lovari siamo in trepida attesa per la presentazione di un libro che va a celebrare i vent’anni del nostro celebre eroe, il Batman dei cartoni animati del 1992.
L’incontro è fissato per le 11:00 alla Sala dell’Oro della Camera di Commercio, ma noi, insieme al nostro carissimo amico Stefano Avvisati (redattore della cartella stampa, della quarta di copertina, delle note a margine del libro, curatore dei rapporti di scelta dei disegnatori della copertina, nonché fotografo e cameraman ufficiale), siamo già sul posto alle 09:30. Cominciamo subito a prendere contatti con la gente per vedere il riscontro di pubblico che ci sarebbe stato durante la conferenza.
Ammetto che l’attesa era veramente tanta, erano ormai cinque anni che ci preparavamo per far uscire questo libro e alla fine ce l’avevamo fatta.
Davanti all’ingresso della Camera di Commercio di Lucca riusciamo a dichiarare qualcosa agli occhi di una telecamera che ci seguiva e poi, finalmente, alle ore 10:30, le porte si aprono. Si può cominciare a montare il tutto per una giornata che sarebbe stata davvero indimenticabile. Io, Gianmarco e Stefano cominciamo a mettere tutto in ordine e nel frattempo ci raggiunge anche la bravissima Daniela Di Matteo, artista che ci ha omaggiato disegnando la copertina del libro che sarebbe di lì a breve presentato al grande pubblico di Lucca.
Arrivano le prime persone e cominciano a sedersi, pronte per gustarsi anche loro una belle presentazione.

Sorpresa delle sorprese, si presenta il fotografo ufficiale di Lucca Comics and Games mandato dal Sindaco della fiera ed inizia a scattare tante fotografie durante la presentazione del libro.

Sono ormai le 11:00 è ora di cominciare sul serio.
Veniamo presentati e Gianmarco inizia a fare qualche accenno sul libro. Successivamente lascia la parola ad Alessandro che, dopo una frase di rito, fa partire un bel filmato per omaggiare la serie.
Il tempo passa e le domande non tardano arrivare tra il pubblico che, con il passare dei minuti, aveva quasi riempito la sala. Io e Gianmarco abbiamo risposto a tutto e, mentre un altro appassionato ci stava formulando un’altra domanda, c’è stata una delle più belle sorprese che potessimo aspettarci.
Sono arrivati i Gotham Shadows!!!

Il fan club dei Gotham Shadows

Batman, Catwoman, Spaventapasseri, Due Facce, Joker e Harley Quinn sono entrati in sala e hanno fatto da cornice per la conferenza. Alla fine delle domande, io e Gianmarco abbiamo dato loro qualche minuto per presentare il loro gruppo che è stato veramente apprezzato con molti di applausi.

Alle 11:55 la conferenza è giunta al termine e, dopo aver ringraziato tutti, abbiamo sostato fuori la sala chiedendo al gentile staff ospitante la disponibilità di utilizzare una scrivania per lasciare al pubblico qualche sketch disegnato da Daniela Di Matteo.
La cortesia dello staff di Lucca Comics and Games è stata veramente splendida e cogliamo l’occasione per ringraziarli ancora una volta.

I ragazzi chiedono gli sketch a Daniela Di Matteo

È stata una giornata davvero unica che non scorderemo mai.

Alessandro Liguori e…Batman

Anche DC LEAGUERS ha recensito il nostro libro: cliccate qui.

Alessandro Liguori

Paul Thomas Anderson parla della trilogia di Batman di Nolan

Qualche giorno fa, è stato Sam Mendes, regista di 007 – Skyfall, a lodare pubblicamente il Batman di Christopher Nolan, sottolineando come Il Cavaliere Oscuro sia stato di fondamentale importanza tanto per il cinema nel suo complesso quanto per il suo approccio verso l’ultimo Bond movie.

A questo attestato di stima, se ne aggiunge ora un altro, altrettanto di prestigio.

In una sessione di Botta&Risposta avvenuta dopo una proiezione di The Master in Australia, anche Paul Thomas Anderson, l’acclamato regista di Boogie Nights e Il Petroliere, ha pubblicamente lodato l’operato di Christopher Nolan:

Non mi hanno mai seriamente chiesto di dirigere un grosso tentpole. Guardiamo a quello che Christopher Nolan è riuscito a fare con Batman. Si è trattato dell’incontro ideale fra le più elevati doti artistiche e quel tipo di commerciabilità e appeal capace di attirare un grandissimo numero di persone. Chiunque vorrebbe una cosa come questa per il proprio film. E’ abbastanza senza precedenti e non vengono a chiedermi di fare cose come queste. E questo è bene.

Chissà che Anderson non possa un giorno ricevere un’offerta del genere dalla Warner? D’altronde la major ha dimostrato un notevole coraggio quando ha affidato a Nolan, regista che prima di Batman Begins era alquanto distante dal mondo dei blockbuster, il compito di rilanciare le avventure cinematografiche dell’Uomo Pipistrello, quindi non è detto che la storia non possa ripetersi.

Staremo a vedere cosa ci riserverà il futuro…

Redatto da Andrea Bedeschi

Le location di Batman (1989) – Film locations for Batman (1989)

Terzo appuntamento con le location dei film di Batman…

La Gotham City di Tim Burton si può intendere come una New York da incubo, anche se effettivamente è stata ricreata in Inghilterra.
In particolare, la maggior parte della pellicola è stata girata nei famosi Pinewood Studio.

Wayne Manor, però, è vera, ed è una fusione di due edifici. L’esterno è del Knebworth House, una casa padronale gotica appartenuta alla famiglia Tudor , situata a 28 km a nord di Londra.
Sono stati forniti anche lugubri palazzi gotici, tra gli altri, dal palazzo utilizzato da Ingrid Bergman nel film “Anastasia”, dove vinse un Premio Oscar, poi da Ken Russell nel film “Lair of the White Worm” (con la comparsa del celebre Hugh Grant), e infine in un’altra pellicola dove compare lo stesso Alfred del film, l’attore Michael Gough.
Gli interni di Wayne Manor sono della Hatfield House. La stessa Hatfield è stata presente in tantissimi film, tra tutti è stata utilizzata come villa di Lara Croft nel film recente Tomb Raider.

La sala da gioco, dove Vicki Vale (Kim Basinger) chiede: “Chi è Bruce Wayne?”, è stata ripresa dalla galleria della villa, mentre la stanza delle armature di Bruce Wayne, con il suo specchio a doppio lato, è stata presa dalla sala di marmo. Infine, lo studio tappezzato di libri, dove Alfred (Michael Gough) consiglia Bruce Wayne di sposarsi, è la biblioteca della casa.
La Chimica Axis, dove Jack Napier (Jack Nicholson) cade nel vascone pieno d’acido, invece, è stata filmata in una stazione elettrica in disuso in Acton Lane, nell’ovest di Londra, luogo dove sono state girate la maggior parte delle scene per Alien. L’esterno che finisce con l’esplodere è la Power Station Barford, a un paio di km a sud di St. Neots nel Cambridgeshire.

Alla Prossima!

Tim Burton’s ‘Gotham City’, a nightmare fantasy of New York, was actually built in England.
The late Anton Furst’s set covered most of the 18 soundstages at Pinewood Studio.
‘Wayne Manor’, though, is real, and is a conflation of two buildings. The exterior isKnebworth House, a Gothicised Tudor manor house on the A1, 28 miles north ofLondon.
It also provided gloomy Gothic mansions for, among others, the Ingrid BergmanOscar-winner Anastasia (where it was passed off as the palace of the Dowager Empress of Denmark), Ken Russell’s kitschy Lair of the White Worm (with a pre-stardom Hugh Grant), Gene Wilder’s Haunted Honeymoon and the deliriously daft schlocker Horror Hospital, starring Alfred himself, Michael Gough.
The interiors are Hatfield House, Hatfield, a Jacobean pile seen in the turgidGreystoke, the Legend of Tarzan, Lord of the Apes (where it became the interior of Scotland’s Floors Castle), the film of Virginia Woolf’s gender-shifting fantasia,Orlando, and of course as the mansion of Lara Croft: Tomb Raider, among many others.
The gaming room, where Vicki Vale (Kim Basinger) asks “Who’s Bruce Wayne?”, was filmed in the Long Gallery; Wayne’s arsenal, with its two-way mirror, was shot in the Marble Hall, and the book-lined study, where Alfred (Michael Gough) advises Bruce Wayne to get married, is the house’s Library.
The ‘Axis Chemical Works’, where Jack Napier (Jack Nicholson) plunges into the chemical sludge, was filmed at a disused power station in Acton Lane, WestLondon – where scenes for Alien and most of Aliens were filmed. The exploding exterior was Little Barford Power Station, a couple of miles south of St Neots inCambridgeshire.

“I never said thank you…

Batman Begins final scene
…and you’ll never have to”

Thank you american friends. It was 25th of Febraury 2012, when it opened the blog, and you continued to follow us. Thanks a lot!

Scene fantastiche di Il Cavaliere Oscuro – The Dark Knight

Ciak! Azione!



Tre fantastiche immagini per augurarvi una buona serata e ringraziarvi per la vostra fiducia che continuate a darci seguendo il nostro blog!
Grazie a tutti!
La Redazione