La grande DC Comics a Napoli

Sabato 19 marzo alle ore 11:00 presso il Museo Pignatelli, verrà inaugurata la mostra “La Grandiosa DC Comics”, con gli autori della casa editrice californiana: Fabrizio Fiorentino, Lorenzo Ruggiero (già da noi intervistato) e Pasquale Qualano (disegnatore anche del nostro Batman v Superman Concept Artbook).

Come avvenuto per gli anni precedenti, anche quest’anno, Napoli COMICON viene anticipato da una grande mostra, che si terrà dal 19 marzo al 2 maggio presso il Museo Pignatelli Cortes, grazie al supporto del Polo Museale Campania.
Un percorso espositivo con cui si approfondiscono e celebrano una delle una delle case editrici più importanti e attive di fumetti negli Stati Uniti d’America.

Sia il Festival che COMICON Edizioni si confronteranno con la storia e le innovazioni che la più antica casa editrice di supereroi ha imposto nella cultura mondiale. Nell’anno in cui i Supereroi più famosi di sempre, Superman, Batman e Wonder Woman, si apprestano ad invadere gli schermi con l’attesissimo Batman vs. Superman di Zack Snyder, scopriremo i segreti di un successo lungo quasi un secolo. Percorreremo le origini di un universo di personaggi famosissimi e la storia degli autori che hanno reso grande la Dc Comics e il Fumetto tutto. Vedremo la nascita del racconto supereroistico, e di come esattamente 30 anni fa, grazie a leggende del fumetto come Alan Moore e Frank Miller, la Dc Comics rivoluzionò nuovamente il concetto di eroe nei fondamentali Watchmen e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro.
Tutto ciò, attraverso le tavole originali dei grandissimi Jack Kirby, Frank Miller, Todd McFarlane, per passare poi a Alex Ross, Simon Bisley, John Bolton, Jim Lee e degli autori italiani in forza nella scuderia DC come: Mirka Andolfo, Laura Braga, Riccardo Burchielli, Giuseppe Camuncoli, Werther Dell’Edera, Carmine di Giandomenico, Davide Fabbri, Fabrizio Fiorentino, Antonio Fuso, Emanuela Lupacchino, Alberto Ponticelli, Giorgio Pontrelli, Pasquale Qualano, Lorenzo Ruggiero, Claudio Villa.
Queste bellissime opere saranno in mostra grazie ai collezionisti: Francesco Assone, Francesco Bazzana/ Tavoleoriginali.net, Venerando Cautiero, Massimo Cuomo, Scott Eder/ ArtOfComic, Romeo Gallo, Andrea Mazzotta Giovanni Nahmias, Davide Occhicone, Sylvain Rapilly,Paolo Rinaldi/ La Nona Arte, Enrico Salvini, Luca e Stefania Serrao D’Aquino, Luca Silvestre.

La mostra, realizzata in intesa con DC Comics USA, grazie alla collaborazione dell’editore italiano RW-Lion, sarà curata da alcuni esperti del settore, ed accompagnata da un elegante e ricco saggio-catalogo edito da COMICON Edizioni nella collana I libri di COMICON, su cui troveranno posto le maggiori firme della saggistica italiana, corredate da un imponente apparato visivo, con le tavole in mostra e le immagini più belle e rappresentative del percorso DC nel mondo della Nona arte, in un libro di oltre 240 pagg. a colori.

La Grandiosa Dc Comics – dal 19 marzo al 2 maggio presso Museo Pignatelli Cortes
Ingresso con biglietto del museo
Gatuito per under 18 / Gratuito per tutti la prima domenica di ogni mese
Agevolazioni e informazioni sul sito http://www.polomusealecampania.beniculturali.it
Ridotto con la presentazione del biglietto Napoli COMICON e documento identità.

Invito mostra DC

Pubblicità

DC COMICS: una mostra ed un volume dedicati per Napoli Comicon 2016

Una succosa anteprima per noi fans DC Comics arriva dal programma di Napoli COMICON 2016.
Infatti, come avvenuto per gli anni precedenti, tutto il Salone viene di solito anticipato da una grande mostra, realizzata in un importante museo o istituzione Napoletana, con cui gli stessi organizzatori analizzano alcune delle case editrici più importanti in Italia e all’Estero dedicandogli anche un saggio corposo. Quest’anno il Napoli COMICON vuole celebrare l’etichetta editoriale, perno fondamentale del linguaggio dei fumetti, affrontando gli oltre 75 anni della DC Comics, la casa originaria dei supereroi.
Sia il Festival che si terrà presso la mostra di Oltremare dal 22 al 25 Aprile 2016, che COMICON Edizioni si confronteranno con la storia e le innovazioni che la più antica casa editrice di supereroi ha imposto nella cultura mondiale. Nell’anno in cui i suoi eroi più famosi di sempre, Superman, Batman e Wonder Woman, si apprestano ad invadere gli schermi il 24 marzo 2016, con l’attesissimo Batman vs. Superman di Zack Snyder, verranno rivelati i segreti di un successo lungo quasi un secolo. Sarà un viaggio verso le origini dell’universo di personaggi celebri e la storia dei creativi che hanno reso grande unica la Dc Comics. All’interno del volume e nella mostra dedicata, potremmo vedere la nascita del racconto supereroistico originale, e di come esattamente 30 anni fa Dc Comics, grazie a leggende del fumetto come Alan Moore e Frank Miller, ha rivoluzionato ancora una volta il concetto di eroe nei fondamentali Watchmen e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro.
La mostra, realizzata in intesa con DC Comics USA, grazie alla collaborazione dell’editore italiano RW-Lion sarà curata da alcuni esperti del settore, ed accompagnata da un elegante e ricco saggio-catalogo edito da COMICON Edizioni nella collana I libri di COMICON, su cui troveranno posto le maggiori firme della saggistica italiana, corredate da un imponente apparato visivo, con le tavole in mostra e le immagini più belle e rappresentative del percorso DC nel mondo della Nona arte, in un libro di oltre 240 pagg. a colori.
In tutto questo, si colloca benissimo anche il nostro volume, unico nel suo genere, dedicato interamente al prossimo film Batman v Superman. Potrete trovare qui ulteriori informazioni.

Hollywood celebra il creatore di Batman: stella sulla Walk of Fame

Hollywood Boulevard 21 Ottobre 2015 – Hollywood celebra il creatore di Batman con una stella postuma sulla Walk of Fame. A tre giorni dal centenario della sua nascita, Bob Kane fa il suo ingresso ufficiale tra le più grandi celebrità di Hollywood ricevendo la stella sulla famosa passeggiata. A introdurre la cerimonia Zack Snyder, regista del prossimo Batman vs Superman e Ben Affleck, che sarà il protagonista . Il motivo dell’onoreficenza conferita a Kane, come spiegato sul sito ufficiale dell’ente, va oltre i meriti esclusivamente legati alla storia dei comics. Del resto Batman, nei suoi settantacinque anni di vita, è divenuto molto di più di una figura conosciuta soltanto dagli appassionati di fumetti essendo ormai una vera e propria icona nell’immaginario di più generazioni.  Alla cerimonia è intervenuto anche Jim Lee, vi proponiamo qualche scatto che lo ritrae durante la celebrazione di Bob Kane e vi facciamo vedere la stella che ora appare sulla famosa passeggiata hollywoodiana della celebrità. Vi proponiamo anche un servizio che comprende anche un’intervista a Zack Snyder, il quale  al minuto 20.45, ha spiegato come è stato creare il suo Batman per il nuovo film DC e come è stato vedere per la prima volta nel ruolo Ben Affleck.

“Recentemente, ho fatto questo film Batman v Superman, e nel processo, ho dovuto progettare il personaggio di Batman. Ho dovuto fare un costume. Non so se sapete nulla del processo, ma dopo mesi di progettazione meticolosa e di modifiche, arrivi a una estetica che rappresenterà il Batman che ti eri immaginato. Insieme al mio costumista Michael Wilkinson, abbiamo fatto proprio questo e siamo arrivati a un punto in cui eravamo pronti a testare il costume su Ben [Affleck]. Quindi, abbiamo costruito il set di un vicolo, con dei graffiti, dei barili infuocati, cose che fumavano, e per la prima volta abbiamo usato questa impostazione molto noir per filmare il nostro Batman. Ben ha messo il costume e lo abbiamo messo di fronte alla telecamera e lo stavo facendo girare per darmi uno sguardo alla Batman, ed è stato fantastico perché in quel momento ho sentito di aver raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissato. Quando ho guardato Ben, era la personificazione perfetta del Batman che avevo in mente”.

Ma Snyder ha ammesso:

“La verità è che, non era proprio il Batman che avevo immaginato. Bob l’aveva messo lì nella mia mente, attraverso anni di serie tv, fumetti, film. Mi sono reso conto che tutti noi – ognuno di noi – ha un Batman, un Batman immaginario, nelle nostre menti, in agguato nell’ombra. Quella è l’eredità di Bob”.
Secondo Snyder, il successo di Batman deriva dal fatto che non ha dei poteri che lo rendono ‘super’ come gli altri supereroi del suo calibro.
“Batman a differenza di Superman o Wonder Woman o Flash, è una persona senza poteri. E’ un uomo. Rappresenta tutti noi. Credo che sia questo. Tutti noi abbiamo dentro di noi un eroe che portiamo in giro ogni giorno. E’ quel tipo. E’ Batman. Ringrazio Bob per questo. Noi tutti abbiamo un debito di gratitudine verso di lui. Ci rendiamo conto che quell’eroe che ci portiamo in giro, siamo noi, perché è un uomo. In realtà, tutti siamo Batman”.

Parlando con Comic Book Resources dopo il suo discorso Snyder ha spiegato di voler fare un costume più classico, e non la versione in armatura che ha preso più piede negli ultimi decenni.

“Volevo un Batman più vecchio. Volevo un Batman stanco della guerra. Ecco perché, in molti modi, Ben era davvero perfetto per me – l’abbiamo un po’ invecchiato. Ha funzionato molto bene. Sono davvero entusiasta del Batman che abbiamo creato”.

Il filmaker ammette che Batman v Superman è stato influenzato dal fumetto di Frank Miller Dark Knight Returns, ma non è un suo adattamento.

“Stavo parlando con Frank a questo proposito: Dark Knight Returns ha avuto una grande influenza su di me così, ho voluto onorarlo attraverso delle immagini del film. Si potrebbe ancora fare un film di “Dark Knight Returns” se si vuole. Questo è quello che dico, per quanto abbiamo utilizzato e quanto non abbiamo utilizzato [gli elementi del fumetto di Miller]. Gli elementi visivi, ce ne sono alcuni che ho omaggiato, ma non credo che il film [sia un adattamento].”
All’evento è stato inoltre confermato ufficialmente che Batman è il supereroe che è stato adattato più volte al cinema.

Temendo le azioni di un Supereroe/Dio privo di controllo, il più forte, formidabile vigilante di Gotham City si scaglia contro il venerato moderno salvatore di Metropolis, mentre il mondo lotta per capire di quale supereroe ha bisogno. Con Batman e Superman in guerra tra loro, una nuova minaccia riesce a emergere facilmente, mettendo gli uomini in un pericolo mai affrontato prima.

 

Jim Lee, Zack Snyder e Batman

Jim Lee, Zack Snyder e Batman

Bob Kane ' STELLA SULLA HOLLYWOOD WALK OF FAME

Bob Kane ‘ STELLA SULLA HOLLYWOOD WALK OF FAME

Hollywood walk of fame cerimonia per Bob Kane

Hollywood walk of fame cerimonia per Bob Kane

Jim Lee - Batman V Superman Dawn of Justice batmobile

Jim Lee – Batman V Superman Dawn of Justice batmobile

Batman v Superman - La batmobile

Batman v Superman – La batmobile

Batman vs. Superman: vota la voce

BlackmaskWF nel forum dedicato al doppiaggio e i doppiatori di Antonio Genna suggerisce il suo cast di attori italiani che, secondo il suo pare dovrebbero portare sul grande schermo italiano il nuovo film “Batman vs. Superman: Dawn of Justice” di Zack Snyder che uscira’ il 05.05.2016 edito dalla Warner Bros.

Proponete il vostro cast di attori per il doppiaggio in italiano.

Proponete il vostro cast di attori per il doppiaggio in italiano.

Henry Cavill – Superman / Clark Kent – Gianfranco Miranda

Ben Affleck – Batman / Bruce Wayne – Fabio Boccanera / Danilo di Martino /Andrea Ward

Gal Gadot – Wonder Woman / Diana Prince – Emanuela D’Amico / Francesca Manicone

Jesse Eisenberg – Lex Luthor – Daniele Natali / Gabriele Lopez

Jeremy Irons – Alfred – Luigi La Monica

Amy Adams – Lois Lane – Ilaria Latini

Laurence Fishburne – Perry White – Massimo Corvo

Diane Lane – Martha Kent – Roberta Pellini

Holly Hunter – ? – Cinzia de Carolis / Roberta Paladini

Callan Mulvey – ? – Alessandro Budroni

Tao Okamoto – ? – Roberta de Robert

Ray Fisher -Cyborg / Victor Stone – Francesco Cavuoto

Noi ci siam portati avanti…

Ma diteci i vostri preferiti per ogni ruolo…

Stefano e Francesca Manicone possibile voce di Wonder Woman/Diana Prince?

Stefano e Francesca Manicone possibile voce di Wonder Woman/Diana Prince?

Man of Steel 2: Live Fan Event con Kevin Smith

Sabato 9 Novembre – Kevin Patrick Smith attore, regista, sceneggiatore, montatore e fumettista statunitense, si e’ concesso dalle ore 18.00 fino a poco fa, ad una videochat globale dedicata all’Uomo d’acciaio in diretta su Yahoo Movies con Amy Adams e Henry Cavill.
Tra le varie notizie che sono arrivate da questa chat, confermate anche dalla nostra pagina amica Batman Italia, pare che anche Zack Snyder titola il film Batman vs. Superman, ma lo stesso Kevin Smith dice subito dopo che la pellicola in realta’ non ha ancora un titolo. Si e’ parlato anche di una possibile distruzione della citta’ di Metropolis, una delle cose piu’ controverse del film secondo gli spettatori e la critica. Il film mostrerà due supereroi molto amici tra di loro, ma anche in conflitto e ci saranno molti scontri fisici.
Kevin Smith ha mostrato e condiviso qualche artwork (Superman e Batman con qualche modifica artistica o aggiunta grafica) non propriamente legati al secondo film ma realizzati per un’asta di beneficenza. Condividiamo qui sotto i suoi lavori.
Intanto dopo le voci sulle tre attrici provinate per il ruolo di Wonder Woman e il rumors legato alla possilbità di vedere Nightwing nel film arrivano le dichiarazioni di Zack Snyder dal Fan event su Man of Steel, dove il regista ha parlato del personaggio di Lex Luthor più volte, senza però dichiarare apertamente se sarà o meno nell’atteso sequel, per poi soffermarsi sulla possibilità del ritorno di Hans Zimmer:
“Penso che sarebbe fantastico se Hans ritornasse anche in questo film, ritornando così ad esplorare Batman” anche se le dichiarazioni di Zimmer non erano state molto positive in merito. Poi le domande si sono intensificate sulla costruzione di alcuni set attualmente in corso e sulla possibilità di rivedere nuovamente Illinois come Smallville. La sua risposta però è stata vaga per puoi annunciare che no può parlarne.
Inoltre, Snyder potrebbe aver confermato che Lex Luthor sarà il cattivo nel film successivo, infatti quando lui e Kevin Smith stavano discutendo delle origini terrestri di Kal El ha aggiunto: «Lex ama chiamarlo alieno», ha affermato con un sorriso.
Questo articolo non rappresenta un documento ufficiale e definitivo sull’argomento, bensì vuole essere l’inizio di una seria riflessione sul crescente interesse che sta destando il secondo film di Superman. L’obiettivo principale è cercare di dare, più che una linea guida di cio’ che sara’ il prossimo film e uno strumento di valutazione per tutti i nostri lettori.

Batman-Superam Artwork 1

Batman-Superam Artwork 1

Batman-Superam Artwork 2

Batman-Superam Artwork 2

Batman-Superam Artwork 3

Batman-Superam Artwork 3