Due ottime uscite DC Comics

Oggi, ci fa piacere darvi due notizie che riguardano le prossime uscite della DC Comics.
Dopo avervi rivelato le sinossi dei primi tre episodi della nuova serie animata in CGI del Cavaliere Oscuro: “Beware The Batman”, la DC Comics annuncia che, negli USA, sara’ in vendita dal 23 ottobre un volumetto, niente male di 32 pagine al costo di ​​2,99 dollari. Saranno disponibili due tipi copertine, quindi in Variant Cover, verra’ presentata la nuova serie del relativo cartone animato. Si preannuncia un fumetto valido per ogni età, con Bruce Wayne che ha trascorso anni ad imparare,dal suo maggiordomo (ed ex agente segreto) Alfred Pennyworth, le tecniche di lotta contro la criminalità ed ora è pronto a prendere d’assalto il sottobosco della criminalità organizzata di Gotham City come Batman.

Beware The Batman

 

Ma altra novità della DC Comics e’la massiccia edizione absolute dei best-seller di Geoff Johns Blackest Night mega-evento crossover del 2009 in cui viene raffigurata la più oscura profezia nei miti dell’universo DC.
Nekron e la Mano Nera utilizzano i loro anelli neri del potere per distruggere la Terra e il Corpo delle Lanterne Verdi.
Quest’ultima collezione, in copertina rigida, comprende Blackest Night # 0-8, Tales Untold di Blackest Night # 1, Green Lantern # 43-48 e 50-52, DC Universe # 10, e il contenuto di Blackest Night: Direttore Cut # 1. L’Edizione Assoluta comprende anche schizzi dei personaggi, commenti dai vari team creativi della manifestazione, la sceneggiatura di Blackest Night # 1 e di più. Il libro sarà disponibile nelle librerie e on-line, come ad esempio qui.

Blackest Night Abosolute Version

Blackest Night Abosolute Version

 

Pubblicità

Il nuovo kids-magazine della Lion: Batman e i Super Amici

Batman e i Super Amici - Magazine edito dalla Lion

Batman e i Super Amici – Magazine edito dalla Lion

In un nostro precedente articolo vi abbiamo comunicato che la Panini ha realizzato Batman Magazine, una rivista dedicata ai bambini (tanto e’ vero che si chiama linea kids), che trae ispirazione dalle gesta dell’Uomo Pipistrello e dalla sua serie tv, The Brave and the Bold.

Ora le possibilita’ di lettura per questi giovani lettori si sono incrementate grazie alla risposta editoriale della concorrente Lion che ha pensato bene di pubblicare Batman e i Super Amici, una ruvista che presenta la serie a fumetti della precedente serie tv batmaniana, Batman Strike!, andata in onda dal 2004 al 2008 per 65 episodi.

Questa attenzione editoriale per il Crociato Incappucciato non avveniva da tanto, probsbilmente dai tempi della Play Press e della sua Le Avventure di Batman (basata sulla famosissima Animated Series degli Anni ’90), uscita in edicola nel triennio 1995/1998. Infatti, nessun editore s’era più preoccupato di queste collane parallele dedicate alle serie animate DC, che negli anni invece hanno visto una discreta prosecuzione in patria.

Soltanto un volumetto di 128 pagine a colori, edito da BAO Publishing ha presentato (parzialmente) nell’anno 2010, The Batman, la serie animata del 2004 prodotta da Warner Bros. Si trattava di storie del nostro eroe  con una chiave moderna, più industriale ed underground, basata sullo stile del film Batman Begins.

La stessa BAO ha dedicato un volumetto a testa a ben cinque serie a fumetti tratte da altrettante serie tv, Justice League Unlimited, Superman Adventures, Tiny Titans/Piccoli Titani, Batman the Brave and the Bold e appunto questa Batman Strikes!, di cui ha finito per pubblicare i primi sei episodi. Purtroppo queste iniziative sono rimaste ferme in libreria con la prima uscita.

L’uscita della testata Lion, cosi’ come il suo alter ego della Panini avra’ una diffusione editriale in edicola.

Batman e i Super Amici si presenta come un’interessante collana di ampio respiro batmaniano che in futuro potrebbe accogliere anche altre serie a fumetti tratte da controparti animate DC/Warner Bros. Beware the Batman incombe, forse sarà solo questione di tempo prima che la sua versione comics approdi proprio su questo magazine!

Nel numero uno: Firefly

Nel numero uno: Firefly

 

Il numero uno, che conterra’ uno speciale poster, inizia con due avventure del Cavaliere Oscuro, una contro Mr. Freeze e l’altra contro nuovo supercriminale: Firefly.

 

 

 

 

Batman e i Super Amici vol. 2

Batman e i Super Amici vol. 2

 

Il numero due avra’ al suo interno storie di Batman, che si trova a combattere il suo arci-nemico Joker, e il malefico Man-Bat.

Autori: Bill Matheny (testi), Christopher Jones (disegni).

Casa editrice: RW Lion.

Provenienza: Stati Uniti.

Prezzo: 1,95 Euro in offerta lancio (2,75 Euro dal successivo numero), mensile, spillato, Formato 15×23, 48 pagine a colori.

Data di pubblicazione: gennaio 2013

Beware The Batman – La recensione di un nostro lettore

Batman Crime Solver aveva già provveduto ad informarvi su questa nuova serie animata (qui) ma un nostro affezionato ed attento lettore ci onora con una sua personale recensione che volentieri accogliamo e pubblichiamo.

“Come al cinema, tra i supereroi del pantheon DC Comics, il personaggio di Batman sembra essere il più prolifico anche sul piccolo schermo. E’ notizia recente infatti che l’uomo pipistrello sarà protagonista di una nuova serie animata intitolata BEWARE THE BATMAN.

Con le ultime due incarnazioni televisive avevamo lasciato l’uomo pipistrello rispettivamente in THE BATMAN (che forniva un approccio simile alla celebre serie animata degli anni ’90, ma in una versione ammodernata, soprattutto nel look, e più leggera nei toni) e BATMAN: THE BRAVE AND THE BOLD (ispirata all’omonima serie fumettistica, in cui una versione “friendly” e camp di Batman affronta strambi criminali affiancato di volta in volta da personaggi classici e di seconda fascia dell’universo DC)

L’uscita del capitolo conclusivo della trilogia cinematografica di Christopher Nolan (The Dark Knight Rises) e il successo di due recenti serie animate distribuite proprio da Warner Bros (Lanterna Verde e Star Wars: The Clone Wars) hanno spinto i vertici della Warner/DC a finanziare un nuovo progetto sul cavaliere oscuro; Beware The Batman nella visione dei suoi autori sarà una serie innovativa per diversi motivi:
– sarà la prima serie di Batman realizzata in computer grafica;
– sarà ambientata alcuni anni dopo l’inizio della crociata di Batman, e saranno messe in risalto le doti investigative del vigilante;
– i comprimari e i villain saranno radicalmente diversi rispetto al passato.

Beware the Batman


In particolare quest’ultima caratteristica fornirà non pochi spunti, poichè il cavaliere oscuro sarà affiancato dal fido Alfred, che in questa incarnazione sarà molto più attivo e “combattivo” rispetto al passato (essendo rappresentato come un ex-agente segreto), e dalla letale Katana, una ninja che sarà d’ispirazione per Barbara Gordon (la futura Batgirl) e che condivide il suo passato proprio con il maggiordomo di Bruce Wayne; la novità più interessante però saranno i villain: anzichè avversari classici come Joker, Riddler e Pinguino, che non compariranno nella serie, Batman affronterà personaggi bizzarri come Professor Pyg, Mister Toad, Anarchy, Metamorpho, Humpty Dumpty. Tutte figure presenti nei fumetti, alcune pescate dalle gestioni batmaniane odierne.

La serie dovrebbe debuttare nel 2013 nel blocco DC Nation, inaugurato proprio quest’anno da Lanterna Verde: The Animated Series. L’ottima fattura di quest’ultimo prodotto è servita ad attenuare lo scetticismo verso l’animazione in CGI, cui molti appassionati erano contrari. Purtroppo una recente notizia ha smontato gran parte dell’entusiasmo nei confronti di questo nuovo approccio a Batman: pare infatti che in seguito ai tragici eventi di Aurora, la cittadina in cui si è verificata la sparatoria dentro un cinema il giorno della prima nazionale di The Dark Knight Rises, i vertici della Warner Bros abbiano deciso di attenuare i toni della serie (che si presentava abbastanza cupa e inusuale), rivedendo in fase concettuale l’aspetto di armi e mezzi, rendendoli meno “minacciosi”.

Piccolo appunto personale: tutti quanti siamo indignati per quello che è successo a Denver, però è abbastanza frustrante vedere che a causa di eventi di questo tipo prodotti di intrattenimento debbano subire modifiche/censure/tagli di qualsivoglia natura o misura per venire incontro ad un malriposto senso etico, nella paura di urtare la sensibilità di determinati spettatori. Spettatori che se dotati di buon senso non darebbero certo al colpa a Batman o ad un cartone animato per quanto accaduto nel cinema di Aurora, e che potendo scegliere eviterebbero caldamente versioni edulcorate di uno show che sulla carta prometteva un approccio inedito e fresco alla figura del cavaliere oscuro. Ma ora chissà.”

Riccardo De Franco

A voi il teaser

Beware the Batman

Beware the Batman

Ancora una ventata di aria nuova per Batman. Prende infatti vita una nuova saga di The Dark Knight dal titolo: Beware the Batman.
In una Gotham completamente futurista verranno inglobati i personaggi principali insieme a una galleria di nuovi villain mai visti prima in forma animata, tant’e’ vero che non saranno presenti cattivi storici come Joker, Pinguino e l’Enigmista, ma Batman, invece, sarà più un “detective” che un “supereroe” rimanendo fedele all’originale fumettistico.

Ad aiutarlo ci sara’ il suo fidato maggiordomo Alfred che diventera’, al bisogno un agente segreto anche armato. Un vero e proprio “badass” che lo assistera’ sul campo.
Mentre apparirà anche Barbara Gordon che userà come arma di difesa una letale Katana. Anche se viste le critiche ricevute dal pubblico americano, alcune scelte delle armi andranno riviste in corsa.

I primi sketch al computer

Il Cavaliere Oscuro affrontera’ le contorte macchinazioni della malavita di Gotham City guidato da artisti del calibro di Anarky (prima apparizione nel fumetto “Anarky a Gotham City”, Detective Comics # 608, nel novembre 1989), il professor Pyg (reato da Grant Morrison e la prima volta in un cameo in Batman # 666 nel luglio 2007), Mister Toad (che appare la prima volta in Batman e Robin # 1 nel 2009) e la ladra Magpie (apparsa per la prima volta in The Man of Steel # 3 nel novembre 1986).

Beware-the-Batman – Il poster

Prodotto dalla Warner Bros Animation, questo vivace thriller poliziesco ridefinisce abilmente ciò che abbiamo imparato a conoscere del nostro amato protagonista. Dotato di grafica CGI all’avanguardia per soddisfare anche le storie intricate della narrazione, Batman esce dall’ombra e sotto i riflettori per una nuova generazione di fan. Produttore esecutivo di questa serie animata e’ Sam Register e Glen Murakami (Batman Beyond) e Mitch Watson (Scooby-Doo! Mystery Incorporated) come produttori, Beware the Batman, basato sui personaggi della DC Comics, è in arrivo sul canale tematico satellitare Cartoon Network.
Curiosità: in questa serie Batman non mangerà, farà una dieta liquida.
A voi il trailer: